“La Grande Guerra dei siciliani”, narrazioni storiche dal basso
Con “La grande guerra dei siciliani. Lettere, diari, memorie”, Claudio Staiti racconta la prima guerra mondiale da una prospettiva inedita,… Leggi tutto »
Leggi tuttoUno sguardo verso mondi lontani attraverso le voci postcoloniali e subalterne.
Con “La grande guerra dei siciliani. Lettere, diari, memorie”, Claudio Staiti racconta la prima guerra mondiale da una prospettiva inedita,… Leggi tutto »
Leggi tuttoTWAIL è un progetto ricostruttivo volto a far emergere come colonizzazione e supremazia bianca hanno influenzato il diritto internazionale al… Leggi tutto »
Leggi tuttoSempre più voci si alzano al fine di “decolonizzare” la scienza. Quali sono le implicazioni e quale la pesante eredità… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl 25 marzo del 1807 il Parlamento del Regno Unito varò una legge che rese illegale la tratta degli schiavi… Leggi tutto »
Leggi tuttoAnche quest’anno si celebrerà il Black History Month, l’osservanza annuale che promuove i contributi della diaspora africana nella storia. L’anno… Leggi tutto »
Leggi tuttoShirley Chisholm è una delle più importanti rappresentanti del femminismo nero. Politica e attivista, nel 1968 diventa la prima deputata… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl 19 giugno si celebra il Juneteenth, la commemorazione della liberazione degli schiavi afroamericani nel 1865. Scopriamo l’evoluzione da tradizione… Leggi tutto »
Leggi tuttoEsattamente quarantacinque anni fa, il 16 giugno 1976, ebbe inizio quella che è passata alla storia come la Rivolta di… Leggi tutto »
Leggi tuttoPadre dell’Harlem Renaissance e autore di “The New Negro”, Alain Locke è una delle figure più importanti della cultura afroamericana… Leggi tutto »
Leggi tuttoAttraverso la “Underground Railroad” Harriet Tubman riuscì a liberare circa 70 schiavi. La sua storia rimane una delle più iconiche… Leggi tutto »
Leggi tuttoSadako Sasaki aveva due anni quando la bomba atomica fu sganciata vicino casa sua, a Hiroshima. Colpita da leucemia, provò… Leggi tutto »
Leggi tuttoW.E.B. Du Bois, il più importante leader nero nella prima metà del XX secolo, rimane oggi uno degli intellettuali più… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa storia di Anna Julia Cooper, scrittrice visionaria alle radici del femminismo nero con il suo instancabile attivismo a fianco… Leggi tutto »
Leggi tuttoNegli ultimi anni sono nati gruppi di attiviste in Palestina che hanno una precisa ambizione, quella di un femminismo davvero… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa storia dell’ammutinamento degli schiavi della nave Amistad ha avuto enormi ripercussioni legali e politiche sul movimento abolizionista della schiavitù.… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’incagliamento della Ever Given ci ha ricordato l’importanza del Canale di Suez per il traffico marittimo internazionale. Ripercorriamo la storia… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl 7 aprile 1712, un gruppo di schiavi neri di New York City iniziò una rivolta. Il suo fallimento portò… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl 31 marzo 1870, Thomas Mundy Peterson era il primo afro-americano a votare. Oggi, l’esercizio del diritto di voto da… Leggi tutto »
Leggi tutto«Più che dare risposte sensate, una mente scientifica formula domande sensate». Claude Lévi-Strauss è oggi considerato come uno dei padri… Leggi tutto »
Leggi tuttoSituato tra India e Cina, il Bhutan è l’unico Paese che tutela le sue foreste nella Costituzione, mettendo al centro… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl 16 marzo del 1968, un plotone di militari statunitensi compiva a My Lai uno dei più devastanti massacri della… Leggi tutto »
Leggi tutto