Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Turismo

Attualità Società 

Turismo, com’è cambiata la vacanza durante la pandemia

17 Febbraio 202218 Giugno 2022 Redazione Coronavirus, Turismo

La pandemia ha cambiato inevitabilmente il modo di viaggiare. Ci troviamo su terreno fertile per nuove idee progettuali? Il turismo… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Skopje, quando la voglia di emergere sfocia nel kitsch

6 Agosto 20217 Giugno 2022 Redazione Balcani, Turismo

La fine dei regimi dispotici segna sempre l’inizio di una rinascita per piccole nazioni fino a quel momento rimaste nell’ombra.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Chernobyl e il Dark Tourism: visita guidata alla città fantasma

16 Aprile 202120 Dicembre 2022 Virginia Monteleone Turismo

Sono passati 35 anni dal più grande disastro nucleare della storia. Oggi il sito di Chernobyl e la cittadina fantasma… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Consapevolezza e responsabilità: le chiavi per tornare a viaggiare dopo la pandemia

2 Aprile 20211 Maggio 2021 Redazione Turismo

La pandemia non segnerà la fine del turismo e dei viaggi. Una nuova consapevolezza, nonché un rinnovato senso di responsabilità,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Le Vie dei Tesori per «spendere buone energie», intervista alla presidente Laura Anello

19 Settembre 20201 Maggio 2021 Maria Martina Bonaffini Sicilia, Turismo

  “Rinasci nella bellezza” è il tema della XIV edizione delle Vie dei Tesori che anche quest’anno rinnova il consueto… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Gli incentivi per il turismo previsti dal Decreto rilancio

8 Settembre 20201 Maggio 2021 Adriana Brusca Italia, Turismo

    Nel Decreto rilancio, il Governo ha previsto anche degli incentivi per il settore turistico che risulta fra i… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Le conseguenze della pandemia sul settore turistico nell’Unione Europea

23 Giugno 202018 Giugno 2022 Adriana Brusca Coronavirus, Turismo

La diffusione del coronavirus ha comportato l’interruzione delle attività del settore turistico. Qual è il quadro normativo a livello comunitario… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Il turismo contagiato dal Covid-19

19 Maggio 202017 Marzo 2023 Ugo Lombardo Coronavirus, Turismo

La sintesi dell’impatto del lockdown per la pandemia da Covid-19 sul sistema turistico italiano si può individuare nel crollo degli… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Coronavirus e turismo in Sicilia: la proposta di “Io Viaggio Siciliano”

17 Maggio 20201 Maggio 2021 Ugo Lombardo Sicilia, Turismo

  Flavia Lima, laureata in Sviluppo economico e Cooperazione Internazionale e con un Master in Hospitality Management Food and Beverage… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Viaggio nella Comuna 13, simbolo del riscatto di Medellín

26 Ottobre 201923 Marzo 2022 Davide Renda America latina, Turismo

Di Davide Renda – Periferia ovest di Medellín, Colombia. L’atmosfera è vibrante, tesa, perché tutti sanno di camminare in dei… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

“Turistificazione” urbana: cosa stiamo facendo alle città

2 Ottobre 201923 Marzo 2022 Martina Costa Turismo

Di Martina Costa – “Tourism is colonialism. Go home!”. Vedo per la prima volta e in modo un po’ contrariato… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Valorizzare lo Stretto: ecco perché è importante promuoverne il patrimonio

30 Settembre 201923 Marzo 2022 Eloisa Zerilli Italia, Sicilia, Turismo

Di Eloisa Zerilli – Sono due terre che conservano un ricco patrimonio identitario, culturale, paesaggistico e ambientale: Sicilia e Calabria,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Il Genio che protegge e divora

29 Settembre 201923 Marzo 2022 Redazione Storia, Turismo

Di Sofia Calderone – Non è solo Santa Rosalia a proteggere Palermo e i suoi abitanti. Ebbene, la Città non… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Dario Franceschini torna ministro dei Beni Culturali

14 Settembre 201923 Marzo 2022 Marco Cerniglia Italia, Turismo

Di Marco Cerniglia – Lo avevamo già visto in questa posizione, e ora è tornato. Dario Franceschini, del Partito Democratico,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

In «cammino» verso un futuro sostenibile

25 Agosto 201922 Marzo 2022 Alice Antonacci Ambiente, Turismo

Di Alice Antonacci e Beatrice Raffagnino – La foresta Amazzonica sta bruciando, ma anche altre parti del mondo non se… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Quando il peggior nemico dell’arte non è il tempo

29 Settembre 20181 Maggio 2021 Silvia Scalisi Arte, Italia, Turismo

Di Silvia Scalisi – L’arte rinnova i popoli e ne rivela la vita: questa la frase che capeggia monumentale sul… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Un’altra occasione per valorizzare i beni culturali ed il turismo in Sicilia

8 Settembre 201615 Giugno 2022 Ugo Lombardo Sicilia, Turismo

Di Ugo Lombardo – La definizione di bene culturale si è allargata nel tempo fino a comprendere sia i beni… Leggi tutto »

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Roland Barthes, ‘Frammenti di un discorso amoroso’ è un classico capace di interrogarci sempre
  • Famiglie arcobaleno, a rischio i diritti dei figli delle coppie omogenitoriali
  • SVB, Credit Suisse, First Republic: lo spettro del contagio
  • Verso USA 2024: che ne sarà del Partito Repubblicano?
  • Accordo Iran-Arabia Saudita, il ruolo della Cina
  • Arriva l’ok dalla Giunta: passi avanti per la sentieristica sul Fiume Oreto
  • Blackwater: la saga gothic horror edita Neri Pozza, amata da Stephen King
  • Dentro la mente: utilità e pericolosità degli allucinogeni
  • Le tragedie dei migranti a Cutro e in Libia. Le responsabilità dell’Europa
  • Commissione europea, le proposte sulla sicurezza stradale

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by