Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Siria

Stay Human 

Siria, Sweida ritorna a protestare contro la dilagante corruzione e crescente povertà

16 Marzo 202217 Marzo 2023 Redazione Medio Oriente, Siria

As-Suwayda, (detta anche Sweida) città della Siria sud-occidentale, è oggi centro di proteste contro il carovita, le crescenti condizioni di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Il potere di una foto: il dramma siriano nello scatto di Mehmet Aslan

19 Novembre 20211 Luglio 2022 Simona Di Gregorio Fotografia, Siria

La foto di Mehmet Aslan vince l’edizione 2021 del Siena International Photo Awards. Dal titolo “Hardship of Life”, lo scatto… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

La crisi ai confini dell’emergenza: il conflitto tra Siria e Turchia ad Idlib

19 Marzo 202028 Aprile 2022 Marco Cerniglia Siria, Turchia

In questi giorni in cui il mondo vive di news sul Covid-19, Siria e Turchia hanno ritrovato un equilibrio dopo… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

La più grande crisi umanitaria del secolo in Siria

13 Marzo 20201 Luglio 2022 Federica Gargano Medio Oriente, Siria

La guerra in Siria sta compiendo nove anni, anni lunghi e difficili che stanno lasciando in eredità solo polvere, macerie… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Tregua in Siria, qual è il prezzo del cessate il fuoco?

12 Marzo 20201 Luglio 2022 Martina Sardo Medio Oriente, Siria

Lo scorso 5 marzo, a seguito dei recenti drammatici sviluppi della crisi siriana, il Presidente russo Vladimir Putin e quello… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Turchia contro Siria: la guerra di Idlib

13 Febbraio 202023 Aprile 2022 Antonio Di Dio Siria, Turchia

La Siria è nuovamente sotto attacco: negli ultimi giorni è iniziata un’escalation tra Turchia e Siria. Lunedì 3 febbraio le… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Cosa ne è stato dell’intervista Rai ad Assad

12 Dicembre 201923 Marzo 2022 Eloisa Zerilli Giornalismo, Siria

Di Eloisa Zerilli – Che il giornalismo in Italia stia attraversando un periodo di forte crisi era chiaro già da… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Una vita per i diritti e l’emancipazione delle donne: chi era Hevrin Khalaf

18 Ottobre 201923 Marzo 2022 Eloisa Zerilli Siria

Di Eloisa Zerilli – Era l’emblema del dialogo e dell’emancipazione delle donne in Siria: Hevrin Khalaf, segretaria generale del Future… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Jinwar: lontane dagli uomini, lontane dalla guerra

4 Ottobre 201923 Marzo 2022 Alessandra Fazio Siria

Di Alessandra Fazio – Siamo nel nord della Siria, precisamente a Rojava, la Federazione democratica conosciuta, anche, come Kurdistan. Lì,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

La regione siriana di Idlib è sull’orlo di una crisi umanitaria

3 Luglio 20191 Luglio 2022 Davide Renda Medio Oriente, Siria

Di Davide Renda – Il popolo siriano non ha ancora smesso di soffrire da quando il paese è stato dilaniato… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Lorenzo Orsetti, il Tekoser dal cuore buono

19 Marzo 20191 Luglio 2022 Gaia Garofalo Italia, Siria

Lorenzo Orsetti, ragazzo di 33 anni della provincia di Firenze nato il 13 febbraio 1986, si è unito alle milizie… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

I bambini siriani non hanno pace, solo sogni

13 Marzo 201911 Gennaio 2022 Gaia Garofalo Siria

Di Gaia Garofalo – Dal 2011 ad ora sono nati più di 4 milioni di bambini in Siria dell’età di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

I Foreign Fighters torneranno a casa?

28 Febbraio 20195 Gennaio 2022 Marco Cerniglia Siria

Di Marco Cerniglia – Avevamo già visto, in altre analisi della situazione siriana, come il rientro delle truppe americane annunciato dal… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Siria, da un sogno profondo ad un tragico incubo

3 Maggio 20181 Maggio 2021 Marco Cerniglia Siria

Di Marco Cerniglia e Davide Renda – Per il dossier Primavere Arabe.  Ali Farzat e i fiori del bene. Il sistema politico e militare… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Il caos siriano: polveriera di un conflitto tra superpotenze

16 Aprile 20181 Luglio 2022 Francesco Paolo Marco Leti Medio Oriente, Siria

Di Francesco Paolo Marco Leti – Alla fine, l’attacco aereo missilistico americano, inglese e francese è arrivato. La sera di… Leggi tutto »

Leggi tutto
La Polveriera 

Guerra all’Isis: non basta un chilometro di distanza per sfuggire ai cecchini britannici

22 Marzo 20181 Maggio 2021 Redazione Siria

Di Marco Tronci – Un buon tiratore e il suo fucile sono un arma infallibile. Un nuovo record è stato… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

L’oasi di dolore del Ghouta orientale

22 Febbraio 20181 Maggio 2021 Gaia Garofalo Siria

Di Gaia Garofalo – La mattina del 21 agosto del 2013 il Ghouta è stato colpito da missili superficie-superficie contenenti l’agente… Leggi tutto »

Leggi tutto
La Polveriera 

Addio al Generale Zahreddine. La Siria piange l’eroe di Deir el-Zor

19 Ottobre 20171 Maggio 2021 Redazione Siria

Di Marco Tronci – “Solo i morti hanno visto la fine della guerra”, scriveva George Santayana. Infatti la guerra contro l’ISIS è… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Siria, le armi chimiche che provocano l’ennesima strage

5 Aprile 20171 Maggio 2021 Antinea Pasta Siria

L’umanità è morta. Così l’Unicef si è espressa ieri, dopo l’attacco con armi chimiche avvenuto nei pressi di Idlib, in… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Siria, in corso l’evacuazione di Aleppo est

16 Dicembre 20161 Maggio 2021 Antinea Pasta Siria

Da ieri mattina sono ripartiti i tentativi di evacuazione di Aleppo Est, la porzione di città ormai quasi completamente distrutta… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Perché ad Aleppo si muore nel silenzio del mondo

19 Ottobre 20161 Maggio 2021 Antinea Pasta Guerre, Siria

Di Antinea Pasta – «In massimo due mesi, due mesi e mezzo, la città di Aleppo potrebbe essere totalmente distrutta. E… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Roland Barthes, ‘Frammenti di un discorso amoroso’ è un classico capace di interrogarci sempre
  • Famiglie arcobaleno, a rischio i diritti dei figli delle coppie omogenitoriali
  • SVB, Credit Suisse, First Republic: lo spettro del contagio
  • Verso USA 2024: che ne sarà del Partito Repubblicano?
  • Accordo Iran-Arabia Saudita, il ruolo della Cina
  • Arriva l’ok dalla Giunta: passi avanti per la sentieristica sul Fiume Oreto
  • Blackwater: la saga gothic horror edita Neri Pozza, amata da Stephen King
  • Dentro la mente: utilità e pericolosità degli allucinogeni
  • Le tragedie dei migranti a Cutro e in Libia. Le responsabilità dell’Europa
  • Commissione europea, le proposte sulla sicurezza stradale

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by