Zona rossa in Sicilia, ma “più rossa” del normale
In Sicilia arriva la zona rossa, ma vista la situazione dei contagi, il presidente siciliano Nello Musumeci ha rafforzato le
Leggi tuttoIn Sicilia arriva la zona rossa, ma vista la situazione dei contagi, il presidente siciliano Nello Musumeci ha rafforzato le
Leggi tuttoSciascia la considerò una fuga per motivi etici, ma la scomparsa di Ettore Majorana, potrebbe essere la fuga da un’ossessione?
Leggi tuttoA cent’anni dalla nascita di Leonardo Sciascia, la libertà da una conoscenza “indotta” della vita e delle opere dello scrittore
Leggi tuttoChe festa è il 6 gennaio? Parliamo delle tradizioni legate al folklore tipiche dell’Epifania, festa ricca di simboli e riti,
Leggi tuttoIn un mondo in ginocchio che combatte contro il coronavirus, non dimentichiamo altre realtà, altri dolori, altri pazienti, altre persone:
Leggi tuttoPatrona di Siracusa, protettrice dell’abbondanza e delle messi, garante della luce e della bella stagione, il 13 dicembre, a Palermo
Leggi tuttoAnche Palermo aderisce al progetto natalizio diventato virale in prossimità delle feste. La campagna delle scatole di Natale per i
Leggi tuttoAnche l’arancina (o l’arancino) fa parte di una grande storia: una traduzione che unì due mondi e li portò fino
Leggi tuttoChi sta tifando contro i “gialli”, come l’arancione Sicilia contro la Campania, in un raccapricciante derby interregionale, sbaglia due
Leggi tuttoIn Sicilia la Festa dei morti assume toni celebrativi: tolti gli abiti dismessi della commemorazione si indossano quelli della
Leggi tuttoLa pista di pattinaggio “Palermo On Ice” su ghiaccio chiude per l’emergenza coronavirus che, proprio in quest’ultimo mese, è
Leggi tuttoOttobre 1944. Le strade del centro di Palermo si coprono di sangue in un intervento dell’Esercito Regio passato alla
Leggi tuttoL’11 ottobre 2020 si è spento a Palermo uno dei personaggi più stimati del nostro secolo, il principe Giuseppe
Leggi tutto“Rinasci nella bellezza” è il tema della XIV edizione delle Vie dei Tesori che anche quest’anno rinnova il consueto
Leggi tuttoRiparte, dopo un breve momento di pausa dovuta alla pandemia, il Sicilia Queer FilmFest, Festival annuale dedicato al cinema
Leggi tuttoCosa c’è di più potente e dissacrante di una donna di chiesa strappata dal proprio sepolcro? La leggenda del
Leggi tutto“Un attentato che ci costerà carissimo”, ha definito così gli incendi della Moarda, il sindaco di Altofonte, dopo aver
Leggi tuttoL’ordinanza del Presidente Musumeci, volta a sgomberare i centri di accoglienza siciliani, vietando l’ingresso e la sosta nell’isola, è
Leggi tuttoChi erano le “cattive” di Palermo? Perché un gruppo di donne che passeggiano lungo una terrazza vengono aggettivate in
Leggi tuttoPalermo, a detta degli esperti, è “seduta” sopra una vera e propria bomba idrogeologica. Questo ordigno d’acqua è stato
Leggi tuttoLa “Conca d’oro”, la culla verde che ospitava il capoluogo siciliano, non esiste più. La Palermo dei dipinti è
Leggi tuttoEmigrazione, spopolamento, perdita dell’identità: questi e altri sono i temi discussi nel volume nato dalla campagna “Si resti
Leggi tuttoCome la storia stessa di Palermo, anche la storia della borgata dell’Acquasanta è, neanche a dirlo, a base d’acqua.
Leggi tuttoIn un periodo di forte crisi a cui tutta Italia è costretta a far fronte, Palermo propone una ripartenza
Leggi tuttoRiappropriarsi del proprio tempo e dei propri spazi grazie al lavoro in remoto: ne abbiamo parlato con Mario
Leggi tuttoI nomi di molte strade di Palermo, anche quelle con un’assegnazione “ufficiale” alternativa, continuano a portare con sé la
Leggi tuttoIn un momento di particolare fragilità economica, torniamo a parlare di ZERO, la “biblioteca delle cose”, lanciando un appello
Leggi tuttoL’impegno civile e l’organizzazione “dal basso” sono le risposte più importanti all’inefficienza amministrativa. Parliamo con il protagonista di tantissime
Leggi tuttoUstica è l’isola segnata dalla strage del 1980 rimasta impressa nella memoria nazionale. Ed è anche molto di più
Leggi tuttoLa “Palazzina Cinese” di Palermo, ricercatezza architettonica e sperimentazione ingegneristica in un’armonia assolutamente unica e sorprendente. La storia della
Leggi tuttoLe grotte Addaura e Niscemi di Monte Pellegrino fanno parte dei siti palermitani iscritti ai “Luoghi del cuore” del
Leggi tuttoQuelle appena trascorse sono state settimane di fuoco per la movida palermitana. Siamo alla Fase 3 inoltrata ma regna
Leggi tuttoAspettando il ritorno delle luci e dei suoni al teatro di Verdura, questo 2020 ci ha portato via
Leggi tuttoCon le ultime nomine per l’assessorato dei Beni culturali e dell’identità siciliana della Regione Sicilia, si è conclusa la
Leggi tuttoFlavia Lima, laureata in Sviluppo economico e Cooperazione Internazionale e con un Master in Hospitality Management Food and Beverage
Leggi tuttoI leghisti rappresenteranno i valori e la cultura siciliana. E non stiamo facendo il gioco del “colmo dei colmi”,
Leggi tuttoCirca due mesi fa l’Italia ha chiuso i battenti. Il virus, dopo aver invaso le nostre case, ci ha
Leggi tuttoSe c’è un luogo che può rappresentare il “centro esatto” del Capoluogo siciliano non può che essere Piazza Pretoria,
Leggi tuttoPer “Lettera Q“, le testimonianze da un mondo in quarantena per l’emergenza coronavirus, pubblicate da Eco Internazionale ogni domenica.
Leggi tuttoPer “Lettera Q“, le testimonianze da un mondo in quarantena per l’emergenza coronavirus, pubblicate da Eco Internazionale ogni domenica.
Leggi tuttoNonostante l’espressione «ai tempi del» sia stata recentemente abusata da qualsivoglia testata giornalistica o programma televisivo per indicare eventi
Leggi tuttoIl significato etimologico del verbo “leggere” fa riferimento, sia nei latini che nei greci (rispettivamente lĕgĕre e λέγω), al
Leggi tuttoRestare in casa per evitare il contagio da Covid-19, la sua diffusione e il tracollo del settore sanitario è
Leggi tuttoMaggio 1624: sono passati appena 50 anni dall’ultima epidemia di peste e a Palermo è tornato il terrore del
Leggi tuttoIn questi giorni si è temuta la regia occulta della mafia dietro agli attacchi ai supermercati di Palermo. Nello
Leggi tuttoIn questi giorni sono state mosse molte critiche ai siciliani, perché non sanno stare lontano dalla mamma e da “U’
Leggi tutto«Shh…»: è iniziato così l’omaggio di Diletta Leotta alla Sicilia sul palco dell’Ariston. Dovremmo forse dirle grazie per aver portato
Leggi tuttoNel corso del XV secolo, a Palermo, esisteva una folta e attiva comunità ebraica che viveva nell’integrazione e in prosperità.
Leggi tuttoNella prima settimana di gennaio del 1960 iniziavano ad atterrare su una delle nuovissime piste di Punta Raisi i primi velivoli della storia
Leggi tuttoDi Beatrice Raffagnino – Il sole del Mezzogiorno picchia, implacabile, sui lastroni di pietra del molo ri Sant’Arasimu e l’aria,
Leggi tuttoNatale si avvicina! Sostieni il 2020 di Eco Internazionale! Dai il tuo contributo all’informazione indipendente! Puoi donare quanto vuoi, la donazione è
Leggi tuttoDi Beatrice Raffagnino – C’era una volta un uomo che viveva in una casetta in via Messina Marine, nella borgata dello Sperone.
Leggi tuttoDi Alice Antonacci – Martedì pomeriggio si è tenuto un incontro presso la Libreria Modus Vivendi, sita nei pressi di
Leggi tuttoDi Sofia Calderone – Negli ultimi quattro giorni alcuni quartieri di Palermo sono stati “invasi” da uno dei festival artistici
Leggi tuttoDi Veronica Sciacca – Seconda puntata del nostro piccolo viaggio alla riscoperta di quattro storiche dimore palermitane per le quali
Leggi tuttoIl dominio islamico sulla Sicilia iniziò con lo sbarco a Mazara del Vallo nell’827 e terminò con la caduta di
Leggi tuttoDi Daniele Monteleone – Philippe Daverio odia la Sicilia. Anzi, il critico d’arte francese con doppio passaporto odia i siciliani
Leggi tuttoDi Alice Antonacci – Un sabato sera per conoscere e scoprire la Sicilia e i luoghi del Gattopardo. Questo il
Leggi tuttoDi Daniele Monteleone – Alle falde di Monte Pellegrino, affacciata sul mare dell’Acquasanta, troviamo la storica e prestigiosa Villa Igiea. Lo
Leggi tuttoDi Veronica Sciacca – La Regione Siciliana ha finalmente stanziato più di 2 milioni di euro per il restauro e
Leggi tuttoDi Eloisa Zerilli – Sono due terre che conservano un ricco patrimonio identitario, culturale, paesaggistico e ambientale: Sicilia e Calabria,
Leggi tutto