Il valore della natura: servizi ecosistemici e sostenibilità
I servizi ecosistemici sono lo strumento per dare un valore alla natura e andare oltre il pregiudizio secondo cui la
Leggi tuttoI servizi ecosistemici sono lo strumento per dare un valore alla natura e andare oltre il pregiudizio secondo cui la
Leggi tuttoUn sistema di assorbimento della CO2 potrebbe facilitare la lotta al cambiamento climatico o essere un modo per allungare la
Leggi tuttoFacciamo il punto sullo stato del clima a inizio 2021. Il Green deal della Commissione europea per combattere il cambiamento
Leggi tuttoLa storia di Francisco Vera, un ragazzo colombiano di 11 anni minacciato di morte per il suo attivismo in difesa
Leggi tuttoTorna in auge il problema dello smaltimento delle scorie nucleari, dopo l’identificazione di 67 zone definite potenzialmente idonee allo stoccaggio.
Leggi tuttoA quasi due anni dalla condanna della CEDU, la tutela della salute dei cittadini di Taranto è ancora in pericolo.
Leggi tuttoL’incertezza sul futuro del nostro pianeta sta avendo conseguenze anche sulle nostre vite. Molti giovani non vedono figli nel loro
Leggi tuttoI canoni di bellezza femminile hanno reso il mondo del beauty e dei cosmetici una vera e propria industria bellica
Leggi tuttoLe azioni necessarie ad abbassare i livelli di smog nelle città italiane non sono mai state una priorità e ci
Leggi tuttoSe non le vediamo non vuol dire che non esistano. Le isole di plastica che infettano i nostri
Leggi tuttoL’estrazione del greggio operata dalla Shell nel Delta del Niger sta causando forti danni all’ambiente, mettendo a serio rischio
Leggi tuttoI cambiamenti climatici continuano a modificare il nostro pianeta. A piangerne le conseguenze questa volta è il polmone
Leggi tuttoQuanto manca alla fine del mondo? Forse otto anni o siamo a pochi secondi dalla mezzanotte dell’apocalisse? Una cosa
Leggi tuttoDa due settimane le piste ciclabili di Via Principe di Villafranca, Via Leopardi e Piazza Unità d’Italia sono finite
Leggi tuttoIl Recovery Fund potrebbe essere un’occasione post-crisi per ripartire dai diritti secondo il modello economico dello sviluppo sostenibile
Leggi tuttoUn nuovo segnale di allarme ci arriva dalla Groenlandia, lo scioglimento della sua calotta glaciale è arrivata al
Leggi tutto“Un attentato che ci costerà carissimo”, ha definito così gli incendi della Moarda, il sindaco di Altofonte, dopo aver
Leggi tuttoPalermo, a detta degli esperti, è “seduta” sopra una vera e propria bomba idrogeologica. Questo ordigno d’acqua è stato
Leggi tuttoDall’attenzione sull’impatto ambientale dei più famosi brand dello stile nasce un nuovo concept economico innovativo: la “slow fashion”.
Leggi tuttoLa città agisce direttamente sul “suo” clima in uno scambio continuo. Ma quali fattori hanno reso Palermo amara protagonista
Leggi tuttoNon è solo la plastica il nemico numero uno del nostro ambiente: altri rifiuti, persino più pericolosi per la nostra
Leggi tuttoIn un quadro in cui “il più ricco 1% del pianeta emette più carbonio del più povero 50%”,
Leggi tuttoIl Decreto Rilancio prevede, tra le altre cose, il potenziamento delle agevolazioni per interventi di risparmio energetico o
Leggi tuttoNella corsa alla ripresa economica c’è chi non ha dimenticato le promesse fatte. La Spagna presenta il suo
Leggi tuttoSul fiume Oreto c’è in ballo molto più del recupero di un corso d’acqua: c’è la volontà di
Leggi tuttoNella Giornata Mondiale dell’Ambiente, la storia di quattro giovani cooperanti italiani che stanno sviluppando un’app per l’implementazione dell’agroecologia
Leggi tuttoNel World Environmental Day gettiamo lo sguardo sul presente e il futuro della nostra Terra. Oggi, 5 giugno
Leggi tuttoIl Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile (PUMS) adottato nel 2019 dal Comune di Palermo, non ha passato l’esame
Leggi tutto«Lo scirocco è uno dei momenti più belli che possano essere concessi all’uomo» – raccontava, qualche tempo fa, lo
Leggi tuttoL’Overshoot Day è quel giorno in cui la richiesta degli uomini di risorse naturali in un dato anno
Leggi tuttoLa Fase 2 è iniziata e noi torniamo ancora una volta a parlare del rapporto tra Covid e
Leggi tuttoTestimone dell’effetto del Covid-19 sugli impegni internazionali in materia di cambiamenti climatici è la trasformazione in ospedali
Leggi tuttoA pochi giorni dall’inizio della “quarantena” abbiamo letto le prime notizie sulla natura che si riprendeva il suo spazio.
Leggi tuttoGreta Thunberg non è una bambina, ha 17 anni ed è una forza della natura, talmente potente da portare nella
Leggi tuttoIl mondo non sta cambiando a causa del climate change: questo, in estrema sintesi, è il messaggio di Naomi Seibt,
Leggi tutto«L’appuntamento é alle 7:30 e qui mattino, sera e notte le temperature si abbassano repentinamente. Ci si incontra per accompagnare
Leggi tuttoNella giornata di venerdì 24 gennaio si è tenuto l’incontro annuale del World Economic Forum, a Davos, nella piccola cittadina
Leggi tuttoDi Daniele Monteleone – I quasi 200 paesi che hanno partecipato alla Conferenza sul clima che si tiene ogni anno
Leggi tuttoNatale si avvicina! Sostieni il 2020 di Eco Internazionale! Dai il tuo contributo all’informazione indipendente! Puoi donare quanto vuoi, la donazione è
Leggi tuttoNatale si avvicina! Sostieni il 2020 di Eco Internazionale! Dai il tuo contributo all’informazione indipendente! Puoi donare quanto vuoi, la donazione è
Leggi tuttoDi Daniele Monteleone – La “città sull’acqua” per eccellenza, la meta italiana fra le più famose nel mondo, è in
Leggi tuttoDi Vincenzo Mignano – L’Ilva di Taranto, nella sua lunga storia, ha rappresentato uno dei poli cardine dell’industria italiana, distinguendosi
Leggi tuttoDi Beatrice Raffagnino – Lo scorso marzo gli architetti Liuzzo e Sarta del Comune di Palermo hanno candidato al Bando
Leggi tuttoDi Grazia Lombardo – A più di un anno di distanza dal momento in cui Greta Thunberg decideva di sedersi
Leggi tuttoSono state molto dure le parole dette da Greta Thunberg al Summit delle Nazioni Unite per il cambiamento climatico che si è tenuto il
Leggi tuttoDi Beatrice Raffagnino – Beni comuni ed economia virtuosa: cioè manutenzione e difesa degli ambienti di un territorio ed opportunità
Leggi tuttoDi Alice Antonacci e Beatrice Raffagnino – La foresta Amazzonica sta bruciando, ma anche altre parti del mondo non se
Leggi tuttoDi Veronica Sciacca – In Italia così come in tutta Europa, negli ultimi mesi l’ambiente è tornato al centro dell’attenzione
Leggi tuttoDi Beatrice Raffagnino – Il 29 luglio abbiamo esaurito tutte le risorse che il nostro Pianeta ci ha messo a
Leggi tuttoDi Beatrice Raffagnino – Nella zona dell’Oceano Pacifico che si estende tra la città di San Francisco e le isole Hawaii
Leggi tuttoDi Francesco Puleo – Greta Massona. Greta Rettiliana. Greta plasticomane. Greta manipolata. Greta malata. Greta No Tav. La lista delle
Leggi tuttoDi Beatrice Raffagnino – Il Nautoscopio, locale situato sulla costa Levante della nostra Palermo, ha ormai da qualche giorno, un
Leggi tuttoSabato 14 aprile, alle 6:30 del mattino, David Stroh Buckel si è suicidato nel Prospect park di Brooklyn, dandosi fuoco dopo essersi cosparso
Leggi tuttoDi Martina Costa – Ecosia è un motore di ricerca online, ma è anche un progetto, un fine e allo
Leggi tuttoNel bombardamento giornaliero di cronache referendarie, nuovi presidenti pazzi e narcisisti, attacchi terroristici e bombardamenti attorno al mondo, certo saranno
Leggi tutto“Mni Wiconi, water is life”: questo è il motto che già da sette mesi si sente cantare nei campi di
Leggi tutto