Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Televisione

Eco Culturale 

Alla fine Sanremo è stata la fiera del politically correct?

11 Febbraio 202220 Dicembre 2022 Redazione Donne, Televisione

Emma è una habituée nel supportare la causa di genere e, considerando tutto, era quasi scontato che qualcosa sarebbe successo.

Leggi tutto
carosello rai storia
Eco Culturale 

Carosello, i reclami della buonanotte per la generazione boomer

4 Febbraio 20224 Febbraio 2022 Virginia Monteleone Televisione

Erano le ore 20.50 di domenica 3 febbraio del 1957: in quell’istante debuttò uno dei programmi più famosi della storia

Leggi tutto
Eco Culturale 

Valerio Lundini, in arte Lundini Valerio

28 Maggio 202128 Maggio 2021 Maria Irene Phellas Italia, Televisione

Lundini e la sua “pezza” sono diventati oramai un vero e proprio tormentone, tra siparietti (in)sensati e (im)pertinenti, sarcasmo e

Leggi tutto
Attualità Società 

Non abbiamo bisogno (solo) della “presenza femminile”

27 Maggio 202127 Maggio 2021 Beatrice Raffagnino Donne, Televisione

Che ruolo svolgono le donne, che esperienze portano, che cosa fanno, è importante come e più della presenza femminile, in

Leggi tutto
Attualità Società 

L’inadeguatezza della Tv generalista e lo scudo del politicamente corretto

20 Maggio 202120 Dicembre 2022 Antinea Pasta Social, Televisione

Mentre polemiche e cadute di stile infiammano i social (fin quando è “trend”), che ruolo ricopre davvero, in televisione, il

Leggi tutto
Eco Culturale 

LOL, oltre il programma: l’importanza della risata

7 Maggio 20217 Maggio 2021 Silvia Scalisi Filosofia, Televisione

Il fenomeno LOL continua a imperversare sui social: tra una risata e l’altra diventiamo consapevoli di quanto possa essere difficile

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Denise Pipitone, il circo mediatico e gli scomparsi

10 Aprile 20211 Maggio 2021 Beatrice Raffagnino Italia, Televisione

Dopo la (prevedibile) mancata corrispondenza con la ragazza russa, ricomincia la lunga attesa di Piera Maggio per la piccola Denise

Leggi tutto
harry e meghan
Attualità Società 

Harry e Meghan, l’intervista esclusiva di Oprah Winfrey

12 Marzo 20211 Maggio 2021 Stefania Sciacca Regno Unito, Televisione

L’intervista esclusiva a Harry e Meghan, il Duca e la Duchessa di Sussex, è stata una vera e propria confessione

Leggi tutto
Eco Culturale 

ITsART, la Netflix (povera) della cultura italiana

5 Febbraio 20211 Maggio 2021 Veronica Sciacca Televisione

A fine mese sarà ufficialmente lanciata e operativa ITsART, una piattaforma online per la promozione del patrimonio culturale italiano. Il

Leggi tutto
Eco Culturale 

Giovani e sexy: il business dei corpi di donne e bambine nella pubblicità

29 Gennaio 20211 Maggio 2021 Alice Castiglione Femminismo, Televisione

Storia breve sull’uso delle donne e delle bambine nella pubblicità contemporanea. La sessualizzazione dei bambini non sta solo nei messaggi

Leggi tutto
Eco Culturale 

Sanremo 2021 senza pubblico? «Le regole valgono per tutti»

29 Gennaio 20211 Maggio 2021 Virginia Monteleone Italia, Televisione

Festival sì, Festival no! Pubblico si, pubblico no! La maledizione delle polemiche per Sanremo continua anche in questa edizione durante

Leggi tutto
dawson's creek
Eco Culturale 

Ricordate Dawson’s Creek? Netflix riporta indietro nel tempo un’intera generazione

15 Gennaio 20211 Maggio 2021 Silvia Scalisi Televisione

Da oggi su Netflix la generazione anni ‘90 può tornare indietro nel tempo alla propria adolescenza: la piattaforma, infatti, propone

Leggi tutto
Eco Culturale 

Euphoria: la generazione Z senza filtri

2 Ottobre 20201 Maggio 2021 Silvia Scalisi Serie TV, Televisione

  La serie “Euphoria” torna alla ribalta dopo il trionfo agli Emmy Awards di Zendaya, che entra nella storia come

Leggi tutto
Eco Culturale 

Il festival del passo indietro

22 Gennaio 20207 Giugno 2022 Redazione Televisione

La mattina del 14 gennaio c’è stata la consueta conferenza stampa di presentazione della 70a edizione del Festival di Sanremo.

Leggi tutto
Eco Culturale 

Chef Rubio: fuori da Discovery, censurato dalla Rai

16 Novembre 201923 Marzo 2022 Virginia Monteleone Televisione

Di Virginia Monteleone – Amato, odiato, seguito e ingiuriato, Chef Rubio è un personaggio che ha sempre affermato con forza

Leggi tutto
Eco Culturale 

Cultura vs Trash: è riemersa la divulgazione?

12 Ottobre 201923 Marzo 2022 Virginia Monteleone Italia, Televisione

Di Virginia Monteleone – Alberto Angela batte Maria de Filippi. Chi l’avrebbe mai detto? Nel nostro paese dominato dalla cultura

Leggi tutto
Attualità 

Renzi comodo in TV, Travaglio e Zagrebelsky un po’ meno

5 Ottobre 20161 Maggio 2021 Daniele Monteleone Italia, Televisione

Nel giro di questi ultimi dieci giorni sono stati trasmessi due confronti televisivi, per la verità due sfide allo stesso

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Animali o Super-animali? L’uomo è simile alle bestie e non lo ammette
  • Riforma Cartabia: lesioni aggravate dal metodo mafioso e sequestro di persona
  • Israele, i primi atti dell’estrema destra al governo
  • Il Fabbricante di lacrime di Erin Doom è il libro più venduto del 2022
  • HIV e salute sessuale: a che punto siamo in Italia?
  • L’economia nel 2023 per il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale
  • Attacco al parlamento brasiliano, la dura prima settimana di Lula
  • Biagio Conte, l’uomo eccezionale contro questa società malata
  • The Last of Us, in arrivo la serie TV prodotta da HBO
  • Il nuovo decreto-legge sui flussi migratori. Ancora limitazioni per le Ong

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Palestina Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by