Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Diritto

Commissione europea sicurezza stradale
Economia e Diritto 

Commissione europea, le proposte sulla sicurezza stradale

14 Marzo 202314 Marzo 2023 Vincenzo Mignano Diritto, Unione Europea

Lo scorso 1 marzo, la Commissione europea ha presentato proposte volte ad aumentare la sicurezza stradale, nell’ottica dell’obiettivo “zero vittime”.… Leggi tutto »

Leggi tutto
riforma cartabia
Economia e Diritto 

Riforma Cartabia: lesioni aggravate dal metodo mafioso e sequestro di persona

24 Gennaio 202324 Gennaio 2023 Jessica Terzoli Diritto

La Riforma Cartabia pone una serie di interrogativi, soprattutto rispetto ad alcune fattispecie di reato in cui ricorre l’aggravante del… Leggi tutto »

Leggi tutto
legge smuraglia
Economia e Diritto 

Legge Smuraglia, quali agevolazioni per le imprese?

20 Dicembre 202219 Dicembre 2022 Jessica Terzoli Diritto

A distanza di 22 anni dall’entrata in vigore, ancora oggi la Legge Smuraglia e i relativi benefici economici risultano poco… Leggi tutto »

Leggi tutto
cassazione ferie
Economia e Diritto 

La Cassazione dice no alle ferie forzate

27 Settembre 202227 Settembre 2022 Mariangela Pullara Diritto

La Corte di Cassazione, con una recente sentenza, conferma il diritto costituzionale alle ferie e nega il suo uso unilaterale… Leggi tutto »

Leggi tutto
referral nazioni unite
Economia e Diritto Stay Human 

Il controverso potere di referral del Consiglio di Sicurezza dell’ONU

14 Settembre 202217 Marzo 2023 Redazione Diritto, Nazioni Unite

Il potere di referral conferito al Consiglio di Sicurezza dell’ONU dalla Corte Penale Internazionale evidenzia la disparità tra chi detiene… Leggi tutto »

Leggi tutto
legge rognoni la torre
Economia e Diritto 

Legge Rognoni-La Torre, 40 anni di lotta alla criminalità organizzata

13 Settembre 202212 Settembre 2022 Jessica Terzoli Diritto, Mafie

Quali sono stati i cambiamenti normativi introdotti dalla legge Rognoni-La Torre? Perché a quarant’anni dalla sua approvazione il contenuto della… Leggi tutto »

Leggi tutto
aborto sentenza corte suprema
Economia e Diritto 

Sentenza della Corte Suprema sull’aborto, un’analisi tecnica

19 Luglio 202219 Luglio 2022 Jessica Terzoli Diritto, Stati Uniti

La Corte Suprema americana ha abolito il diritto all’aborto. Ѐ stata una scelta politica? Quali sono le conseguenze per le… Leggi tutto »

Leggi tutto
avvocato
Economia e Diritto 

Professione Avvocato, record di cancellazioni dagli albi

12 Luglio 202212 Luglio 2022 Redazione Diritto

Tremiladuecento avvocati in meno nel 2021 rispetto all’anno precedente. Una fotografia della contrazione più notevole registrata dalla professione forense. Si… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale Orizzonti 

TWAIL, il diritto internazionale dal punto di vista del “Terzo Mondo”

17 Giugno 202220 Giugno 2022 Redazione Diritto

TWAIL è un progetto ricostruttivo volto a far emergere come colonizzazione e supremazia bianca hanno influenzato il diritto internazionale al… Leggi tutto »

Leggi tutto
proroga superbonus 110
Economia e Diritto 

Proroga del Superbonus 110%, tutte le novità

14 Giugno 2022 Jessica Terzoli Diritto

Con il Decreto Aiuti il governo ha disposto la proroga del Superbonus 110%, modificando le scadenze delle detrazioni. Quali sono… Leggi tutto »

Leggi tutto
doppio cognome
Economia e Diritto 

Doppio cognome, cosa dice la sentenza della Corte Costituzionale

7 Giugno 20225 Gennaio 2023 Simona Rizza Diritto

Con la propria sentenza sul doppio cognome, la Corte Costituzionale segna un passo epocale nella valorizzazione del ruolo di madre… Leggi tutto »

Leggi tutto
referendum 12 giugno
Economia e Diritto 

Referendum sulla giustizia, la guida ai quesiti

7 Giugno 20227 Giugno 2022 Vincenzo Mignano Diritto

Mancano pochi giorni al Referendum sulla giustizia, previsto in concomitanza con le elezioni amministrative. Cosa prevedono i quesiti? Il prossimo… Leggi tutto »

Leggi tutto
adozione casi particolari
Economia e Diritto 

La Corte Costituzionale si pronuncia sull’adozione “in casi particolari”

4 Aprile 20224 Aprile 2022 Maria Concetta Moscato Diritto

Con propria sentenza, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 55 legge 184 del 1983 relativa al diritto del minore… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Assegno Unico Universale: cosa cambia, come funziona

22 Marzo 202222 Marzo 2022 Jessica Terzoli Diritto

L’Assegno Unico Universale mira a sostenere le famiglie e la natalità in modo diverso rispetto al sistema precedente. Quali sono… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Presunzione di innocenza, l’Italia recepisce la Direttiva UE

8 Marzo 20228 Marzo 2022 Adriana Brusca Diritto

L’ordinamento giuridico italiano ha in parte recepito la Direttiva UE 343/2016. Qual è impatto sulla presunzione di non colpevolezza e… Leggi tutto »

Leggi tutto
alternanza scuola lavoro
Economia e Diritto 

Alternanza scuola-lavoro, quali tutele per gli studenti?

14 Febbraio 202214 Febbraio 2022 Jessica Terzoli Diritto, Scuola

La scuola prevede che la formazione degli studenti, oggi, avvenga sia in classe sia nei luoghi di lavoro. Ma quali… Leggi tutto »

Leggi tutto
ecocidio
Economia e Diritto 

Ecocidio, una definizione giuridica

10 Gennaio 20225 Gennaio 2023 Rosa Guida Ambiente, Diritto

L’ecocidio ha finalmente una definizione legale ed è prossimo ad essere riconosciuto come crimine internazionale. L’ecocidio è un crimine contro… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Superbonus 110%, le novità in arrivo con la Legge di Bilancio 2022

7 Dicembre 20217 Dicembre 2021 Maria Concetta Moscato Diritto, Italia

Il testo in bozza del disegno di Legge di Bilancio delinea alcune novità in merito al Superbonus 110%. Come noto,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Separazione e divorzio, validi gli accordi sui trasferimenti di proprietà

21 Settembre 202121 Settembre 2021 Maria Concetta Moscato Diritto

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno stabilito che gli accordi di separazione e divorzio sono idonei a trasferire… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Afghanistan, diritto d’asilo e strumenti giuridici

24 Agosto 20211 Luglio 2022 Rosa Guida Afghanistan, Diritto

I talebani hanno preso il potere in Afghanistan: ecco perché accogliere chi fugge non è una scelta, ma un dovere… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Il green pass e il principio di non discriminazione

20 Luglio 202120 Luglio 2021 Adriana Brusca Diritto

La possibilità di introdurre misure volte a estendere l’applicazione del green pass ha suscitato un ampio dibattito nel corso dell’ultima… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Tunisia nel caos, tra crisi economica e democratica
  • Roland Barthes, ‘Frammenti di un discorso amoroso’ è un classico capace di interrogarci sempre
  • Famiglie arcobaleno, a rischio i diritti dei figli delle coppie omogenitoriali
  • SVB, Credit Suisse, First Republic: lo spettro del contagio
  • Verso USA 2024: che ne sarà del Partito Repubblicano?
  • Accordo Iran-Arabia Saudita, il ruolo della Cina
  • Arriva l’ok dalla Giunta: passi avanti per la sentieristica sul Fiume Oreto
  • Blackwater: la saga gothic horror edita Neri Pozza, amata da Stephen King
  • Dentro la mente: utilità e pericolosità degli allucinogeni
  • Le tragedie dei migranti a Cutro e in Libia. Le responsabilità dell’Europa

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by