Le tutele dei licenziamenti illegittimi. Profili di incostituzionalità
Chiamata a esprimersi sulla questione di legittimità in riferimento alle tutele dei licenziamenti illegittimi, la Corte Costituzionale dopo il Jobs
Leggi tuttoChiamata a esprimersi sulla questione di legittimità in riferimento alle tutele dei licenziamenti illegittimi, la Corte Costituzionale dopo il Jobs
Leggi tuttoOggi in oltre 30 città italiane i rider non effettueranno consegne e invitano la clientela a boicottare per un giorno
Leggi tuttoA qualche mese dalla storica sentenza del Tribunale di Palermo sul rider reintegrato, l’Avv. Giorgia Lo Monaco risponde ad alcune
Leggi tuttoIl lavoro dei rider ha aperto un profondo dibattito sul piano giuridico, portando all’attenzione l’emergenza di un inquadramento del settore
Leggi tuttoIl digitale come opportunità di formazione e strategia per superare la crisi e raggiungere nuovi traguardi, questo è il messaggio
Leggi tuttoSono passati 21 anni dalla promulgazione della Dichiarazione sulla giustizia sociale per una globalizzazione giusta. L’ONU ha lavorato senza sosta
Leggi tuttoLa pandemia ha fatto emergere il fenomeno degli Hikikomori i cui impatti economici e sociali sono ancora difficili da definire
Leggi tuttoGli ultimi dati pubblicati dalla Commissione europea mostrano un’Italia ultima per lavoro femminile e riduzione del divario retributivo tra i
Leggi tuttoA causa della pandemia, lo smart working si è inserito prepotentemente nel nostro vivere quotidiano, portando benefici ma anche tanti
Leggi tuttoA seguito della pandemia si è reso necessario l’utilizzo della modalità di lavoro in smart working ma non senza possibili
Leggi tuttoIn Italia circa il 40% dei lavoratori non sono compatibili con le qualifiche del loro impiego e il fenomeno dei
Leggi tuttoLa Legge di Bilancio 2021 prevede allettanti incentivi alle assunzioni, ma presenta alcuni limiti stringenti su cui occorre fare chiarezza.
Leggi tuttoA causa della pandemia, l’UE ha ridisegnato le linee guida sulla garanzia dei giovani prendendo posizione sul tema dei tirocini
Leggi tuttoDal tribunale di Palermo viene richiesta la reintegrazione del rider licenziato: per la prima volta nella storia d’Italia, un fattorino
Leggi tuttoI concorsi pubblici vengono sospesi mentre gli aspiranti avvocati vedono rinviati i lori esami scritti a data
Leggi tuttoQuesto il nome del nuovo documento programmatico di Confindustria che dovrebbe porre le basi per lo sviluppo del Paese
Leggi tuttoLa pandemia ha provocato problemi rispetto al rapporto tra datore di lavoro e lavoratore in virtù delle
Leggi tuttoLo smart working è diventato necessario anche nella Pubblica Amministrazione, facendo emergere delle differenze sostanziali tra chi
Leggi tuttoLa crisi economica causata dal Coronavirus ha generato incertezze e travolto vari aspetti dell’economia mondiale, ma ha anche
Leggi tuttoPubblicato in Gazzetta Ufficiale il 14 agosto, il nuovo Decreto-legge presenta ulteriori novità e proroghe di interventi a
Leggi tuttoRiappropriarsi del proprio tempo e dei propri spazi grazie al lavoro in remoto: ne abbiamo parlato con Mario
Leggi tuttoLa grave recessione che si prospetta arriverà nel periodo post-lockdown e vedrà fra le principali vittime i millennial
Leggi tuttoPer decenni la retorica del “ci rubano il lavoro” ha aizzato gli animi più violenti contro i flussi migratori
Leggi tuttoPrima di addentrarci nell’analisi del ruolo del manager all’interno dell’attività produttiva dell’impresa, è utile richiamare alcuni aspetti relativi al
Leggi tuttoIl fenomeno del Coronavirus (COVID-19), nel solo primo trimestre del 2020, ha già prodotto conseguenze drasticamente negative nel panorama economico
Leggi tuttoDi Ugo Lombardo – In Italia appena il 59,8% dei “colletti bianchi” lavora a tre anni dal titolo, quasi sei
Leggi tuttoDi Ugo Lombardo – Come stabilito dal D.L. n.4/2019, convertito in Legge n.26/2019, è possibile richiedere il Reddito di cittadinanza
Leggi tuttoDi Ugo Lombardo – Sempre più si sta configurando quella che potremmo definire una nuova rivoluzione industriale, caratterizzata dal ruolo
Leggi tuttoDi Alice Castiglione – Nell’ambito del progetto Stories Of Migrant Women, ho incontrato le operaie Montello. In questo servizio emergono
Leggi tuttoDi Alice Castiglione – Lo scorso 8 Marzo un gruppo di operaie della Montello Spa ha aderito allo sciopero delle
Leggi tuttoDi Martina Costa – Ogni anno in Tunisia, in media, assistiamo ad almeno due incidenti al mese dei cosiddetti camion
Leggi tuttoDi Ugo Lombardo – L’OCSE ci consegna il podio degli “stacanovisti” d’Europa, in termini di ore settimanali di lavoro. Subito
Leggi tuttoDi Ugo Lombardo – L’economia moderna orientata, da un lato, verso l’incessante crescita del capitale economico e finanziario e, dall’altro,
Leggi tuttoDi Erica Barra – Insieme al reddito di cittadinanza il Ministero dello sviluppo economico ha finanziato un grande piano di
Leggi tuttoDi Ugo Lombardo – Come descritto in “Conosci, apprendi, lavori!”, in un contesto come quello della globalizzazione, sono presenti continui processi
Leggi tuttoDi Ugo Lombardo – Dopo la Seconda guerra mondiale, l’Italia era un paese molto giovane ed il suo tasso di
Leggi tuttoDi Giuseppa Granà – Il mese di settembre costituisce per la storica azienda Ilva un punto di svolta. Infatti è
Leggi tuttoDi Sabrina Landolina – La parità salariale tra uomini e donne non è stata raggiunta in nessun paese al mondo.
Leggi tuttoOggi vogliamo soffermarci su un argomento come la tratta e lo sfruttamento minorile. La convenzione di Palermo del 2000,
Leggi tuttoIl fenomeno del lavoro minorile è concentrato soprattutto nelle aree più povere del pianeta, in quanto contribuisce al sostentamento
Leggi tuttoDi Daniele Monteleone – L’11 Gennaio 2017: è la data che sta infiammando il dibattito politico e che riguarda l’esame
Leggi tuttoI tre quesiti presentati dalla Cgil in virtù della proposta di referendum abrogativo che ha raccolto ben 3 milioni di
Leggi tutto