Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Diritti

Stay Human 

Ungheria, l’educazione femminile come pericolo per la società

7 Settembre 20227 Settembre 2022 Mimma Randazzo Diritti, Donne

Secondo un discusso report, in Ungheria l’educazione femminile sarebbe un pericolo sociale, economico e demografico. Il governo di Orbán lancia

Leggi tutto
Attualità Società 

Tra allevamenti intensivi e agonie silenziose, a nessuno importa dei pesci

30 Giugno 202230 Giugno 2022 Daniele Monteleone Diritti

L’acquacoltura consente in tutto il mondo di allevare miliardi di pesci in condizioni a dir poco pietose, prima che questi

Leggi tutto
Stay Human 

Violenza economica, la faccia poco nota della violenza di genere

15 Giugno 202215 Giugno 2022 Mimma Randazzo Diritti, Donne

Come riconoscere e prevenire un fenomeno ancora troppo sottovalutato, quello della violenza economica. Ne abbiamo parlato con Michela Calculli, blogger

Leggi tutto
Stay Human 

Aborto in Italia, il diritto basato sulla coscienza di un altro

25 Maggio 2022 Federica Agrò Diritti, Italia

A 44 anni dal riconoscimento del diritto all’aborto in Italia, oggi il tasso di obiezione di coscienza è ancora molto

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Giustizia e legalità: qual è il costo dei diritti?

23 Maggio 202224 Maggio 2022 Jessica Terzoli Diritti

Il rispetto dei diritti e del principio della legalità ha un costo. Fino a che punto l’uomo è disposto a

Leggi tutto
Stay Human 

La libertà di stampa: un diritto minacciato 

11 Maggio 20227 Giugno 2022 Redazione Diritti

Secondo il World Press Freedom Index 2022, la libertà di stampa nel mondo è oggi sempre più minacciata. «Tutti hanno

Leggi tutto
Stay Human 

Colombia, le interminabili violenze contro attivisti ambientali e indigeni

9 Febbraio 202214 Giugno 2022 Davide Renda America latina, Diritti

Non si fermano in Colombia le violenze a danno di attivisti per i diritti umani, difensori dell’ambiente e comunità indigene.

Leggi tutto
Storie di Sport 

Mondiali Qatar 2022, un calcio ai diritti umani

27 Novembre 20211 Luglio 2022 Martina Sardo Diritti, Sport

A meno di un anno dall’inizio dei Mondiali di calcio del Qatar 2022, continuano le denunce per le violazioni dei

Leggi tutto
Storie di Sport 

Afghanistan, dalle promesse di inclusività al divieto di praticare sport per le donne

26 Settembre 20211 Luglio 2022 Mimma Randazzo Afghanistan, Diritti

Il futuro dello sport femminile in Afghanistan è minacciato dal governo talebano, che lo ritiene inopportuno e non necessario. Quando,

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

L’orto sociale di Anffas, la parola al futuro

31 Luglio 202131 Luglio 2021 Beatrice Raffagnino Diritti

Affrontare il tema della disabilità non significa “adattamento del singolo al contesto”; significa comprendere che la diversità è una qualità

Leggi tutto
Stay Human 

Lavoro minorile, è allarme: le conseguenze della pandemia sui bambini

3 Giugno 20211 Luglio 2022 Davide Renda Diritti

Scuole chiuse, crisi economica, carenza di cibo. Human Rights Watch denuncia che la pandemia sta annullando decenni di progressi sul

Leggi tutto
Attualità Società 

Cambiamoda: come combattere il fenomeno della Fast Fashion

29 Maggio 20216 Gennaio 2023 Valentina Pizzuto Antinoro Diritti

Si può combattere il fenomeno della fast fashion? Ne abbiamo parlato con le attiviste di Cambiamoda per le vie dello

Leggi tutto
Stay Human 

Muore Musa Balde ma non sono Stato io

27 Maggio 20211 Luglio 2022 Martina Costa Diritti, Italia

Il ventitreenne guineano Musa Balde è l’ultimo dei morti dei CPR, i centri per i rimpatri, in una strage di

Leggi tutto
Stay Human 

Afghanistan: diritti delle donne a rischio dopo ritiro truppe Usa

20 Maggio 20211 Luglio 2022 Mimma Randazzo Afghanistan, Diritti

L’escalation di violenze dimostra che i diritti delle donne in Afghanistan sono minacciati dal ritiro delle truppe straniere, provocando un

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Cosa c’è di sbagliato nelle definizioni di sesso e identità di genere

11 Maggio 202111 Maggio 2021 Simona Rizza Diritti

Dai risultati del censimento del 2021 in Inghilterra e Galles alle teorie del diritto internazionale emerge l’assenza di definizioni chiare

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Nuova Zelanda, congedo parentale esteso ai casi di aborto spontaneo

27 Aprile 20211 Maggio 2021 Silvia Scalisi Diritti

La Nuova Zelanda è il primo paese al mondo in cui il congedo parentale viene esteso alle coppie che hanno

Leggi tutto
Stay Human 

Spose bambine ai tempi del Covid: l’allarme dell’Unicef

18 Marzo 202114 Giugno 2022 Matilde Mancuso Diritti

La pandemia ha acuito la pratica dei matrimoni forzati. Secondo un rapporto Unicef, le spose bambine a rischio sono più

Leggi tutto
Attualità 

Mediterranea Saving Humans: quando la solidarietà è sotto accusa

18 Marzo 20217 Giugno 2022 Valentina Pizzuto Antinoro Diritti, Migrazioni

Le gravi accuse mosse nei confronti di Mediterranea Saving Human fanno parte di una narrazione tossica che ormai stigmatizza le

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Donne migranti, luci e ombre di uno status di rifugiato di genere

26 Gennaio 20211 Luglio 2022 Simona Rizza Diritti, Migrazioni

Nonostante al 1 gennaio 2021 la quota di donne migranti sia pari al 53,6%, la normativa sulla protezione internazionale è

Leggi tutto
Stay Human 

Danimarca, sesso senza consenso è stupro: e nel resto d’Europa?

14 Gennaio 202120 Dicembre 2022 Mimma Randazzo Diritti, Donne

La Danimarca diventa il 12° Stato europeo ad adeguarsi all’articolo 36 della Convenzione di Istanbul che definisce il sesso senza

Leggi tutto
Stay Human 

Nuovo rapporto Amnesty: violenze subite dai più fragili in Nigeria

17 Dicembre 20201 Luglio 2022 Valentina Pizzuto Antinoro Africa, Diritti

Il nuovo rapporto di Amnesty International sulla Nigeria mette in luce abusi e violenze subite dagli anziani, categoria tra le

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Dagli Stati Uniti all’Italia, il movimento Me Too sei anni dopo
  • Aiuti di Stato, verso un nuovo quadro temporaneo
  • Cina e Africa, una nuova fase nelle relazioni sino-africane
  • Spare del principe Harry, lo schiaffo alla famiglia reale in vetta alle classifiche
  • Rooming-in, quando un diritto diventa un incubo
  • Banca d’Italia, le previsioni per il triennio 2023-2025
  • Cuba-Russia, una vecchia ‘amicizia’ messa oggi alla prova
  • La Shoah senza retorica: il Giorno della Memoria diventi “delle memorie”
  • Animali o Super-animali? L’uomo è simile alle bestie e non lo ammette
  • Riforma Cartabia: lesioni aggravate dal metodo mafioso e sequestro di persona

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by