Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Africa

Attualità Esteri 

L’influenza russa in Africa preoccupa l’Occidente

30 Maggio 20227 Giugno 2022 Alessia Lentini Africa, Russia

Mentre il conflitto ucraino è lontano dalla sua risoluzione, la Russia rafforza la sua influenza in Africa, destando preoccupazione nella… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Accordi per il gas, l’Italia e il “Tour del gas” africano

10 Maggio 202210 Maggio 2022 Vincenzo Mignano Africa, Italia

Nelle ultime settimane, il Governo italiano ha avviato il “Tour del gas” africano per ridurre la stretta dipendenza energetica dalla… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Darfur, tra speranze di giustizia e violenze continue

4 Maggio 20229 Maggio 2022 Davide Renda Africa

Continuano le violenze in Darfur, in un Sudan che vive momenti di estrema fragilità e a poche settimane dal processo… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Ritiro della Francia dal Mali: un nuovo Afghanistan?

21 Febbraio 202221 Febbraio 2022 Alessia Lentini Africa, Francia

La Francia, insieme ai suoi partner europei e internazionali, ha annunciato nel corso di una conferenza stampa il ritiro dal… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Deportazioni e sparizioni forzate, l’Etiopia continua a sanguinare

12 Gennaio 20221 Luglio 2022 Alessia Lentini Africa

Nonostante la promessa di una “riconciliazione nazionale”, rilanciata dal primo ministro Abiy Ahmed, la situazione in Etiopia rimane tutt’altro che… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Vertice FOCAC 2021, vent’anni di relazione sino-africana

6 Dicembre 20216 Dicembre 2021 Sara Sucato Africa, Cina

Il Forum on China-Africa Cooperation (FOCAC), alla sua ottava edizione, apre nuovi scenari per la cooperazione sino-africana ma nasconde potenziali… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

L’Etiopia, il Paese che non trova pace

17 Novembre 20211 Luglio 2022 Alessia Lentini Africa, Guerre

A un anno dall’inizio del conflitto nella regione del Tigray Amnesty International lancia l’allarme: l’Etiopia è sull’orlo di una catastrofe… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

La diga sul Nilo Azzurro mette a dura prova la diplomazia africana

21 Luglio 202121 Luglio 2021 Sara Sucato Africa

La costruzione e il riempimento della diga GERD in Etiopia, sul Nilo azzurro, stanno incrinando i rapporti del Paese con… Leggi tutto »

Leggi tutto
Orizzonti 

Soweto, la baraccopoli che sconfisse l’apartheid

16 Giugno 202117 Giugno 2021 Mattia Marino Africa, Storia

Esattamente quarantacinque anni fa, il 16 giugno 1976, ebbe inizio quella che è passata alla storia come la Rivolta di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Cina, Stati Uniti e lo scramble for Africa

15 Giugno 202116 Giugno 2021 Sara Sucato Africa, Cina

Con lo sviluppo del progetto noto come One Belt One Road, le priorità ideologiche della cooperazione sino-africana si sono trasformate… Leggi tutto »

Leggi tutto
Orizzonti 

W.E.B. Du Bois: vita e opere del padre del panafricanismo

12 Maggio 20211 Luglio 2022 Davide Renda Africa

W.E.B. Du Bois, il più importante leader nero nella prima metà del XX secolo, rimane oggi uno degli intellettuali più… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

La Repubblica Democratica del Congo tra collasso e rinascita

10 Marzo 202118 Maggio 2021 Sara Sucato Africa

La provincia orientale del Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo, è stata per diversi giorni sotto i riflettori dei media… Leggi tutto »

Leggi tutto
Orizzonti 

Miriam Makeba, una voce contro l’apartheid

10 Febbraio 202114 Giugno 2022 Miriam Galati Africa, Donne

La cantante sudafricana Miriam Makeba è uno dei simboli della lotta contro le discriminazioni dei neri. Nei suoi canti si… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Shell Nigeria deve risarcire gli agricoltori del Delta del Niger

10 Febbraio 202118 Maggio 2021 Sara Sucato Africa

Shell Nigeria dovrà risarcire gli agricoltori nigeriani che per primi intentarono una causa contro la multinazionale del petrolio per inquinamento… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Covid in Africa e vaccino: chi ha parlato di disastro?

1 Febbraio 202118 Maggio 2021 Maria Martina Bonaffini Africa, Coronavirus

Se l’Occidente procede a passo spedito nella somministrazione dei vaccini, la lotta al Covid in Africa riflette una situazione complessa,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

La corsa al vaccino anti Covid-19 riflette le disuguaglianze nel mondo

28 Gennaio 20211 Maggio 2021 Federica Gargano Africa, Coronavirus

L’ottenimento del vaccino anti Covid-19 e la sua distribuzione fanno emergere le profonde disuguaglianze nell’accesso alla salute della popolazione mondiale.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Nuovo rapporto Amnesty: violenze subite dai più fragili in Nigeria

17 Dicembre 20201 Luglio 2022 Valentina Pizzuto Antinoro Africa, Diritti

Il nuovo rapporto di Amnesty International sulla Nigeria mette in luce abusi e violenze subite dagli anziani, categoria tra le… Leggi tutto »

Leggi tutto
Tunisia
Orizzonti 

La Tunisia a dieci anni dalla rivoluzione: tra venti di cambiamento e incertezze

16 Dicembre 20201 Luglio 2022 Martina Costa Africa

“Pane, libertà e dignità!”: dieci anni dopo l’inizio della rivoluzione tunisina del 17 dicembre 2010, cosa è rimasto delle parole… Leggi tutto »

Leggi tutto
Orizzonti 

Lumumba e l’indipendenza della Repubblica Democratica del Congo

9 Dicembre 20201 Luglio 2022 Stefania Sciacca Africa, Storia

Il 30 giugno 1960 il Congo ottenne l’indipendenza dal Belgio. Raccontiamo come anni di violentissimi scontri sociali e politici compromisero… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Il popolo sudanese ancora una volta in piazza

19 Novembre 20201 Luglio 2022 Giulia Vicari Africa

  Crisi economica, crisi climatica e governo di transizione inefficiente: il Sudan è al collasso e il popolo è tornato… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Sahara occidentale, riesplode il conflitto tra Marocco e Fronte Polisario

18 Novembre 20201 Luglio 2022 Germana Vinciguerra Africa

Dopo trent’anni di apparente tregua, il Marocco mette fine al cessate il fuoco concordato con il Fronte Polisario nel 1991.… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • “La Grande Guerra dei siciliani”, narrazioni storiche dal basso
  • Tra allevamenti intensivi e agonie silenziose, a nessuno importa dei pesci
  • Cloe Bianco, vittima di transfobia
  • BCE, annunciato l’aumento dei tassi di interesse
  • Petro e Marquez, cambiamento o continuità in Colombia?
  • Fico d’India, il frutto di Sicilia tra storia, leggenda e innovazione
  • Eli Wallach, il ‘brutto’ del cinema western
  • Emergenza siccità: chi porterà acqua al mulino del Pianeta?
  • UK, bloccato il primo trasferimento dei migranti in Ruanda. Ma cosa resta dell’asilo?
  • Bitcoin, i limiti di questa roulette pericolosa

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Fotografia Francia Guerre Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Razzismo Regno Unito Russia Serie TV Sicilia Social Stati Uniti Storia Tecnologia Terrorismo Turchia Unione Europea

Newsletter

Non perderti neanche un articolo! Inserisci qui la tua email

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2022 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by