Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Cinema

Eco Culturale 

Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri: il famoso gioco di ruolo di nuovo al cinema

31 Marzo 202331 Marzo 2023 Daniele Compagno Cinema

Lo scorso 29 marzo è uscito nelle sale italiane il nuovo film del popolare gioco di ruolo: Dungeons & Dragons… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Corsa agli Oscar: 3 film che vale la pena recuperare

10 Marzo 202317 Marzo 2023 Matilde Mancuso Cinema

Everything everywhere all at once, Gli spiriti dell’isola e Women Talking, tutti e tre con diverse nomination per i premi… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

The Princess, il documentario sull’enigmatica Lady Diana a 25 anni dalla sua morte

26 Agosto 202226 Agosto 2022 Virginia Monteleone Cinema

Il 31 agosto è la data di un drammatico anniversario, quello della morte di Lady Diana. A 25 anni dalla… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Eli Wallach, il ‘brutto’ del cinema western

24 Giugno 202224 Giugno 2022 Francesco Polizzotto Cinema

Il 24 giugno 2014 moriva Eli Herschel Wallach, attore statunitense che durante la sua lunga carriera cinematografica lavorò con registi… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Cinema De Seta abbandonato dalle istituzioni, continua l’appello del Sicilia Queer

24 Aprile 20224 Maggio 2022 Ester Di Bona Cinema, Sicilia

Il Cinema De Seta sembra davvero destinato a morire sotto lo sguardo disinteressato dell’amministrazione pubblica, ma è davvero l’unica possibilità?… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Oscar 2022, il film di Sorrentino tra i candidati più attesi

25 Marzo 202225 Marzo 2022 Mariangela Pullara Cinema

È stata la mano di Dio, l’ultimo film di Paolo Sorrentino e candidato agli Oscar come miglior film internazionale, è… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Don’t look up, la società allo specchio

28 Gennaio 202228 Gennaio 2022 Alice Castiglione Cinema

Don’t look up mette uno specchio davanti allo spettatore e lo porta a chiedersi da che parte stare. Con un… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Il cast di Harry Potter ritorna ad Hogwarts

7 Gennaio 20227 Gennaio 2022 Daniele Compagno Cinema

In occasione del ventesimo anniversario di Harry Potter e la pietra filosofale, il film basato sull’omonimo romanzo di J.K. Rowling,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Harry Potter e la pietra filosofale, vent’anni e non sentirli

12 Novembre 202112 Novembre 2021 Daniele Compagno Cinema, Libri

Il prossimo 16 novembre segnerà i 20 anni dall’uscita al cinema di Harry Potter e la pietra filosofale, primo capitolo… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Roberto Benigni e Nicoletta Braschi: i premi dedicati all’amore

3 Settembre 202117 Marzo 2023 Virginia Monteleone Cinema

Non poteva aprirsi in maniera migliore la 78esima edizione del Festival del cinema di Venezia, all’insegna dell’amore, quello vero, intellettuale… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Il Signore degli Anelli, 67 anni per il mondo fantastico per eccellenza

30 Luglio 202130 Luglio 2021 Daniele Compagno Cinema, Libri

La leggenda fantasy Il Signore degli Anelli (“The Lord of the Rings”) ha compiuto 67 anni. Vediamo come e quando… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Serie tv e cinema, sempre più le rappresentanze LGBT

25 Giugno 202125 Giugno 2021 Simonetta Viola Cinema, Serie TV

Negli ultimi trent’anni si è assistito a un incremento delle rappresentanze LGBT in serie tv e produzioni cinematografiche, segno di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Blackwashing: prevenzione al razzismo o esagerazione buonista?

18 Giugno 20215 Gennaio 2023 Simona Di Gregorio Cinema, Razzismo

Fa discutere la pratica del “blackwashing”, la tendenza ad assegnare ruoli in origine di bianchi e “occidentali” ad attori afroamericani… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Il Divin Codino, (bellissima) storia di un campione

11 Giugno 202120 Dicembre 2022 Maria Martina Bonaffini Calcio, Cinema

Il Divin Codino è la storia di un campione che non è solo un calciatore ma anche un uomo che… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Cinema e riflessione sociale. Parliamo con Luna Gualano dell’importanza dell’arte

4 Giugno 20214 Giugno 2021 Alice Castiglione Arte, Cinema

Luna Gualano, regista, produttrice e autrice, è l’ultima di una serie di artisti/e e lavoratori/trici del settore artistico che prende… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

L’Italia dice no alla censura, sì a un cinema più maturo

21 Maggio 202126 Novembre 2021 Simona Di Gregorio Cinema, Italia

Franceschini firma il decreto che abolisce la censura cinematografica. Istituita una Commissione per garantire una corretta classificazione delle opere della… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Soul e la bellezza delle piccole cose

14 Maggio 202114 Maggio 2021 Maria Irene Phellas Cinema

In controtendenza con una modernità che ci vuole sempre più pragmatici ed efficienti, gli Oscar hanno celebrato l’importanza del potere… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Il caso Nomadland: Oscar meritati o solo “politici”?

14 Maggio 202113 Maggio 2021 Silvia Scalisi Cinema

Il trionfo agli Oscar di Chloé Zhao e del suo Nomadland ha destato non poche perplessità. Il caso fa interrogare… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Two Distant Strangers, il corto Netflix vincitore agli Oscar

7 Maggio 202123 Dicembre 2022 Ester Di Bona Cinema

Two distant strangers è stato il cortometraggio vincitore agli Oscar 2021. Il corto di 32 minuti è un forte messaggio… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Minari, uno struggente racconto ottimista

23 Aprile 20211 Maggio 2021 Mariangela Pullara Cinema

Minari di Lee Isaac-Chung, candidato a sei Oscar, riconferma l’autenticità del cinema sudcoreano. Resta tra le pellicole più attese del… Leggi tutto »

Leggi tutto
oscar academy awards
Eco Culturale 

Academy Awards 2021, gli Oscar senza cinema

16 Aprile 20211 Maggio 2021 Silvia Scalisi Cinema

Domenica 25 aprile si svolgerà l’annuale premiazione degli Academy Awards, più conosciuti come Premi Oscar: un’edizione anomala e di eccezionali… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri: il famoso gioco di ruolo di nuovo al cinema
  • L’ombra del petrolio sull’uccisione del leader indigeno Eduardo Mendúa
  • BCE, prosegue la politica monetaria restrittiva
  • Tunisia nel caos, tra crisi economica e democratica
  • Roland Barthes, ‘Frammenti di un discorso amoroso’ è un classico capace di interrogarci sempre
  • Famiglie arcobaleno, a rischio i diritti dei figli delle coppie omogenitoriali
  • SVB, Credit Suisse, First Republic: lo spettro del contagio
  • Verso USA 2024: che ne sarà del Partito Repubblicano?
  • Accordo Iran-Arabia Saudita, il ruolo della Cina
  • Arriva l’ok dalla Giunta: passi avanti per la sentieristica sul Fiume Oreto

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by