Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Diritto

Eco Culturale Orizzonti 

TWAIL, il diritto internazionale dal punto di vista del “Terzo Mondo”

17 Giugno 202220 Giugno 2022 Redazione Diritto

TWAIL è un progetto ricostruttivo volto a far emergere come colonizzazione e supremazia bianca hanno influenzato il diritto internazionale al… Leggi tutto »

Leggi tutto
proroga superbonus 110
Economia e Diritto 

Proroga del Superbonus 110%, tutte le novità

14 Giugno 2022 Jessica Terzoli Diritto

Con il Decreto Aiuti il governo ha disposto la proroga del Superbonus 110%, modificando le scadenze delle detrazioni. Quali sono… Leggi tutto »

Leggi tutto
doppio cognome
Economia e Diritto 

Doppio cognome, cosa dice la sentenza della Corte Costituzionale

7 Giugno 20227 Giugno 2022 Simona Rizza Diritto

Con la propria sentenza sul doppio cognome, la Corte Costituzionale segna un passo epocale nella valorizzazione del ruolo di madre… Leggi tutto »

Leggi tutto
referendum 12 giugno
Economia e Diritto 

Referendum sulla giustizia, la guida ai quesiti

7 Giugno 20227 Giugno 2022 Vincenzo Mignano Diritto

Mancano pochi giorni al Referendum sulla giustizia, previsto in concomitanza con le elezioni amministrative. Cosa prevedono i quesiti? Il prossimo… Leggi tutto »

Leggi tutto
adozione casi particolari
Economia e Diritto 

La Corte Costituzionale si pronuncia sull’adozione “in casi particolari”

4 Aprile 20224 Aprile 2022 Maria Concetta Moscato Diritto

Con propria sentenza, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 55 legge 184 del 1983 relativa al diritto del minore… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Assegno Unico Universale: cosa cambia, come funziona

22 Marzo 202222 Marzo 2022 Jessica Terzoli Diritto

L’Assegno Unico Universale mira a sostenere le famiglie e la natalità in modo diverso rispetto al sistema precedente. Quali sono… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Presunzione di innocenza, l’Italia recepisce la Direttiva UE

8 Marzo 20228 Marzo 2022 Adriana Brusca Diritto

L’ordinamento giuridico italiano ha in parte recepito la Direttiva UE 343/2016. Qual è impatto sulla presunzione di non colpevolezza e… Leggi tutto »

Leggi tutto
alternanza scuola lavoro
Economia e Diritto 

Alternanza scuola-lavoro, quali tutele per gli studenti?

14 Febbraio 202214 Febbraio 2022 Jessica Terzoli Diritto, Scuola

La scuola prevede che la formazione degli studenti, oggi, avvenga sia in classe sia nei luoghi di lavoro. Ma quali… Leggi tutto »

Leggi tutto
ecocidio
Economia e Diritto 

Ecocidio, una definizione giuridica

10 Gennaio 20221 Luglio 2022 Rosa Guida Ambiente, Diritto

L’ecocidio ha finalmente una definizione legale ed è prossimo ad essere riconosciuto come crimine internazionale. L’ecocidio è un crimine contro… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Superbonus 110%, le novità in arrivo con la Legge di Bilancio 2022

7 Dicembre 20217 Dicembre 2021 Maria Concetta Moscato Diritto, Italia

Il testo in bozza del disegno di Legge di Bilancio delinea alcune novità in merito al Superbonus 110%. Come noto,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Separazione e divorzio, validi gli accordi sui trasferimenti di proprietà

21 Settembre 202121 Settembre 2021 Maria Concetta Moscato Diritto

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno stabilito che gli accordi di separazione e divorzio sono idonei a trasferire… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Afghanistan, diritto d’asilo e strumenti giuridici

24 Agosto 20211 Luglio 2022 Rosa Guida Afghanistan, Diritto

I talebani hanno preso il potere in Afghanistan: ecco perché accogliere chi fugge non è una scelta, ma un dovere… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Il green pass e il principio di non discriminazione

20 Luglio 202120 Luglio 2021 Adriana Brusca Diritto

La possibilità di introdurre misure volte a estendere l’applicazione del green pass ha suscitato un ampio dibattito nel corso dell’ultima… Leggi tutto »

Leggi tutto
bonus prima casa
Economia e Diritto 

Decreto Sostegni Bis, bonus prima casa per gli under 36

22 Giugno 202122 Giugno 2021 Jessica Terzoli Diritto

Il Decreto Sostegni Bis ha introdotto varie novità per imprese e famiglie, tra cui il bonus prima casa per i… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Assegno unico, una sola misura a sostegno delle famiglie

15 Giugno 202115 Giugno 2021 Mariangela Pullara Diritto, Italia

L’assegno unico, misura introdotta dal governo per sostenere le famiglie con figli a carico, unifica alcuni sostegni non sempre accessibili… Leggi tutto »

Leggi tutto
sfratti
Economia e Diritto 

Blocco degli sfratti, ecco le ultime novità

1 Giugno 20211 Giugno 2021 Maria Concetta Moscato Diritto, Italia

Tra i vari provvedimenti economici per contrastare la pandemia, il Governo ha previsto quello relativo al blocco degli sfratti, ad… Leggi tutto »

Leggi tutto
condono
Economia e Diritto 

Condono fiscale, tutti i dettagli

4 Maggio 20214 Maggio 2021 Maria Concetta Moscato Diritto

Un’analisi tecnica dei principali aggiornamenti in materia tributaria contenuti nel decreto Sostegni, in particolare sulla maxi sanatoria delle cartelle. Il… Leggi tutto »

Leggi tutto
autocertificazione
Economia e Diritto 

L’autocertificazione e l’obbligo giuridico della verità

27 Aprile 20211 Maggio 2021 Rosa Guida Diritto

Un ventiquattrenne dichiara il falso sull’autocertificazione ma viene assolto. Secondo il gup milanese non sussiste alcun obbligo giuridico di dire… Leggi tutto »

Leggi tutto
congedo parentale
Economia e Diritto 

Congedo parentale: in Italia è garantita la parità tra madre e padre?

20 Aprile 20211 Maggio 2021 Jessica Terzoli Diritto

La disciplina del congedo parentale è stata più volte oggetto di modifiche al fine di garantire la tutela dei figli.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Reintegrazione del rider disconnesso: intervista all’Avv. Giorgia Lo Monaco

16 Marzo 20211 Maggio 2021 Rosa Guida Diritto, Lavoro

A qualche mese dalla storica sentenza del Tribunale di Palermo sul rider reintegrato, l’Avv. Giorgia Lo Monaco risponde ad alcune… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Il diritto alla bigenitorialità durante la pandemia

16 Marzo 20211 Maggio 2021 Maria Concetta Moscato Coronavirus, Diritto

Il tema dell’affidamento condiviso e del diritto alla bigenitorialità durante l’emergenza sanitaria da covid-19 è già oggetto di numerose pronunce.… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Máxima Acuña, la voce di una donna contro l’estrazione mineraria
  • L’impatto della guerra in Ucraina sulla crescita globale
  • “La Grande Guerra dei siciliani”, narrazioni storiche dal basso
  • Tra allevamenti intensivi e agonie silenziose, a nessuno importa dei pesci
  • Cloe Bianco, vittima di transfobia
  • BCE, annunciato l’aumento dei tassi di interesse
  • Petro e Marquez, cambiamento o continuità in Colombia?
  • Fico d’India, il frutto di Sicilia tra storia, leggenda e innovazione
  • Eli Wallach, il ‘brutto’ del cinema western
  • Emergenza siccità: chi porterà acqua al mulino del Pianeta?

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Fotografia Francia Guerre Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Razzismo Regno Unito Russia Serie TV Sicilia Social Stati Uniti Storia Tecnologia Terrorismo Turchia Unione Europea

Newsletter

Non perderti neanche un articolo! Inserisci qui la tua email

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2022 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by