Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Salute

Attualità Società 

Lo sport come forma di redenzione e riabilitazione

22 Dicembre 202222 Dicembre 2022 Francesco Lo Secco Salute, Sport

Può lo sport avere un potere così forte da creare nelle persone dei percorsi di riabilitazione, di redenzione e di

Leggi tutto
Attualità Società 

Il messaggio contenuto in “Siamo rari, non invisibili”: tutelare tutti i malati

15 Dicembre 202215 Dicembre 2022 Daniele Monteleone Libri, Salute

Quando si parla di malattie rare non si fa solo riferimento a patologie strettamente “rare”. In Europa si contano circa

Leggi tutto
Attualità Società 

L’obbligo vaccinale non è più un dubbio davanti una pandemia

8 Dicembre 20228 Dicembre 2022 Daniele Monteleone Italia, Salute

La pronuncia della Corte costituzionale sulle richieste di diverse procure italiane conferma la legittimità dell’obbligo vaccinale e delle sanzioni per

Leggi tutto
Attualità Società 

Instagram, OnlyFans e crack, cambia la forma ma la sostanza è la stessa

27 Ottobre 202227 Ottobre 2022 Francesco Lo Secco Salute, Social

Cosa hanno in comune due piattaforme digitali ed una sostanza stupefacente? Tutte quante vanno di tendenza tra i giovani. Definire

Leggi tutto
flavia-morra-illustratrice
Eco Culturale 

Flavia Morra, illustrazione e psicologia: riconoscere e accettare le emozioni

14 Ottobre 202218 Ottobre 2022 Alice Castiglione Arte, Salute

Come disse Shakespeare in “Sogno di una notte di mezza estate”, «lo scopo dell’arte è di dare una forma alla

Leggi tutto
Attualità Società 

Di­sa­bi­li­tà in­vi­si­bi­li e malattie rare, let­te­ra aper­ta ai partiti

22 Settembre 202221 Settembre 2022 Redazione Italia, Salute

Pubblichiamo di seguito la lettera aperta di Nicola Antonelli, pre­si­den­te del­l’As­so­cia­zio­ne Na­zio­na­le Ma­lat­tie Rare Der­ma­to­lo­gi­che Va­sco­la­ri ODV, rivolta ai segretari

Leggi tutto
Attualità Società 

Devianze giovanili, il dilettantismo nella campagna elettorale

25 Agosto 202225 Agosto 2022 Francesco Lo Secco Italia, Salute

Visto l’approccio di questa campagna elettorale italiana su temi importanti come la salute, le «devianze» e i disturbi mentali, bisognerà

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Palermo sceglie l’avventura: apre i battenti il City Adventure Park

4 Giugno 20224 Giugno 2022 Beatrice Raffagnino Salute

A Palermo, nei pressi dell’Ippodromo cittadino, è stato inaugurato il primo parco avventura della città in un percorso di riqualificazione

Leggi tutto
Attualità Società 

Il tempo non è denaro: quanto è importante l’arte di (ri)scoprirsi

12 Maggio 202212 Maggio 2022 Francesco Lo Secco Salute

Quello di cui ha bisogno l’uomo moderno è scoprire che il tempo non è denaro e che ognuno di noi

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Una panchina gialla per conoscere l’endometriosi: a Palermo arriva il progetto Endopank

26 Marzo 202227 Marzo 2022 Ester Di Bona Salute

È stata inaugurata a Palermo la prima “Endopank” della città, una panchina gialla per puntare i riflettori su una patologia

Leggi tutto
Attualità Società 

La sindrome dell’impostore non è una “sofferenza di genere”

24 Marzo 202229 Marzo 2022 Daniele Monteleone Donne, Salute

Esaminata originariamente da due donne e modellata sul genere femminile, la sindrome dell’impostore, non esattamente una condizione patologica, potrebbe essere

Leggi tutto
Attualità Società 

Da una guerra all’altra, la serenità perduta per quel “fattore X”

10 Marzo 202210 Marzo 2022 Francesco Lo Secco Salute

La crisi pandemica, capace di alterazioni sociali a tutti i livelli, subisce una nuova ondata di incertezza provocata dalla guerra

Leggi tutto
Attualità Società 

Marijuana e proibizionismo, è una “lunga storia”

21 Ottobre 202111 Marzo 2022 Francesco Lo Secco Italia, Salute

Si è tornati a parlare di marijuana e dei suoi divieti in Italia in occasione della raccolta firme per il

Leggi tutto
Attualità Società 

Cura dell’Alzheimer, i farmaci non sono tutto

30 Settembre 202111 Marzo 2022 Francesco Lo Secco Salute

Ancora oggi non esiste una cura farmacologica specifica per “la malattia del ricordo”, e anche se si riescono ad alleviare

Leggi tutto
Attualità Società 

Pop It, l’irresistibile antistress dell’estate e non solo

23 Settembre 202123 Settembre 2021 Maria Martina Bonaffini Salute

Pop It è il finger toy diventato virale grazie a TikTok. Compagno estivo di mattine sotto l’ombrellone o rifugio antistress

Leggi tutto
Attualità Società 

Long Covid, l’altra piaga che colpisce milioni di persone

15 Luglio 202115 Luglio 2021 Daniele Monteleone Coronavirus, Salute

“Long Covid” è il nome spaventoso con cui la pandemia sta lasciando sul campo anche ferite fisiche e psicologiche non

Leggi tutto
Eco Culturale 

Quale vaccino per la sofferenza? Le riflessioni del filosofo Byung-Chul Han

2 Luglio 20212 Luglio 2021 Veronica Sciacca Filosofia, Salute

La pandemia, secondo il filosofo coreano Byung-Chul Han, sta portando avanti quel processo di trasformazione della società verso felicità e

Leggi tutto
Attualità Società 

L’importanza emotiva degli animali, domestici e non

12 Giugno 202112 Giugno 2021 Stefania Sciacca Salute, Scienza

C’è chi dice «sono solo animali», e si sbaglia. Prendersi cura è curativo: dal nostro rapporto premuroso con gli animali

Leggi tutto
Attualità Società 

Alcol e pandemia, quanto rischiamo che l’uso diventi abuso

10 Giugno 202111 Marzo 2022 Francesco Lo Secco Salute

L’avvento della pandemia ha esasperato tantissime situazioni, compreso l’abuso di alcol. Necessario rivolgere lo sguardo a vecchie e nuove abitudini

Leggi tutto
Attualità Società 

Carne sintetica e non, quanto ne sappiamo?

5 Giugno 20215 Giugno 2021 Maria Martina Bonaffini Salute

Il mercato alimentare ha i riflettori puntati, soprattutto se teniamo conto di quanto l’industria del bestiame impatti sull’ambiente. Sulla carne

Leggi tutto
Attualità Società 

Resilienza: che impatto ha sulla società moderna e come stimolarla

22 Maggio 202111 Marzo 2022 Francesco Lo Secco Salute, Scuola

«La felicità è pienezza dell’essere, libertà interiore, sintonia con il mondo esterno e la realtà interna» (La Barbera). Il concetto

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Dagli Stati Uniti all’Italia, il movimento Me Too sei anni dopo
  • Aiuti di Stato, verso un nuovo quadro temporaneo
  • Cina e Africa, una nuova fase nelle relazioni sino-africane
  • Spare del principe Harry, lo schiaffo alla famiglia reale in vetta alle classifiche
  • Rooming-in, quando un diritto diventa un incubo
  • Banca d’Italia, le previsioni per il triennio 2023-2025
  • Cuba-Russia, una vecchia ‘amicizia’ messa oggi alla prova
  • La Shoah senza retorica: il Giorno della Memoria diventi “delle memorie”
  • Animali o Super-animali? L’uomo è simile alle bestie e non lo ammette
  • Riforma Cartabia: lesioni aggravate dal metodo mafioso e sequestro di persona

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by