Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Ambiente

Attualità Società 

Gli attivisti del clima hanno ragione ma l’arte è bella quanto la vita stessa

10 Novembre 202210 Novembre 2022 Daniele Monteleone Ambiente, Arte

Certe azioni contro l’arte non stimolano i governi ad affrontare la catastrofe climatica, ma spostano l’attenzione fuori dai temi delle

Leggi tutto
Attualità Società 

Sul clima ora o mai più, il prossimo governo deve avere a cuore l’ambiente

8 Settembre 20228 Settembre 2022 Daniele Monteleone Ambiente, Italia

Programmi politici a confronto in questa campagna elettorale segnata dal gas russo, il nucleare e (da qualche parte) anche la

Leggi tutto
Attualità Società 

Overshoot Day 2022: perché una Terra non ci basta più?

4 Agosto 20224 Agosto 2022 Federica Agrò Ambiente

Anche quest’anno l’Overshoot Day è arrivato prima dell’anno precedente, una storia che va avanti da mezzo secolo ormai, e alla

Leggi tutto
Attualità Società 

Il calore estremo, un altro pericolo che l’uomo non può ignorare

28 Luglio 202228 Luglio 2022 Daniele Monteleone Ambiente

È solo un’impressione o questo 2022 sembra contraddistinto da anomale ondate di calore che colpiscono brutalmente diversi Paesi non abituati

Leggi tutto
Attualità Società 

Le paure di un No-Sic, fantasie dell’uomo moderno

14 Luglio 202214 Luglio 2022 Francesco Lo Secco Ambiente, Social

Attacco o fuga. L’istinto primitivo della sopravvivenza di tutte le specie viventi, anche stavolta, in un fenomeno come quello dei

Leggi tutto
Stay Human 

Máxima Acuña, la voce di una donna contro l’estrazione mineraria

6 Luglio 20226 Luglio 2022 Redazione Ambiente, America latina

Dalla cima delle Ande peruviane, la storia della lotta di Máxima Acuña per il diritto alla terra e a un

Leggi tutto
Attualità Società 

Emergenza siccità: chi porterà acqua al mulino del Pianeta?

23 Giugno 202223 Giugno 2022 Francesco Lo Secco Ambiente, Italia

Emergenze fantastiche e dove trovarle: in Italia, sicuramente, dove è allarme siccità. È il caso di dirlo, sull’emergenza idrica “lo

Leggi tutto
fit for 55
Economia e Diritto 

Gli obiettivi del Fit for 55 alla prova della crisi ucraina

26 Aprile 202226 Aprile 2022 Simona Rizza Ambiente, Unione Europea

Perché la guerra tra Russia e Ucraina potrebbe frenare la transizione energetica? Analizziamo nel dettaglio le implicazioni del fenomeno. A

Leggi tutto
Attualità Società 

Crisi climatica, quanto e come l’uomo può cambiare il corso della storia?

21 Aprile 202221 Aprile 2022 Francesco Lo Secco Ambiente

Accendendo la televisione non si può fare a meno di sentire discutere quotidianamente di due temi: il conflitto ucraino-russo e

Leggi tutto
Attualità Società 

Si sta lavorando a un trattato globale contro l’inquinamento da plastica

24 Febbraio 202224 Febbraio 2022 Daniele Monteleone Ambiente

A fine mese quasi duecento Paesi delle Nazioni Unite si riuniranno per inquadrare un accordo globale contro l’invasione della plastica

Leggi tutto
Attualità Società 

Per l’Europa il nucleare diventa sostenibile

10 Febbraio 20229 Febbraio 2022 Federica Agrò Ambiente

L’iter di approvazione non è ancora concluso, la proposta della Commissione dovrà essere approvata dal Parlamento e Consiglio, e possiamo

Leggi tutto
ecocidio
Economia e Diritto 

Ecocidio, una definizione giuridica

10 Gennaio 20225 Gennaio 2023 Rosa Guida Ambiente, Diritto

L’ecocidio ha finalmente una definizione legale ed è prossimo ad essere riconosciuto come crimine internazionale. L’ecocidio è un crimine contro

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Serbia, nuove leggi contro l’ambiente: il caso Rio Tinto

13 Dicembre 20217 Giugno 2022 Matilde Mancuso Ambiente, Balcani

Da settimane si susseguono proteste contro lo sfruttamento delle risorse minerarie. Il presidente Vucic ha fatto dietro front, ma la

Leggi tutto
Attualità Società 

Cop26, cosa è andato storto e perché è il momento di arrabbiarsi

18 Novembre 202118 Novembre 2021 Federica Agrò Ambiente

Non c’è più tempo per la delusione. Il mondo chiede di agire per essere salvato e i grandi stanno seduti

Leggi tutto
Attualità Esteri 

COP26, l’accordo che poteva cambiare il mondo

15 Novembre 202115 Novembre 2021 Martina Sardo Ambiente

Si è conclusa la COP26, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Glasgow. L’accordo finale è al di

Leggi tutto
Attualità Società 

Cop26, a Glasgow si attendono azioni e meno «bla bla bla»

28 Ottobre 202118 Novembre 2021 Daniele Monteleone Ambiente

La conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici giunge a un appuntamento quasi “fatale”: tutti, soprattutto scienziati e attivisti, attendono

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

“Palermo multiculturale: dal fiume Oreto in poi…” un racconto d’arte, natura e bellezza

9 Ottobre 20219 Ottobre 2021 Beatrice Raffagnino Ambiente, Arte

La mostra dedicata al fiume Oreto, ospitata dalla decima edizione della Settimana delle Culture, si è rivelata un viaggio naturalistico

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Biodiversità in Sicilia: quanta bellezza da tenere d’occhio

11 Settembre 202111 Settembre 2021 Daniele Monteleone Ambiente, Sicilia

Se la Sicilia avesse molti luoghi naturali protetti, culle di biodiversità, saremmo davanti a un tesoro inestimabile. E indovinate un

Leggi tutto
Attualità Società 

Un altro disastro ambientale nel Golfo del Messico?

8 Luglio 20218 Luglio 2021 Federica Agrò Ambiente

Le trivellazioni offshore continuano a mostrare i pericoli connessi alle pratiche di estrazione dei carburanti fossili dalle profondità del nostro

Leggi tutto
Attualità Esteri 

La nuova Politica agricola comune? Meno verde del previsto

7 Luglio 20217 Luglio 2021 Martina Sardo Ambiente, Unione Europea

I ministri dell’agricoltura dell’UE hanno approvato l’accordo di riforma della Politica agricola comune, raggiunto lo scorso 25 giugno. Ma l’intesa

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Covid e differenziata: il centro di Palermo sotto i rifiuti

19 Giugno 202119 Giugno 2021 Claudia Palazzo Ambiente

Gli esercenti riaprono e fanno la raccolta differenziata, ma nessuno porta via i rifiuti. Tra problemi vecchi e nuovi, Palermo,

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Cina e Africa, una nuova fase nelle relazioni sino-africane
  • Spare del principe Harry, lo schiaffo alla famiglia reale in vetta alle classifiche
  • Rooming-in, quando un diritto diventa un incubo
  • Banca d’Italia, le previsioni per il triennio 2023-2025
  • Cuba-Russia, una vecchia ‘amicizia’ messa oggi alla prova
  • La Shoah senza retorica: il Giorno della Memoria diventi “delle memorie”
  • Animali o Super-animali? L’uomo è simile alle bestie e non lo ammette
  • Riforma Cartabia: lesioni aggravate dal metodo mafioso e sequestro di persona
  • Israele, i primi atti dell’estrema destra al governo
  • Il Fabbricante di lacrime di Erin Doom è il libro più venduto del 2022

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by