Amore, poesia e innovazione: Dante icona Pop
Sono passati 700 anni dalla sua morte, eppure le opere di Dante Alighieri sono come dei brani di buona musica
Leggi tuttoSono passati 700 anni dalla sua morte, eppure le opere di Dante Alighieri sono come dei brani di buona musica
Leggi tuttoBooq – bibliofficina di quartiere – chiama nuovamente all’appello la solidarietà dei cittadini palermitani con una raccolta fondi promossa da
Leggi tuttoCultura, Politica e Partecipazione sono i “Pilastri” nel libro di Giuseppe Verrigno. Studio e conoscenza come antidoto ad ogni
Leggi tuttoIl 23 ottobre 1920, esattamente cento anni fa, nasceva uno degli scrittori per bambini più amati in Italia e
Leggi tuttoÈ arrivato il momento dell’inaugurazione per Booq, che apre la sua sede in piazza Kalsa. La nuova bibliofficina aprirà
Leggi tuttoIn arrivo l’evento Una marina di libri giunto alla sua undicesima edizione con il tema “mondi imperfetti”, all’Orto Botanico
Leggi tuttoIntervista esclusiva a Riccardo Maria Bonomo, giovane scrittore palermitano, con il suo primo romanzo edito da Bookabook, “Prigioni di
Leggi tuttoDue amiche, un solo uomo, la peste. Tra ricordi e accettazione, si mostra, come sempre, nel nuovo libro di
Leggi tuttoOggi più che mai, le librerie non sono da considerarsi delle semplici attività commerciali, ma centri di aggregazione e
Leggi tuttoEric Arthur Blair (vero nome di George Orwell) nasce nel 1903 nel Bangladesh sotto l’impero britannico, ma la famiglia torna
Leggi tuttoFrancesca La Mantia, insegnante di origini palermitane, riesce nel suo libro “Una divisa per Nino – Il fascismo narrato
Leggi tuttoIl significato etimologico del verbo “leggere” fa riferimento, sia nei latini che nei greci (rispettivamente lĕgĕre e λέγω), al
Leggi tuttoOn the road: questo titolo è divenuto slogan esistenziale con questo libro, scritto da Jack Kerouac nel 1951 e
Leggi tuttoCi sono delle giornate in cui il mondo si sveglia più povero. No, non c’entrano nulla stavolta crisi economiche
Leggi tuttoSembra un’esagerazione paragonare la peste seicentesca raccontata da Alessandro Manzoni ne I promessi sposi all’emergenza coronavirus che sta
Leggi tuttoAnna Maria Selini giornalista freelance classe ’76 nata a Bergamo, nell’ottobre 2019 pubblica “Vittorio Arrigoni – Ritratto di un utopista”
Leggi tutto«È questione di pochi anni, e poi non ci saranno più testimoni della Shoah», così Enrico Mentana inizia la sua
Leggi tuttoDi Silvia Scalisi – A Palermo, nella suggestiva cornice di piazza San Domenico, è apparso per qualche giorno qualcosa di
Leggi tuttoDi Alice Castiglione – Da quando in Turchia nel 2016 Erdogan ha messo in scena un colpo di stato incolpando
Leggi tuttoDi Alice Antonacci – Il Festival delle Letterature Migranti, identificabile altresì con la sigla FLM, è giunto quest’anno alla sua
Leggi tuttoDi Beatrice Raffagnino – Dopo 19 anni la Libreria Broadway delle sorelle Onorato rischia di chiudere i battenti. L’annuncio, apparso
Leggi tuttoOggi il Commissariato di Vigata è tirato a lustro, aleggia una brezza di scirocco. Il Commissario Montalbano stamattina si è
Leggi tuttoDi Erica Barra – Al festival palermitano «Una Marina Di Libri» all’Orto botanico, Vittorio Longhi, giornalista italo-eritreo di Repubblica e
Leggi tuttoDi Erica Barra – In seguito alle polemiche createsi in questi giorni, sotto richiesta del Comune di Torino e della
Leggi tuttoDi Alessandra Fazio – Inge Feltrinelli: un nome che racchiude in sé un’infinità di cose. Editoria, giornalismo, fotografia, ma sopra ogni
Leggi tuttoDi Davide Renda e Valentina Spinelli – Tra le vie del centro storico di Palermo, a due passi da Via
Leggi tuttoDi Ester Di Bona – L’8 Giugno 1903 a Bruxelles nasce Marguerite Antoinette Jeanne Marie Ghislaine Cleenewerck de Crayencour, scrittrice
Leggi tuttoDi Silvia Scalisi – Di libri che raccontano storie di mafia, più o meno conosciute, se ne trovano decine sugli
Leggi tutto