Claudia Fauzia, il femminismo terrone spiegato da La Malafimmina
Abbiamo intervistato Claudia Fauzia, l’attivista dietro La Malafimmina, tra questione meridionale e femminismo, importanza del linguaggio inclusivo e la rivoluzione
Read MoreAbbiamo intervistato Claudia Fauzia, l’attivista dietro La Malafimmina, tra questione meridionale e femminismo, importanza del linguaggio inclusivo e la rivoluzione
Read MoreSiamo ingabbiati in un sistema che produce una cultura maschilista? Quanto è lunga la storia che ha influenzato i rapporti
Read MoreShirley Chisholm è una delle più importanti rappresentanti del femminismo nero. Politica e attivista, nel 1968 diventa la prima deputata
Read MoreNessuna catastrofe si abbatterà sulla lingua italiana. Non diventeremo tuttə “genere neutro” e non saranno abolite le identità in nome
Read MoreNegli ultimi anni sono nati gruppi di attiviste in Palestina che hanno una precisa ambizione, quella di un femminismo davvero
Read MoreUn’innovatrice, vincitrice di numerosi premi a livello internazionale, alla quale l’odierno movimento femminista deve buona parte delle sue conquiste. Femminista
Read MoreEducare a prescindere dal genere, assecondando capacità e interessi personali. Così Chimamanda Ngozi Adichie ci fornisce la chiave di lettura
Read MoreStoria breve sull’uso delle donne e delle bambine nella pubblicità contemporanea. La sessualizzazione dei bambini non sta solo nei messaggi
Read MoreUna delle panelist dell’evento “Her Visual Story” ci racconta di sé: dal percorso accademico in cui si è occupata di
Read More