Israele, i primi atti dell’estrema destra al governo
I primi giorni del nuovo governo israeliano sono bastati a portare a galla nuove tensioni interne, politiche e militari. Cosa
Leggi tuttoPolitica estera, politica all’estero: analisi e approfondimenti sull’attualità internazionale.
I primi giorni del nuovo governo israeliano sono bastati a portare a galla nuove tensioni interne, politiche e militari. Cosa
Leggi tuttoL’8 gennaio un gruppo di fanatici pro-Bolsonaro ha fatto irruzione nei palazzi delle istituzioni di Brasilia, minacciando di gettare il
Leggi tuttoDopo indagini giudiziarie e due tentativi falliti di impeachment, l’establishment peruviano ha destituito il Presidente Pedro Castillo. Proteste in tutto
Leggi tuttoL’obiettivo del Privacy Shield, il nuovo ordine esecutivo emanato dall’amministrazione Biden, è fornire una risposta concreta alle riserve nutrite dall’Europa
Leggi tuttoAria di cambiamento in Slovenia, dove il 23 dicembre entrerà ufficialmente in carica Natasa Pirc Musar, la prima donna capo
Leggi tuttoIl 14 novembre 2022, nel corso del G20, il presidente degli Stati Uniti d’America Joe Biden e il riconfermato Presidente
Leggi tuttoIl risultato finale delle elezioni di Midterm avrà considerevoli ripercussioni sulla politica interna americana e sulla posizione degli Stati Uniti
Leggi tuttoAbbiamo intervistato Giuseppe Di Giacomo Pepe, delegato dell’Università LUMSA per la stipula della Convenzione ONU sul Cybercrime. Il cybercrime è,
Leggi tuttoIl 2 ottobre i bulgari sono tornati alle urne per la quarta volta in 18 mesi. Con il 25% dei
Leggi tuttoIn vista del XX Congresso del Partito Comunista Cinese, Xi Jinping prosegue nel suo cammino per conservare il ruolo di
Leggi tuttoA sette mesi dall’invasione russa dell’Ucraina, non è ancora chiaro il destino del Partenariato Orientale, il programma di associazione politica
Leggi tuttoIl blocco dei dieci Paesi dell’Indopacifico che fanno parte dell’ASEAN potrebbe diventare la quarta potenza mondiale dopo USA, Cina e
Leggi tuttoDopo la ripresa dei negoziati nel 2021, la prospettiva di un ripristino del JCPOA si presenta ancora lontana. Quali sono
Leggi tuttoA seguito delle pressioni di alcuni Stati membri, i ministri degli esteri dell’UE hanno deciso di sospendere l’accordo per il
Leggi tuttoSi è risolta la disputa tra Serbia e Kosovo sui documenti necessari per far circolare i propri cittadini che aveva
Leggi tuttoA pochi mesi dal XX Congresso del Partito Comunista Cinese, Pechino si trova a fare i conti con una serie
Leggi tuttoDopo settimane di relativa calma, in Ucraina si continua a combattere. Attacchi russi a Kiev, Kharkiv e Mykolahiv, oltre che
Leggi tuttoNegli ultimi trent’anni la NATO ha attraversato un processo di innovazione che ha portato al miglioramento dei suoi strumenti militari
Leggi tuttoL’obiettivo del viaggio di Joe Biden in Medio Oriente è duplice: fermare il programma nucleare iraniano e fare chiarezza sulla
Leggi tuttoLo scorso 19 giugno il candidato della sinistra progressista colombiana, Gustavo Francisco Petro Urrego, ha vinto il secondo turno delle
Leggi tuttoAssumendo una prospettiva globale sul conflitto tra Russia e Ucraina emergono tutte le contraddizioni tra la postura internazionale e gli
Leggi tutto