Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Terrorismo

Eco Culturale 

L’11 settembre, vent’anni dopo

10 Settembre 202110 Settembre 2021 Silvia Scalisi Stati Uniti, Terrorismo

Esattamente vent’anni fa il mondo viene stravolto dall’attentato alle Torri Gemelle, l’11 settembre 2001: da allora, niente sarà mai più

Leggi tutto
Attualità Società 

Incel, la misoginia radicale dei “celibi involontari”

8 Marzo 20211 Maggio 2021 Marco Cerniglia Donne, Terrorismo

“Incel” è il termine che evidenzia lo status di “celibe involontario”. Nato come semplice definizione, oggi è distorto e usato

Leggi tutto
Attualità 

Terrorismo e sicurezza internazionale: intervista ad Alessandro Politi

6 Novembre 20201 Maggio 2021 Redazione NATO, Terrorismo

    Intervista ad Alessandro Politi, direttore della Nato Defense College Foundation, sui possibili scenari dopo i recenti attentati in

Leggi tutto
Attualità 

La rete del jihadismo che ogni giorno (da anni) massacra l’Africa

20 Maggio 20201 Luglio 2022 Daniele Monteleone Africa, Terrorismo

I terrorismi islamisti sono tanti, diversi e radicati anche in molti stati dell’Africa settentrionale e a sud del Sahara. Lo

Leggi tutto
Attualità 

Il coronavirus non ferma il terrorismo jihadista

16 Aprile 202018 Maggio 2021 Marco Cerniglia Terrorismo

  In questa fase di emergenza sanitaria, come sappiamo, ci sono situazioni di crisi che non sono risolte ma unicamente

Leggi tutto
Attualità 

Con le stragi di Pasqua, lo Sri Lanka ha scoperto il terrorismo islamico

6 Maggio 20191 Luglio 2022 Redazione Asia, Terrorismo

Di Anna Chiara Filice – Ore 8.45 del 21 aprile 2019. È la domenica di Pasqua, centinaia di fedeli affollano

Leggi tutto
Attualità Società 

Brenton Tarrant non è poi così lontano

21 Marzo 201911 Gennaio 2022 Daniele Monteleone Razzismo, Terrorismo

Di Daniele Monteleone – Brenton Tarrant, l’autore del massacro di Christchurch in Nuova Zelanda, ha pubblicato un documento di una

Leggi tutto
Eco Culturale 

La prigionia e il «compromesso storico»: il sequestro dell’On. Aldo Moro

8 Maggio 201830 Dicembre 2021 Redazione Italia, Terrorismo

Era il 1978: fu un anno di particolare tensione dovuto soprattutto al sequestro del presidente della Democrazia Cristiana, l’On. Aldo

Leggi tutto
Stay Human 

Post Macerata: nero sei e nero rimani, colonizzato «per partito preso»

8 Febbraio 20181 Maggio 2021 Martina Costa Razzismo, Terrorismo

Di Martina Costa – Qualche giorno fa, il 3 febbraio, venti di razzismo e xenofobia, sono tornati a bussare alle

Leggi tutto
Attualità 

Perché lo Stato Islamico sta perdendo la “guerra” in Occidente

23 Agosto 20171 Maggio 2021 Daniele Monteleone Terrorismo

Il ritorno del terrore islamista sulle strade europee ha nuovamente generato ombre e sospetti sulla sicurezza delle città del nostro

Leggi tutto
Attualità 

Lo stato di perenne insicurezza dell’Europa. È questa la vera vittoria dell’Isis

21 Agosto 20171 Maggio 2021 Mario Montalbano Terrorismo

Inutile girarci attorno. Ce l’aspettavamo. Ormai rientra drammaticamente nella normalità della nostra vita, dei nostri tempi. L’Isis ha colpito ancora.

Leggi tutto
Attualità 

Il “controterrore” antimusulmano: una violenza passata dalle parole ai fatti

3 Luglio 20171 Maggio 2021 Daniele Monteleone Islam, Terrorismo

Con l’episodio parigino del 29 giugno sono giunti a due gli attacchi di quello che possiamo definire una sorta di

Leggi tutto
Attualità 

Attentati di Teheran: cosa è successo, cosa succederà

10 Giugno 20171 Maggio 2021 Daniele Monteleone Iran, Terrorismo

L’Iran ha subito una coppia di attentati coordinati e mirati a colpire due simboli del regime di Teheran. Un gruppo

Leggi tutto
Attualità 

I morti di Londra e dell’Europa

5 Giugno 20171 Maggio 2021 Mario Montalbano Elezioni, Terrorismo

Westminster, Manchester, London Bridge. Il terrorismo colpisce per la terza volta nel giro di pochi mesi la Gran Bretagna, gettandola

Leggi tutto
Attualità 

Mine vaganti: la non-logica del terrorismo

9 Maggio 20171 Maggio 2021 Marco Cerniglia Terrorismo

E questi sono solo alcuni dei punti colpiti: solo dal 2015, abbiamo visto un intensificarsi di attacchi di qualsiasi genere,

Leggi tutto
Attualità 

Da Nizza a Stoccolma, viaggi di sola andata

10 Aprile 20171 Maggio 2021 Daniele Monteleone Terrorismo

Le città europee interessate da momenti di follia omicida sono – purtroppo ben note a noi – Nizza, Berlino, Londra

Leggi tutto
Attualità 

Massacro di Capodanno a Istanbul

1 Gennaio 20171 Maggio 2021 Redazione Terrorismo, Turchia

Il terrorismo colpisce ancora e stavolta lo fa nella notte di Capodanno. L’attentatore ha fatto irruzione al nightclub Reina a

Leggi tutto
La Polveriera 

Foreign Fighters: criminali o soldati di un’idea?

8 Dicembre 20161 Maggio 2021 Redazione Guerre, Terrorismo

Di Marco Tronci e Francesco Boscia – Figura sempre più in discussione nei dibattiti di politica estera è il foreign fighter. Chi

Leggi tutto
Attualità 

Il Bataclan ritorna a vivere e Parigi prova a voltar pagina

13 Novembre 20161 Maggio 2021 Redazione Francia, Terrorismo

Minuto 40 del primo tempo. Allo Stade de France di Parigi si gioca Francia-Germania. Amichevole di preparazione in vista degli

Leggi tutto
Stay Human 

Nadia Murad: il volto del massacro yazida

22 Ottobre 20161 Maggio 2021 Redazione Terrorismo

Di Francesca Rao – Ha solo ventuno anni e un recente passato di sofferenze che pesa: Nadia Murad Basee Taha, nell’estate del

Leggi tutto
Attualità 

Francia: gli avvocati di Salah Abdeslam rinunciano alla difesa

12 Ottobre 20161 Maggio 2021 Redazione Francia, Terrorismo

Le Monde | Gli avvocati di Salah Abdeslam – Frank Berton e Sven Mary – hanno deciso di rinunciare alla difesa del

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Dagli Stati Uniti all’Italia, il movimento Me Too sei anni dopo
  • Aiuti di Stato, verso un nuovo quadro temporaneo
  • Cina e Africa, una nuova fase nelle relazioni sino-africane
  • Spare del principe Harry, lo schiaffo alla famiglia reale in vetta alle classifiche
  • Rooming-in, quando un diritto diventa un incubo
  • Banca d’Italia, le previsioni per il triennio 2023-2025
  • Cuba-Russia, una vecchia ‘amicizia’ messa oggi alla prova
  • La Shoah senza retorica: il Giorno della Memoria diventi “delle memorie”
  • Animali o Super-animali? L’uomo è simile alle bestie e non lo ammette
  • Riforma Cartabia: lesioni aggravate dal metodo mafioso e sequestro di persona

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by