Salta al contenuto
Eco Internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Sicilia

Palermo Si Cunta 

Cinema De Seta abbandonato dalle istituzioni, continua l’appello del Sicilia Queer

24 Aprile 20224 Maggio 2022 Ester Di Bona Cinema, Sicilia

Il Cinema De Seta sembra davvero destinato a morire sotto lo sguardo disinteressato dell’amministrazione pubblica, ma è davvero l’unica possibilità?… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta Storie di Sport 

Verdiana Mineo, come lo sport «popolare» è arrivato ai Mondiali

16 Aprile 202216 Aprile 2022 Daniele Monteleone Sicilia

Verdiana Mineo è l’unica donna siciliana nel circuito internazionale del powerlifting. Si allena da diversi anni nella Palestra Popolare Palermo,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Natale In Centro, la fiera di natale a Palermo per supportare l’artigianato

4 Dicembre 202110 Dicembre 2021 Ester Di Bona Arte, Sicilia

Quest’anno la fiera natalizia di artigianato organizzata da Associazione Artigianando , in collaborazione con Alab Palermo, si svolge per la… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Ù sugghiu, il mostro leggendario che vive in Sicilia

30 Ottobre 202131 Ottobre 2021 Ester Di Bona Sicilia, Storia

Tra i mostri che popolano i misteri dell’Isola, ce n’è uno in particolare che, da secoli, vanta ancora numerosi avvistamenti,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Vino Marsala, come nasce un patrimonio dell’enologia italiana

23 Ottobre 202123 Ottobre 2021 Massimiliano D'Amico Sicilia, Storia

Non tutti sono a conoscenza del fatto che uno dei primi vini che sono stati apprezzati a livello internazionale, per… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Torna fruibile il Parco d’Orleans, boom di visitatori per la riapertura

18 Settembre 202118 Settembre 2021 Roberta Restivo Sicilia

Dopo quattro anni di chiusura torna fruibile il Parco d’Orleans. Boom di visitatori per l’unico giardino ornitologico d’Italia. Lo scorso… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Biodiversità in Sicilia: quanta bellezza da tenere d’occhio

11 Settembre 202111 Settembre 2021 Daniele Monteleone Ambiente, Sicilia

Se la Sicilia avesse molti luoghi naturali protetti, culle di biodiversità, saremmo davanti a un tesoro inestimabile. E indovinate un… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

La missione dei parrucchieri Francesco ed Angelo per le donne del reparto oncologico

4 Settembre 20214 Settembre 2021 Gaia Garofalo Sicilia

Tra Palermo e Catania, Angelo Miranda e Francesco Puglisi realizzano parrucche per le donne in terapia. La loro missione è… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Fiumara d’arte, il museo all’aperto più grande d’Europa

7 Agosto 20217 Agosto 2021 Roberta Restivo Arte, Sicilia

Fiumara d’arte, nata su iniziativa del mecenate siciliano Antonio Presti negli anni ’80; offre un itinerario mozzafiato che si snoda… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Io sono l’altro, quando l’amore e la solidarietà superano la diversità

10 Luglio 202110 Luglio 2021 Alessandra Fazio Sicilia, Volontariato

Da gennaio è presente a Palermo una nuova realtà di solidarietà: Io sono l’altro, un’associazione che dà voce agli “altri”,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Orto Botanico di Palermo, un viaggio tra scienza, cultura e natura incontaminata

3 Luglio 20213 Luglio 2021 Massimiliano D'Amico Scienza, Sicilia

Palermo vanta uno scrigno naturale di immenso valore: l’Orto Botanico è infatti, da oltre 200 anni, uno dei giardini più… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Intervista a Clara Tramontano, l’Angelica della serie Sky firmata Ammaniti

26 Giugno 202126 Giugno 2021 Maria Martina Bonaffini Serie TV, Sicilia

Clara Tramontano, giovane palermitana che nella serie “Anna” indossa i panni della malefica Angelica, ci racconta cosa vuol dire interpretare… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Maggio 1860: cosa fu il D-Day di Palermo per la liberazione dai Borboni

29 Maggio 202129 Maggio 2021 Massimiliano D'Amico Sicilia, Storia

L’insurrezione di Palermo del 27 maggio 1860 non è una semplice rivoluzione contro una forza straniera, contro i Borboni: rappresenta… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Cosa diventerà l’ex Manifattura Tabacchi di Palermo?

22 Maggio 202122 Maggio 2021 Daniele Monteleone Sicilia, Unione Europea

Abbandonato dal 2001 e oggetto di tentati recuperi, il complesso dell’ex Manifattura Tabacchi di Palermo farà parte delle riqualificazioni previste… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Lia Pasqualino Noto, un’artista nella Palermo del Novecento

15 Maggio 202115 Maggio 2021 Eloisa Zerilli Arte, Sicilia

Lia Pasqualino Noto, testimonianza palermitana del grande fervore intellettuale contro l’arte “di regime”, fu una grande artista, una donna legata… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Palazzo Arezzo di Trifiletti, viaggio nel cuore della nobiltà ragusana

24 Aprile 20211 Maggio 2021 Massimiliano D'Amico Sicilia, Storia

Se volete immergervi e rivivere l’atmosfera gattopardesca, quella dei balli eleganti e delle piacevoli conversazioni, allora non vi resta che… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

L’inclusione nei Centri Autos: la parola a Salvatore Miserendino

17 Aprile 20211 Maggio 2021 Gaia Garofalo Salute, Sicilia

Salvatore Miserendino è il giovane ragazzo recentemente assunto come operatore del Centro Autos di Alcamo. La sua storia è sicuramente… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Sacrifici e determinazione: l’integrazione degli emigrati siciliani in Australia

17 Aprile 20211 Maggio 2021 Redazione Immigrazione, Sicilia

Sanremo, Capri, Sorrento: sono solo alcuni dei nomi che evocano alla mente celebri località balneari in Italia. Località che vantano… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Piazza Mondello, nuovi interventi e vecchie incomprensioni

20 Marzo 20211 Maggio 2021 Daniele Monteleone Sicilia

L’anno prossimo Piazza Mondello sarà al centro di un’autentica rivoluzione, come non se ne vedevano da tempo. La borgata di… Leggi tutto »

Leggi tutto
trinacria
Palermo Si Cunta 

Trinacria, il simbolo della Sicilia tra mito, storia e leggenda

20 Febbraio 20211 Maggio 2021 Roberta Restivo Sicilia, Storia

Presente nella bandiera dell’Isola di Man e in quella della Sicilia, il simbolo della trinacria porta con sé una storia… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

San Valentino in Sicilia nelle parole di Pitrè

13 Febbraio 20211 Maggio 2021 Gaia Garofalo Sicilia

«San Valentinu, lu zitu è vicinu» riportava Pitrè nei suoi studi dedicati alle tradizioni popolari. Nella Sicilia di un tempo… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Aborto in Italia, il diritto basato sulla coscienza di un altro
  • I Fondi interprofessionali, un’opportunità per le aziende
  • Giustizia e legalità: qual è il costo dei diritti?
  • Revisione del Global Compact sulle Migrazioni, altra occasione mancata?
  • Scienza e colonizzazione: quando conoscenza, egemonia e disuguaglianze si intrecciano
  • Il carcere e la cultura della reclusione, un sistema al collasso
  • Cina, un’economia in stallo
  • La Serbia di Vučić a un mese dalle elezioni
  • Ex monastero San Basilio a Palermo: quando sarà possibile il suo riscatto?
  • Il viaggio del Doctor Strange nel Multiverso della Follia

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Fotografia Francia Giornalismo Guerre Immigrazione Israele Italia Lavoro LGBT Libia Libri Mafie Medio Oriente Musica Razzismo Regno Unito Russia Sicilia Social Stati Uniti Storia Tecnologia Terrorismo Turchia Unione Europea

Newsletter

Non perderti neanche un articolo! Inserisci qui la tua email

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2022 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by