Commissione europea, le proposte sulla sicurezza stradale
Lo scorso 1 marzo, la Commissione europea ha presentato proposte volte ad aumentare la sicurezza stradale, nell’ottica dell’obiettivo “zero vittime”.… Leggi tutto »
Leggi tuttoLo scorso 1 marzo, la Commissione europea ha presentato proposte volte ad aumentare la sicurezza stradale, nell’ottica dell’obiettivo “zero vittime”.… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa Riforma Cartabia pone una serie di interrogativi, soprattutto rispetto ad alcune fattispecie di reato in cui ricorre l’aggravante del… Leggi tutto »
Leggi tuttoA distanza di 22 anni dall’entrata in vigore, ancora oggi la Legge Smuraglia e i relativi benefici economici risultano poco… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa Corte di Cassazione, con una recente sentenza, conferma il diritto costituzionale alle ferie e nega il suo uso unilaterale… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl potere di referral conferito al Consiglio di Sicurezza dell’ONU dalla Corte Penale Internazionale evidenzia la disparità tra chi detiene… Leggi tutto »
Leggi tuttoQuali sono stati i cambiamenti normativi introdotti dalla legge Rognoni-La Torre? Perché a quarant’anni dalla sua approvazione il contenuto della… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa Corte Suprema americana ha abolito il diritto all’aborto. Ѐ stata una scelta politica? Quali sono le conseguenze per le… Leggi tutto »
Leggi tuttoTremiladuecento avvocati in meno nel 2021 rispetto all’anno precedente. Una fotografia della contrazione più notevole registrata dalla professione forense. Si… Leggi tutto »
Leggi tuttoTWAIL è un progetto ricostruttivo volto a far emergere come colonizzazione e supremazia bianca hanno influenzato il diritto internazionale al… Leggi tutto »
Leggi tuttoCon il Decreto Aiuti il governo ha disposto la proroga del Superbonus 110%, modificando le scadenze delle detrazioni. Quali sono… Leggi tutto »
Leggi tuttoCon la propria sentenza sul doppio cognome, la Corte Costituzionale segna un passo epocale nella valorizzazione del ruolo di madre… Leggi tutto »
Leggi tuttoMancano pochi giorni al Referendum sulla giustizia, previsto in concomitanza con le elezioni amministrative. Cosa prevedono i quesiti? Il prossimo… Leggi tutto »
Leggi tuttoCon propria sentenza, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 55 legge 184 del 1983 relativa al diritto del minore… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’Assegno Unico Universale mira a sostenere le famiglie e la natalità in modo diverso rispetto al sistema precedente. Quali sono… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’ordinamento giuridico italiano ha in parte recepito la Direttiva UE 343/2016. Qual è impatto sulla presunzione di non colpevolezza e… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa scuola prevede che la formazione degli studenti, oggi, avvenga sia in classe sia nei luoghi di lavoro. Ma quali… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’ecocidio ha finalmente una definizione legale ed è prossimo ad essere riconosciuto come crimine internazionale. L’ecocidio è un crimine contro… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl testo in bozza del disegno di Legge di Bilancio delinea alcune novità in merito al Superbonus 110%. Come noto,… Leggi tutto »
Leggi tuttoLe Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno stabilito che gli accordi di separazione e divorzio sono idonei a trasferire… Leggi tutto »
Leggi tuttoI talebani hanno preso il potere in Afghanistan: ecco perché accogliere chi fugge non è una scelta, ma un dovere… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa possibilità di introdurre misure volte a estendere l’applicazione del green pass ha suscitato un ampio dibattito nel corso dell’ultima… Leggi tutto »
Leggi tutto