Navalny porta la Russia in piazza
Un bilancio sulla politica russa all’indomani delle manifestazioni di sabato indette dal noto blogger Alexei Navalny. Sabato di proteste in
Leggi tuttoUn bilancio sulla politica russa all’indomani delle manifestazioni di sabato indette dal noto blogger Alexei Navalny. Sabato di proteste in
Leggi tuttoCon il 2020 che giunge finalmente al termine arriva la consueta conferenza di fine anno di Putin. Che anno è
Leggi tuttoLe dimissioni del presidente di Tripoli al Sarraj aprono a qualsiasi scenario: Russia e Turchia sono vicine a un accordo
Leggi tuttoIl supporto dichiarato a Lukashenko potrebbe essere una mera facciata, in attesa che altri leader siano estratti dal congelatore.
Leggi tuttoIl fenomeno epidemiologico del Coronavirus ha prodotto effetti socio-economici negativi a livello globale, intaccando anche una superpotenza come
Leggi tuttoApprovati dal voto popolare gli emendamenti alla Costituzione della Federazione Russa. Possibilità di ricandidatura di Putin per
Leggi tuttoIn uno scenario globale indebolito a causa dell’emergenza Coronavirus, sono pochi i media che in questi giorni danno sufficiente
Leggi tuttoSi chiude con un nulla di fatto il tentativo di mediazione voluto dalla Russia per un accordo sul cessate il
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – La collaborazione militare tra Russia e Turchia prosegue con nuovi accordi. Dopo l’acquisto del sistema missilistico
Leggi tuttoDi Gaia Garofalo – Ha 17 anni e altrettante speranze. Alza la voce ma con calma, composta sulle sue gambe,
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – Secondo quanto comunicato da un portavoce del dipartimento della Difesa di Seoul, un aereo radar russo
Leggi tuttoDi Marco Tronci – Era il 1991 quando la Lituania dichiarava la sua indipendenza dall’Unione Sovietica, dopo aver subito due
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – La situazione politica mondiale che ci troviamo a vivere oggi vive una fase di tensione acutissima.
Leggi tuttoDi Adriana Brusca – In merito al settore delle relazioni esterne e alla politica estera di sicurezza e difesa, un’attenzione
Leggi tuttoDi Daniele Monteleone – Gli incidenti tra la marina ucraina e quella russa costituiscono il nuovo capitolo della tensione intorno alla
Leggi tuttoDi Noemi Messeri – Lo scontro tra Russia e Stati Uniti sul tema del disarmo nucleare ha mantenuto toni bassi per
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – Un conflitto dimenticato, con decine di migliaia di morti. Una tensione politica internazionale nascosta da un
Leggi tuttoDa Inchiostro Virtuale Di Annalisa Ardesi – In viaggio verso Mosca. Arrivare e, soprattutto, circolare per Mosca, è una delle
Leggi tuttoDi Simona Di Gregorio – La Russia, precedentemente sanzionata per la crisi in Ucraina, nel 2018 ha una nuova ragione
Leggi tuttoDi Samuele Mosconi – Vladimir Putin correrà alle elezioni presidenziali russe del 2018 come indipendente anziché sotto il simbolo di
Leggi tuttoDi Pietro Figuera – Per la prima volta, il Presidente russo non si è candidato sotto l’ombrello del partito Russia
Leggi tuttoDi Simonetta Viola – Anna Mazepa (Politkovskij è il cognome del marito Alexander, sposato durante gli anni di università, dal
Leggi tuttoDi Daniele Oro – «Di tutte le armi nell’immenso arsenale sovietico, nulla era più remunerativo dell’Avtomat Kalašnikova, modello del 1947,
Leggi tuttoDi Simonetta Viola – Vladimir Vladimirovic Putin, chi è? Ritenuto da alcuni il «male supremo», l’ex uomo del KGB che
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – Quattro anni di guerra senza fine, un conflitto dimenticato che continua a provocare morti. La guerra ucraina
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – Chi ha inventato il detto “la guerra non è un gioco” certamente non prevedeva che sarebbe finita
Leggi tuttoI diritti politici e sociali, e più in generale i diritti della persona, nella Federazione Russa sono garantiti nella costituzione.
Leggi tuttoLa storia racconta di due superpotenze, quella turca e quella russa, impegnate da secoli nella conquista di aree strategiche a
Leggi tuttoUna nuova guerra fredda, più sfacciata, sfrontata, audace e tenebrosa affligge l’arena mondiale! In un lungo discorso tenuto il 5
Leggi tuttoL’origine del conflitto del Nagorno-Karabach risale al 1918, ossia alla fondazione della Repubblica Federale Democratica Transcaucasica che comprendeva Armenia, Azerbaijan
Leggi tuttoIl ruolo esercitato nello scacchiere internazionale da parte della Russia sembra essere ritornato ai tempi della guerra fredda. Dallo scioglimento dell’URSS
Leggi tutto