Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Femminismo

claudia fauzia malafimmina
Palermo Si Cunta Stay Human 

Claudia Fauzia, il femminismo terrone spiegato da La Malafimmina

26 Ottobre 202217 Marzo 2023 Matilde Mancuso Femminismo

Abbiamo intervistato Claudia Fauzia, l’attivista dietro La Malafimmina, tra questione meridionale e femminismo, importanza del linguaggio inclusivo e la rivoluzione… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

La cultura è maschilista?

10 Dicembre 202114 Dicembre 2021 Alice Castiglione Femminismo

Siamo ingabbiati in un sistema che produce una cultura maschilista? Quanto è lunga la storia che ha influenzato i rapporti… Leggi tutto »

Leggi tutto
Orizzonti 

Shirley Chisholm: “Unbought and Unbossed”

14 Luglio 202114 Giugno 2022 Stefania Sciacca Femminismo

Shirley Chisholm è una delle più importanti rappresentanti del femminismo nero. Politica e attivista, nel 1968 diventa la prima deputata… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Per tuttə coloro che volevano usare lo schwa ma hanno lasciato perdere

19 Giugno 202119 Giugno 2021 Daniele Monteleone Femminismo

Nessuna catastrofe si abbatterà sulla lingua italiana. Non diventeremo tuttə “genere neutro” e non saranno abolite le identità in nome… Leggi tutto »

Leggi tutto
Orizzonti 

La Palestina è una questione femminista

28 Aprile 20211 Maggio 2021 Maddalena Tomassini Femminismo, Medio Oriente

Negli ultimi anni sono nati gruppi di attiviste in Palestina che hanno una precisa ambizione, quella di un femminismo davvero… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Addio a Nawal El Saadawi, icona del movimento femminista

25 Marzo 20212 Luglio 2022 Sara Sucato Femminismo, Medio Oriente

Un’innovatrice, vincitrice di numerosi premi a livello internazionale, alla quale l’odierno movimento femminista deve buona parte delle sue conquiste. Femminista… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Dovremmo essere tutti femministi: il manifesto di Chimamanda Ngozi Adichie

25 Febbraio 20211 Maggio 2021 Sara Sucato Femminismo

Educare a prescindere dal genere, assecondando capacità e interessi personali. Così Chimamanda Ngozi Adichie ci fornisce la chiave di lettura… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Giovani e sexy: il business dei corpi di donne e bambine nella pubblicità

29 Gennaio 20211 Maggio 2021 Alice Castiglione Femminismo, Televisione

Storia breve sull’uso delle donne e delle bambine nella pubblicità contemporanea. La sessualizzazione dei bambini non sta solo nei messaggi… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Giuliana Sorci per Her Visual Story

27 Novembre 20201 Maggio 2021 Maria Martina Bonaffini Arte, Femminismo

Una delle panelist dell’evento “Her Visual Story” ci racconta di sé: dal percorso accademico in cui si è occupata di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Orizzonti 

La Gulabi Gang: l’onda rosa contro abusi e violenze in India

25 Novembre 20201 Luglio 2022 Serena Mangiafridda Femminismo, India

La storia dell’associazione indiana “Gulabi Gang”, che si pone l’obiettivo di tutelare le donne dagli episodi di violenza aiutandole a… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

«Her Visual Story», Festival di Artivismo Femminista Transnazionale

20 Novembre 20201 Maggio 2021 Redazione Arte, Femminismo

  Riportando qui il contenuto del comunicato di Her Visual Story «Festival di Artivismo Femminista Transnazionale. Questo non è solo… Leggi tutto »

Leggi tutto
Orizzonti 

Gayatri Chakravorty Spivak e il femminismo postcoloniale

11 Novembre 20201 Maggio 2021 Stefania Sciacca Femminismo

  Definita come «decostruzionista, marxista e femminista», Gayatri Chakravorty Spivak ha riformulato il femminismo inserendolo nell’ambito del postcolonialismo. Brillante filosofa… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Abortion without borders e il femminismo della resistenza in Polonia

22 Ottobre 20201 Maggio 2021 Federica Gargano Femminismo

  Quando la lotta per un diritto diventa la lotta di tutte le donne, allora il femminismo oltrepassa tutti i… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Uomini che zittiscono le donne: cos’è il manterrupting

23 Luglio 202023 Dicembre 2022 Sara Sucato Femminismo

Manterrupting, o quella malsana abitudine machista che non rispetta il “tono inappropriato” di una donna. Uomini, è tempo di imparare… Leggi tutto »

Leggi tutto
Orizzonti 

Benvenuti nel paese delle donne: la società matriarcale dei Mosuo

8 Luglio 202020 Marzo 2023 Serena Mangiafridda Cina, Femminismo

“Gli uomini passano, le madri restano” è la frase adatta per presentare il popolo Mosuo, un esempio di società matriarcale… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

L’attivismo femminile è una minaccia per il governo saudita

5 Giugno 20201 Luglio 2022 Federica Gargano Femminismo, Medio Oriente

  L’attivismo, la promozione dei diritti umani e della parità di genere in Arabia Saudita sono una minaccia per lo… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Femminismo e intersezioni

11 Marzo 202028 Aprile 2022 Alice Castiglione Femminismo, LGBT+

Uomo transgender non binario, attivista queer, femminista radicale e intersezionale, blogger, scrittore, ingegnere-architetto, autore di paper scientifici nel campo dei… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

L’Italia ha ancora bisogno di confessarsi sul sesso

5 Febbraio 202023 Aprile 2022 Simona Rizza Femminismo

Gabriella Parca, instancabile giornalista e avanguardia dell’inchiesta femminista, ha indagato dagli anni cinquanta agli anni ottanta la realtà della condizione… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Anuradha Ghandy: terrorista o intellettuale scomoda?

22 Gennaio 202024 Marzo 2022 Alice Castiglione Femminismo, India

Come afferma Arundathy Roy, scrittrice e attivista politica indiana, nell’introduzione al libro “Tendenze filosofiche nel movimento femminista”, Anuradha Ghandy era… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Un violador en tu camino

20 Dicembre 201914 Giugno 2022 Martina Costa America latina, Femminismo

Martina Costa – Un violador en tu camino, titolo del canto intonato ormai in diverse piazze del mondo, non è… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Daniela Carrasco e il gioco del telefono senza fili

29 Novembre 201923 Marzo 2022 Alice Castiglione America latina, Femminismo

Di Alice Castiglione – Ripercorrendo la narrazione dei media italiani, si nota come le informazioni sul caso Carrasco siano torbide.… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri: il famoso gioco di ruolo di nuovo al cinema
  • L’ombra del petrolio sull’uccisione del leader indigeno Eduardo Mendúa
  • BCE, prosegue la politica monetaria restrittiva
  • Tunisia nel caos, tra crisi economica e democratica
  • Roland Barthes, ‘Frammenti di un discorso amoroso’ è un classico capace di interrogarci sempre
  • Famiglie arcobaleno, a rischio i diritti dei figli delle coppie omogenitoriali
  • SVB, Credit Suisse, First Republic: lo spettro del contagio
  • Verso USA 2024: che ne sarà del Partito Repubblicano?
  • Accordo Iran-Arabia Saudita, il ruolo della Cina
  • Arriva l’ok dalla Giunta: passi avanti per la sentieristica sul Fiume Oreto

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by