Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Sicilia Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Eco Culturale

Arte, storia, cinema, libri, nuovi media: uno spazio originale, un occhio sul mondo.

Eco Culturale 

Uno sguardo “attraverso lo specchio” del Salone del libro di Torino 2023

26 Maggio 202326 Maggio 2023 Virginia Monteleone Libri

L’edizione di quest’anno del Salone Internazionale del Libro di Torino ha fatto numeri da record sia di visitatori che di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Dopo i romanzi e le saghe nei cinema, Harry Potter e Twilight diventano serie tv

19 Maggio 202319 Maggio 2023 Daniele Compagno Serie TV

Il mondo del cinema dei primi anni 2000, continua a guardare al passato e, dopo il reboot annunciato di Harry… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Moda, erotismo e femminismo in mostra a Milano con Helmut Newton per i suoi 100 anni

12 Maggio 202312 Maggio 2023 Simona Di Gregorio Fotografia

Attraverso 250 fotografie, riviste, documenti e video l’intera carriera di Helmut Newton, uno dei fotografi più amati e discussi di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

“La Feria de Abril”, le due facce del più importante evento culturale andaluso

5 Maggio 20239 Maggio 2023 Alice Castiglione Spagna

Si è appena conclusa la , una delle più grandi e famose feste della Spagna che si svolge ogni anno… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Open to meraviglia, virtual influencer e stereotipi, ma per quale tipo di pubblico?

5 Maggio 20239 Maggio 2023 Silvia Scalisi Italia, Turismo

Ha fatto molto discutere la nuova campagna Open to meraviglia per rilanciare il turismo in Italia e che si è… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Cinquanta sfumature di Rosa: il genere Romance tra i più venduti

28 Aprile 202328 Aprile 2023 Virginia Monteleone Libri

Il romance conosciuto tra gli scaffali delle librerie con l’appellativo “rosa” scatta in vetta alle classifiche. Un genere che non… Leggi tutto »

Leggi tutto
cleopatra netflix
Eco Culturale 

Lettera aperta a Netflix sul caso Cleopatra

21 Aprile 202322 Aprile 2023 Alice Castiglione Cinema

Un momento, giusto due righe, su Cleopatra per smorzare i toni di chi dice che fosse bianca e sia di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

I cimiteri come musei a cielo aperto: il necroturismo

21 Aprile 202322 Aprile 2023 Chiara Gagliardo Turismo

Non è di certo la forma di turismo più usuale, ma sta finalmente iniziando a diffondersi l’abitudine di visitare i… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

The Whale, la pellicola claustrofobica di Aronofsky unisce e divide

14 Aprile 202314 Aprile 2023 Silvia Scalisi Cinema

The Whale, il film che ha consacrato il ritorno sulle scene di Brendan Fraser, è un elogio all’amore incondizionato e… Leggi tutto »

Leggi tutto
Mothers of the World: il cortometraggio tra le iniziative della European Network of Migrant Women
Eco Culturale Stay Human 

Mothers of the World: il cortometraggio tra le iniziative della European Network of Migrant Women

7 Aprile 20237 Aprile 2023 Alice Castiglione Cinema, Migrazioni

L’integrazione delle donne migranti nella società europea è problematica e spesso gli sforzi positivi sono insufficienti. L’European Network of Migrant… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri: il famoso gioco di ruolo di nuovo al cinema

31 Marzo 202331 Marzo 2023 Daniele Compagno Cinema

Lo scorso 29 marzo è uscito nelle sale italiane il nuovo film del popolare gioco di ruolo: Dungeons & Dragons… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Roland Barthes, ‘Frammenti di un discorso amoroso’ è un classico capace di interrogarci sempre

24 Marzo 202324 Marzo 2023 Antonio Di Dio Libri

Uno degli aspetti costanti del nostro vivere riguarda il tema dell’amore e in quest’opera Barthes scrive molto a riguardo, per… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Blackwater: la saga gothic horror edita Neri Pozza, amata da Stephen King

17 Marzo 202317 Marzo 2023 Daniele Compagno Libri

Il 2023 nel mondo dell’editoria, si è aperto con una novità per la casa editrice Neri Pozza. Lo scorso 17… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Corsa agli Oscar: 3 film che vale la pena recuperare

10 Marzo 202317 Marzo 2023 Matilde Mancuso Cinema

Everything everywhere all at once, Gli spiriti dell’isola e Women Talking, tutti e tre con diverse nomination per i premi… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Mare fuori, mare ovunque: l’incredibile successo dei ragazzi dell’IPM di Napoli

10 Marzo 202317 Marzo 2023 Silvia Scalisi Serie TV

Dal 1° febbraio è in onda su RaiPlay (e dal 15 febbraio su Rai Due) la terza stagione di Mare… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Letteratura al femminile: cinque autrici che hanno stravolto la narrativa contemporanea

3 Marzo 202317 Marzo 2023 Virginia Monteleone Libri

Una lunga gavetta per le autrici donne che hanno fatto molta strada, dall’uso di pseudonimi maschili per essere pubblicate fino… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

La modernità di Lidia Poët, la prima avvocata italiana

24 Febbraio 202324 Febbraio 2023 Silvia Scalisi Serie TV, Storia

Dallo scorso 15 febbraio Netflix ha proposto la serie La legge di Lidia Poët: sei episodi che ci portano indietro… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Sid Vicious e Nancy Spungen, un amore folle e “rock”

17 Febbraio 202317 Febbraio 2023 Simona Di Gregorio Musica

Eccessi, follie, addii e ritorni, alcol, droga, felicità e abissi. Questi sono gli ingredienti della storia d’amore più intrigante di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Sanremo 2023: il festival dei social, delle ballad e della misoginia

12 Febbraio 202312 Febbraio 2023 Matilde Mancuso Televisione

La 73esima edizione del festival di Sanremo è stata vinta da Marco Mengoni con “due vite”, in un’edizione dalle poche… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Sylvia Plath, la bellezza nel dolore

10 Febbraio 202316 Marzo 2023 Chiara Gagliardo Arte

La connessione che c’è tra l’artista e il suo tormento interiore è qualcosa che ammalia il pubblico, il genio e… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Spare del principe Harry, lo schiaffo alla famiglia reale in vetta alle classifiche

3 Febbraio 202317 Marzo 2023 Virginia Monteleone Libri

Spare è l’autobiografia del principe Harry che lava i panni sporchi della famiglia reale britannica in pubblica piazza. In vetta… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Cina e India, misunderstanding diplomatico all’ONU
  • Uno sguardo “attraverso lo specchio” del Salone del libro di Torino 2023
  • Oleastro di Inveges, l’albero incantato di Sciacca
  • Convenzione di Istanbul, cosa implica l’astensione della destra italiana?
  • Riforma dell’unione doganale UE, le proposte della Commissione
  • Perché alla Casa Bianca si parla di intelligenza artificiale
  • Dopo i romanzi e le saghe nei cinema, Harry Potter e Twilight diventano serie tv
  • “Lo Zen è uno spettacolo”, bellezza e tradizione sono un bene comune
  • Comunità LGBT+, una quasi-esistenza e ancora tante discriminazioni
  • Crisi bancaria in USA, cronaca di un effetto domino

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by