Dentro la mente: utilità e pericolosità degli allucinogeni
Negli ultimi anni è ritornata la curiosità nei confronti delle sostanze allucinogene e dei loro possibili utilizzi in ambito medico,… Leggi tutto »
Leggi tuttoNegli ultimi anni è ritornata la curiosità nei confronti delle sostanze allucinogene e dei loro possibili utilizzi in ambito medico,… Leggi tutto »
Leggi tuttoPuò lo sport avere un potere così forte da creare nelle persone dei percorsi di riabilitazione, di redenzione e di… Leggi tutto »
Leggi tuttoQuando si parla di malattie rare non si fa solo riferimento a patologie strettamente “rare”. In Europa si contano circa… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa pronuncia della Corte costituzionale sulle richieste di diverse procure italiane conferma la legittimità dell’obbligo vaccinale e delle sanzioni per… Leggi tutto »
Leggi tuttoCosa hanno in comune due piattaforme digitali ed una sostanza stupefacente? Tutte quante vanno di tendenza tra i giovani. Definire… Leggi tutto »
Leggi tuttoCome disse Shakespeare in “Sogno di una notte di mezza estate”, «lo scopo dell’arte è di dare una forma alla… Leggi tutto »
Leggi tuttoPubblichiamo di seguito la lettera aperta di Nicola Antonelli, presidente dell’Associazione Nazionale Malattie Rare Dermatologiche Vascolari ODV, rivolta ai segretari… Leggi tutto »
Leggi tuttoVisto l’approccio di questa campagna elettorale italiana su temi importanti come la salute, le «devianze» e i disturbi mentali, bisognerà… Leggi tutto »
Leggi tuttoA Palermo, nei pressi dell’Ippodromo cittadino, è stato inaugurato il primo parco avventura della città in un percorso di riqualificazione… Leggi tutto »
Leggi tuttoQuello di cui ha bisogno l’uomo moderno è scoprire che il tempo non è denaro e che ognuno di noi… Leggi tutto »
Leggi tuttoÈ stata inaugurata a Palermo la prima “Endopank” della città, una panchina gialla per puntare i riflettori su una patologia… Leggi tutto »
Leggi tuttoEsaminata originariamente da due donne e modellata sul genere femminile, la sindrome dell’impostore, non esattamente una condizione patologica, potrebbe essere… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa crisi pandemica, capace di alterazioni sociali a tutti i livelli, subisce una nuova ondata di incertezza provocata dalla guerra… Leggi tutto »
Leggi tuttoSi è tornati a parlare di marijuana e dei suoi divieti in Italia in occasione della raccolta firme per il… Leggi tutto »
Leggi tuttoAncora oggi non esiste una cura farmacologica specifica per “la malattia del ricordo”, e anche se si riescono ad alleviare… Leggi tutto »
Leggi tuttoPop It è il finger toy diventato virale grazie a TikTok. Compagno estivo di mattine sotto l’ombrellone o rifugio antistress… Leggi tutto »
Leggi tutto“Long Covid” è il nome spaventoso con cui la pandemia sta lasciando sul campo anche ferite fisiche e psicologiche non… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa pandemia, secondo il filosofo coreano Byung-Chul Han, sta portando avanti quel processo di trasformazione della società verso felicità e… Leggi tutto »
Leggi tuttoC’è chi dice «sono solo animali», e si sbaglia. Prendersi cura è curativo: dal nostro rapporto premuroso con gli animali… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’avvento della pandemia ha esasperato tantissime situazioni, compreso l’abuso di alcol. Necessario rivolgere lo sguardo a vecchie e nuove abitudini… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl mercato alimentare ha i riflettori puntati, soprattutto se teniamo conto di quanto l’industria del bestiame impatti sull’ambiente. Sulla carne… Leggi tutto »
Leggi tutto