Convenzione ONU sul Cybercrime, intervista a Giuseppe Di Giacomo Pepe
Abbiamo intervistato Giuseppe Di Giacomo Pepe, delegato dell’Università LUMSA per la stipula della Convenzione ONU sul Cybercrime. Il cybercrime è,
Read MoreAbbiamo intervistato Giuseppe Di Giacomo Pepe, delegato dell’Università LUMSA per la stipula della Convenzione ONU sul Cybercrime. Il cybercrime è,
Read MoreIl potere di referral conferito al Consiglio di Sicurezza dell’ONU dalla Corte Penale Internazionale evidenzia la disparità tra chi detiene
Read MoreI Tamil continuano a essere vittime di gravi violazioni dei diritti umani, in un Paese governato da un’amministrazione riluttante a
Read MoreScappata dalla guerra in Siria e sopravvissuta a una traversata nel Mediterraneo, Yusra Mardini è oggi l’atleta simbolo dei rifugiati.
Read MoreIl Comitato dei diritti umani delle Nazioni Unite ha riconosciuto la responsabilità dell’Italia nel naufragio a largo di Lampedusa che
Read MoreSovranismi vecchi e nuovi, appelli al multilateralismo e “zoom diplomacy”: il covid-19 stravolge anche i lavori della 75esima Assemblea Generale
Read MoreSecondo le Nazioni Unite, gli effetti negativi dell’emergenza epidemiologica sono amplificati per le donne di ogni età semplicemente in virtù
Read MoreIl 26 giugno 1945, gli Stati della comunità internazionale firmavano la Carta di San Francisco, definendo i fini ed i
Read MoreNel World Environmental Day gettiamo lo sguardo sul presente e il futuro della nostra Terra. Oggi, 5 giugno 2020, è
Read More