Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Balcani

croazia unione europea ue
Economia e Diritto 

Croazia, nuovo membro dell’Eurozona e di Schengen

10 Gennaio 20239 Gennaio 2023 Vincenzo Mignano Balcani, Unione Europea

Dal 1° gennaio 2023, la Croazia ha ufficialmente adottato la moneta unica ed è entrata a far parte dell’Area Schengen.

Leggi tutto
Slovenia Natasa Pirc Musar
Attualità Esteri 

Slovenia, Natasa Pirc Musar è la prima Presidente donna

12 Dicembre 202212 Dicembre 2022 Matilde Mancuso Balcani

Aria di cambiamento in Slovenia, dove il 23 dicembre entrerà ufficialmente in carica Natasa Pirc Musar, la prima donna capo

Leggi tutto
bulgaria-elezioni-2022
Attualità Esteri 

Elezioni in Bulgaria, vittoria a metà per il centrodestra

17 Ottobre 202217 Ottobre 2022 Matilde Mancuso Balcani

Il 2 ottobre i bulgari sono tornati alle urne per la quarta volta in 18 mesi. Con il 25% dei

Leggi tutto
serbia e kosovo proteste targhe
Attualità Esteri 

La lunga disputa sulle targhe tra Serbia e Kosovo

29 Agosto 202229 Agosto 2022 Matilde Mancuso Balcani

Si è risolta la disputa tra Serbia e Kosovo sui documenti necessari per far circolare i propri cittadini che aveva

Leggi tutto
Attualità Esteri 

La Serbia di Vučić a un mese dalle elezioni

16 Maggio 20227 Giugno 2022 Matilde Mancuso Balcani, Elezioni

Dopo essere stato rieletto, il presidente della Serbia Aleksandar Vučić deve affrontare l’instabilità del Paese, le richieste dell’Unione Europea e

Leggi tutto
Stay Human 

Balkan People in Italy, la community che dà voce ai Balcani e all’Est Europa

6 Aprile 20227 Giugno 2022 Matilde Mancuso Balcani

Nel 2021 nasce Balkan People in Italy, la community che riunisce le persone provenienti dai Balcani in Italia. Ne parliamo

Leggi tutto
kosovo ue
Attualità Esteri 

Il futuro del Kosovo, il conflitto con la Serbia e il sogno dell’UE

7 Marzo 20227 Giugno 2022 Matilde Mancuso Balcani

Si parla tanto di Kosovo in questi giorni, un Paese che fa ancora fatica a essere pienamente riconosciuto e che

Leggi tutto
Stay Human 

Guerra in Ucraina. Kiev non sia una nuova Sarajevo

2 Marzo 20227 Giugno 2022 Alessia Lentini Balcani, Storia

Sono passati trent’anni dall’assedio di Sarajevo. Una guerra durata quattro anni, che ha lasciato ferite profonde e che non possiamo

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Serbia, nuove leggi contro l’ambiente: il caso Rio Tinto

13 Dicembre 20217 Giugno 2022 Matilde Mancuso Ambiente, Balcani

Da settimane si susseguono proteste contro lo sfruttamento delle risorse minerarie. Il presidente Vucic ha fatto dietro front, ma la

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Elezioni in Bulgaria, le speranze per un paese instabile

7 Novembre 20217 Giugno 2022 Matilde Mancuso Balcani, Elezioni

Dopo due tentativi falliti, la Bulgaria riprova per la terza volta a formare un governo con le elezioni del 14

Leggi tutto
Stay Human 

Croazia, le violenze sui migranti non si fermano

3 Novembre 20217 Giugno 2022 Federica Agrò Balcani, Migrazioni

La rotta balcanica continua ad essere teatro di violenze. In Croazia sono stati sospesi tre agenti per abusi nei confronti

Leggi tutto
Economia e Diritto 

La Croazia verso la transizione all’euro

5 Ottobre 20217 Giugno 2022 Vincenzo Mignano Balcani, Unione Europea

Il 10 Settembre scorso, la Croazia ha firmato un Memorandum of Understanding con la Commissione europea e gli Stati membri

Leggi tutto
Eco Culturale 

Skopje, quando la voglia di emergere sfocia nel kitsch

6 Agosto 20217 Giugno 2022 Redazione Balcani, Turismo

La fine dei regimi dispotici segna sempre l’inizio di una rinascita per piccole nazioni fino a quel momento rimaste nell’ombra.

Leggi tutto
Stay Human 

Bulgaria: il Pride oltre le violenze

17 Giugno 20217 Giugno 2022 Matilde Mancuso Balcani, LGBT+

Il 12 giugno si è svolto il pride anche in Bulgaria. Il Paese fa ancora fatica ad accettare la comunità

Leggi tutto
Stay Human 

Vite in trappola sui Balcani: l’Europa ha perso la rotta

18 Marzo 20217 Giugno 2022 Clara Geraci Balcani, Migrazioni

La rotta balcanica è diventato un parcheggio di anime in viaggio. Vittime intrappolate alla periferia d’Europa, dagli hotspot greci fino

Leggi tutto
Stay Human 

Bosnia, i profughi del campo di Lipa sono stati abbandonati

7 Gennaio 20217 Giugno 2022 Valentina Pizzuto Antinoro Balcani, Migrazioni

L’incendio divampato il 23 dicembre al campo di Lipa è solo uno degli episodi di violenza avvenuti negli ultimi mesi

Leggi tutto
Attualità 

Alba Dorata è un’organizzazione criminale

8 Ottobre 202023 Dicembre 2022 Valentina Pizzuto Antinoro Balcani

Sentenza storica: si conclude così il processo contro Alba Dorata, il più grande gruppo di neonazisti dopo i processi di

Leggi tutto
Attualità 

Hashim Thaçi accusato di crimini di guerra, stallo sui negoziati Serbia-Kosovo

30 Giugno 20207 Giugno 2022 Marco Cerniglia Balcani

      In un momento delicato nelle trattative tra Kosovo e Serbia, cresce la tensione: Hashim Thaçi, presidente del

Leggi tutto
Stay Human 

Migranti marchiati: umiliazione e abusi della polizia Croata

5 Giugno 20207 Giugno 2022 Federica Agrò Balcani, Migrazioni

  Una nuova storia di abusi nei confronti dei migranti arriva dal confine tra Bosnia e Croazia. Qui la polizia

Leggi tutto
Stay Human 

Gli aiuti dall’Albania, una nazione che non dimentica la storia

10 Aprile 20207 Giugno 2022 Federica Gargano Balcani

  L’Italia si trova oggi a gestire una situazione delicata poiché l’emergenza Coronavirus ha colto tutti impreparati. Nonostante le difficoltà,

Leggi tutto
Stay Human 

Le squadracce di Alba Dorata e la noncuranza dell’Ue

3 Aprile 202023 Dicembre 2022 Valentina Pizzuto Antinoro Balcani

La Grecia è in sofferenza e la crisi umanitaria sta consumando il suo ultimo briciolo di umanità. È da circa

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Spare del principe Harry, lo schiaffo alla famiglia reale in vetta alle classifiche
  • Rooming-in, quando un diritto diventa un incubo
  • Banca d’Italia, le previsioni per il triennio 2023-2025
  • Cuba-Russia, una vecchia ‘amicizia’ messa oggi alla prova
  • La Shoah senza retorica: il Giorno della Memoria diventi “delle memorie”
  • Animali o Super-animali? L’uomo è simile alle bestie e non lo ammette
  • Riforma Cartabia: lesioni aggravate dal metodo mafioso e sequestro di persona
  • Israele, i primi atti dell’estrema destra al governo
  • Il Fabbricante di lacrime di Erin Doom è il libro più venduto del 2022
  • HIV e salute sessuale: a che punto siamo in Italia?

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Palestina Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by