Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Lavoro

Attualità Società 

L’Italia è una repubblica fondata sul lavoro, ma che tipo di lavoro?

24 Novembre 202225 Novembre 2022 Francesco Lo Secco Lavoro

In un mondo, soprattutto quello occidentale, in cui l’impiego è importante quanto il tempo dedicato alla propria “umanità”, non è… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Caporalato, almeno 10 mila braccianti senza diritti in Italia

27 Luglio 202227 Luglio 2022 Davide Renda Italia, Lavoro

L’ultimo rapporto del Ministero del Lavoro e Anci ci restituisce una drammatica fotografia dei lavoratori migranti nella filiera agroalimentare e… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Il nuovo ritmo della vita con l’avvento dello smart working

26 Maggio 202227 Maggio 2022 Federica Agrò Lavoro

Introdotto in uno dei momenti più bui della nostra epoca, lo smart working ha cambiato non solo il nostro modo… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

I Fondi interprofessionali, un’opportunità per le aziende

24 Maggio 2022 Redazione Lavoro

Oggi per le aziende, i Fondi paritetici interprofessionali sono uno strumento significativo per incrementare il proprio know-how senza alcun onere… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

PNRR e parità di genere, una questione di economia

7 Febbraio 202214 Marzo 2022 Simona Rizza Donne, Lavoro

Secondo la Banca d’Italia, l’aumento dell’occupazione femminile al 60% previsto dal PNRR basterebbe a far crescere il Pil nazionale del… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Sicurezza sul lavoro, le novità del Decreto Fiscale 2022

17 Gennaio 202217 Gennaio 2022 Mariangela Pullara Italia, Lavoro

La legge di conversione del Decreto Fiscale ha introdotto nuovi interventi in tema di tutela della salute e sicurezza sui… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

La sicurezza del lavoro e sul lavoro. È l’anno del «cambiamento»?

13 Gennaio 202211 Marzo 2022 Francesco Lo Secco Italia, Lavoro

«L’Italia è una repubblica fondata sul lavoro» nel senso che il lavoro è il pilastro fondante dell’economia del Paese e… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Il Covid-19 mette alle strette il lavoro autonomo

27 Settembre 202127 Settembre 2021 Francesco Paolo Marco Leti Lavoro

L’esplosione della pandemia ha creato in Italia un crollo verticale degli occupati nel settore autonomo, che stenta a recuperare. L’esplosione… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

La perdita di lavoro generata dal Covid-19 secondo il rapporto dell’OIL

27 Luglio 202127 Luglio 2021 Rosa Guida Lavoro

L’ultimo rapporto dell’OIL ha analizzato le conseguenze sul mercato del lavoro a seguito della crisi senza precedenti del 2020, causata… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Reddito di cittadinanza e lavoratori stagionali, l’importanza della giusta retribuzione

27 Luglio 202127 Luglio 2021 Mariangela Pullara Lavoro

Il dibattito sul reddito di cittadinanza e la voglia di lavorare dei giovani spinge a riflettere sull’importanza della giusta retribuzione.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

La mancanza di lavoratori stagionali dipende dal Reddito di Cittadinanza?

6 Luglio 20216 Luglio 2021 Jessica Terzoli Lavoro

Molti imprenditori lamentano di non riuscire a trovare camerieri, baristi, cuochi. Si pensa che la colpa sia del Reddito di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Pensioni e Quota 100, le opzioni sul tavolo

18 Maggio 202118 Maggio 2021 Mariangela Pullara Italia, Lavoro

A pochi mesi dalla scadenza della Quota 100, il governo prevede un confronto con le parti sociali per l’individuazione di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Il «soffitto di cristallo» da infrangere per far fronte al gender gap

13 Maggio 202113 Maggio 2021 Maria Martina Bonaffini Donne, Lavoro

Segregazione settoriale, gender pay gap, disuguaglianze e spreco di risorse umane. Queste e molte altre le conseguenze del soffitto di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Arte e lavoro: discussioni sull’essenzialità con Valentina Formisano

30 Aprile 20211 Maggio 2021 Alice Castiglione Arte, Lavoro

Continuano le interviste a tu per tu con i protagonisti del settore artistico, confrontandoci con loro partendo dall’indagine del Sunday… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

La nuova proroga del blocco dei licenziamenti

20 Aprile 20211 Maggio 2021 Mariangela Pullara Italia, Lavoro

Il blocco dei licenziamenti previsto dai recenti governi sta solo ritardando gli effetti della chiusura produttiva del nostro Paese. Il… Leggi tutto »

Leggi tutto
licenziamenti illegittimi
Economia e Diritto 

Le tutele dei licenziamenti illegittimi. Profili di incostituzionalità

30 Marzo 20211 Maggio 2021 Mariangela Pullara Italia, Lavoro

Chiamata a esprimersi sulla questione di legittimità in riferimento alle tutele dei licenziamenti illegittimi, la Corte Costituzionale dopo il Jobs… Leggi tutto »

Leggi tutto
rider
Attualità Società 

Rider in sciopero: oggi è il No Delivery Day

26 Marzo 20211 Maggio 2021 Valentina Pizzuto Antinoro Italia, Lavoro

Oggi in oltre 30 città italiane i rider non effettueranno consegne e invitano la clientela a boicottare per un giorno… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Reintegrazione del rider disconnesso: intervista all’Avv. Giorgia Lo Monaco

16 Marzo 20211 Maggio 2021 Rosa Guida Diritto, Lavoro

A qualche mese dalla storica sentenza del Tribunale di Palermo sul rider reintegrato, l’Avv. Giorgia Lo Monaco risponde ad alcune… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Gig Economy, il dibattito giuridico sul caso dei rider

23 Febbraio 20211 Maggio 2021 Mariangela Pullara Diritto, Lavoro

Il lavoro dei rider ha aperto un profondo dibattito sul piano giuridico, portando all’attenzione l’emergenza di un inquadramento del settore… Leggi tutto »

Leggi tutto
godaddy
Economia e Diritto 

Diventa chi vuoi: al via la campagna GoDaddy rivolta agli imprenditori italiani

22 Febbraio 20211 Maggio 2021 Redazione Lavoro

Il digitale come opportunità di formazione e strategia per superare la crisi e raggiungere nuovi traguardi, questo è il messaggio… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

La giustizia sociale come driver dell’economia digitale

20 Febbraio 20211 Maggio 2021 Maria Martina Bonaffini Lavoro

Sono passati 21 anni dalla promulgazione della Dichiarazione sulla giustizia sociale per una globalizzazione giusta. L’ONU ha lavorato senza sosta… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • BCE, prosegue la politica monetaria restrittiva
  • Tunisia nel caos, tra crisi economica e democratica
  • Roland Barthes, ‘Frammenti di un discorso amoroso’ è un classico capace di interrogarci sempre
  • Famiglie arcobaleno, a rischio i diritti dei figli delle coppie omogenitoriali
  • SVB, Credit Suisse, First Republic: lo spettro del contagio
  • Verso USA 2024: che ne sarà del Partito Repubblicano?
  • Accordo Iran-Arabia Saudita, il ruolo della Cina
  • Arriva l’ok dalla Giunta: passi avanti per la sentieristica sul Fiume Oreto
  • Blackwater: la saga gothic horror edita Neri Pozza, amata da Stephen King
  • Dentro la mente: utilità e pericolosità degli allucinogeni

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by