L’Italia è una repubblica fondata sul lavoro, ma che tipo di lavoro?
In un mondo, soprattutto quello occidentale, in cui l’impiego è importante quanto il tempo dedicato alla propria “umanità”, non è… Leggi tutto »
Leggi tuttoIn un mondo, soprattutto quello occidentale, in cui l’impiego è importante quanto il tempo dedicato alla propria “umanità”, non è… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’ultimo rapporto del Ministero del Lavoro e Anci ci restituisce una drammatica fotografia dei lavoratori migranti nella filiera agroalimentare e… Leggi tutto »
Leggi tuttoIntrodotto in uno dei momenti più bui della nostra epoca, lo smart working ha cambiato non solo il nostro modo… Leggi tutto »
Leggi tuttoOggi per le aziende, i Fondi paritetici interprofessionali sono uno strumento significativo per incrementare il proprio know-how senza alcun onere… Leggi tutto »
Leggi tuttoSecondo la Banca d’Italia, l’aumento dell’occupazione femminile al 60% previsto dal PNRR basterebbe a far crescere il Pil nazionale del… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa legge di conversione del Decreto Fiscale ha introdotto nuovi interventi in tema di tutela della salute e sicurezza sui… Leggi tutto »
Leggi tutto«L’Italia è una repubblica fondata sul lavoro» nel senso che il lavoro è il pilastro fondante dell’economia del Paese e… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’esplosione della pandemia ha creato in Italia un crollo verticale degli occupati nel settore autonomo, che stenta a recuperare. L’esplosione… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’ultimo rapporto dell’OIL ha analizzato le conseguenze sul mercato del lavoro a seguito della crisi senza precedenti del 2020, causata… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl dibattito sul reddito di cittadinanza e la voglia di lavorare dei giovani spinge a riflettere sull’importanza della giusta retribuzione.… Leggi tutto »
Leggi tuttoMolti imprenditori lamentano di non riuscire a trovare camerieri, baristi, cuochi. Si pensa che la colpa sia del Reddito di… Leggi tutto »
Leggi tuttoA pochi mesi dalla scadenza della Quota 100, il governo prevede un confronto con le parti sociali per l’individuazione di… Leggi tutto »
Leggi tuttoSegregazione settoriale, gender pay gap, disuguaglianze e spreco di risorse umane. Queste e molte altre le conseguenze del soffitto di… Leggi tutto »
Leggi tuttoContinuano le interviste a tu per tu con i protagonisti del settore artistico, confrontandoci con loro partendo dall’indagine del Sunday… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl blocco dei licenziamenti previsto dai recenti governi sta solo ritardando gli effetti della chiusura produttiva del nostro Paese. Il… Leggi tutto »
Leggi tuttoChiamata a esprimersi sulla questione di legittimità in riferimento alle tutele dei licenziamenti illegittimi, la Corte Costituzionale dopo il Jobs… Leggi tutto »
Leggi tuttoOggi in oltre 30 città italiane i rider non effettueranno consegne e invitano la clientela a boicottare per un giorno… Leggi tutto »
Leggi tuttoA qualche mese dalla storica sentenza del Tribunale di Palermo sul rider reintegrato, l’Avv. Giorgia Lo Monaco risponde ad alcune… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl lavoro dei rider ha aperto un profondo dibattito sul piano giuridico, portando all’attenzione l’emergenza di un inquadramento del settore… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl digitale come opportunità di formazione e strategia per superare la crisi e raggiungere nuovi traguardi, questo è il messaggio… Leggi tutto »
Leggi tuttoSono passati 21 anni dalla promulgazione della Dichiarazione sulla giustizia sociale per una globalizzazione giusta. L’ONU ha lavorato senza sosta… Leggi tutto »
Leggi tutto