Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Mafie

legge rognoni la torre
Economia e Diritto 

Legge Rognoni-La Torre, 40 anni di lotta alla criminalità organizzata

13 Settembre 202212 Settembre 2022 Jessica Terzoli Diritto, Mafie

Quali sono stati i cambiamenti normativi introdotti dalla legge Rognoni-La Torre? Perché a quarant’anni dalla sua approvazione il contenuto della… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

L’eredità politica e culturale di Pio La Torre

30 Aprile 202230 Aprile 2022 Francesco Polizzotto Mafie

A quarant’anni dalla sua uccisione, ricordiamo Pio La Torre, sindacalista e politico siciliano. Esponente di spicco del PCI, legò il… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

La figura di Salvo Lima, a trent’anni dal suo omicidio

12 Marzo 202212 Marzo 2022 Francesco Polizzotto Mafie

Quella del 12 marzo 1992 è una data rilevante nella storia politica siciliana. L’assassinio di Salvo Lima, ex sindaco di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Uccisa a 17 anni per un’agenda: la storia di Graziella Campagna

11 Dicembre 202118 Marzo 2022 Daniele Monteleone Mafie

È il 12 dicembre 1985 e nel messinese la mafia sembra non esistere, non ci sono morti per strada. Eppure… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Peppino Impastato e la sua lotta per la libertà

8 Maggio 20218 Maggio 2021 Gaia Garofalo Mafie

Peppino Impastato ha fatto della sua vita un’intera battaglia, una vera opposizione presente, partecipata e libera. La libertà però non… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

A Portella della Ginestra c’era il bandito Giuliano, la mafia e chi altro?

1 Maggio 20211 Maggio 2021 Daniele Monteleone Mafie, Storia

Primo maggio 1947, sono passati 74 anni. Troppe le ombre che persistono ancora oggi sui motivi e sui mandanti della… Leggi tutto »

Leggi tutto
maxiprocesso
Palermo Si Cunta 

Maxiprocesso contro Cosa nostra: «le forze migliori» contro la mafia

30 Gennaio 20211 Maggio 2021 Daniele Monteleone Mafie, Storia

Ventinove anni fa, a Palermo, dopo aver visto sfilare assassini e criminali nell’aula bunker del carcere dell’Ucciardone, si concludeva il… Leggi tutto »

Leggi tutto
mario francese
Palermo Si Cunta 

Mario Francese, il coraggio della verità

23 Gennaio 20211 Maggio 2021 Beatrice Raffagnino Giornalismo, Mafie

Sei colpi di pistola, Mario Francese a terra, esanime. A Palermo muore un giornalista “di razza” che ha messo il… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Risoluzione Falcone, passi avanti verso un’antimafia transnazionale

24 Novembre 20201 Maggio 2021 Silvia Scalisi Diritto, Mafie

Il 16 ottobre scorso a Vienna, durante la Conferenza delle Parti, è stata approvata all’unanimità la Risoluzione Falcone, che rafforza… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Gli imprenditori rompono il silenzio: a Borgo Vecchio vince la dignità

17 Ottobre 20201 Maggio 2021 Beatrice Raffagnino Mafie

  L’operazione “Resilienza” nel quartiere Borgo Vecchio di Palermo è un segnale importante ma non svela nulla. C’è bisogno della… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

L’artista palermitano TvBoy e il suo omaggio a Falcone

24 Maggio 20201 Luglio 2022 Roberta Restivo Arte, Mafie

  Come non ricordare il bacio tra Di Maio e Salvini raffigurato nel murales apparso nel luglio del 2018 in… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Il diavolo e l’Acquasanta: la morte di Joe Petrosino dietro gli ultimi blitz

24 Maggio 20201 Maggio 2021 Redazione Italia, Mafie

  È di poche settimane fa la notizia di un maxi blitz della Guardia di Finanza conclusosi con l’arresto di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

L’Italia ha perso il valore della lotta alle mafie

19 Maggio 20201 Maggio 2021 Redazione Italia, Mafie

    Pubblichiamo la riflessione di Vincenzo Musacchio, giurista e docente di diritto penale, associato della School of Public Affairs… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Lea Garofalo: il coraggio delle proprie idee

22 Aprile 20201 Maggio 2021 Beatrice Raffagnino Mafie

    Lea Garofalo era una persona eccezionalmente normale e, proprio per questo, ascoltare la sua storia è un vero… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Bruno Contrada, risarcimento per ingiusta detenzione

10 Aprile 20201 Maggio 2021 Paolazzurra Polizzotto Mafie

      È di un paio di giorni fa la notizia che la Corte d’Appello di Palermo ha liquidato la richiesta… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Buon compleanno Libera!

22 Marzo 202018 Marzo 2022 Valentina Pizzuto Antinoro Mafie

Il 25 marzo del 1995 nasceva ufficialmente Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie dall’idea di Don Luigi Ciotti,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

L’aeroporto palermitano di Punta Raisi, il decollo del malaffare

5 Gennaio 202020 Marzo 2023 Daniele Monteleone Mafie, Sicilia

Nella prima settimana di gennaio del 1960 iniziavano ad atterrare su una delle nuovissime piste di Punta Raisi i primi velivoli della storia… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Passano gli anni, Paolo vive e (purtroppo) anche la mafia

19 Luglio 201919 Luglio 2022 Daniele Monteleone Mafie, Sicilia

  Paolo Borsellino vive, la mafia pure. Ma la Sicilia non è immobile, non è “solo mafiosi” e non deve… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

I lasciti immateriali dopo via Turba

30 Aprile 201926 Gennaio 2022 Alice Antonacci Mafie

Di Alice Antonacci – «Chiunque fa parte di un’associazione di tipo mafioso formata da tre o più persone, è punito… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

La lotta alla mafia nigeriana inizia da Castel Volturno

24 Gennaio 20194 Gennaio 2022 Redazione Mafie

Di Redazione – Un contingente di circa 200 militari sarà inviato nel casertano al fine di contrastare la mafia nigeriana,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Gli splendidi matti di Pippo Fava

5 Gennaio 20194 Gennaio 2022 Silvia Scalisi Giornalismo, Mafie, Sicilia

Il 5 gennaio del 1984, Giuseppe Fava, da tutti conosciuto come Pippo, lascia alle 21.30 circa la redazione del proprio… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • L’ombra del petrolio sull’uccisione del leader indigeno Eduardo Mendúa
  • BCE, prosegue la politica monetaria restrittiva
  • Tunisia nel caos, tra crisi economica e democratica
  • Roland Barthes, ‘Frammenti di un discorso amoroso’ è un classico capace di interrogarci sempre
  • Famiglie arcobaleno, a rischio i diritti dei figli delle coppie omogenitoriali
  • SVB, Credit Suisse, First Republic: lo spettro del contagio
  • Verso USA 2024: che ne sarà del Partito Repubblicano?
  • Accordo Iran-Arabia Saudita, il ruolo della Cina
  • Arriva l’ok dalla Giunta: passi avanti per la sentieristica sul Fiume Oreto
  • Blackwater: la saga gothic horror edita Neri Pozza, amata da Stephen King

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by