La crisi ai confini dell’emergenza: il conflitto tra Siria e Turchia ad Idlib
In questi giorni in cui il mondo vive di news sul Covid-19, Siria e Turchia hanno ritrovato un equilibrio dopo
Leggi tuttoIn questi giorni in cui il mondo vive di news sul Covid-19, Siria e Turchia hanno ritrovato un equilibrio dopo
Leggi tuttoLa guerra in Siria sta compiendo nove anni, anni lunghi e difficili che stanno lasciando in eredità solo polvere, macerie
Leggi tuttoLo scorso 5 marzo, a seguito dei recenti drammatici sviluppi della crisi siriana, il Presidente russo Vladimir Putin e quello
Leggi tuttoLa Siria è nuovamente sotto attacco: negli ultimi giorni è iniziata un’escalation tra Turchia e Siria. Lunedì 3 febbraio le
Leggi tuttoDi Eloisa Zerilli – Che il giornalismo in Italia stia attraversando un periodo di forte crisi era chiaro già da
Leggi tuttoDi Eloisa Zerilli – Era l’emblema del dialogo e dell’emancipazione delle donne in Siria: Hevrin Khalaf, segretaria generale del Future
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – Che questo ritiro fosse parte dei piani degli Stati Uniti, lo si sapeva già da parecchio.
Leggi tuttoDi Alessandra Fazio – Siamo nel nord della Siria, precisamente a Rojava, la Federazione democratica conosciuta, anche, come Kurdistan. Lì,
Leggi tuttoDi Davide Renda – Il popolo siriano non ha ancora smesso di soffrire da quando il paese è stato dilaniato
Leggi tuttoLorenzo Orsetti, ragazzo di 33 anni della provincia di Firenze nato il 13 febbraio 1986 si è unito alle milizie
Leggi tuttoDi Gaia Garofalo – Dal 2011 ad ora sono nati più di 4 milioni di bambini in Siria dell’età di
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – Avevamo già visto, in altre analisi della situazione siriana, come il rientro delle truppe americane annunciato dal
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – Della crisi in Siria ormai se ne parla quasi quotidianamente. Un conflitto che sta ormai per
Leggi tuttoDi Francesco Puleo – Il 19 dicembre scorso, il presidente degli Stati Uniti ha annunciato la sua decisione di ritirare
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia e Davide Renda – Per il dossier Primavere Arabe. Ali Farzat e i fiori del bene. Il sistema politico e militare
Leggi tuttoDi Francesco Paolo Marco Leti – Alla fine, l’attacco aereo missilistico americano, inglese e francese è arrivato. La sera di
Leggi tuttoDi Marco Tronci – Un buon tiratore e il suo fucile sono un arma infallibile. Un nuovo record è stato
Leggi tuttoDi Gaia Garofalo – La mattina del 21 agosto del 2013 il Ghouta è stato colpito da missili superficie-superficie contenenti l’agente
Leggi tuttoDi Marco Tronci – “Solo i morti hanno visto la fine della guerra”, scriveva George Santayana. Infatti la guerra contro l’ISIS è
Leggi tuttoL’umanità è morta. Così l’Unicef si è espressa ieri, dopo l’attacco con armi chimiche avvenuto nei pressi di Idlib, in
Leggi tuttoDa ieri mattina sono ripartiti i tentativi di evacuazione di Aleppo Est, la porzione di città ormai quasi completamente distrutta
Leggi tuttoDi Antinea Pasta – «In massimo due mesi, due mesi e mezzo, la città di Aleppo potrebbe essere totalmente distrutta. E
Leggi tuttoSono cinquantuno i firmatari funzionari del Dipartimento di Stato americano che chiedono con un documento affidato al «dissent channel[1]» di
Leggi tuttoIl 27 marzo, durante la domenica di Pasqua, le forze lealiste del presidente siriano Bashar Al Assad, con il sostegno
Leggi tutto