Arte, artistə e lavoro: una indagine sullo stato dell’arte
Continuano le nostre interviste a tu per tu con i protagonisti del settore dell’arte, confrontandoci con loro partendo dall’indagine del
Leggi tuttoContinuano le nostre interviste a tu per tu con i protagonisti del settore dell’arte, confrontandoci con loro partendo dall’indagine del
Leggi tuttoLa “crypto art” è un po’ come il paradosso del gatto di Schrödinger: è un’opera esistente e inesistente allo stesso
Leggi tuttoIl decreto Franceschini (367/2020) ha portato importanti cambiamenti nel settore dei beni culturali, sbloccando il mercato delle opere d’arte e
Leggi tutto«L’Italia senza la Sicilia non lascia immagine alcuna nello spirito. Qui è la chiave di ogni cosa» (Johann Wolfgang von Goethe).
Leggi tuttoSi apre anche in Occidente il dibattito sull’essenzialità del lavoro artistico, ma il pubblico ha una percezione diversa del lavoro
Leggi tuttoArte irriverente, arte cruda, arte che non perdona. Arte blasfema? Gli artisti reinterpretano i simboli ritenuti “intoccabili” da una religione
Leggi tuttoArturo di Modica, l’artista siciliano divenuto famoso negli States, è recentemente scomparso all’età di 80 anni lasciandosi dietro l’eternità: il
Leggi tuttoL’arte potrebbe essere stata la prima influencer in tempi non sospetti. Come accade anche oggi, su di essa vi sono
Leggi tuttoPalazzo Conte Federico rappresenta, tra i tanti edifici storici che vanta la città di Palermo, un piccolo scrigno di tesori
Leggi tuttoLa grande installazione di Lorenzo Quinn, “Give”, si scaglia con il suo semplice messaggio di pace e bene sullo scenario
Leggi tuttoIl chiosco Ribaudo e il suo gemello diverso, il chiosco Vicari, sorvegliano da oltre un secolo il Teatro Massimo in
Leggi tuttoUna delle panelist dell’evento “Her Visual Story” ci racconta di sé: dal percorso accademico in cui si è occupata di
Leggi tutto«Dare alle donne strumenti per rappresentare se stesse, invece di essere rappresentate da terzi, da qualcun altro». Ecco perché nasce
Leggi tuttoCasa Professa, uno dei monumenti e luoghi di culto più famosi di Palermo, oltre una delle più splendide chiese barocche
Leggi tuttoLe vignette satiriche, e quelle dissacranti di Charlie Hebdo, fanno riflettere sul modo di fare satira, che non può definirsi
Leggi tuttoRiportando qui il contenuto del comunicato di Her Visual Story «Festival di Artivismo Femminista Transnazionale. Questo non è solo
Leggi tuttoIl MoMa, il più importante museo di arte contemporanea del mondo, nato nel periodo della grande crisi, rappresenta la
Leggi tuttoBanksy ha dimenticato di essere uno street artist? Forse disprezzare un sistema che lo ha elevato a grande artista,
Leggi tuttoQuanto manca alla fine del mondo? Forse otto anni o siamo a pochi secondi dalla mezzanotte dell’apocalisse? Una cosa
Leggi tuttoDalla prossima settimana, a Palermo, sarà visitabile la mostra “non autorizzata” che racconta Banksy, l’artista-street artist. Oltre cento opere
Leggi tuttoLa fotografia realizzata dall’artista Francesco Vezzoli che ritrae Chiara Ferragni come una Madonna, ha urtato la “sensibilità” del Codacons
Leggi tuttoL’immigrazione è un fattore naturale, umano. Soprattutto alcuni artisti sono diventati tali andando via dai loro paesi natali e
Leggi tuttoDal 18 agosto l’imbarcazione Louise Michel, acquistata dallo street artist Banksy, naviga nelle acque del Mediterraneo per scopi umanitari.
Leggi tuttoIn un periodo di forte crisi a cui tutta Italia è costretta a far fronte, Palermo propone una ripartenza
Leggi tuttoIn molti conoscono questo luogo, in pochi vi fanno visita. Alle Catacombe dei Cappuccini si trovano 8 mila salme,
Leggi tuttoCarlos Martiel, Yinka Shonibare e Kara Walker, alcuni esempi di artisti che lavorano con un linguaggio chiaro e spesso
Leggi tutto«Potresti curarti un po’ di più.. Sei sciatta», «non credo che questo vestito sia adatto a te, il tuo
Leggi tuttoCome non ricordare il bacio tra Di Maio e Salvini raffigurato nel murales apparso nel luglio del 2018 in
Leggi tuttoGli anni Duemila sarebbero stati, nella mente del più ottimista, il momento della raccolta di quei frutti, i cui
Leggi tuttoIl Giardino Inglese di Palermo – da poco rinominato “Parco Piersanti Mattarella” in onore dell’ex Presidente della Regione Siciliana
Leggi tuttoIl Museo di Manchester, di proprietà dell’Università di Manchester, è stato aperto per la prima volta nel 1890. È
Leggi tuttoSe c’è un luogo che può rappresentare il “centro esatto” del Capoluogo siciliano non può che essere Piazza Pretoria,
Leggi tuttoL’oppressione contro cui hanno lottato i partigiani italiani fu politica e militare. Ma è bene sottolineare come il “dominio”
Leggi tuttoL’opera d’arte, sin dagli albori, veniva concepita in relazione a una data collocazione: una caverna, una chiesa, un’abitazione privata
Leggi tuttoPalazzo Butera, la cui struttura risale al 1692, si erge nel cuore dello storico quartiere palermitano della Kalsa. A
Leggi tuttoLa quarantena è un fatto. Questa condizione, così come il distanziamento sociale (la necessità di tenerci almeno ad un
Leggi tuttoIl DPCM del 9 Marzo 2020 parla chiaro: “Bisogna restare a casa”, escludendo le situazioni di impellente necessità quali
Leggi tuttoMarina Abramovic scrive: «è con grande tristezza che ho saputo oggi della morte del mio amico ed ex partner Ulay.
Leggi tuttoIl caso del furto della Natività di Caravaggio resta un clamoroso intreccio di criminalità, incuria e negligenza. Sono passati diversi decenni, corredati da racconti e
Leggi tuttoIn un contesto in cui ogni aspetto delle nostre vite quotidiane sembra essere impregnato dalla tecnologia, l’arte sta al passo
Leggi tuttoCorreva l’anno 1519: moriva ad Amboise un uomo, un artista, uno scienziato, un inventore il cui nome era Leonardo Da
Leggi tuttoDi Daniele Monteleone – Vi siete mai chiesti cosa siano quelle mattonelle “sbagliate” sui tetti di Palermo? Sembra che alcuni
Leggi tuttoDi Silvia Scalisi – I veri artisti sono coloro che riescono a vedere l’arte anche, e soprattutto, dove non c’è.
Leggi tuttoDi Alice Castiglione – Pippa Bacca (Giuseppina Pasqualino di Marineo) e Silvia Moro sono artiste ed amiche. Nel 2008 partono
Leggi tuttoNatale si avvicina! Sostieni il 2020 di Eco Internazionale! Dai il tuo contributo all’informazione indipendente! Puoi donare quanto vuoi, la donazione è
Leggi tuttoNatale si avvicina! Sostieni il 2020 di Eco Internazionale! Dai il tuo contributo all’informazione indipendente! Puoi donare quanto vuoi, la donazione è
Leggi tuttoDi Sofia Calderone – Negli ultimi quattro giorni alcuni quartieri di Palermo sono stati “invasi” da uno dei festival artistici
Leggi tuttoDi Virginia Monteleone – I primi di ottobre il Tar del Veneto accoglieva il ricorso dell’associazione culturale Italia Nostra contro
Leggi tuttoDi Sofia Calderone – È in arrivo la quarta edizione del Ballarò Buskers, il festival internazionale delle arti di strada
Leggi tuttoDi Alessia Bonura – Sappiamo – bene o male – tutti come biologicamente funziona l’occhio umano: esattamente come una macchina
Leggi tuttoDi Simona Di Gregorio – Palazzo Zingone a Palermo, tra le sue volte a schifo (o a specchio) affrescate, apre
Leggi tuttoDi Virginia Monteleone – Lo scorso 29 giugno Guillermo Mordillo Menèndez, ci ha lasciati all’età di 86 anni. Uno dei
Leggi tuttoDi Virginia Monteleone – E come d’incanto in un nuovo miracolo dell’arte, gli Uffizi di Firenze ci regalano nuove emozioni
Leggi tuttoDi Simona Di Gregorio – La Bodies Exhibition ha aperto le porte anche a Palermo il 19 aprile nella magnifica
Leggi tuttoDi Virginia Monteleone – Che fine ha fatto il Salvator Mundi? È questa la domanda che da mesi imperversa nel
Leggi tuttoDi Virginia Monteleone – Nella settimana milanese del Salone del Mobile non è mancata la grande contestazione per l’installazione di
Leggi tuttoDi Virginia Monteleone – Ieri presso il Centro Diaconale La Noce si è svolta la presentazione del lavoro della visual artist
Leggi tuttoDa Inchiostro Virtuale Di Serena Aiello – «La morte non è l’opposto della vita, ma parte di essa». È con questa
Leggi tuttoDi Soraja Fiotti – Lo scorso 4 Novembre si è conclusa a Palermo la 12ª edizione della Biennale d’arte contemporanea
Leggi tuttoDa Inchiostro Virtuale Di Serena Aiello – Il ratto di Proserpina è probabilmente uno dei miti più affascinanti che vede
Leggi tuttoDi Sara Sucato – Chi o cosa è normale? In base alla definizione fornita dal dizionario Treccani, possiamo considerare normale
Leggi tutto