Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Economia

bce tassi di interesse
Economia e Diritto 

BCE, annunciato l’aumento dei tassi di interesse

28 Giugno 202228 Giugno 2022 Rosario Bordino Economia, Unione Europea

Analizziamo insieme il percorso che ha portato all’aumento dei tassi di interesse, quali sono le motivazioni collegate a tale scelta… Leggi tutto »

Leggi tutto
bitcoin
Economia e Diritto 

Bitcoin, i limiti di questa roulette pericolosa

21 Giugno 202221 Giugno 2022 Francesco Paolo Marco Leti Economia

Le recenti prese di posizione delle autorità monetarie e il rally sul suo valore hanno portato nuovamente alla ribalta il… Leggi tutto »

Leggi tutto
bonus 200 euro
Economia e Diritto 

Bonus 200 euro, a chi spetta e i requisiti per richiederlo

14 Giugno 2022 Mariangela Pullara Economia

Una breve guida sui soggetti beneficiari e sui requisiti per richiedere il bonus di 200 euro previsto dal cosiddetto “Decreto… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Azioni, reazioni ed effetti delle sanzioni alla Russia

31 Maggio 202231 Maggio 2022 Rosario Bordino Economia, Russia

Quali sono gli obiettivi delle sanzioni che l’Occidente ha imposto alla Russia? Stanno funzionando? Quali sono state le contromisure adottate… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Cina, un’economia in stallo

17 Maggio 202217 Maggio 2022 Francesco Paolo Marco Leti Cina, Economia

L’economia cinese sta attraversando una fase turbolenta. La crescita sta rallentando e alcuni squilibri sembrano rafforzarsi. Il Congresso Nazionale del… Leggi tutto »

Leggi tutto
blue economy
Economia e Diritto 

Blue economy, il IX Rapporto sull’economia del mare 2021

3 Maggio 20223 Maggio 2022 Ugo Lombardo Economia

La pandemia ha messo in crisi parti dell’economia tradizionale imponendo una rivalutazione di nuovi settori per la crescita e la… Leggi tutto »

Leggi tutto
russia ucraina economia
Economia e Diritto 

Guerra in Ucraina, i possibili scenari economici per l’Italia

26 Aprile 202226 Aprile 2022 Rosario Bordino Economia

Quali saranno le possibili conseguenze del conflitto tra Russia e Ucraina per l’economia italiana? Analizziamo i vari scenari ipotizzati da… Leggi tutto »

Leggi tutto
inflazione-2022
Economia e Diritto 

Inflazione, nuovi scenari a livello globale

19 Aprile 202219 Aprile 2022 Francesco Paolo Marco Leti Economia

Il conflitto in Ucraina ha modificato radicalmente gli scenari, già complicati per via della pandemia, sull’inflazione a livello mondiale. Che… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Lo SWIFT e la Russia, gli effetti delle sanzioni

15 Marzo 202215 Marzo 2022 Francesco Paolo Marco Leti Economia

La disconnessione dallo SWIFT delle istituzioni finanziarie russe è considerata la sanzione più forte contro la Russia nel conflitto attuale.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Commissione europea, le Previsioni economiche d’inverno 2022

1 Marzo 20221 Marzo 2022 Vincenzo Mignano Economia, Unione Europea

La Commissione europea ha pubblicato le Previsioni economiche d’inverno 2022. Cosa ci dovremmo aspettare per l’economia dell’UE? Lo scorso 10… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Inflazione, transitoria o persistente?

22 Febbraio 202222 Febbraio 2022 Rosario Bordino Economia

L’inflazione è una delle più importanti declinazioni economiche del Covid. Cos’è e in che modo le principali potenze economiche la… Leggi tutto »

Leggi tutto
salario minimo
Economia e Diritto 

Salario minimo, un dibattito politico-accademico ancora in corso

15 Febbraio 202215 Febbraio 2022 Francesco Paolo Marco Leti Economia

Quella del salario minimo è una delle materie più dibattute che abbraccia l’economia nel suo complesso e può essere analizzata… Leggi tutto »

Leggi tutto
welt2022-cebr
Economia e Diritto 

WELT 2022, chi sarà la più grande potenza economica nel 2030?

25 Gennaio 202225 Gennaio 2022 Rosario Bordino Economia

Il World Economic League Table (WELT) ha lo scopo di misurare e comparare il successo economico di ciascun Paese. Analizziamo… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Vent’anni con l’euro, tra storia e prospettive

18 Gennaio 202218 Gennaio 2022 Francesco Paolo Marco Leti Economia

Sono passati oltre vent’anni dal varo e dalla nascita della moneta unica. Fra alti e bassi, un percorso in continua… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Tassazione equa, la proposta della Commissione Europea

10 Gennaio 202210 Gennaio 2022 Jessica Terzoli Economia, Unione Europea

La Commissione europea ha proposto un nuovo pacchetto di misure per contribuire alla ripresa e alla crescita dell’Europa. Parole d’ordine:… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Divario IVA, tra stime e strumenti di contrasto

21 Dicembre 202121 Dicembre 2021 Rosario Bordino Economia

Il divario IVA (VAT gap), seppur in significativo miglioramento negli ultimi anni, rimane ancora una partita da vincere. Analizziamo le… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Eurostat, i dati sulla disoccupazione in Europa

14 Dicembre 202114 Dicembre 2021 Francesco Paolo Marco Leti Economia

Il 2 dicembre, Eurostat ha rilasciato i nuovi dati sull’andamento del tasso di disoccupazione in Europa. Eurostat ha rilasciato i… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Unione Europea, è tempo di espansione economica

30 Novembre 202130 Novembre 2021 Rosario Bordino Economia, Unione Europea

Il Coronavirus è stato un cigno nero che ha colpito duramente la tenuta del sistema economico europeo. Qual è la… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Reddito di cittadinanza, le novità della Legge di Bilancio

23 Novembre 202124 Novembre 2021 Mariangela Pullara Economia

La Legge di Bilancio 2022 ha previsto delle novità correttive riguardanti il Reddito di cittadinanza che mirano a contrastare l’abuso… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Ricostruire la fiducia, una delle sfide più importanti per l’economia

16 Novembre 202116 Novembre 2021 Ugo Lombardo Economia

Il fattore fiducia, eroso anche a causa della pandemia, ha bisogno di essere ricostruito poiché base di qualsiasi sistema economico-sociale… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Legge di Bilancio 2022, una manovra ancora incompiuta

9 Novembre 20219 Novembre 2021 Francesco Paolo Marco Leti Economia, Italia

La Legge di Bilancio per il 2022 sta mettendo a dura prova la maggioranza, al punto che ancora non ne… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • “La Grande Guerra dei siciliani”, narrazioni storiche dal basso
  • Tra allevamenti intensivi e agonie silenziose, a nessuno importa dei pesci
  • Cloe Bianco, vittima di transfobia
  • BCE, annunciato l’aumento dei tassi di interesse
  • Petro e Marquez, cambiamento o continuità in Colombia?
  • Fico d’India, il frutto di Sicilia tra storia, leggenda e innovazione
  • Eli Wallach, il ‘brutto’ del cinema western
  • Emergenza siccità: chi porterà acqua al mulino del Pianeta?
  • UK, bloccato il primo trasferimento dei migranti in Ruanda. Ma cosa resta dell’asilo?
  • Bitcoin, i limiti di questa roulette pericolosa

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Fotografia Francia Guerre Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Razzismo Regno Unito Russia Serie TV Sicilia Social Stati Uniti Storia Tecnologia Terrorismo Turchia Unione Europea

Newsletter

Non perderti neanche un articolo! Inserisci qui la tua email

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2022 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by