Salta al contenuto
Eco Internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Arte

Eco Culturale 

Mr. Doodle e la sua arte compulsiva conquistano il mondo e il mercato dell’arte

8 Aprile 20229 Aprile 2022 Ester Di Bona Arte

Disegnare su qualsiasi cosa, oggetti, pareti, persone: Mr. Doodle è diventato virale con un video sui social che ha segnato… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Ghost Over Banksy, il primo concept di Digital Street Art

4 Marzo 20224 Marzo 2022 Ester Di Bona Arte

La celebre opera di Banksy “Migrant Child” prende nuovamente vita con “Ghost Over Banksy”, il progetto firmato da Pepper’s Ghost… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Le opere di Maria Pymachenko sotto le bombe russe

4 Marzo 20224 Marzo 2022 Redazione Arte

Mentre il mondo è scosso per quanto sta accadendo in Ucraina, Ivankiv piange anche la distruzione del suo Museo di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Palazzo Costantino, da antica dimora nobiliare a edificio abbandonato

26 Febbraio 202226 Febbraio 2022 Roberta Restivo Arte

Sorge nel cuore di Palermo il maestoso palazzo Costantino, testimonianza del passato barocco della città, realizzato nel ‘700 su una… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

La Gioconda di Montecitorio, una “copia originale”?

25 Febbraio 20225 Marzo 2022 Ester Di Bona Arte

Dopo un breve periodo di silenzio, torna a far parlare di sé la Gioconda di Montecitorio, conosciuta anche come Gioconda… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Le miniature urbane a misura di topo degli Anonymouse

18 Febbraio 202218 Febbraio 2022 Ester Di Bona Arte

Un piccolo mondo in miniatura per topi, nascosto in marciapiedi, alberi, fontane, perfino nei cestini: il progetto degli Anonymouse è… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Creatività e passione, le coppie che hanno fatto la storia dell’arte

11 Febbraio 202211 Febbraio 2022 Simona Di Gregorio Arte

Love is in art! Con l’avvicinarsi del giorno più romantico dell’anno vogliamo ripercorrere alcune delle storie d’amore più intense, cogliendo… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Eros, donne e tabù: intervista alla fumettista palermitana Ester Cardella

22 Gennaio 202222 Gennaio 2022 Alice Castiglione Arte

Dopo il grande successo al Palermo Comic Convention 2021, incontriamo Ester Cardella, la fumettista palermitana che sta conquistando il web. … Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Anche la Sicilia ha i suoi “misteriosi” trulli: si trovano a Palermo

15 Gennaio 202215 Gennaio 2022 Ester Di Bona Arte

Ci sono ma in miniatura: i “trulli di Sicilia” sono delle costruzioni che riprendono quelli ben più noti in Puglia.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Natale In Centro, la fiera di natale a Palermo per supportare l’artigianato

4 Dicembre 202110 Dicembre 2021 Ester Di Bona Arte, Sicilia

Quest’anno la fiera natalizia di artigianato organizzata da Associazione Artigianando , in collaborazione con Alab Palermo, si svolge per la… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Arte, social e censura: i musei di Vienna sbarcano su OnlyFans

22 Ottobre 202122 Ottobre 2021 Ester Di Bona Arte, Social

Stanchi della censura sui social, alcuni dei musei più importanti di Vienna hanno deciso di cambiare approccio: arriva l’account OnlyFans… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

“Palermo multiculturale: dal fiume Oreto in poi…” un racconto d’arte, natura e bellezza

9 Ottobre 20219 Ottobre 2021 Beatrice Raffagnino Ambiente, Arte

La mostra dedicata al fiume Oreto, ospitata dalla decima edizione della Settimana delle Culture, si è rivelata un viaggio naturalistico… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

I molti lati di Monna Lisa

8 Ottobre 20218 Ottobre 2021 Alessia Bonura Arte

L’ultima reinterpretazione della donna più famosa della storia, ovvero la Monna Lisa, ha destato non poco scalpore. Non è però… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Spigolature della Spigolatrice: il lato oscuro dell’arte pubblica italiana

1 Ottobre 20212 Ottobre 2021 Alice Castiglione Arte, Italia

La Spigolatrice di Sapri, la scultura di Emanuele Stifano, ha fatto discutere molto. Proponiamo un’analisi critica con l’intervento della professoressa… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

La doppia sfida di essere una donna artista in Afghanistan

17 Settembre 202124 Novembre 2021 Simona Di Gregorio Afghanistan, Arte

Prima dell’arrivo dei talebani, essere un’artista donna in Afghanistan significava andare contro corrente in un paese dominato da uomini. Oggi… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Arte interattiva: esperimenti, installazioni e cavie-fruitori

17 Settembre 202117 Settembre 2021 Alessia Bonura Arte

L’arte da cavalletto pare superata da un certo numero di artisti, che preferiscono creare vere e proprie esperienze per i… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Fiumara d’arte, il museo all’aperto più grande d’Europa

7 Agosto 20217 Agosto 2021 Roberta Restivo Arte, Sicilia

Fiumara d’arte, nata su iniziativa del mecenate siciliano Antonio Presti negli anni ’80; offre un itinerario mozzafiato che si snoda… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Skopje, quando la voglia di emergere sfocia nel kitsch

6 Agosto 20216 Agosto 2021 Redazione Arte, Storia

La fine dei regimi dispotici segna sempre l’inizio di una rinascita per piccole nazioni fino a quel momento rimaste nell’ombra.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Sul caso Diana, ancora uomini che rappresentano le donne

16 Luglio 202116 Luglio 2021 Alice Castiglione Arte

Svelata la statua in memoria di Diana Spencer, il risultato è aberrante e sa di un cristianesimo medievale. Tutt’altro che… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Andy Warhol: quando debuttò il genio della pop art

9 Luglio 202124 Novembre 2021 Simona Di Gregorio Arte, Fotografia

A 59 anni dal suo debutto celebriamo Andy Warhol ripercorrendo i tratti più salienti della sua carriera, capace di rivoluzionare… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Palazzo Artale Tumminello, uno scrigno ricco di storia e raffinatezza

19 Giugno 202119 Giugno 2021 Eloisa Zerilli Arte, Storia

Tra le meraviglie del Capoluogo siciliano si possono annoverare dimore e palazzi nobiliari, testimoni di un tempo andato perduto. Uno… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Aborto in Italia, il diritto basato sulla coscienza di un altro
  • I Fondi interprofessionali, un’opportunità per le aziende
  • Giustizia e legalità: qual è il costo dei diritti?
  • Revisione del Global Compact sulle Migrazioni, altra occasione mancata?
  • Scienza e colonizzazione: quando conoscenza, egemonia e disuguaglianze si intrecciano
  • Il carcere e la cultura della reclusione, un sistema al collasso
  • Cina, un’economia in stallo
  • La Serbia di Vučić a un mese dalle elezioni
  • Ex monastero San Basilio a Palermo: quando sarà possibile il suo riscatto?
  • Il viaggio del Doctor Strange nel Multiverso della Follia

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Fotografia Francia Giornalismo Guerre Immigrazione Israele Italia Lavoro LGBT Libia Libri Mafie Medio Oriente Musica Razzismo Regno Unito Russia Sicilia Social Stati Uniti Storia Tecnologia Terrorismo Turchia Unione Europea

Newsletter

Non perderti neanche un articolo! Inserisci qui la tua email

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2022 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by