Il caso Sarah Everard, quale futuro per la sicurezza delle donne?
L’omicidio di Sarah Everard è diventato il caso che dimostra l’inadeguatezza dell’approccio securitario a cui molti governi ricorrono nel contrasto
Leggi tuttoL’omicidio di Sarah Everard è diventato il caso che dimostra l’inadeguatezza dell’approccio securitario a cui molti governi ricorrono nel contrasto
Leggi tuttoL’intervista esclusiva a Harry e Meghan, il Duca e la Duchessa di Sussex, è stata una vera e propria confessione
Leggi tuttoDal 1° gennaio il Regno Unito ha abolito l’Iva sugli assorbenti. Un grande riconoscimento dopo anni di lotte. È di
Leggi tuttoDal 1° gennaio il Regno Unito è ufficialmente fuori dall’Unione europea ma il nuovo accordo su Brexit lascia aperti nuovi
Leggi tuttoCon l’uscita del quarto capitolo della serie TV “The Crown”, Diana Spencer torna a far parlare di sé e della
Leggi tuttoIl 31 dicembre scadrà il periodo di transizione per il raggiungimento di un accordo post-Brexit. Il Consiglio
Leggi tuttoMentre documentava le proteste di sabato scorso a Londra, il fotoreporter italiano Corrado Amitrano è stato aggredito da
Leggi tuttoLa vita degli expat durante l’emergenza Covid-19 ha fatto emergere moltissime falle nel sistema di tutela dei cittadini
Leggi tuttoIl livello di attenzione sulla sensibile tematica della Salute Mentale è in crescente aumento in questa fase di
Leggi tuttoIl Museo di Manchester, di proprietà dell’Università di Manchester, è stato aperto per la prima volta nel 1890. È
Leggi tuttoOrmai è noto come da decenni i governi britannici, rispetto alle spese nella sanità pubblica, siano stati sempre
Leggi tuttoPer “Lettera Q“, le testimonianze da un mondo in quarantena per l’emergenza coronavirus, pubblicate da Eco Internazionale ogni domenica.
Leggi tuttoSe dapprima si voleva far muovere il virus in modo “controllato” per tutta la popolazione (come controllare un
Leggi tuttoAggiornamenti precedenti Le difficoltà si riscontrano ormai in tutta Europa ed ora anche i paesi scandinavi cominciano a
Leggi tuttoAggiornamenti precedenti L’emergenza Covid19 in UK sta portando a galla contraddizioni tra classi sociali, non ultima l’evidenza che le
Leggi tuttoPer “Lettera Q“, le testimonianze da un mondo in quarantena per l’emergenza coronavirus, pubblicate da Eco Internazionale ogni domenica.
Leggi tuttoAggiornamenti precedenti Il primo caso confermato a Londra fu registrato il 13 febbraio, quando una donna che era recentemente tornata
Leggi tuttoDopo una allarmante sottovalutazione del rapido diffondersi della pandemia e in ritardo di almeno tre settimane, Boris Johnson annuncia alla
Leggi tuttoAggiornamenti precedenti Nonostante questa calma apparente, nei supermercati (che tanto hanno reclamato le loro misure di sicurezza) non si
Leggi tuttoTUTTI GLI AGGIORNAMENTI NEL DOSSIER “PANDEMIC UK” Gli aggiornamenti sul numero di casi confermati di coronavirus sono disponibili a
Leggi tuttoLo scorso 31 gennaio, allo scoccare della mezzanotte (ora di Bruxelles), il Regno Unito ha detto addio all’UE, calando formalmente
Leggi tuttoDi Maddalena Tomassini – Rilancio del sistema sanitario, investimenti per la scuola, misure contro l’inquinamento da plastica e, ovviamente, portare
Leggi tuttoDi Maddalena Tomassini – Ancora delle elezioni, ancora una volta la Brexit. È in un’atmosfera di pura divisione e confusione
Leggi tuttoDi Francesco Puleo – Se l’ultima bozza di accordo per la Brexit avesse ricevuto l’approvazione del Parlamento britannico, oggi il
Leggi tuttoDi Antinea Pasta – Se questa calda estate della politica italiana può esserci sembrata caotica basta dare uno sguardo oltremanica
Leggi tuttoDi Francesco Puleo – Alexander Boris de Pfeffel Johnson, per gli inglesi semplicemente Boris o “BoJo”, ha inaspettatamente conquistato il
Leggi tuttoDi Maddalena Tomassini – Quando un proiettile ha colpito e ucciso Lyra McKee, giornalista e attivista per i diritti LGBT,
Leggi tuttoDi Francesco Puleo – La Camera dei Comuni si è espressa poche ore fa su quattro emendamenti in materia di
Leggi tuttoDi Francesco Puleo – Per provare a immaginare che ne sarà del Regno Unito, dell’Unione Europea e di tutti i
Leggi tuttoDi Daniele Monteleone – Theresa May non era mai stata così scomoda come adesso. Da un lato il suo partito pronto a
Leggi tuttoDi Gjovana Nika – «Il confine indica un limite comune, una separazione tra spazi contigui: è anche un modo per stabilire in
Leggi tuttoProbabilmente i libri di storia parleranno di quest’epoca come di una seconda età vittoriana in Inghilterra. Gli avvenimenti legati all’isola
Leggi tuttoVent’anni fa la Stone of Scone tornava a Edimburgo. Due anni fa la Scozia non esitava a recarsi freneticamente alle
Leggi tuttoFarage, 52 anni di età, dal 1999 è al Parlamento europeo nel ruolo di antagonista anti-europeista, più precisamente come copresidente
Leggi tuttoDi Piera Lazzano – Il grado di coinvolgimento di diversi attori in questa particolare questione è altissimo. Il Presidente statunitense
Leggi tuttoDi Giuseppe Sollami – “Non dobbiamo sorprenderci che l’Europa abbia bisogno di crisi, e di gravi crisi, per fare passi avanti.
Leggi tuttoSadiq Khan è un uomo eclettico e trasversale, musulmano, femminista ed ecologista, che con un totale di 1.310.143 di voti
Leggi tuttoIl primo ministro britannico David Cameron ha mantenuto la promessa, fatta a suo tempo, nel Gennaio 2013, nella sede di
Leggi tutto