Qatar 2022, i Mondiali “insanguinati” e l’indifferenza della Fifa
Si avvicinano i Mondiali di calcio del 2022, uno degli eventi sportivi più controversi della storia a causa delle gravi
Leggi tuttoSi avvicinano i Mondiali di calcio del 2022, uno degli eventi sportivi più controversi della storia a causa delle gravi
Leggi tuttoL’obiettivo del viaggio di Joe Biden in Medio Oriente è duplice: fermare il programma nucleare iraniano e fare chiarezza sulla
Leggi tuttoAs-Suwayda, (detta anche Sweida) città della Siria sud-occidentale, è oggi centro di proteste contro il carovita, le crescenti condizioni di
Leggi tuttoSebbene la tregua di venerdì scorso tra Israele e Palestina salverà vite umane, per un cambio di rotta nel conflitto
Leggi tuttoNegli ultimi anni sono nati gruppi di attiviste in Palestina che hanno una precisa ambizione, quella di un femminismo davvero
Leggi tuttoL’incagliamento della Ever Given ci ha ricordato l’importanza del Canale di Suez per il traffico marittimo internazionale. Ripercorriamo la storia
Leggi tuttoReporters sans frontières denuncia il principe saudita Mohammad Bin Salman: è accusato di crimini contro l’umanità per la persecuzione dei
Leggi tuttoUn’innovatrice, vincitrice di numerosi premi a livello internazionale, alla quale l’odierno movimento femminista deve buona parte delle sue conquiste. Femminista
Leggi tuttoSi è concluso domenica il tour di Papa Francesco nei luoghi simbolo dell’Iraq. Dall’incontro con Al Sistani al passaggio nelle
Leggi tuttoLe novità sul caso Khashoggi sono chiare: c’è la mano del Principe Saudita Mohammad Bin Salman. E stavolta, l’Europa non
Leggi tuttoLoujain Al-Hathloul, attivista saudita che mira a garantire il diritto alla guida alle donne, è stata finalmente scarcerata. Ma la
Leggi tuttoLa normalizzazione dei rapporti con Israele da parte di alcuni Paesi arabi indica una presa di posizione internazionale che sancisce,
Leggi tuttoLa morte di Mohsen Fakhrizadeh, lo scienziato a capo del programma nucleare iraniano, fa ancora discutere. Quali sono le prospettive
Leggi tuttoDopo l’accordo con gli Emirati, Israele sigla un importante accordo di pace con il Bahrain, sotto la regia
Leggi tuttoA due giorni da una tragica esplosione dalle circostanze ancora poco chiare, il Libano si ritrova ad affrontare
Leggi tuttoNel 1978, Edward Said pubblicava Orientalismo, puntando la luce sullo sguardo “di potere” della letteratura di epoca coloniale.
Leggi tuttoL’attivismo, la promozione dei diritti umani e della parità di genere in Arabia Saudita sono una minaccia per lo
Leggi tutto«La vera natura della casa: il luogo della pace; il rifugio non soltanto dal torto, ma anche da ogni paura,
Leggi tuttoContinua la crisi militare e sanitaria in Yemen, uno Stato che ormai da anni vive una perpetua condizione
Leggi tuttoLa guerra in Siria sta compiendo nove anni, anni lunghi e difficili che stanno lasciando in eredità solo polvere, macerie
Leggi tuttoLo scorso 5 marzo, a seguito dei recenti drammatici sviluppi della crisi siriana, il Presidente russo Vladimir Putin e quello
Leggi tutto