Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Guerre

corte-penale-internazionale-russia-ucraina
Attualità Esteri 

La Corte Penale Internazionale e le indagini sui crimini di guerra russi

18 Aprile 202218 Aprile 2022 Adriana Brusca Guerre, Ucraina

Le ultime novità sull’indagine aperta dalla Corte Penale Internazionale, lo scorso 3 marzo, sui sospetti crimini di guerra perpetrati dalla

Leggi tutto
corsa-agli-armamenti
Attualità Esteri 

Corsa agli armamenti, tendenza globale al riarmo

11 Aprile 202211 Aprile 2022 Antonio Di Dio Guerre, Ucraina

La guerra ha riportato all’attenzione della politica la sicurezza militare del continente europeo e i massicci investimenti futuri, di fatto

Leggi tutto
Stay Human 

La guerra dei bambini ucraini

23 Marzo 202223 Marzo 2022 Federica Agrò Guerre, Ucraina

A causa della guerra tra Ucraina e Russia, c’è già chi ha perso troppo: un milione e mezzo di bambini ha

Leggi tutto
Attualità Società 

Con la Russia o con la NATO? Contro la disumanizzazione

12 Marzo 202214 Marzo 2022 Alice Castiglione Guerre

La guerra che bussa alle porte dell’Europa, in apparenza isola felice ma, in pratica, bel tappeto sotto cui nascondere le

Leggi tutto
Attualità Società 

Anche in Ucraina la politica deve soccombere alle “leggi non scritte”

3 Marzo 20223 Marzo 2022 Veronica Sciacca Guerre

Tutte le volte che la guerra si ostina a sfondare l’orizzonte delle leggi della vita, viene invocato un ordine superiore:

Leggi tutto
Stay Human 

L’Etiopia, il Paese che non trova pace

17 Novembre 20211 Luglio 2022 Alessia Lentini Africa, Guerre

A un anno dall’inizio del conflitto nella regione del Tigray Amnesty International lancia l’allarme: l’Etiopia è sull’orlo di una catastrofe

Leggi tutto
Attualità 

Nagorno-Karabakh, la prima violazione del cessate il fuoco

13 Dicembre 20201 Luglio 2022 Claudia Palazzo Asia, Guerre

Brevi scontri nell’area di Hadrut nella sera dell’11 dicembre, quattro le vittime. Presto il via al centro di monitoraggio del

Leggi tutto
Attualità 

Nagorno-Karabakh: la guerra è finita

13 Novembre 20201 Luglio 2022 Claudia Palazzo Asia, Guerre

  In seguito alla presa di Shusha, è stato firmato il cessate il fuoco permanente tra Armenia e Azerbaijan, ma

Leggi tutto
Attualità 

Armenia-Azerbaijan: il “conflitto congelato” si scalda al sole di luglio

20 Luglio 20201 Luglio 2022 Claudia Palazzo Asia, Guerre

    Scontri armati al confine, 16 vittime. Quali le ragioni di Baku e Yerevan, quali altri attori coinvolti, quali

Leggi tutto
Attualità 

Lo Yemen in bilico tra guerra e crisi sanitaria

1 Maggio 20201 Luglio 2022 Marco Cerniglia Guerre, Medio Oriente

    Continua la crisi militare e sanitaria in Yemen, uno Stato che ormai da anni vive una perpetua condizione

Leggi tutto
Stay Human 

La pandemia ferma i conflitti armati nel mondo. Utopia o realtà?

3 Aprile 20201 Maggio 2021 Davide Renda Guerre, Nazioni Unite

  Il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres, in una conferenza stampa on-line di domenica 23 marzo, ha lanciato

Leggi tutto
Stay Human 

Sulla pelle del popolo curdo

27 Novembre 201923 Marzo 2022 Clara Geraci Guerre, Turchia

Di Clara Geraci – Dalla ‘Sorgente di Pace’ non è sgorgato che sangue innocente. Poco più di un paio di

Leggi tutto
La Polveriera 

Luigi Cadorna e il Piave: l’inconsapevole difesa elastica travestita da disfatta

7 Novembre 201923 Marzo 2022 Gabriele Imperiale Guerre, Storia

Di Gabriele Imperiale – «Tempo ancora sereno! Non è sereno però lo spirito dinanzi alle falangi dei barbari che avanzano.

Leggi tutto
La Polveriera 

Non è più la guerra di trincea. Caporetto: le ragioni della disfatta

24 Ottobre 201923 Marzo 2022 Gabriele Imperiale Guerre, Storia

Di Salvatore Gabriele Imperiale – Due ore e più di tiro a gas, due di quiete e altre due di

Leggi tutto
Stay Human 

Dogon vs Fulani: il massacro maliano rimasto inosservato

10 Aprile 20191 Luglio 2022 Giulia Vicari Africa, Guerre

Di Giulia Vicari – Uomini armati appartenenti all’etnia Dogon, hanno massacrato più di 150 persone della tribù Fulani, nel villaggio

Leggi tutto
Stay Human 

Vittime due volte, colpevoli mai

27 Marzo 201911 Gennaio 2022 Clara Geraci Guerre

Di Clara Geraci – Ai soldatini del Daesh le belve di al–Baghdadi vendono terrore e convinzioni allucinate. Controllano le scuole,

Leggi tutto
Attualità 

Sedici anni di stupri e migliaia di vittime nella Repubblica Democratica del Congo

19 Luglio 201825 Novembre 2021 Martina Costa Africa, Guerre

Di Martina Costa – (per il dossier Violenze Invisibili) «Ho imparato a essere insensibile per poter curare pazienti che perdono

Leggi tutto
La Polveriera 

Foreign Fighters: criminali o soldati di un’idea?

8 Dicembre 20161 Maggio 2021 Redazione Guerre, Terrorismo

Di Marco Tronci e Francesco Boscia – Figura sempre più in discussione nei dibattiti di politica estera è il foreign fighter. Chi

Leggi tutto
La Polveriera 

L’ultimo dei code talker, i messaggeri in guerra

25 Ottobre 201630 Novembre 2021 Redazione Guerre

Di Francesco Tronci – Joe Hosteen Kellwood, uno degli ultimi “code talker” Navajo impiegati durante la seconda guerra mondiale, è morto

Leggi tutto
Attualità 

Perché ad Aleppo si muore nel silenzio del mondo

19 Ottobre 20161 Maggio 2021 Antinea Pasta Guerre, Siria

Di Antinea Pasta – «In massimo due mesi, due mesi e mezzo, la città di Aleppo potrebbe essere totalmente distrutta. E

Leggi tutto
La Polveriera 

«Abbiamo i russi davanti al bunker»: la disfatta tedesca di Stalingrado

24 Agosto 20161 Maggio 2021 Redazione Guerre, Storia

Negli annali della storia, le battaglie e le guerre hanno rappresentato, in chiave tragica e dolorosa, l’evoluzione umana. In tremila

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Spare del principe Harry, lo schiaffo alla famiglia reale in vetta alle classifiche
  • Rooming-in, quando un diritto diventa un incubo
  • Banca d’Italia, le previsioni per il triennio 2023-2025
  • Cuba-Russia, una vecchia ‘amicizia’ messa oggi alla prova
  • La Shoah senza retorica: il Giorno della Memoria diventi “delle memorie”
  • Animali o Super-animali? L’uomo è simile alle bestie e non lo ammette
  • Riforma Cartabia: lesioni aggravate dal metodo mafioso e sequestro di persona
  • Israele, i primi atti dell’estrema destra al governo
  • Il Fabbricante di lacrime di Erin Doom è il libro più venduto del 2022
  • HIV e salute sessuale: a che punto siamo in Italia?

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Palestina Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by