Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Nazioni Unite

giuseppe di giacomo pepe lumsa onu cybercrime
Attualità Esteri 

Convenzione ONU sul Cybercrime, intervista a Giuseppe Di Giacomo Pepe

31 Ottobre 202231 Ottobre 2022 Adriana Brusca Nazioni Unite

Abbiamo intervistato Giuseppe Di Giacomo Pepe, delegato dell’Università LUMSA per la stipula della Convenzione ONU sul Cybercrime. Il cybercrime è,… Leggi tutto »

Leggi tutto
referral nazioni unite
Economia e Diritto Stay Human 

Il controverso potere di referral del Consiglio di Sicurezza dell’ONU

14 Settembre 202217 Marzo 2023 Redazione Diritto, Nazioni Unite

Il potere di referral conferito al Consiglio di Sicurezza dell’ONU dalla Corte Penale Internazionale evidenzia la disparità tra chi detiene… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Sri Lanka, le violazioni dei diritti umani e il clima di terrore

22 Settembre 202122 Settembre 2021 Davide Renda Nazioni Unite

I Tamil continuano a essere vittime di gravi violazioni dei diritti umani, in un Paese governato da un’amministrazione riluttante a… Leggi tutto »

Leggi tutto
yusra mardini
Storie di Sport 

Yusra Mardini, la “farfalla” siriana diventata ambasciatrice UNHCR

11 Aprile 20211 Luglio 2022 Alessia Bonura Donne, Nazioni Unite

Scappata dalla guerra in Siria e sopravvissuta a una traversata nel Mediterraneo, Yusra Mardini è oggi l’atleta simbolo dei rifugiati.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Nazioni Unite condannano l’Italia per la strage di Lampedusa del 2013

4 Febbraio 202117 Marzo 2023 Mimma Randazzo Migrazioni, Nazioni Unite

Il Comitato dei diritti umani delle Nazioni Unite ha riconosciuto la responsabilità dell’Italia nel naufragio a largo di Lampedusa che… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Assemblea generale ONU, diplomazia a distanza

1 Ottobre 20201 Luglio 2022 Francesco Puleo Nazioni Unite

Sovranismi vecchi e nuovi, appelli al multilateralismo e “zoom diplomacy”: il covid-19 stravolge anche i lavori della 75esima Assemblea Generale… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Covid-19, gli effetti sulle disuguaglianze di genere

29 Settembre 202017 Marzo 2023 Simona Rizza Coronavirus, Nazioni Unite

Secondo le Nazioni Unite, gli effetti negativi dell’emergenza epidemiologica sono amplificati per le donne di ogni età semplicemente in virtù… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

La Carta delle Nazioni Unite compie 75 anni. Cosa resta di un “miracolo”

26 Giugno 202020 Dicembre 2022 Martina Sardo Nazioni Unite

Il 26 giugno 1945, gli Stati della comunità internazionale firmavano la Carta di San Francisco, definendo i fini ed i… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Giornata Mondiale per l’Ambiente 2020: «è il momento per la natura»

5 Giugno 20201 Agosto 2022 Federica Agrò Ambiente, Nazioni Unite

Nel World Environmental Day gettiamo lo sguardo sul presente e il futuro della nostra Terra. Oggi, 5 giugno 2020, è… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

La pandemia ferma i conflitti armati nel mondo. Utopia o realtà?

3 Aprile 20201 Maggio 2021 Davide Renda Guerre, Nazioni Unite

  Il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres, in una conferenza stampa on-line di domenica 23 marzo, ha lanciato… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

La Convenzione di Istanbul e la violenza sulle donne

18 Ottobre 201923 Marzo 2022 Simona Rizza Nazioni Unite

La Convenzione di Istanbul rappresenta il trattato internazionale di più ampia portata per affrontare il problema della violenza di genere.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Un’enorme onda verde per il nostro Pianeta

1 Ottobre 201923 Marzo 2022 Redazione Ambiente, Nazioni Unite

Di Grazia Lombardo – A più di un anno di distanza dal momento in cui Greta Thunberg decideva di sedersi… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Rifugiati al margine

11 Settembre 201923 Marzo 2022 Mattia Marino Nazioni Unite

L’istruzione, parte dei Sustainable Development Goals (gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, e diritto umano fondamentale… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Desaparecidos di tutto il mondo, quei silenzi “forzati”

4 Settembre 201923 Marzo 2022 Sara Sucato America latina, Nazioni Unite

Di Sara Sucato – Maria Asuncion, Alfredo Moyano, Hector Lopez, Gaston Dillon, Giulio Regeni. Pochi nomi, per lo più sconosciuti,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Selvaggi? No, Indigeni

7 Agosto 201922 Marzo 2022 Alice Antonacci Nazioni Unite

Di Alice Antonacci – Indigeni possono genericamente essere considerati quei gruppi di persone che sono nati e la cui esistenza… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Italia sì, Italia no: la questione Global Compact

6 Marzo 201911 Gennaio 2022 Sara Sucato Italia, Nazioni Unite

Di Sara Sucato – Il Global Compact for safe, orderly and regular migration – più semplicemente, Global Compact o GCM… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Quel sogno di un’antimafia transnazionale

1 Novembre 20184 Gennaio 2022 Adriana Brusca Mafie, Nazioni Unite

In mancanza di norme cogenti appartenenti al diritto consuetudinario nell’ambito della cooperazione giudiziaria internazionale, tale materia è regolata da fonti… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Perché gli Stati Uniti hanno abbandonato il Consiglio ONU per i Diritti Umani

11 Luglio 201814 Giugno 2022 Davide Renda Nazioni Unite, Stati Uniti

Di Davide Renda – Dopo anni di critiche e negoziazioni, gli Stati Uniti hanno definitivamente preso le distanze dalle attività… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

La risoluzione Onu che riconobbe la Palestina come uno stato

29 Novembre 20161 Maggio 2021 Francesco Polizzotto Nazioni Unite, Palestina

Di Francesco Polizzotto – Il 29 novembre 2012, con la risoluzione 67/19, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite concede lo status… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

An overview before the UN Summit for refugees and Migrants

19 Settembre 20161 Maggio 2021 Redazione Migrazioni, Nazioni Unite

Since January 2015 it has been asked for this talk among the powerful ones in order to tackle the so… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

La minaccia nucleare nord-coreana colpita dalle sanzioni dell’Onu

24 Marzo 20161 Luglio 2022 Redazione Asia, Nazioni Unite

Il dibattito sul grado di pericolosità nucleare della Corea del Nord e sulla sua eventuale denuclearizzazione ha storicamente occupato un… Leggi tutto »

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Tunisia nel caos, tra crisi economica e democratica
  • Roland Barthes, ‘Frammenti di un discorso amoroso’ è un classico capace di interrogarci sempre
  • Famiglie arcobaleno, a rischio i diritti dei figli delle coppie omogenitoriali
  • SVB, Credit Suisse, First Republic: lo spettro del contagio
  • Verso USA 2024: che ne sarà del Partito Repubblicano?
  • Accordo Iran-Arabia Saudita, il ruolo della Cina
  • Arriva l’ok dalla Giunta: passi avanti per la sentieristica sul Fiume Oreto
  • Blackwater: la saga gothic horror edita Neri Pozza, amata da Stephen King
  • Dentro la mente: utilità e pericolosità degli allucinogeni
  • Le tragedie dei migranti a Cutro e in Libia. Le responsabilità dell’Europa

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by