Lumumba e l’indipendenza della Repubblica Democratica del Congo
Il 30 giugno 1960 il Congo ottenne l’indipendenza dal Belgio. Vi raccontiamo come anni di violentissimi scontri sociali e politici
Leggi tuttoIl 30 giugno 1960 il Congo ottenne l’indipendenza dal Belgio. Vi raccontiamo come anni di violentissimi scontri sociali e politici
Leggi tuttoCrisi economica, crisi climatica e governo di transizione inefficiente: il Sudan è al collasso e il popolo è tornato
Leggi tuttoDopo trent’anni di apparente tregua, il Marocco mette fine al cessate il fuoco concordato con il Fronte Polisario
Leggi tuttoIl 18 novembre 1929, nel villaggio di Oloko, Nwanyeruwa si ribellò al capo di mandato inglese Okugo, un’azione che
Leggi tuttoIl Premier etiope Abiy Ahmed, insignito del Nobel per la Pace nel 2019, è a un passo dall’autorizzare
Leggi tuttoL’estrazione del greggio operata dalla Shell nel Delta del Niger sta causando forti danni all’ambiente, mettendo a serio rischio
Leggi tutto“Panafricanismo”, una parola che evoca un movimento politico e culturale, ma anche un ideale di appartenenza della diaspora africana.
Leggi tuttoL’esodo dell’orrore vissuto da Ouale Kossula (Cudjoe Lewis), l’ultimo superstite della tratta degli schiavi africani. Milioni di persone che
Leggi tuttoUn anno storico per la decolonizzazione del continente africano. Nel 1960, 17 paesi africani dichiararono l’indipendenza da Francia, Regno
Leggi tuttoL’Africa è libera dal virus che l’ha martoriata per anni. Ora è dovere morale di tutti mantenere questo
Leggi tuttoI terrorismi islamisti sono tanti, diversi e radicati anche in molti stati dell’Africa settentrionale e a sud del
Leggi tuttoSecondo la World Health Organisation (WHO) sono circa 200 milioni le giovani donne e bambine vittime di mutilazioni genitali
Leggi tuttoLo scorso lunedì sera il generale Khalifa Haftar si è autoproclamato capo della Libia. In una dichiarazione televisiva, Haftar ha affermato
Leggi tuttoL’attuale pandemia da cui è stato investito il mondo nei primi mesi di questo funesto 2020 è un
Leggi tuttoQuella del Sahara Occidentale e del suo popolo, i saharawi, è una storia complessa. Appetibile per via delle sue
Leggi tuttoGuerra, trincea, nemico da combattere. È questo il lessico usato per descrivere l’epidemia che sta colpendo l’intero pianeta da
Leggi tuttoNella giornata di venerdì 24 gennaio si è tenuto l’incontro annuale del World Economic Forum, a Davos, nella piccola cittadina
Leggi tuttoMentre i riflettori della comunità internazionale sono tutti puntati sulle tensioni tra Iran e Stati Uniti, la situazione in Libia
Leggi tuttoDi Alessandra Fazio – Bogaletch Gebre, conosciuta semplicemente come Boge, nacque a Kembata Alaba and Tembaro, in Etiopia, da una
Leggi tuttoDi Sabrina Landolina – Una ragazza giovane e coraggiosa, un’attivista e una pacifista. Almaas Elman è stata uccisa il 20
Leggi tuttoDi Serena Mangiafridda – “Alla persona che più si sia prodigata o abbia realizzato il miglior lavoro ai fini della
Leggi tuttoDi Valentina Pizzuto Antinoro – Il 20 e il 21 settembre migliaia di egiziani si sono riversati nelle principali piazze
Leggi tuttoDi Sarra Jouini – La Tunisia continua a sorprendere. È questa la sensazione che ci arriva dal paese che ha
Leggi tuttoDi Daniele Monteleone – L’ultima crisi in Burundi inizia convenzionalmente nel 2015 dopo che il presidente Pierre Nkurunziza decide di
Leggi tuttoDi Clara Geraci – Se oggi il naufragio dell’umanità avesse confini, sarebbero le mura e i fili spinati dei campi
Leggi tuttoDi Antinea Pasta – Lo scorso 17 giugno la notizia della morte di Mohamed Morsi fa il giro del mondo.
Leggi tuttoSei mesi fa la profonda Africa inghiottiva una ragazza che spariva nel nulla, apparentemente senza lasciare alcuna traccia. Silvia
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – Dal momento della caduta di Gheddafi, nel 2011, la Libia si è ritrovata frammentata. Il governo
Leggi tuttoDi Giulia Vicari – Uomini armati appartenenti all’etnia Dogon, hanno massacrato più di 150 persone della tribù Fulani, nel villaggio
Leggi tuttoDi Davide Renda – A seguito di tre settimane di proteste pacifiche che hanno animato la capitale Algeri e alcune
Leggi tuttoDi Clara Geraci – Se nasci femmina, in Congo, prima o poi, leggerai negli occhi di tua madre le scuse
Leggi tuttoDi Maddalena Tomassini – Un viaggio a vuoto non è mai piacevole. Men che meno se comporta tornare – talvolta
Leggi tuttoDi Francesco Paolo Marco Leti – Facciamo un poco di chiarezza sull’idea che il Franco CFA sia alla base di
Leggi tuttoDi Sabrina Landolina – Sahle-Work Zewde è una diplomatica, eletta presidente all’unanimità dai membri dell’Assemblea parlamentare federale il 25 ottobre 2018. Già rappresentante
Leggi tuttoDi Saida Massoussi – La Nigeria è il Paese più popoloso del continente africano con circa 250 gruppi etnici che rappresentano
Leggi tuttoDi Simonetta Viola – Continuano gli approfondimenti per violenze invisibili: oggi ci occuperemo della situazione in Eritrea. Quest’ultimo è uno
Leggi tuttoDi Sara Sucato (per il dossier Violenze Invisibili) – Feyisa Lilesa, secondo classificato nella maratona delle Olimpiadi di Rio del 2016,
Leggi tuttoDi Martina Costa – (per il dossier Violenze Invisibili) «Ho imparato a essere insensibile per poter curare pazienti che perdono
Leggi tutto«Mai. Mai. Mai più dovrà accadere che questo nostro meraviglioso Paese veda l’oppressione dell’uomo su altri uomini». Queste sono
Leggi tuttoDi Simonetta Viola – Il 2018 è un anno che ha visto come protagonisti sbarchi, migrazioni, diritti umani, nuove elezioni,
Leggi tuttoDi Antinea Pasta – Tra scaramucce, ilarità e minacce di veti, alle 5 del mattino di venerdì scorso arriva il
Leggi tuttoDi Saida Massoussi – «Se dimostrerò la pena di morte non essere né utile né necessaria, avrò vinto la causa
Leggi tuttoDi Augusto Manzanal Ciancaglini – Gli ultimi eventi nel suo ambiente naturale spingono l’Italia a fare l’opposto del premeditato isolamento del suo nuovo
Leggi tuttoDi Davide Renda – Nei precedenti sette appuntamenti con il dossier sulle così denominate “Primavere arabe”, che si chiuderà con questo articolo
Leggi tuttoDi Saida Massoussi e Davide Renda – Per il dossier Primavere arabe.
Leggi tuttoDi Davide Renda – Per il dossier Primavere Arabe
Leggi tuttoDi Davide Renda – Tra la fine del 2010 e l’inizio del 2011 lo scenario politico internazionale ha vissuto una
Leggi tuttoDi Simonetta Viola – «Ho deciso di dimettermi dal ruolo di Presidente della Repubblica con effetto immediato, anche se sono
Leggi tuttoDomenica 8 settembre 1996. Stadio San Siro, Milano. Prima giornata di campionato della stagione 1996/1997. Il Milan, campione d’Italia in
Leggi tuttoDi Riccardo Licciardi – Dal punto di vista dell’Europa negli ultimi anni il continente africano è stato spesso visto unicamente
Leggi tuttoIl parlamento egiziano ha approvato nel novembre del 2016 una nuova legge sulle Organizzazioni non governative, ponendo ulteriori pressioni sul
Leggi tuttoDi Francesca Rao – In molti villaggi del Camerun, esiste una barbara pratica tramandata da generazione in generazione, che deturpa
Leggi tuttoDi Daniele Monteleone – La guerra invisibile agli occhi del mondo ha colpito un’italiana, Kuki Gallmann, ed ecco che i
Leggi tuttoDi Daniele Monteleone – A testimonianza che la Libia versi ancora in condizioni estremamente caotiche, oltre gli eventi violenti che ostacolano il
Leggi tuttoSale a 40 vittime il bilancio dell’attentato che nei giorni scorsi ha insanguinato un affollato mercato della capitale della Somalia,
Leggi tuttoDi Simona Di Gregorio – Quando si parla di Africa si pensa al meraviglioso paesaggio offerto dalle steppe erbose e dalla savana
Leggi tuttoIl genocidio del 1994 l’evento storico che costituisce il grande background della pellicola realizzata nel 2004. I fatti storici:
Leggi tuttoProtagonista di una storia spaccata in due, tra idillio e terrore, Agu (interpretato dall’esordiente Abraham Attah) è il piccolo di
Leggi tuttoLa nazione più giovane al mondo torna a far parlare di sé a causa di una nuova serie di scontri
Leggi tutto“Ho imparato a essere insensibile per poter curare pazienti che perdono urina e materia fecale dopo che lo stupro di
Leggi tuttoDi Antinea Pasta – Nonostante le rivolte del 2011 e il tentativo di elezioni democratiche dei Fratelli Musulmani, in Egitto,
Leggi tutto