Mario Francese, il coraggio della verità
Sei colpi di pistola, Mario Francese a terra, esanime. A Palermo muore un giornalista “di razza” che ha messo il
Leggi tuttoSei colpi di pistola, Mario Francese a terra, esanime. A Palermo muore un giornalista “di razza” che ha messo il
Leggi tuttoDurante l’epidemia da Covid-19 in Cina, fare il giornalista costa caro. In un mondo in cui si dovrebbero combattere le
Leggi tuttoLe vignette satiriche, e quelle dissacranti di Charlie Hebdo, fanno riflettere sul modo di fare satira, che non può definirsi
Leggi tuttoCioè, la rivista cult che ha accompagnato le generazioni degli anni Ottanta e Novanta, compie 40 anni e viene
Leggi tuttoÈ morta Rossana Rossanda: giornalista, intellettuale, comunista, scrittrice, fondatrice de Il Manifesto, una delle più grandi firme del
Leggi tuttoMentre documentava le proteste di sabato scorso a Londra, il fotoreporter italiano Corrado Amitrano è stato aggredito da
Leggi tuttoGiovedì 14 Maggio abbiamo intervistato Tiziana Ciavardini in diretta Instagram. Abbiamo discusso di moltissimi temi, primo tra
Leggi tuttoNata a Trieste il 14 giugno 1957, Giovanna Botteri era una bambina con il grembiule bianco, la cartella
Leggi tutto«Io ho un concetto etico del giornalismo. Ritengo infatti che in una società democratica e libera quale dovrebbe
Leggi tuttoGabriella Parca, instancabile giornalista e avanguardia dell’inchiesta femminista, ha indagato dagli anni cinquanta agli anni ottanta la realtà della condizione
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – È tempo di bilanci, di analisi e di riflessioni, di rimpianti e di rimorsi, di buoni
Leggi tuttoDi Eloisa Zerilli – Che il giornalismo in Italia stia attraversando un periodo di forte crisi era chiaro già da
Leggi tuttoNatale si avvicina! Sostieni il 2020 di Eco Internazionale! Dai il tuo contributo all’informazione indipendente! Puoi donare quanto vuoi, la donazione è
Leggi tuttoDi Maddalena Tomassini – Le indagini andranno avanti, il caso non è chiuso. È quanto ha deciso il 4 ottobre
Leggi tuttoDi Redazione – L’Istituto Affari Internazionali ha lanciato la seconda edizione del Premio Iai, un premio dedicato ai giovani e che riconosce
Leggi tuttoL’Ufficio del Garante della privacy, con nota 14755 del 5 giugno 2012, rispondendo ad un quesito del Ministero
Leggi tuttoDi Gaia Garofalo – Vittorio Zucconi è morto il 25 maggio del 2019 nella sua casa a Washington, luogo in
Leggi tuttoDi Francesco Puleo – La notizia dell’arresto di Julian Assange, giornalista e fondatore del sito d’inchiesta Wikileaks, ha suscitato un
Leggi tuttoIl 5 gennaio del 1984, Giuseppe Fava, da tutti conosciuto come Pippo, lascia alle 21.30 circa la redazione del proprio
Leggi tuttoDi Alessandra Fazio – È la Turchia a fare da sfondo all’ennesima violazione dei diritti umani, delle donne soprattutto. Sì, perché
Leggi tuttoDi Eloisa Zerilli – «Ci sono criminali ovunque io guardi ora. La situazione è disperata» – scriveva Daphne Caruana Galizia
Leggi tuttoUne femme, une vie. Oriana Fallaci ha lasciato un vuoto prematuro nel mondo intero, difficile anzi impossibile da colmare.
Leggi tuttoLa presente rassegna non rappresenta una classifica né di merito né di stile, ma una semplice selezione di
Leggi tuttoL’assemblea generale dell’ONU ha dichiarato il 3 maggio “Giornata mondiale della libertà di stampa” per evidenziare l’importanza della libertà di
Leggi tuttoLa Voce fu un quotidiano fondato e diretto da Indro Montanelli. In edicola dal 22 marzo 1994 al 12
Leggi tutto