Nazioni Unite condannano l’Italia per la strage di Lampedusa del 2013
Il Comitato dei diritti umani delle Nazioni Unite ha riconosciuto la responsabilità dell’Italia nel naufragio a largo di Lampedusa che
Leggi tuttoIl Comitato dei diritti umani delle Nazioni Unite ha riconosciuto la responsabilità dell’Italia nel naufragio a largo di Lampedusa che
Leggi tuttoSovranismi vecchi e nuovi, appelli al multilateralismo e “zoom diplomacy”: il covid-19 stravolge anche i lavori della 75esima
Leggi tuttoSecondo le Nazioni Unite, gli effetti negativi dell’emergenza epidemiologica sono amplificati per le donne di ogni età semplicemente
Leggi tuttoIl 26 giugno 1945, gli Stati della comunità internazionale firmavano la Carta di San Francisco, definendo i fini
Leggi tuttoNel World Environmental Day gettiamo lo sguardo sul presente e il futuro della nostra Terra. Oggi, 5 giugno
Leggi tuttoIl Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres, in una conferenza stampa on-line di domenica 23 marzo, ha lanciato
Leggi tuttoDi Simona Rizza – Secondo il Rapporto SDGS 2018 “Informazioni Statistiche per l’Agenda 2030 in Italia”, fornito dall’Istituto Nazionale di
Leggi tuttoDi Grazia Lombardo – A più di un anno di distanza dal momento in cui Greta Thunberg decideva di sedersi
Leggi tuttoL’istruzione, parte dei Sustainable Development Goals (gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, e diritto umano fondamentale
Leggi tuttoDi Sara Sucato – Maria Asuncion, Alfredo Moyano, Hector Lopez, Gaston Dillon, Giulio Regeni. Pochi nomi, per lo più sconosciuti,
Leggi tuttoDi Alice Antonacci – Indigeni possono genericamente essere considerati quei gruppi di persone che sono nati e la cui esistenza
Leggi tuttoDi Sara Sucato – Il Global Compact for safe, orderly and regular migration – più semplicemente, Global Compact o GCM
Leggi tuttoIn mancanza di norme cogenti appartenenti al diritto consuetudinario nell’ambito della cooperazione giudiziaria internazionale, tale materia è regolata da
Leggi tuttoDi Davide Renda – Dopo anni di critiche e negoziazioni, gli Stati Uniti hanno definitivamente preso le distanze dalle attività
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – Il 29 novembre 2012, con la risoluzione 67/19, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite concede lo status
Leggi tuttoSince January 2015 it has been asked for this talk among the powerful ones in order to tackle the so
Leggi tuttoIl dibattito sul grado di pericolosità nucleare della Corea del Nord e sulla sua eventuale denuclearizzazione ha storicamente occupato un
Leggi tutto