Cambogia, ennesimo attacco alla libertà di stampa
In Cambogia è stata revocata la licenza a Voice of Democracy, uno degli ultimi siti di informazione indipendente del Paese,… Leggi tutto »
Leggi tuttoIn Cambogia è stata revocata la licenza a Voice of Democracy, uno degli ultimi siti di informazione indipendente del Paese,… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl blocco dei dieci Paesi dell’Indopacifico che fanno parte dell’ASEAN potrebbe diventare la quarta potenza mondiale dopo USA, Cina e… Leggi tutto »
Leggi tuttoDa sempre considerato il nodo di Gordio della Cina, le sorti di Taiwan sono oggi più che mai incerte. L’isola… Leggi tutto »
Leggi tuttoUn’intervista a Luca Anceschi e Albert Bininachvili, tra i massimi esperti di Asia Centrale, per comprendere le cause e la… Leggi tutto »
Leggi tuttoMentre al G20 si torna a parlare di cambiamenti climatici, anche il clima politico sembra sempre più mutevole. E tutto… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa storia dei Tamil, da decenni vittime di violenza in Sri Lanka, raccontata dalla dottoressa Mari D., italiana di origine… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’ex Presidente georgiano Saakashvili è stato arrestato al suo ritorno in patria alla vigilia delle elezioni. Il partito di governo… Leggi tutto »
Leggi tuttoGli Stati Uniti hanno spostato il baricentro della politica estera sul fronte indo-pacifico, come dimostra la rinascita della vecchia alleanza… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa decisione dell’Australia di costruire sottomarini nucleari in una nuova partnership con Usa e Gran Bretagna in funzione anti-cinese ha… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl report di Human Rights Watch denuncia i reati digitali a sfondo sessuale che colpiscono le donne sudcoreane, vittime di… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa “Marcia della Dignità” a Tbilisi è stata cancellata in seguito agli scontri. L’opposizione indice una “marcia silenziosa”. Giornata di… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’economia del Paese del Sol Levante, dopo la ripresa nel secondo semestre 2020, è tornata a contrarsi nel corso del… Leggi tutto »
Leggi tuttoNon solo cinema dalla Corea del Sud: la pop music sudcoreana, meglio conosciuta come K-pop, ha visto una forte escalation… Leggi tutto »
Leggi tuttoSadako Sasaki aveva due anni quando la bomba atomica fu sganciata vicino casa sua, a Hiroshima. Colpita da leucemia, provò… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl Giappone approva lo sversamento nel mare delle acque che sono state utilizzate per il raffreddamento dei reattori di Fukushima.… Leggi tutto »
Leggi tuttoSituato tra India e Cina, il Bhutan è l’unico Paese che tutela le sue foreste nella Costituzione, mettendo al centro… Leggi tutto »
Leggi tuttoPer la prima volta in Giappone, una Corte distrettuale ha definito “incostituzionale” il divieto a due persone dello stesso sesso… Leggi tutto »
Leggi tuttoA un anno dalla vittoria degli Oscar di Bong Joon Ho, il fenomeno della K-culture ha preso il sopravvento, incrementando… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl recente golpe in Myanmar rimette al centro frizioni politiche e sociali mai risolte nel paese del sud-est asiatico. Il… Leggi tutto »
Leggi tuttoQuando il 10 ottobre 1868 Nakano Takeko guidò altre donne samurai nella loro ultima battaglia aveva solo 21 anni. Il… Leggi tutto »
Leggi tutto83 anni fa i giapponesi torturarono e uccisero centinaia di migliaia di cinesi, durante quello che è ricordato come il… Leggi tutto »
Leggi tutto