Ruggero II, la Sicilia e il centro del mondo
Fondatore del Regno di Sicilia, Ruggero II riuscì a portare ricchezza, fama e cultura tutte insieme nella “sua” città, Palermo.
Fondatore del Regno di Sicilia, Ruggero II riuscì a portare ricchezza, fama e cultura tutte insieme nella “sua” città, Palermo.
Il martedì ● Le analisi tecniche: economia, istituzioni, diritto.
Nei primi giorni di febbraio, l’Abraxas Capital Management ha lanciato una proposta di acquisto ai liquidatori di Air Italy. Erano
Il mercoledì ● Uno sguardo verso mondi lontani attraverso le voci postcoloniali e subalterne.
Nera, lesbica, guerriera: a 87 anni dalla sua nascita, il messaggio di Audre Lorde per una sorellanza che riconosca le
Il giovedì ● I diritti umani nel mondo: storie di ordinaria ingiustizia e di lotte straordinarie.
Educare a prescindere dal genere, assecondando capacità e interessi personali. Così Chimamanda Ngozi Adichie ci fornisce la chiave di lettura
Il venerdì ● Arte, musica, cinema, libri, nuovi media: uno spazio originale, un occhio sul mondo.
Molti conoscono l’inquietante video della ragazza asiatica dentro l’ascensore, ma pochi sanno davvero la verità sulla sua fine misteriosa. Netflix
Il sabato ● Uno spazio per riscoprire le radici e il valore di Palermo e della Sicilia.
Fondatore del Regno di Sicilia, Ruggero II riuscì a portare ricchezza, fama e cultura tutte insieme nella “sua” città, Palermo.
Il lunedì ● Le imprese sportive rimaste nella storia e gli eventi più importanti.
Si è concluso ieri il primo Grande Slam di tennis di questo 2021. Gli Australian Open hanno registrato i successi