Il tempo non è denaro: quanto è importante l’arte di (ri)scoprirsi
Quello di cui ha bisogno l’uomo moderno è scoprire che il tempo non è denaro e che ognuno di noi… Leggi tutto »
Leggi tuttoQuello di cui ha bisogno l’uomo moderno è scoprire che il tempo non è denaro e che ognuno di noi… Leggi tutto »
Leggi tuttoÈ stata inaugurata a Palermo la prima “Endopank” della città, una panchina gialla per puntare i riflettori su una patologia… Leggi tutto »
Leggi tuttoEsaminata originariamente da due donne e modellata sul genere femminile, la sindrome dell’impostore, non esattamente una condizione patologica, potrebbe essere… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa crisi pandemica, capace di alterazioni sociali a tutti i livelli, subisce una nuova ondata di incertezza provocata dalla guerra… Leggi tutto »
Leggi tuttoSi è tornati a parlare di marijuana e dei suoi divieti in Italia in occasione della raccolta firme per il… Leggi tutto »
Leggi tuttoAncora oggi non esiste una cura farmacologica specifica per “la malattia del ricordo”, e anche se si riescono ad alleviare… Leggi tutto »
Leggi tuttoPop It è il finger toy diventato virale grazie a TikTok. Compagno estivo di mattine sotto l’ombrellone o rifugio antistress… Leggi tutto »
Leggi tutto“Long Covid” è il nome spaventoso con cui la pandemia sta lasciando sul campo anche ferite fisiche e psicologiche non… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa pandemia, secondo il filosofo coreano Byung-Chul Han, sta portando avanti quel processo di trasformazione della società verso felicità e… Leggi tutto »
Leggi tuttoC’è chi dice «sono solo animali», e si sbaglia. Prendersi cura è curativo: dal nostro rapporto premuroso con gli animali… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’avvento della pandemia ha esasperato tantissime situazioni, compreso l’abuso di alcol. Necessario rivolgere lo sguardo a vecchie e nuove abitudini… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl mercato alimentare ha i riflettori puntati, soprattutto se teniamo conto di quanto l’industria del bestiame impatti sull’ambiente. Sulla carne… Leggi tutto »
Leggi tutto«La felicità è pienezza dell’essere, libertà interiore, sintonia con il mondo esterno e la realtà interna» (La Barbera). Il concetto… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’emergenza pandemica sta mettendo in evidenza tutte le lacune di un sistema capitalistico improntato solo sul profitto e non sul… Leggi tutto »
Leggi tuttoSalvatore Miserendino è il giovane ragazzo recentemente assunto come operatore del Centro Autos di Alcamo. La sua storia è sicuramente… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’ossessione per il cibo e il culto del corpo sono fra i temi sociali più chiacchierati. Nuccia Morselli, psicoterapeuta del… Leggi tutto »
Leggi tuttoIn un mondo in ginocchio che combatte contro il coronavirus, non dimentichiamo altre realtà, altri dolori, altri pazienti, altre persone:… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’Africa è libera dal virus che l’ha martoriata per anni. Ora è dovere morale di tutti mantenere questo… Leggi tutto »
Leggi tutto