Area Schengen, com’è cambiata la libera circolazione dopo la pandemia
A livello europeo, fra le principali misure adottate per limitare la diffusione della pandemia c’è la sospensione dell’Accordo Schengen. Ripercorriamo
Leggi tuttoAnalisi tecniche di un mondo ormai globalizzato: economia internazionale, istituzioni, mercati.
A livello europeo, fra le principali misure adottate per limitare la diffusione della pandemia c’è la sospensione dell’Accordo Schengen. Ripercorriamo
Leggi tuttoA seguito della pandemia si è reso necessario l’utilizzo della modalità di lavoro in smart working ma non senza possibili
Leggi tuttoTra i soggetti beneficiari della misura agevolativa del Superbonus 110% rientra anche il futuro acquirente. Ecco gli adempimenti necessari. Una
Leggi tuttoMentre il mondo intero è ancora alle prese con la pandemia, continua l’avanzata dell’economia cinese, che potrebbe diventare la prima
Leggi tuttoSono state presentate le linee guida della nuova bozza del Recovery Plan, redatta dal Ministro dell’Economia e dai tecnici del
Leggi tuttoIn Italia circa il 40% dei lavoratori non sono compatibili con le qualifiche del loro impiego e il fenomeno dei
Leggi tuttoLa Legge di Bilancio 2021 prevede allettanti incentivi alle assunzioni, ma presenta alcuni limiti stringenti su cui occorre fare chiarezza.
Leggi tuttoÈ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di Bilancio 2021. Tante le novità in materia di fisco, lavoro, bonus
Leggi tuttoIn Italia la pandemia ha messo a dura prova il rapporto Stato-Regioni, una sorta di porta girevole che non sembra
Leggi tuttoA causa della pandemia, l’UE ha ridisegnato le linee guida sulla garanzia dei giovani prendendo posizione sul tema dei tirocini
Leggi tuttoVenerdì 11 dicembre, abbiamo intervistato su Radio Mia-Palermo Luciano Monti, professore di Politiche dell’Unione Europea presso la Luiss Guido Carli
Leggi tuttoIl Parlamento europeo ha approvato il Bilancio UE per il periodo 2021-2027, con 548 voti favorevoli, 81 contrari e 66
Leggi tuttoAnche con la seconda ondata, i provvedimenti emergenziali adottati per fronteggiare il Covid-19 stanno producendo un impatto significativo sull’attività giudiziaria
Leggi tuttoIl Consiglio Direttivo della Banca Centrale Europea ha deciso di aumentare le dimensioni del suo bazooka di 500 miliardi di
Leggi tuttoL’ammissione della Turchia all’UE sembra essere sempre più utopica per via delle persistenti violazioni dei diritti umani che mettono a
Leggi tuttoIl 30 novembre scorso, i Ministri delle Finanze degli Stati membri dell’Eurozona hanno raggiunto un accordo sulla riforma del Meccanismo
Leggi tuttoMai come quest’anno lo strumento del dpcm ha visto un utilizzo così diffuso e di tale portata e in molti
Leggi tuttoLa legge di Bilancio 2021 approda in Parlamento: l’approvazione delle Camere dovrà avvenire entro il 31 dicembre 2020. Il 18
Leggi tuttoIl 15 novembre scorso è stato siglato un accordo commerciale fra alcuni Stati affacciati sul Pacifico che potrebbe rappresentare una
Leggi tuttoIl decreto legge 16 luglio 2020 n. 76 (c.d. D.L. Semplificazioni) interviene per accelerare i procedimenti amministrativi anche sulla responsabilità
Leggi tuttoTra il 5 e il 10 novembre scorsi, è stato raggiunto un compromesso sui punti critici del Recovery Fund, sul
Leggi tuttoIl 16 ottobre scorso a Vienna, durante la Conferenza delle Parti, è stata approvata all’unanimità la Risoluzione Falcone, che rafforza
Leggi tuttoLa Banca centrale europea ha pubblicato da poco un rapporto sulla possibile emissione di un euro digitale, redatto
Leggi tuttoAnche l’Italia ratificherà finalmente la Carta europea delle lingue regionali o minoritarie, redatta in seno al Consiglio d’Europa ed
Leggi tuttoI concorsi pubblici vengono sospesi mentre gli aspiranti avvocati vedono rinviati i lori esami scritti a data
Leggi tuttoIn tempi di pandemia, gli Stati europei stanno mettendo in campo molte misure per sostenere sanità ed
Leggi tuttoTra il 21 e il 27 ottobre scorsi è stata emessa e quotata la prima obbligazione sociale rientrante
Leggi tuttoIl nostro paese ha messo a segno una crescita monstre nel terzo trimestre dell’anno a cui, però, seguirà
Leggi tuttoLa criminalità transfrontaliera è un fenomeno radicato che prescinde dai confini nazionali imponendo il rafforzamento delle Autorità requirenti
Leggi tuttoTre Corti per i diritti umani si sono incontrate per fare il punto della situazione sullo status giuridico
Leggi tuttoNell’attesa di raggiungere un’intesa sul Recovery Fund, l’Europarlamento e il Consiglio europeo hanno discusso di ulteriori obiettivi
Leggi tuttoQuesto il nome del nuovo documento programmatico di Confindustria che dovrebbe porre le basi per lo sviluppo del Paese
Leggi tuttoIl Parlamento ha approvato la Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza per il 2020 che definisce
Leggi tuttoL’ideale della meritocrazia che produce il suo opposto: esistono davvero “i migliori” o è solo una costruzione per
Leggi tuttoIl negoziato sul Recovery Fund tra Europarlamento e Consiglio europeo ha raggiunto un punto di stallo che rischia
Leggi tuttoLe udienze di conferma per la candidata alla Corte USA Barrett iniziano con un Senato diviso. Una nomina rilevante per
Leggi tuttoLa pandemia ha provocato problemi rispetto al rapporto tra datore di lavoro e lavoratore in virtù delle
Leggi tuttoLe recenti dichiarazioni della Presidente Lagarde sul target dell’inflazione che può temporaneamente sforare il tetto del 2% aprono
Leggi tuttoLa nomina presidenziale di Amy Coney Barrett per la Corte Suprema USA mette a rischio il diritto all’interruzione
Leggi tuttoSecondo le Nazioni Unite, gli effetti negativi dell’emergenza epidemiologica sono amplificati per le donne di ogni età semplicemente
Leggi tuttoLo smart working è diventato necessario anche nella Pubblica Amministrazione, facendo emergere delle differenze sostanziali tra chi
Leggi tuttoNell’attesa del prossimo Consiglio europeo, i Paesi UE hanno cominciato a definire i Piani di ripresa attraverso cui
Leggi tuttoQuesta è la domanda dominante in questa fase di esplosione del debito sovrano, a causa delle misure per
Leggi tuttoLa Corte dei Conti europea, nella Relazione speciale di settembre 2020, fa il punto sul raggiungimento degli obiettivi
Leggi tuttoCon la vittoria del fronte del sì al referendum costituzionale è venuto il momento di delineare i risparmi
Leggi tuttoIl Recovery Fund potrebbe essere un’occasione post-crisi per ripartire dai diritti secondo il modello economico dello sviluppo sostenibile
Leggi tuttoIl 20 e 21 settembre si terrà il referendum di revisione costituzionale che riguarda il taglio dei parlamentari.
Leggi tuttoL’istruzione a tutti i suoi livelli tenta di ripartire dopo lo stop causato dal lockdown, ma le conseguenze
Leggi tuttoNel Decreto rilancio, il Governo ha previsto anche degli incentivi per il settore turistico che risulta fra i
Leggi tuttoL’annuncio sul mutamento della politica monetaria attuato dalla Banca Centrale degli Stati Uniti sottintende un cambio di paradigma
Leggi tuttoLa Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità parziale dell’art. 131 bis del codice penale. Di seguito riportiamo le motivazioni
Leggi tuttoLa crisi economica causata dal Coronavirus ha generato incertezze e travolto vari aspetti dell’economia mondiale, ma ha anche
Leggi tuttoNel suo discorso al Meeting 2020 di Rimini, Mario Draghi ha evidenziato i punti fondamentali per il rilancio
Leggi tuttoNell’intervista qui di seguito riportata cercheremo di fare chiarezza sull’utilizzo dell’Ecobonus, strumento per far ripartire il settore dell’edilizia.
Leggi tuttoIl fenomeno epidemiologico del Coronavirus ha prodotto effetti socio-economici negativi a livello globale, intaccando anche una superpotenza come
Leggi tuttoPubblicato in Gazzetta Ufficiale il 14 agosto, il nuovo Decreto-legge presenta ulteriori novità e proroghe di interventi a
Leggi tuttoLa sentenza del 5 Maggio della Corte Costituzionale tedesca potrebbe intaccare, e forse irreversibilmente incrinare, il futuro della
Leggi tuttoI dati dei principali istituti di statistica mondiali confermano le più fosche delle previsioni: un crollo del Pil
Leggi tuttoDurante l’ultimo Consiglio europeo è stato raggiunto l’accordo sul Recovery Fund, uno strumento essenziale per il rilancio
Leggi tuttoDall’attenzione sull’impatto ambientale dei più famosi brand dello stile nasce un nuovo concept economico innovativo: la “slow fashion”.
Leggi tuttoI dati forniti dalla Commissione europea mostrano un’Italia con il più alto tasso di disoccupazione giovanile, dove la
Leggi tutto