Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Storia

Palermo Si Cunta 

Palermo dimenticata: c’era una volta l’Olivuzza e la signora Oliva

11 Marzo 202311 Marzo 2023 Daniele Monteleone Storia

A distanza di quasi un secolo da quando la “contrada” ha cambiato nome, praticamente tutti i palermitani chiamano ancora questa… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Il miracolo della Chiesa di Gesù Bambino dimenticato dalla città

25 Febbraio 202325 Febbraio 2023 Ester Di Bona Storia

A guardarla sembra l’ennesima chiesa abbandonata di poco conto, ma quel complesso di pietre abbandonate accanto al mercato ortofrutticolo, in… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

La modernità di Lidia Poët, la prima avvocata italiana

24 Febbraio 202324 Febbraio 2023 Silvia Scalisi Serie TV, Storia

Dallo scorso 15 febbraio Netflix ha proposto la serie La legge di Lidia Poët: sei episodi che ci portano indietro… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Memoria e pensiero, la capacità dell’uomo di fare i conti con la storia

23 Febbraio 202318 Marzo 2023 Francesco Lo Secco Storia

Nella vita, soprattutto in quella civile di un Paese, si devono ammettere in ogni momento la memoria e il pensiero.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

La Shoah senza retorica: il Giorno della Memoria diventi “delle memorie”

27 Gennaio 202327 Gennaio 2023 Simona Di Gregorio Storia

Il Giorno della Memoria dovrebbe essere un’occasione per educare le persone a un patrimonio condiviso di ricordi dolorosi capaci di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Società 

Animali o Super-animali? L’uomo è simile alle bestie e non lo ammette

26 Gennaio 20235 Marzo 2023 Francesco Lo Secco Storia

L’uomo ha conosciuto diverse fasi di evoluzione e rivoluzione. E se si stesse semplicemente allontanando dalla natura con tutte le… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

A Christmas Carol: può un racconto di Natale parlarci delle sorti del Pianeta?

23 Dicembre 202223 Dicembre 2022 Veronica Sciacca Libri, Storia

Il Canto di Natale (1843) è una tra le più celebri opere di Dickens. Il messaggio affidato dall’autore a quest’opera… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

L’amore contro ogni cosa: la storia dei Duchi di Windsor

9 Dicembre 202216 Marzo 2023 Chiara Gagliardo Regno Unito, Storia

Si sa, sono gli amori difficili quelli più forti. Un amore semplice, comune, non nasconde la stessa poesia e la… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Le torri d’acqua di Palermo, quei testimoni secolari dimenticati

3 Dicembre 20223 Dicembre 2022 Daniele Monteleone Storia

Una presenza inosservata che è parte integrante del paesaggio urbano di Palermo: le torri d’acqua sono testimonianza storica di un’antica… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Il limbo tra i vivi e i morti: indagando la fotografia post mortem

2 Dicembre 20222 Dicembre 2022 Alice Castiglione Fotografia, Storia

Una pratica entrata in uso dalla prima metà dell’800 in Inghilterra e poi negli Stati Uniti, la fotografia post mortem… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

“Ciccio” il leone di Villa Giulia nei ricordi dei palermitani

27 Novembre 202221 Marzo 2023 Ester Di Bona Storia

Il leone Ciccio era l’attrazione principale di Villa Giulia, e ancora oggi il suo ruggito echeggia nei ricordi dei palermitani.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

La Grotta del Condannato e la leggenda dell’uomo in fuga sul Monte Pellegrino

19 Novembre 202227 Novembre 2022 Ester Di Bona Storia

Appena sopra le falde del maestoso Monte Pellegrino c’è una grotta, la più piccola e nascosta al mondo, in cui… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale Orizzonti 

La guerra di indipendenza messicana, dal Grito de Dolores alla Prima Repubblica

23 Settembre 202223 Settembre 2022 Davide Renda Storia

Dopo 300 anni di dominio spagnolo, il 16 settembre 1810 il sacerdote Miguel Hidalgo “gridò” le parole che decretarono l’inizio… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Mondello e la sua storia, da palude a gioiello balneare

6 Agosto 20226 Agosto 2022 Ester Di Bona Storia

Quella che oggi è la località balneare più gettonata di Palermo, in origine è stata una palude fangosa. E creava… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale Orizzonti 

Pancho Villa e la rivoluzione messicana, la prima del Novecento

22 Luglio 202222 Luglio 2022 Antonio Di Dio Storia

Pancho Villa e il leader rivoluzionario Emiliano Zapata riusciranno a sedurre l’opinione pubblica americana dopo aver rovesciato Porfirio Diaz. Dalla… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Cisterne di Nervi, gigantesche opere nascoste dalla vegetazione palermitana

9 Luglio 202221 Marzo 2023 Daniele Monteleone Palermo, Storia

Immerse nel verde del Parco della Favorita, alle pendici di monte Pellegrino, le mastodontiche cisterne dell’ingegnere Nervi restano dimenticate da… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Ti racconto la ninna nanna: storia di un antico rituale

8 Luglio 20228 Luglio 2022 Redazione Storia

La ninna nanna, un elemento che accomuna le culture di tutto il mondo: dai canti popolari alle composizioni di grandi… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Facciamo un po’ di chiarezza sulla storia dell’aborto

7 Luglio 20227 Luglio 2022 Stefania Sciacca Donne, Storia

Come è cambiata la considerazione di questo evento nel corso del tempo? Cosa si sa e cosa si racconta (anche… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale Orizzonti 

“La Grande Guerra dei siciliani”, narrazioni storiche dal basso

1 Luglio 202217 Marzo 2023 Francesco Puleo Sicilia, Storia

Con “La grande guerra dei siciliani. Lettere, diari, memorie”, Claudio Staiti racconta la prima guerra mondiale da una prospettiva inedita,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Watergate, 50 anni fa lo scandalo che sconvolse gli Stati Uniti

17 Giugno 202218 Giugno 2022 Simona Di Gregorio Stati Uniti, Storia

Il 17 giugno 1972 scoppia Watergate, lo scandalo politico più clamoroso di tutti. La Casa Bianca tremò, Nixon cadde, i… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Villa Filippina, la riqualificazione contro l’abbandono e lo spreco

11 Giugno 202211 Giugno 2022 Ester Di Bona Storia

Situato nel centro storico palermitano e sede di numerosi eventi, Villa Filippina è oggi un punto di riferimento per numerose… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri: il famoso gioco di ruolo di nuovo al cinema
  • L’ombra del petrolio sull’uccisione del leader indigeno Eduardo Mendúa
  • BCE, prosegue la politica monetaria restrittiva
  • Tunisia nel caos, tra crisi economica e democratica
  • Roland Barthes, ‘Frammenti di un discorso amoroso’ è un classico capace di interrogarci sempre
  • Famiglie arcobaleno, a rischio i diritti dei figli delle coppie omogenitoriali
  • SVB, Credit Suisse, First Republic: lo spettro del contagio
  • Verso USA 2024: che ne sarà del Partito Repubblicano?
  • Accordo Iran-Arabia Saudita, il ruolo della Cina
  • Arriva l’ok dalla Giunta: passi avanti per la sentieristica sul Fiume Oreto

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by