La Corte Penale Internazionale e le indagini sui crimini di guerra russi
Le ultime novità sull’indagine aperta dalla Corte Penale Internazionale, lo scorso 3 marzo, sui sospetti crimini di guerra perpetrati dalla
Leggi tuttoLe ultime novità sull’indagine aperta dalla Corte Penale Internazionale, lo scorso 3 marzo, sui sospetti crimini di guerra perpetrati dalla
Leggi tuttoLa guerra ha riportato all’attenzione della politica la sicurezza militare del continente europeo e i massicci investimenti futuri, di fatto
Leggi tuttoA causa della guerra tra Ucraina e Russia, c’è già chi ha perso troppo: un milione e mezzo di bambini ha
Leggi tuttoLa guerra che bussa alle porte dell’Europa, in apparenza isola felice ma, in pratica, bel tappeto sotto cui nascondere le
Leggi tuttoTutte le volte che la guerra si ostina a sfondare l’orizzonte delle leggi della vita, viene invocato un ordine superiore:
Leggi tuttoA un anno dall’inizio del conflitto nella regione del Tigray Amnesty International lancia l’allarme: l’Etiopia è sull’orlo di una catastrofe
Leggi tuttoBrevi scontri nell’area di Hadrut nella sera dell’11 dicembre, quattro le vittime. Presto il via al centro di monitoraggio del
Leggi tuttoIn seguito alla presa di Shusha, è stato firmato il cessate il fuoco permanente tra Armenia e Azerbaijan, ma
Leggi tuttoScontri armati al confine, 16 vittime. Quali le ragioni di Baku e Yerevan, quali altri attori coinvolti, quali
Leggi tuttoContinua la crisi militare e sanitaria in Yemen, uno Stato che ormai da anni vive una perpetua condizione
Leggi tuttoIl Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres, in una conferenza stampa on-line di domenica 23 marzo, ha lanciato
Leggi tuttoDi Clara Geraci – Dalla ‘Sorgente di Pace’ non è sgorgato che sangue innocente. Poco più di un paio di
Leggi tuttoDi Gabriele Imperiale – «Tempo ancora sereno! Non è sereno però lo spirito dinanzi alle falangi dei barbari che avanzano.
Leggi tuttoDi Salvatore Gabriele Imperiale – Due ore e più di tiro a gas, due di quiete e altre due di
Leggi tuttoDi Giulia Vicari – Uomini armati appartenenti all’etnia Dogon, hanno massacrato più di 150 persone della tribù Fulani, nel villaggio
Leggi tuttoDi Clara Geraci – Ai soldatini del Daesh le belve di al–Baghdadi vendono terrore e convinzioni allucinate. Controllano le scuole,
Leggi tuttoDi Martina Costa – (per il dossier Violenze Invisibili) «Ho imparato a essere insensibile per poter curare pazienti che perdono
Leggi tuttoDi Marco Tronci e Francesco Boscia – Figura sempre più in discussione nei dibattiti di politica estera è il foreign fighter. Chi
Leggi tuttoDi Francesco Tronci – Joe Hosteen Kellwood, uno degli ultimi “code talker” Navajo impiegati durante la seconda guerra mondiale, è morto
Leggi tuttoDi Antinea Pasta – «In massimo due mesi, due mesi e mezzo, la città di Aleppo potrebbe essere totalmente distrutta. E
Leggi tuttoNegli annali della storia, le battaglie e le guerre hanno rappresentato, in chiave tragica e dolorosa, l’evoluzione umana. In tremila
Leggi tutto