Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Social

Eco Culturale 

La mascella di Caino, l’enigma che ha spopolato su TikTok

29 Aprile 202229 Aprile 2022 Virginia Monteleone Social, Storia

Non un libro come gli altri. Anzi il più grande rompicapo della storia e solo tre persone al mondo sono… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

The show Musk go on, la libertà su Twitter secondo il suo nuovo proprietario

28 Aprile 202228 Aprile 2022 Daniele Monteleone Social

Dopo due settimane di tira e molla, Twitter ha accettato l’offerta stellare di Elon Musk. L’«assolutista della libertà di parola»… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Disinformazione e polarizzazione, come godiamo nell’autodistruzione

7 Aprile 20229 Aprile 2022 Daniele Monteleone Social

La disinformazione è un concetto che coinvolge molti fattori, alcuni molto più profondi della superficie malsana che identifichiamo nelle piattaforme… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

È successo davvero, un articolo clickbait: non puoi fare a meno di leggerlo

18 Marzo 202218 Marzo 2022 Simona Di Gregorio Serie TV, Social

Dalla serie tv “Clickbait” alla realtà, un invito a riflettere sull’uso dei social, sul rapporto fra verità e apparenza, sulla… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

I 10 meme che raccontano il 2021

17 Dicembre 202118 Dicembre 2021 Francesco Puleo Social

È possibile fare un bilancio di fine anno in poche righe? Abbiamo provato a rispondere a questa domanda con una… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Arte, social e censura: i musei di Vienna sbarcano su OnlyFans

22 Ottobre 202122 Ottobre 2021 Ester Di Bona Arte, Social

Stanchi della censura sui social, alcuni dei musei più importanti di Vienna hanno deciso di cambiare approccio: arriva l’account OnlyFans… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

La politica dell’intimità: come i social hanno cambiato un sistema

24 Luglio 202124 Luglio 2021 Daniele Monteleone Social

I social media hanno reso percepibili le “persone comuni” dietro i personaggi politici per una platea molto ampia. Siamo destinati… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Camihawke, da Instagram agli scaffali delle librerie

28 Maggio 202128 Maggio 2021 Silvia Scalisi Libri, Social

“Per tutto il resto dei miei sbagli” è l’opera d’esordio di Camilla Boniardi, in arte Camihawke, in vetta alle classifiche… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

L’inadeguatezza della Tv generalista e lo scudo del politicamente corretto

20 Maggio 202120 Maggio 2021 Antinea Pasta Social, Televisione

Mentre polemiche e cadute di stile infiammano i social (fin quando è “trend”), che ruolo ricopre davvero, in televisione, il… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

TikTok e l’inutile guerra ai social, è “blackout” italiano

26 Gennaio 20211 Maggio 2021 Daniele Monteleone Social

Continuare a dare la colpa alle vetrine non renderà migliori i manichini. La storia della piccola Antonella e della sua… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Fuga da Whatsapp: bisognava farlo nel 2014?

18 Gennaio 20211 Maggio 2021 Salvatore Giancani Social

Una notifica ha scatenato negli ultimi giorni una fuga da Whatsapp. Se il timore è il furto dei dati, non… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Trump bannato: termini e condizioni del silenzio

11 Gennaio 202118 Maggio 2021 Ignazio Morici Social, Stati Uniti

Donald Trump bannato dalle multinazionali dell’hi-tech. Possiamo stare sereni? No, ma non per il motivo che pensate: è ora di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Complottismo e negazionismo in una mappa: tutte le sfumature di un’ossessione

1 Dicembre 20201 Maggio 2021 Daniele Monteleone Social

Abbie Richards, una studentessa americana, ha costruito un diagramma del complottismo: una vera e propria mappa che classifica tutte le… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Letizia Battaglia per Lamborghini, il caos concettuale dei social

28 Novembre 20201 Maggio 2021 Virginia Monteleone Fotografia, Social

Le foto di Letizia Battaglia per Lamborghini hanno scatenato un linciaggio web: dai gruppi femministi ai fotografi “pseudo professionisti”, l’idea… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Conte telefona ai Ferragnez, volti noti per la sensibilizzazione. Che c’è di strano?

23 Ottobre 20201 Maggio 2021 Virginia Monteleone Italia, Social

  Indigna la telefonata di Giuseppe Conte al rapper Fedez e alla moglie Chiara Ferragni, dove chiede loro di utilizzare… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Dal Musée d’Orsay al Liceo Socrate di Roma: una vera causa per una lotta femminista?

25 Settembre 20201 Maggio 2021 Redazione Social

  Fra seni scoperti al museo e abbigliamento succinto tra i banchi, si è scatenata l’opinione pubblica. Quanto c’è di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

TikTok, USA e Cina: schermaglie a tempo di musica

24 Settembre 20201 Maggio 2021 Ignazio Morici Cina, Social, Stati Uniti

    Si tratta di una danza, neanche tanto aggraziata, con tanti attori e troppi interessi. I protagonisti di questa… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Buongiorno dai social! Quanto di tutto questo ci rappresenta?

11 Settembre 20201 Maggio 2021 Silvia Scalisi Social

  La signora del «Buongiorno da Mondello» sbarca su Instagram e acchiappa più di 170 mila followers: un caso non… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

“Parler”, Trump potrebbe sceglierlo come sostituto di Twitter

7 Agosto 20201 Maggio 2021 Simonetta Viola Social

Parler, il social network che sfida Facebook e Twitter in nome della “libertà d’espressione”, è il nuovo rifugio della destra… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

La Turchia blinda i social media

30 Luglio 20201 Maggio 2021 Marco Cerniglia Diritti, Social, Turchia

    Ultima di una serie di azioni eclatanti portate avanti dal governo turco in questi giorni, la mossa del… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Instagram, lo specchio postmoderno di Dorian Gray

26 Giugno 202024 Novembre 2021 Simona Di Gregorio Social

Oggi il nostro “ritratto di Dorian Gray” sono i social dove più ci guardiamo, più ci guardano, e più le… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • “La Grande Guerra dei siciliani”, narrazioni storiche dal basso
  • Tra allevamenti intensivi e agonie silenziose, a nessuno importa dei pesci
  • Cloe Bianco, vittima di transfobia
  • BCE, annunciato l’aumento dei tassi di interesse
  • Petro e Marquez, cambiamento o continuità in Colombia?
  • Fico d’India, il frutto di Sicilia tra storia, leggenda e innovazione
  • Eli Wallach, il ‘brutto’ del cinema western
  • Emergenza siccità: chi porterà acqua al mulino del Pianeta?
  • UK, bloccato il primo trasferimento dei migranti in Ruanda. Ma cosa resta dell’asilo?
  • Bitcoin, i limiti di questa roulette pericolosa

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Francia Guerre Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Razzismo Regno Unito Russia Serie TV Sicilia Social Stati Uniti Storia Tecnologia Terrorismo Turchia Unione Europea

Newsletter

Non perderti neanche un articolo! Inserisci qui la tua email

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2022 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by