Cina, un’economia in stallo
L’economia cinese sta attraversando una fase turbolenta. La crescita sta rallentando e alcuni squilibri sembrano rafforzarsi. Il Congresso Nazionale del… Leggi tutto »
Leggi tuttoLe analisi tecniche: economia, istituzioni, diritto.
L’economia cinese sta attraversando una fase turbolenta. La crescita sta rallentando e alcuni squilibri sembrano rafforzarsi. Il Congresso Nazionale del… Leggi tutto »
Leggi tuttoNelle ultime settimane, il Governo italiano ha avviato il “Tour del gas” africano per ridurre la stretta dipendenza energetica dalla… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa pandemia ha messo in crisi parti dell’economia tradizionale imponendo una rivalutazione di nuovi settori per la crescita e la… Leggi tutto »
Leggi tuttoPerché la guerra tra Russia e Ucraina potrebbe frenare la transizione energetica? Analizziamo nel dettaglio le implicazioni del fenomeno. A… Leggi tutto »
Leggi tuttoQuali saranno le possibili conseguenze del conflitto tra Russia e Ucraina per l’economia italiana? Analizziamo i vari scenari ipotizzati da… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl conflitto in Ucraina ha modificato radicalmente gli scenari, già complicati per via della pandemia, sull’inflazione a livello mondiale. Che… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa Commissione europea e l’ECOFIN hanno approvato l’erogazione di 21 miliardi di euro in favore dell’Italia per avere raggiunto gli… Leggi tutto »
Leggi tuttoCon propria sentenza, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 55 legge 184 del 1983 relativa al diritto del minore… Leggi tutto »
Leggi tuttoAnalizziamo insieme le principali decisioni assunte dall’ultimo Consiglio direttivo della Banca centrale europea su tassi di interesse, Asset Purchase Programme… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’Assegno Unico Universale mira a sostenere le famiglie e la natalità in modo diverso rispetto al sistema precedente. Quali sono… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa disconnessione dallo SWIFT delle istituzioni finanziarie russe è considerata la sanzione più forte contro la Russia nel conflitto attuale.… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’ordinamento giuridico italiano ha in parte recepito la Direttiva UE 343/2016. Qual è impatto sulla presunzione di non colpevolezza e… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa Commissione europea ha pubblicato le Previsioni economiche d’inverno 2022. Cosa ci dovremmo aspettare per l’economia dell’UE? Lo scorso 10… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’inflazione è una delle più importanti declinazioni economiche del Covid. Cos’è e in che modo le principali potenze economiche la… Leggi tutto »
Leggi tuttoQuella del salario minimo è una delle materie più dibattute che abbraccia l’economia nel suo complesso e può essere analizzata… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa scuola prevede che la formazione degli studenti, oggi, avvenga sia in classe sia nei luoghi di lavoro. Ma quali… Leggi tutto »
Leggi tuttoSecondo la Banca d’Italia, l’aumento dell’occupazione femminile al 60% previsto dal PNRR basterebbe a far crescere il Pil nazionale del… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl 27 gennaio scorso, l’UE ha avviato un procedimento dinanzi l’OMC per le pratiche commerciali discriminatorie adottate dalla Cina contro… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl World Economic League Table (WELT) ha lo scopo di misurare e comparare il successo economico di ciascun Paese. Analizziamo… Leggi tutto »
Leggi tuttoMentre i voli nell’Unione Europea decollano senza passeggeri, la Commissione conferma la soglia del 64% per preservare gli slot acquisiti… Leggi tutto »
Leggi tuttoSono passati oltre vent’anni dal varo e dalla nascita della moneta unica. Fra alti e bassi, un percorso in continua… Leggi tutto »
Leggi tutto