Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Giornalismo

Stay Human 

Cambogia, ennesimo attacco alla libertà di stampa

15 Febbraio 202321 Marzo 2023 Davide Renda Asia, Giornalismo

In Cambogia è stata revocata la licenza a Voice of Democracy, uno degli ultimi siti di informazione indipendente del Paese,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Palermo, a scuola di giornalismo: gli studenti dell’Einstein guardano al futuro

7 Maggio 20227 Maggio 2022 Beatrice Raffagnino Giornalismo

Palermo fa largo ai giovani con un importante progetto promosso dell’Ecomuseo Mare Memoria Viva. Gli studenti del liceo scientifico ‘Einstein’… Leggi tutto »

Leggi tutto
mario francese
Palermo Si Cunta 

Mario Francese, il coraggio della verità

23 Gennaio 20211 Maggio 2021 Beatrice Raffagnino Giornalismo, Mafie

Sei colpi di pistola, Mario Francese a terra, esanime. A Palermo muore un giornalista “di razza” che ha messo il… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Satira: né giusta, né sbagliata, ma “solo” lecita

20 Novembre 20201 Maggio 2021 Silvia Scalisi Arte, Giornalismo

Le vignette satiriche, e quelle dissacranti di Charlie Hebdo, fanno riflettere sul modo di fare satira, che non può definirsi… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

La rivista “Cioè”, la confidente della generazione senza social, compie 40 anni

23 Ottobre 202017 Marzo 2023 Virginia Monteleone Donne, Giornalismo

Cioè, la rivista cult che ha accompagnato le generazioni degli anni Ottanta e Novanta, compie 40 anni e viene celebrata… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Addio Rossana Rossanda

23 Settembre 20201 Maggio 2021 Antonio Di Dio Giornalismo

    È morta Rossana Rossanda: giornalista, intellettuale, comunista, scrittrice, fondatrice de Il Manifesto, una delle più grandi firme del… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Solidarietà a Corrado Amitrano, fotoreporter aggredito a Londra

15 Giugno 20201 Maggio 2021 Gaia Garofalo Giornalismo, Regno Unito

    Mentre documentava le proteste di sabato scorso a Londra, il fotoreporter italiano Corrado Amitrano è stato aggredito da… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Intervista a Tiziana Ciavardini: «Silvia Romano è vittima due volte»

22 Maggio 20201 Maggio 2021 Antonio Di Dio Giornalismo, Islam

      Giovedì 14 Maggio abbiamo intervistato Tiziana Ciavardini in diretta Instagram. Abbiamo discusso di moltissimi temi, primo tra… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Giovanna Botteri: competenza e vanità

6 Maggio 20206 Gennaio 2023 Beatrice Raffagnino Donne, Giornalismo

Nata a Trieste il 14 giugno 1957, Giovanna Botteri era una bambina con il grembiule bianco, la cartella rigida sulle… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

“World Press Freedom Day”: nel mondo oggi si celebra la libertà di stampa

3 Maggio 20202 Maggio 2021 Eloisa Zerilli Diritti, Giornalismo

    «Io ho un concetto etico del giornalismo. Ritengo infatti che in una società democratica e libera quale dovrebbe… Leggi tutto »

Leggi tutto
Editoriali 

Vadem(Eco)m

31 Dicembre 201923 Marzo 2022 Francesco Polizzotto Giornalismo

Di Francesco Polizzotto – È tempo di bilanci, di analisi e di riflessioni, di rimpianti e di rimorsi, di buoni… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Cosa ne è stato dell’intervista Rai ad Assad

12 Dicembre 201923 Marzo 2022 Eloisa Zerilli Giornalismo, Siria

Di Eloisa Zerilli – Che il giornalismo in Italia stia attraversando un periodo di forte crisi era chiaro già da… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Risvolti nel caso Caruana Galizia: barcolla il governo di Malta

28 Novembre 201923 Marzo 2022 Eloisa Zerilli Giornalismo

Di Eloisa Zerilli – A distanza di due anni dalla morte della giornalista Daphne Caruana Galizia, mentre la società civile… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Caso Alpi, altri sei mesi per la verità

7 Ottobre 201918 Marzo 2022 Maddalena Tomassini Giornalismo, Italia

Di Maddalena Tomassini – Le indagini andranno avanti, il caso non è chiuso. È quanto ha deciso il 4 ottobre… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Il premio Megalizzi alla palermitana Rosalinda Accardi

27 Settembre 201923 Marzo 2022 Redazione Giornalismo, Italia, Unione Europea

Di Redazione – L’Istituto Affari Internazionali ha lanciato la seconda edizione del Premio Iai, un premio dedicato ai giovani e che riconosce… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Si possono riprendere le forze di polizia?

12 Agosto 201922 Marzo 2022 Beatrice Raffagnino Giornalismo

  L’Ufficio del Garante della privacy, con nota 14755 del 5 giugno 2012, rispondendo ad un quesito del Ministero dell’Interno… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Parliamo di “identità negate” con Vittorio Longhi

8 Giugno 20191 Luglio 2022 Erica Barra Africa, Giornalismo

Di Erica Barra – Al festival palermitano «Una Marina Di Libri» all’Orto botanico, Vittorio Longhi, giornalista italo-eritreo di Repubblica e… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Vittorio Zucconi, il giornalista vero

27 Maggio 201918 Marzo 2022 Gaia Garofalo Giornalismo

Di Gaia Garofalo – Vittorio Zucconi è morto il 25 maggio del 2019 nella sua casa a Washington, luogo in… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Julian Assange, eroe o criminale?

15 Aprile 201923 Ottobre 2022 Francesco Puleo Giornalismo

La notizia dell’arresto di Julian Assange, giornalista e fondatore del sito d’inchiesta Wikileaks, ha suscitato un vasto dibattito a livello… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Gli splendidi matti di Pippo Fava

5 Gennaio 20194 Gennaio 2022 Silvia Scalisi Giornalismo, Mafie, Sicilia

Il 5 gennaio del 1984, Giuseppe Fava, da tutti conosciuto come Pippo, lascia alle 21.30 circa la redazione del proprio… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Evrim, Beritan e il coraggio delle donne turche

31 Agosto 20181 Maggio 2021 Alessandra Fazio Giornalismo, Turchia

Di Alessandra Fazio – È la Turchia a fare da sfondo all’ennesima violazione dei diritti umani, delle donne soprattutto. Sì, perché… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Roland Barthes, ‘Frammenti di un discorso amoroso’ è un classico capace di interrogarci sempre
  • Famiglie arcobaleno, a rischio i diritti dei figli delle coppie omogenitoriali
  • SVB, Credit Suisse, First Republic: lo spettro del contagio
  • Verso USA 2024: che ne sarà del Partito Repubblicano?
  • Accordo Iran-Arabia Saudita, il ruolo della Cina
  • Arriva l’ok dalla Giunta: passi avanti per la sentieristica sul Fiume Oreto
  • Blackwater: la saga gothic horror edita Neri Pozza, amata da Stephen King
  • Dentro la mente: utilità e pericolosità degli allucinogeni
  • Le tragedie dei migranti a Cutro e in Libia. Le responsabilità dell’Europa
  • Commissione europea, le proposte sulla sicurezza stradale

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by