Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Serie TV

Eco Culturale 

Mare fuori, mare ovunque: l’incredibile successo dei ragazzi dell’IPM di Napoli

10 Marzo 202317 Marzo 2023 Silvia Scalisi Serie TV

Dal 1° febbraio è in onda su RaiPlay (e dal 15 febbraio su Rai Due) la terza stagione di Mare… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

La modernità di Lidia Poët, la prima avvocata italiana

24 Febbraio 202324 Febbraio 2023 Silvia Scalisi Serie TV, Storia

Dallo scorso 15 febbraio Netflix ha proposto la serie La legge di Lidia Poët: sei episodi che ci portano indietro… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

The Last of Us, in arrivo la serie TV prodotta da HBO

13 Gennaio 202313 Gennaio 2023 Daniele Compagno Serie TV

Ci avviciniamo a grandi passi al lancio della serie TV di The Last of Us, che andrà in scena su… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Schioccate le dita: è arrivata Mercoledì Addams

9 Dicembre 20229 Dicembre 2022 Silvia Scalisi Serie TV

Dal 23 novembre è disponibile su Netflix la serie Mercoledì Addams, spin off appartenente al ramo della celebre famiglia macabra… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Passione true crime: il Dahmer effect e la spettacolarizzazione del dolore

21 Ottobre 202221 Ottobre 2022 Virginia Monteleone Serie TV

Ormai in tutte le piattaforme di streaming troviamo una ben nutrita sezione true crime. Forse il fascino per qualcosa di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Un’estate fantasy tra House of the Dragon e Il Signore degli anelli

29 Luglio 202229 Luglio 2022 Virginia Monteleone Serie TV

Questa stagione estiva insieme ai suoi picchi di caldo “epici”, porta con sé nel piccolo schermo due delle più attese… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Apri TikTok e sei nel 1986: grazie Stranger Things

3 Giugno 20223 Giugno 2022 Virginia Monteleone Serie TV

In questi giorni segnati dall’uscita della quarta stagione della fortunata serie “Stranger Things”, sembra davvero essersi aperto un portale dal… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

È successo davvero, un articolo clickbait: non puoi fare a meno di leggerlo

18 Marzo 202220 Dicembre 2022 Simona Di Gregorio Serie TV, Social

Dalla serie tv “Clickbait” alla realtà, un invito a riflettere sull’uso dei social, sul rapporto fra verità e apparenza, sulla… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

The Ferragnez, una vita di coppia on demand

17 Dicembre 202119 Dicembre 2021 Silvia Scalisi Serie TV

Il 9 dicembre scorso la serie The Ferragnez è approdata su Amazon Prime, tra entusiasmo e trepidazione dei followers e… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

La casa reale inglese farà davvero causa a Netflix?

3 Dicembre 20213 Dicembre 2021 Stefania Sciacca Serie TV

Il colosso dello streaming Netflix potrebbe affrontare una causa legale storica da parte della casa reale dei Windsor. La causa?… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

“Strappare lungo i bordi” di Zerocalcare è il manifesto dei millennials

26 Novembre 202126 Novembre 2021 Ester Di Bona Italia, Serie TV

Il ritratto di una generazione cavalcata dall’ansia, dal disagio e alla ricerca di un suo spazio nel mondo: “Strappare lungo… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

La bambola di Squid Game non è solo un robot

12 Novembre 202120 Marzo 2023 Ester Di Bona Serie TV

La bambola-robot di Squid Game è tra i personaggi più spaventosi e ben riusciti degli ultimi tempi. Ma anche lei,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Q-Force, quando le sole buone intenzioni non bastano

24 Settembre 202124 Settembre 2021 Simonetta Viola LGBT+, Serie TV

Q-force, la serie animata legata al mondo LGBTQ+ targata Netflix, ha deluso aspettative che erano altissime. Vediamo perché.  Ricordate Jack… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Intervista a Clara Tramontano, l’Angelica della serie Sky firmata Ammaniti

26 Giugno 202126 Giugno 2021 Maria Martina Bonaffini Serie TV, Sicilia

Clara Tramontano, giovane palermitana che nella serie “Anna” indossa i panni della malefica Angelica, ci racconta cosa vuol dire interpretare… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Cattelan «are you happy?»

25 Giugno 202125 Giugno 2021 Maria Irene Phellas Italia, Serie TV

Alessandro Cattelan lascia X Factor e approda su Netflix alla ricerca della felicità; “Una semplice domanda” è il titolo del… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Serie tv e cinema, sempre più le rappresentanze LGBT

25 Giugno 202125 Giugno 2021 Simonetta Viola Cinema, Serie TV

Negli ultimi trent’anni si è assistito a un incremento delle rappresentanze LGBT in serie tv e produzioni cinematografiche, segno di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Veleno: dopo il podcast e il libro, arriva la docuserie

11 Giugno 202111 Giugno 2021 Silvia Scalisi Italia, Serie TV

Veleno è la docuserie di Hugo Berkeley che approfondisce la vicenda dei cosiddetti “diavoli della bassa modenese”, una delle pagine… Leggi tutto »

Leggi tutto
sanpa
Eco Culturale 

SanPa: paradiso o inferno?

22 Gennaio 20211 Maggio 2021 Silvia Scalisi Serie TV

Dal 27 dicembre su Netflix la docuserie “SanPa: luci e tenebre di San Patrignano”, la controversa storia della comunità di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Bridgerton e il fascino del non convenzionale

15 Gennaio 20211 Maggio 2021 Mariangela Pullara Serie TV

Bridgerton è la quinta serie tv più vista prodotta da Netflix e anche la più chiacchierata. Un falso storico dal… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

La regina degli scacchi: vincere con stile in un mondo di uomini

27 Novembre 20201 Maggio 2021 Silvia Scalisi Serie TV

Netflix non si smentisce: la storia di Beth Harmon, bambina prodigio degli scacchi, interpretata magistralmente da Anya Taylor-Joy ne “La… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Euphoria: la generazione Z senza filtri

2 Ottobre 20201 Maggio 2021 Silvia Scalisi Serie TV, Televisione

  La serie “Euphoria” torna alla ribalta dopo il trionfo agli Emmy Awards di Zendaya, che entra nella storia come… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Tunisia nel caos, tra crisi economica e democratica
  • Roland Barthes, ‘Frammenti di un discorso amoroso’ è un classico capace di interrogarci sempre
  • Famiglie arcobaleno, a rischio i diritti dei figli delle coppie omogenitoriali
  • SVB, Credit Suisse, First Republic: lo spettro del contagio
  • Verso USA 2024: che ne sarà del Partito Repubblicano?
  • Accordo Iran-Arabia Saudita, il ruolo della Cina
  • Arriva l’ok dalla Giunta: passi avanti per la sentieristica sul Fiume Oreto
  • Blackwater: la saga gothic horror edita Neri Pozza, amata da Stephen King
  • Dentro la mente: utilità e pericolosità degli allucinogeni
  • Le tragedie dei migranti a Cutro e in Libia. Le responsabilità dell’Europa

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by