Accordo Iran-Arabia Saudita, il ruolo della Cina
Iran e Arabia Saudita hanno raggiunto uno storico accordo con la mediazione della Cina, che si propone come attore geopolitico… Leggi tutto »
Leggi tuttoIran e Arabia Saudita hanno raggiunto uno storico accordo con la mediazione della Cina, che si propone come attore geopolitico… Leggi tutto »
Leggi tuttoNominato il 30 dicembre 2022, Qin Gang, 56 anni, è succeduto a Wang Yi come direttore dell’ufficio Affari Esteri del… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl 14 novembre 2022, nel corso del G20, il presidente degli Stati Uniti d’America Joe Biden e il riconfermato Presidente… Leggi tutto »
Leggi tuttoIn vista del XX Congresso del Partito Comunista Cinese, Xi Jinping prosegue nel suo cammino per conservare il ruolo di… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl blocco dei dieci Paesi dell’Indopacifico che fanno parte dell’ASEAN potrebbe diventare la quarta potenza mondiale dopo USA, Cina e… Leggi tutto »
Leggi tuttoA pochi mesi dal XX Congresso del Partito Comunista Cinese, Pechino si trova a fare i conti con una serie… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’economia cinese sta attraversando una fase turbolenta. La crescita sta rallentando e alcuni squilibri sembrano rafforzarsi. Il Congresso Nazionale del… Leggi tutto »
Leggi tuttoDa sempre considerato il nodo di Gordio della Cina, le sorti di Taiwan sono oggi più che mai incerte. L’isola… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl modello «zero Covid» voluto dalla Cina sta soffocando i cittadini di Shanghai in un nuovo spaventoso lockdown che sembra… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’intervento cinese sembra indispensabile per trovare una mediazione in Ucraina. Quali sono oggi i rapporti tra Russia e Cina? E… Leggi tutto »
Leggi tuttoMancano pochi giorni all’inaugurazione dei Giochi olimpici invernali e pochi sembrano essere interessati alle mani sporche di sangue delle autorità… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl 27 gennaio scorso, l’UE ha avviato un procedimento dinanzi l’OMC per le pratiche commerciali discriminatorie adottate dalla Cina contro… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl Forum on China-Africa Cooperation (FOCAC), alla sua ottava edizione, apre nuovi scenari per la cooperazione sino-africana ma nasconde potenziali… Leggi tutto »
Leggi tuttoMentre al G20 si torna a parlare di cambiamenti climatici, anche il clima politico sembra sempre più mutevole. E tutto… Leggi tutto »
Leggi tuttoSebbene per la Cina la crisi in Afghanistan comporti rischi, sia in patria che all’estero, in questo momento è proprio… Leggi tutto »
Leggi tuttoDopo la sospensione dell’accordo tra Cina e Unione Europea a Maggio, sembra che Francia e Germania vogliano fare un nuovo… Leggi tutto »
Leggi tuttoAlla fine del viaggio di Biden in Europa restano le incertezze sulla capacità dell’America di unire l’Occidente per conservare l’egemonia… Leggi tutto »
Leggi tuttoCon lo sviluppo del progetto noto come One Belt One Road, le priorità ideologiche della cooperazione sino-africana si sono trasformate… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl dibattito sull’origine del coronavirus si riaccende: per l’amministrazione Biden, l’ipotesi della fuga dal laboratorio cinese di Wuhan è diventata… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’Unione Europea non è mai stata così poco unita: Stati Uniti che tirano da un lato, Cina che spinge dall’altro.… Leggi tutto »
Leggi tuttoTra una Cina che si allontana dai suoi possibili sbocchi commerciali e un’Europa che oscilla tra accordi in bilico e… Leggi tutto »
Leggi tutto