Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Cina

Economia e Diritto 

Cina, un’economia in stallo

17 Maggio 202217 Maggio 2022 Francesco Paolo Marco Leti Cina, Economia

L’economia cinese sta attraversando una fase turbolenta. La crescita sta rallentando e alcuni squilibri sembrano rafforzarsi. Il Congresso Nazionale del… Leggi tutto »

Leggi tutto
taiwan-cina
Attualità Esteri 

Taiwan, la provincia ribelle

2 Maggio 20221 Luglio 2022 Redazione Asia, Cina

Da sempre considerato il nodo di Gordio della Cina, le sorti di Taiwan sono oggi più che mai incerte. L’isola… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

A Shanghai si muore di tutto ma non di Covid

14 Aprile 202214 Aprile 2022 Federica Agrò Cina, Coronavirus

Il modello «zero Covid» voluto dalla Cina sta soffocando i cittadini di Shanghai in un nuovo spaventoso lockdown che sembra… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

La Cina, le relazioni con la Russia e la mediazione in Ucraina

28 Marzo 202228 Marzo 2022 Antonio Di Dio Cina, Russia

L’intervento cinese sembra indispensabile per trovare una mediazione in Ucraina. Quali sono oggi i rapporti tra Russia e Cina? E… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Giochi Olimpici invernali a Pechino all’insegna dei diritti violati

2 Febbraio 20222 Febbraio 2022 Valentina Pizzuto Antinoro Cina

Mancano pochi giorni all’inaugurazione dei Giochi olimpici invernali e pochi sembrano essere interessati alle mani sporche di sangue delle autorità… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

L’UE a difesa della Lituania, la Cina di fronte l’OMC

31 Gennaio 20227 Febbraio 2022 Vincenzo Mignano Cina, Unione Europea

Il 27 gennaio scorso, l’UE ha avviato un procedimento dinanzi l’OMC per le pratiche commerciali discriminatorie adottate dalla Cina contro… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Vertice FOCAC 2021, vent’anni di relazione sino-africana

6 Dicembre 20216 Dicembre 2021 Sara Sucato Africa, Cina

Il Forum on China-Africa Cooperation (FOCAC), alla sua ottava edizione, apre nuovi scenari per la cooperazione sino-africana ma nasconde potenziali… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Taiwan ago della bilancia, cresce la tensione attorno al G20

1 Novembre 20211 Luglio 2022 Marco Cerniglia Asia, Cina

Mentre al G20 si torna a parlare di cambiamenti climatici, anche il clima politico sembra sempre più mutevole. E tutto… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Cina e Afghanistan, una vittoria con il minimo sforzo?

5 Settembre 20211 Luglio 2022 Marco Cerniglia Afghanistan, Cina

Sebbene per la Cina la crisi in Afghanistan comporti rischi, sia in patria che all’estero, in questo momento è proprio… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Francia e Germania guardano alla Cina

14 Luglio 202114 Luglio 2021 Marco Cerniglia Cina

Dopo la sospensione dell’accordo tra Cina e Unione Europea a Maggio, sembra che Francia e Germania vogliano fare un nuovo… Leggi tutto »

Leggi tutto
biden in europa
Attualità Esteri 

Biden in Europa, l’America è tornata?

16 Giugno 202116 Giugno 2021 Francesco Puleo Cina, Stati Uniti

Alla fine del viaggio di Biden in Europa restano le incertezze sulla capacità dell’America di unire l’Occidente per conservare l’egemonia… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Cina, Stati Uniti e lo scramble for Africa

15 Giugno 202116 Giugno 2021 Sara Sucato Africa, Cina

Con lo sviluppo del progetto noto come One Belt One Road, le priorità ideologiche della cooperazione sino-africana si sono trasformate… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Origine del coronavirus, ritorna l’ipotesi del laboratorio

7 Giugno 20216 Giugno 2022 Francesco Puleo Cina, Stati Uniti

Il dibattito sull’origine del coronavirus si riaccende: per l’amministrazione Biden, l’ipotesi della fuga dal laboratorio cinese di Wuhan è diventata… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

“Cavalli di Troia” in Europa? I rapporti della Cina con Serbia e Ungheria

26 Maggio 20217 Giugno 2022 Marco Cerniglia Cina, Europa

L’Unione Europea non è mai stata così poco unita: Stati Uniti che tirano da un lato, Cina che spinge dall’altro.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Come cambiano i rapporti UE-Cina con Biden alla Casa Bianca

12 Maggio 202112 Maggio 2021 Marco Cerniglia Cina, Unione Europea

Tra una Cina che si allontana dai suoi possibili sbocchi commerciali e un’Europa che oscilla tra accordi in bilico e… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

La “diplomazia del vaccino” cinese, da Pechino al mondo

17 Febbraio 202118 Maggio 2021 Redazione Cina, Coronavirus

Dalle ombre di una pandemia taciuta troppo a lungo alle luci della potenza benefattrice: la Cina cerca di riscrivere il… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Covid-19 in Cina: il pericoloso mestiere del giornalista

14 Gennaio 202118 Giugno 2022 Federica Agrò Cina, Coronavirus

Durante l’epidemia da Covid-19 in Cina, fare il giornalista costa caro. In un mondo in cui si dovrebbero combattere le… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Economia cinese, non si ferma la corsa del dragone asiatico

12 Gennaio 202128 Agosto 2021 Francesco Paolo Marco Leti Cina, Economia

Mentre il mondo intero è ancora alle prese con la pandemia, continua l’avanzata dell’economia cinese, che potrebbe diventare la prima… Leggi tutto »

Leggi tutto
Orizzonti 

Chi sono gli indigeni Zhuang, la più grande minoranza della Cina

2 Dicembre 20201 Luglio 2022 Davide Renda Asia, Cina

Le loro origini risalgono al Paleolitico e hanno mantenuto a lungo le loro tradizioni: oggi vi parliamo degli Zhuang, il… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Anche i Tibetani vittime della guerra cinese alla diversità culturale

15 Ottobre 20201 Maggio 2021 Federica Agrò Cina

  Continua la distruzione sistematica della cultura tibetana in Cina, dove centinaia di migliaia di persone vengono rinchiuse in campi… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

TikTok, USA e Cina: schermaglie a tempo di musica

24 Settembre 20201 Maggio 2021 Ignazio Morici Cina, Social, Stati Uniti

    Si tratta di una danza, neanche tanto aggraziata, con tanti attori e troppi interessi. I protagonisti di questa… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Máxima Acuña, la voce di una donna contro l’estrazione mineraria
  • L’impatto della guerra in Ucraina sulla crescita globale
  • “La Grande Guerra dei siciliani”, narrazioni storiche dal basso
  • Tra allevamenti intensivi e agonie silenziose, a nessuno importa dei pesci
  • Cloe Bianco, vittima di transfobia
  • BCE, annunciato l’aumento dei tassi di interesse
  • Petro e Marquez, cambiamento o continuità in Colombia?
  • Fico d’India, il frutto di Sicilia tra storia, leggenda e innovazione
  • Eli Wallach, il ‘brutto’ del cinema western
  • Emergenza siccità: chi porterà acqua al mulino del Pianeta?

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Fotografia Francia Guerre Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Razzismo Regno Unito Russia Serie TV Sicilia Social Stati Uniti Storia Tecnologia Terrorismo Turchia Unione Europea

Newsletter

Non perderti neanche un articolo! Inserisci qui la tua email

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2022 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by