Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Palermo

Palermo Si Cunta 

Pietro Consagra, il genio siciliano dell’astrattismo in mostra a Palermo

16 Ottobre 202217 Marzo 2023 Veronica Sciacca Arte, Palermo

Una mostra interamente dedicata all’artista siciliano Pietro Consagra, uno dei più grandi esponenti dell’astrattismo, sarà visitabile a Villa Zito fino… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Cisterne di Nervi, gigantesche opere nascoste dalla vegetazione palermitana

9 Luglio 202221 Marzo 2023 Daniele Monteleone Palermo, Storia

Immerse nel verde del Parco della Favorita, alle pendici di monte Pellegrino, le mastodontiche cisterne dell’ingegnere Nervi restano dimenticate da… Leggi tutto »

Leggi tutto
divento palermo ballarò
Palermo Si Cunta 

DiVento, sportello di comunità nel cuore di Palermo

29 Gennaio 20227 Giugno 2022 Ester Di Bona Palermo

In pieno centro, a pochi passi da Casa Professa, un giovane gruppo di ragazzi si riunisce da diversi mesi con… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Villa Magnisi, la storica dimora nel cuore della Piana dei Colli

27 Marzo 20211 Luglio 2022 Eloisa Zerilli Arte, Palermo

«L’Italia senza la Sicilia non lascia immagine alcuna nello spirito. Qui è la chiave di ogni cosa» (Johann Wolfgang von Goethe).… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Sostieni Booq: il crowdfunding “dal basso” per la bibliofficina della Kalsa

5 Dicembre 20201 Agosto 2022 Ester Di Bona Libri, Palermo

Booq – bibliofficina di quartiere – chiama nuovamente all’appello la solidarietà dei cittadini palermitani con una raccolta fondi promossa da… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Casa Professa, storia di un capolavoro

21 Novembre 20201 Luglio 2022 Veronica Sciacca Palermo, Storia

Casa Professa, uno dei monumenti e luoghi di culto più famosi di Palermo, oltre una delle più splendide chiese barocche… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Restauro del Castello della Zisa: la Regione Siciliana ci mette un milione di euro

14 Novembre 20205 Agosto 2022 Daniele Monteleone Palermo, Storia

Dopo lo stop dovuto al lockdown, arriva la spinta della Regione Siciliana al restauro del Castello della Zisa. Un’occasione per… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Natale senza Palermo On Ice: chiude per coronavirus la pista di pattinaggio sul ghiaccio

24 Ottobre 202018 Giugno 2022 Ester Di Bona Palermo

  La pista di pattinaggio “Palermo On Ice” su ghiaccio chiude per l’emergenza coronavirus che, proprio in quest’ultimo mese, è… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Piazza Magione, dalla politica criminale al faticoso recupero

29 Agosto 20201 Agosto 2022 Daniele Monteleone Palermo, Storia

Piazza Magione non fu vittima della guerra ma di una spregiudicata politica edilizia. Oggi, nonostante l’ampio recupero, ha ancora molto… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Palermo e i due fiumi perduti, Kemonia e Papireto

8 Agosto 202020 Marzo 2023 Veronica Sciacca Ambiente, Palermo

Palermo, a detta degli esperti, è “seduta” sopra una vera e propria bomba idrogeologica. Questo ordigno d’acqua è stato innescato… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Il museo della morte: un viaggio concettuale nelle Catacombe dei Cappuccini

11 Luglio 20201 Agosto 2022 Veronica Sciacca Palermo

In molti conoscono questo luogo, in pochi vi fanno visita. Alle Catacombe dei Cappuccini si trovano 8 mila salme, frutto… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

La rinascita del molo di Sant’Erasmo: intervista a Carlo Pezzino Rao

4 Luglio 20201 Agosto 2022 Beatrice Raffagnino Palermo

L’impegno civile e l’organizzazione “dal basso” sono le risposte più importanti all’inefficienza amministrativa. Parliamo con il protagonista di tantissime battaglie… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

La Real Casina Cinese, un piccolo scrigno di lusso e innovazione

27 Giugno 20201 Agosto 2022 Veronica Sciacca Palermo

La “Palazzina Cinese” di Palermo, ricercatezza architettonica e sperimentazione ingegneristica in un’armonia assolutamente unica e sorprendente. La storia della Real… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Siti preistorici a Palermo. Addaura e Niscemi: due grotte, un grande cuore

20 Giugno 20201 Agosto 2022 Daniele Monteleone Palermo

Le grotte Addaura e Niscemi di Monte Pellegrino fanno parte dei siti palermitani iscritti ai “Luoghi del cuore” del FAI.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Fiume Oreto, luogo del cuore

7 Giugno 20201 Agosto 2022 Beatrice Raffagnino Ambiente, Palermo

Sul fiume Oreto c’è in ballo molto più del recupero di un corso d’acqua: c’è la volontà di ritrovare il… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Palermo derubata: tutti i crimini all’ombra della quarantena

26 Aprile 202018 Giugno 2022 Veronica Sciacca Coronavirus, Palermo

Dal 12 Marzo 2020, giorno in cui in tutta Italia è iniziato il lockdown, il divieto di continuare qualsiasi tipo… Leggi tutto »

Leggi tutto
Rivolta.di.Palermo.1848
Palermo Si Cunta 

Il 1848 di Palermo e l’illusione di quei «figli della Sicilia»

12 Gennaio 20205 Agosto 2022 Daniele Monteleone Palermo, Storia

La rivoluzione, il sangue, la vendetta violenta sugli oppressori, il sogno. Il moto palermitano del 12 gennaio 1848 è tutto… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Il traffico: una piaga palermitana

12 Gennaio 20201 Agosto 2022 Beatrice Raffagnino Palermo

«Ma dove possiamo fare e non facciamo, perché in buona sostanza, purtroppo… Non è la natura ma l’uomo, dov’è? È… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Villa Spina: viaggio nella Palermo del Settecento

15 Dicembre 201920 Marzo 2023 Veronica Sciacca Palermo

Di Veronica Sciacca – Questa settimana il nostro itinerario fa sosta a Villa Spina, l’affascinante residenza che spicca in mezzo… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Casa Florio, la dimora dei re senza corona

10 Novembre 20191 Luglio 2022 Veronica Sciacca Palermo, Sicilia

Casa Florio, la dimora di una delle famiglie più in vista di Palermo, che fu dimora, industria e simbolo di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Piccolo miracolo a Palermo: il restauro di Villa Alliata di Pietratagliata

20 Ottobre 20191 Agosto 2022 Veronica Sciacca Palermo

Di Veronica Sciacca – La Regione Siciliana ha finalmente stanziato più di 2 milioni di euro per il restauro e… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • BCE, prosegue la politica monetaria restrittiva
  • Tunisia nel caos, tra crisi economica e democratica
  • Roland Barthes, ‘Frammenti di un discorso amoroso’ è un classico capace di interrogarci sempre
  • Famiglie arcobaleno, a rischio i diritti dei figli delle coppie omogenitoriali
  • SVB, Credit Suisse, First Republic: lo spettro del contagio
  • Verso USA 2024: che ne sarà del Partito Repubblicano?
  • Accordo Iran-Arabia Saudita, il ruolo della Cina
  • Arriva l’ok dalla Giunta: passi avanti per la sentieristica sul Fiume Oreto
  • Blackwater: la saga gothic horror edita Neri Pozza, amata da Stephen King
  • Dentro la mente: utilità e pericolosità degli allucinogeni

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by