Brexit, è davvero finita?
Dal 1° gennaio il Regno Unito è ufficialmente fuori dall’Unione europea ma il nuovo accordo su Brexit lascia aperti nuovi
Leggi tuttoDal 1° gennaio il Regno Unito è ufficialmente fuori dall’Unione europea ma il nuovo accordo su Brexit lascia aperti nuovi
Leggi tuttoCon la scadenza del periodo di transizione alle porte, continueranno a oltranza i negoziati tra UK e UE per evitare
Leggi tuttoIl 31 dicembre scadrà il periodo di transizione per il raggiungimento di un accordo post-Brexit. Il Consiglio
Leggi tuttoLo scorso 31 gennaio, allo scoccare della mezzanotte (ora di Bruxelles), il Regno Unito ha detto addio all’UE, calando formalmente
Leggi tuttoDi Maddalena Tomassini – Rilancio del sistema sanitario, investimenti per la scuola, misure contro l’inquinamento da plastica e, ovviamente, portare
Leggi tuttoDi Maddalena Tomassini – Ancora delle elezioni, ancora una volta la Brexit. È in un’atmosfera di pura divisione e confusione
Leggi tuttoDi Francesco Puleo – Se l’ultima bozza di accordo per la Brexit avesse ricevuto l’approvazione del Parlamento britannico, oggi il
Leggi tuttoDi Antinea Pasta – Se questa calda estate della politica italiana può esserci sembrata caotica basta dare uno sguardo oltremanica
Leggi tuttoDi Maddalena Tomassini – Quando un proiettile ha colpito e ucciso Lyra McKee, giornalista e attivista per i diritti LGBT,
Leggi tuttoDi Alice Castiglione – Sabato 23 marzo ha avuto luogo una mobilitazione a Londra. Una manifestazione estremamente rilevante che ha
Leggi tuttoDi Francesco Puleo – Ieri sera la Camera dei Comuni si è espressa per l’ennesima volta sull’uscita del Regno Unito
Leggi tuttoDi Francesco Puleo – La Camera dei Comuni si è espressa poche ore fa su quattro emendamenti in materia di
Leggi tuttoDi Vincenzo Mignano – La sonora sconfitta subita dal Primo Ministro britannico, Theresa May, lo scorso 15 gennaio, al Parlamento
Leggi tuttoDi Francesco Puleo – Per provare a immaginare che ne sarà del Regno Unito, dell’Unione Europea e di tutti i
Leggi tuttoDi Adriana Brusca – Il Consiglio europeo, composto dai capi di Stato e di governo degli Stati membri, dal suo
Leggi tuttoDi Vincenzo Mignano – Il 29 marzo 2017, in conformità con quanto stabilito dall’art. 50 del Trattato sull’Unione europea (TUE)
Leggi tuttoDi Daniele Monteleone – Theresa May non era mai stata così scomoda come adesso. Da un lato il suo partito pronto a
Leggi tuttoDi Gjovana Nika – «Il confine indica un limite comune, una separazione tra spazi contigui: è anche un modo per stabilire in
Leggi tuttoDopo mesi, abbastanza complicati, di trattative, con diverse tensioni fra le parti, ecco che la Brexit ottiene il primo via
Leggi tuttoA distanza di quasi un anno, il mese di giugno potrebbe rappresentare ancora una volta il mese decisivo nel destino
Leggi tuttoLa consegna, una decina di giorni fa, della lettera di notifica dell’articolo 50 del Trattato di Lisbona, firmata da Theresa
Leggi tuttoAveva ragione quel comitato di cittadini guidato dalla donna d’affari Gina Miller. La Brexit, e quindi l’attivazione dell’art. 50 del
Leggi tuttoTheresa May ha finalmente rotto gli indugi. Sarà un’hard Brexit, ossia una fuoriuscita dall’Unione europea totale e netta della Gran
Leggi tuttoL’esito dell’election day statunitense ha riacceso il dibattito sul ruolo e sull’imparzialità dei sondaggi. Già nei mesi scorsi, soprattutto, il
Leggi tuttoI referendum spesso e volentieri fungono da snodi cruciali per la stabilità di governi e leader politici. A maggior ragione,
Leggi tuttoFarage, 52 anni di età, dal 1999 è al Parlamento europeo nel ruolo di antagonista anti-europeista, più precisamente come copresidente
Leggi tuttoDi Piera Lazzano – Il grado di coinvolgimento di diversi attori in questa particolare questione è altissimo. Il Presidente statunitense
Leggi tuttoDi Mario Montalbano – David Cameron si fa da parte. Sulla porta di Downing Street, con gli occhi della moglie
Leggi tuttoDi Giuseppe Sollami – “Non dobbiamo sorprenderci che l’Europa abbia bisogno di crisi, e di gravi crisi, per fare passi avanti.
Leggi tuttoDall’ingresso del 1973, passando per l’euroscetticismo della lady di ferro, per arrivare al risultato storico del referendum che rischia di
Leggi tuttoIl primo ministro britannico David Cameron ha mantenuto la promessa, fatta a suo tempo, nel Gennaio 2013, nella sede di
Leggi tutto