Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Sicilia

Palermo Si Cunta 

Trapani per il futuro, un ponte tra politica e giovani

10 Dicembre 202210 Dicembre 2022 Ester Di Bona Sicilia

Da più di dieci anni un’associazione trapanese composta da giovani siciliani volenterosi si impegna nella promozione di una politica nuova

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Nuova vita per la serra abbandonata del Giardino Inglese: via al progetto “La casa delle ninfee”

6 Novembre 202216 Novembre 2022 Ester Di Bona Arte, Sicilia

Via libera al restauro della serra ottocentesca del Giardino Inglese a Palermo, abbandonata all’incuria da anni, e presa in carico

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Turismo culturale a Favara, il controverso caso di Farm Cultural Park

8 Ottobre 20228 Ottobre 2022 Alice Castiglione Arte, Sicilia

Il codice etico del Ministero dei beni Culturali all’art. 4.1 nel capoverso “Rapporti con il pubblico” recita: «Nei rapporti con

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Le Carrube Terranova, i gioielli di Ballarò

1 Ottobre 20221 Ottobre 2022 Beatrice Raffagnino Sicilia

I nonni siciliani erano soliti viziare i nipoti con dolci e caramelle. Tanto care ai nonni siciliani, le caramelle alla carruba

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Canta e Cunta: in arrivo la terza edizione del festival popolare siciliano

10 Settembre 202210 Settembre 2022 Ester Di Bona Sicilia

Torna anche quest’anno il festival Canta e Cunta con una giornata interamente dedicata all’arte, musica, cultura e tradizione per non

Leggi tutto
pigna siciliana
Palermo Si Cunta 

La pigna siciliana e la sua simbologia nella tradizione

27 Agosto 202226 Agosto 2022 Ester Di Bona Sicilia

Si trova in tutti i negozi di souvenir e abbonda nelle case e nei balconi locali: la pigna siciliana fa

Leggi tutto
Palermo Si Cunta Storie di Sport 

Piume d’Argento, la squadra siciliana segna la storia del badminton italiano

16 Luglio 202216 Luglio 2022 Beatrice Raffagnino Sicilia

Ai campionati europei la palermitana Piume D’Argento segna un traguardo importante nella storia del badminton italiano e riporta la Sicilia

Leggi tutto
Eco Culturale Orizzonti 

“La Grande Guerra dei siciliani”, narrazioni storiche dal basso

1 Luglio 20221 Luglio 2022 Francesco Puleo Sicilia, Storia

Con “La grande guerra dei siciliani. Lettere, diari, memorie”, Claudio Staiti racconta la prima guerra mondiale da una prospettiva inedita,

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Fico d’India, il frutto di Sicilia tra storia, leggenda e innovazione

25 Giugno 202227 Giugno 2022 Ester Di Bona Sicilia

Immaginando un tipico scenario siciliano è impossibile non pensare ad un belvedere con le pale di fico d’India che fanno

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Cinema De Seta abbandonato dalle istituzioni, continua l’appello del Sicilia Queer

24 Aprile 20224 Maggio 2022 Ester Di Bona Cinema, Sicilia

Il Cinema De Seta sembra davvero destinato a morire sotto lo sguardo disinteressato dell’amministrazione pubblica, ma è davvero l’unica possibilità?

Leggi tutto
Palermo Si Cunta Storie di Sport 

Verdiana Mineo, come lo sport «popolare» è arrivato ai Mondiali

16 Aprile 202216 Aprile 2022 Daniele Monteleone Sicilia

Verdiana Mineo è l’unica donna siciliana nel circuito internazionale del powerlifting. Si allena da diversi anni nella Palestra Popolare Palermo,

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Basi NATO in Sicilia: Sigonella, tra storia e controllo planetario

19 Marzo 20227 Giugno 2022 Daniele Monteleone NATO, Sicilia

L’invasione russa in Ucraina ha riacceso i riflettori sulla base siciliana, ricordata da molti per la storica “notte di Sigonella”.

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Il carretto siciliano: come è diventato simbolo di una terra e del suo popolo

5 Febbraio 20221 Luglio 2022 Daniele Monteleone Sicilia, Storia

Con i suoi colori sgargianti e i suoi intagli, il carretto siciliano è l’emblema di un intero popolo, ma non

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Natale In Centro, la fiera di natale a Palermo per supportare l’artigianato

4 Dicembre 202110 Dicembre 2021 Ester Di Bona Arte, Sicilia

Quest’anno la fiera natalizia di artigianato organizzata da Associazione Artigianando , in collaborazione con Alab Palermo, si svolge per la

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Ù sugghiu, il mostro leggendario che vive in Sicilia

30 Ottobre 202129 Ottobre 2022 Ester Di Bona Sicilia, Storia

Tra i mostri che popolano i misteri dell’Isola, ce n’è uno in particolare che, da secoli, vanta ancora numerosi avvistamenti,

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Vino Marsala, come nasce un patrimonio dell’enologia italiana

23 Ottobre 202123 Ottobre 2021 Massimiliano D'Amico Sicilia, Storia

Non tutti sono a conoscenza del fatto che uno dei primi vini che sono stati apprezzati a livello internazionale, per

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Archivio storico comunale, uno scrigno di bellezza architettonica

16 Ottobre 20211 Luglio 2022 Ester Di Bona Fotografia, Sicilia

Tra i tesori poco conosciuti di Palermo troviamo sicuramente uno degli archivi più interessanti di tutta la Sicilia.  L’Archivio storico

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Torna fruibile il Parco d’Orleans, boom di visitatori per la riapertura

18 Settembre 202118 Settembre 2021 Roberta Restivo Sicilia

Dopo quattro anni di chiusura torna fruibile il Parco d’Orleans. Boom di visitatori per l’unico giardino ornitologico d’Italia. Lo scorso

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Biodiversità in Sicilia: quanta bellezza da tenere d’occhio

11 Settembre 202111 Settembre 2021 Daniele Monteleone Ambiente, Sicilia

Se la Sicilia avesse molti luoghi naturali protetti, culle di biodiversità, saremmo davanti a un tesoro inestimabile. E indovinate un

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

La missione dei parrucchieri Francesco ed Angelo per le donne del reparto oncologico

4 Settembre 20214 Settembre 2021 Gaia Garofalo Sicilia

Tra Palermo e Catania, Angelo Miranda e Francesco Puglisi realizzano parrucche per le donne in terapia. La loro missione è

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Fiumara d’arte, il museo all’aperto più grande d’Europa

7 Agosto 20217 Agosto 2021 Roberta Restivo Arte, Sicilia

Fiumara d’arte, nata su iniziativa del mecenate siciliano Antonio Presti negli anni ’80; offre un itinerario mozzafiato che si snoda

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • La Shoah senza retorica: il Giorno della Memoria diventi “delle memorie”
  • Animali o Super-animali? L’uomo è simile alle bestie e non lo ammette
  • Riforma Cartabia: lesioni aggravate dal metodo mafioso e sequestro di persona
  • Israele, i primi atti dell’estrema destra al governo
  • Il Fabbricante di lacrime di Erin Doom è il libro più venduto del 2022
  • HIV e salute sessuale: a che punto siamo in Italia?
  • L’economia nel 2023 per il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale
  • Attacco al parlamento brasiliano, la dura prima settimana di Lula
  • Biagio Conte, l’uomo eccezionale contro questa società malata
  • The Last of Us, in arrivo la serie TV prodotta da HBO

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Palestina Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by