Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Tecnologia

Eco Culturale 

Anonymous, l’eroe di cui abbiamo bisogno. La loro forza? Non esistere

15 Aprile 202218 Giugno 2022 Simona Di Gregorio Tecnologia

Anonymous torna all’attacco, questa volta a sostegno dell’Ucraina. Anonymous è il più grande gruppo mondiale di hacker: nessuno sa chi… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Perché Facebook antepone ancora il profitto alla sicurezza

29 Novembre 20218 Marzo 2022 Rosalinda Accardi Stati Uniti, Tecnologia

Frances Haugen, ex dipendente di Facebook e autrice del leak di documenti dell’azienda, spiega perché il social privilegia i contenuti… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Il digital divide, il divario oltre la pandemia

1 Luglio 202121 Novembre 2021 Valentina Pizzuto Antinoro Tecnologia

Prima della pandemia, avevamo una bassa percezione del divario digitale, percezione che è cambiata in meno di un anno. In… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Intelligenza artificiale, il piano della Commissione Europea

24 Maggio 202124 Maggio 2021 Silvia Scalisi Tecnologia

Il mese scorso la Commissione europea ha presentato una proposta per regolamentare l’utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale. Permangono dubbi… Leggi tutto »

Leggi tutto
runet
Attualità Esteri 

Runet, la Russia verso una rete internet “sovrana”?

20 Aprile 20212 Maggio 2021 Marco Cerniglia Russia, Tecnologia

Un mondo vasto come quello di Internet sembra difficilissimo da controllare. Eppure, la Russia sembra sempre più vicina a questo… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Tinder, Once, Bumble e le altre: quando il dating è a prova di vaccino

16 Aprile 20211 Maggio 2021 Maria Martina Bonaffini Tecnologia

Come sono cambiate le abitudini del dating in un periodo che non ha remato a suo favore? Se pensate che Tinder… Leggi tutto »

Leggi tutto
elon musk
Attualità Società 

Elon Musk e il teatro capitalista delle neuroscienze

11 Aprile 20211 Maggio 2021 Salvatore Giancani Tecnologia

A metà tra il guru di una setta e l’imprenditore geniale, nonché nella top 3 degli uomini più ricchi al… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Crypto art e la rivoluzione artistica degli NFT

2 Aprile 20211 Maggio 2021 Virginia Monteleone Arte, Tecnologia

La “crypto art” è un po’ come il paradosso del gatto di Schrödinger: è un’opera esistente e inesistente allo stesso… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Be My Eyes, l’app che aiuta le persone non vedenti e ipovedenti

19 Marzo 20211 Maggio 2021 Maria Martina Bonaffini Tecnologia

Nata da un’idea di Hans Jorgen Wiber, Be My Eyes è l’app che offre assistenza visiva alle persone non vedenti… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Il fascino (in)discreto della sorveglianza di massa

23 Dicembre 20201 Maggio 2021 Salvatore Giancani Tecnologia

La sorveglianza di massa e il controllo governativo dei dati, in nome della sicurezza collettiva, potrebbero creare più problemi di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Visionary Days: una realtà che sogna un futuro visionario

27 Novembre 20201 Maggio 2021 Valentina Pizzuto Antinoro Italia, Tecnologia

Ascoltare, confrontarsi, proporre: sono questi i principi base di Visionary Days e che gettano le fondamenta per costruire il futuro.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Odio di genere: tutti contro le donne, anche in rete

19 Novembre 20201 Maggio 2021 Federica Agrò Donne, Tecnologia

  In rete i discorsi di odio sono sempre più diffusi. Il sessismo fa da padrone e le donne ne… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Snowden aveva ragione

9 Settembre 20201 Maggio 2021 Marco Cerniglia Diritti, Tecnologia

    Le manovre di sorveglianza della National Security Agency sono state dichiarate illegali, a 7 anni dalle rivelazioni di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Un’app contro il cambiamento climatico. La scommessa di Kokue

5 Giugno 20201 Maggio 2021 Martina Sardo Ambiente, Tecnologia

    Nella Giornata Mondiale dell’Ambiente, la storia di quattro giovani cooperanti italiani che stanno sviluppando un’app per l’implementazione dell’agroecologia… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

La rivoluzione del 5G tra verità e fake news

27 Maggio 20201 Maggio 2021 Redazione Tecnologia

    Negli ultimi mesi il 5G è stato un argomento caldo di discussione, soprattutto da quando alcune persone hanno… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

PacMan entra negli “Anta”. Il videogioco più amato di sempre compie 40 anni

23 Maggio 20201 Maggio 2021 Daniele Compagno Tecnologia

  La pallina gialla ha cominciato nel 1980 (precisamente il 3 aprile grazie allo statunitense Midway Games) a divorare biscottini… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

App Immuni, una cella nell’immenso carcere del web

16 Maggio 20201 Maggio 2021 Virginia Monteleone Coronavirus, Tecnologia

  Ed eccoci improvvisamente in quel futuro distopico che ci avrebbe regalato la lettura di un testo di Orwell o… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Noi, i ragazzi dello zoo di MSN: i reietti new age

16 Maggio 20201 Maggio 2021 Martina Costa Social, Tecnologia

  Dirette streaming, stories, tutorial di ogni tipo: il lockdown ha esacerbato una tendenza già diffusamente in voga, l’esposizione della… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Mostre multimediali: tecnologie a parte, le idee fanno sempre la differenza

11 Aprile 20201 Maggio 2021 Alessia Bonura Arte, Tecnologia

  L’opera d’arte, sin dagli albori, veniva concepita in relazione a una data collocazione: una caverna, una chiesa, un’abitazione privata… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Buon compleanno, Playstation!

7 Dicembre 201923 Marzo 2022 Marco Cerniglia Tecnologia

Di Marco Cerniglia – Il Natale del 1994, in Giappone, sarebbe stato solo il primo. Il 3 Dicembre di quell’anno,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Walkman: 40 anni di musica che cammina

13 Luglio 201922 Marzo 2022 Virginia Monteleone Musica, Tecnologia

Di Virginia Monteleone – Sicuramente le nuove generazioni hanno scoperto il walkman guardando la famosa serie 13 Reasons Why, ma… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • “La Grande Guerra dei siciliani”, narrazioni storiche dal basso
  • Tra allevamenti intensivi e agonie silenziose, a nessuno importa dei pesci
  • Cloe Bianco, vittima di transfobia
  • BCE, annunciato l’aumento dei tassi di interesse
  • Petro e Marquez, cambiamento o continuità in Colombia?
  • Fico d’India, il frutto di Sicilia tra storia, leggenda e innovazione
  • Eli Wallach, il ‘brutto’ del cinema western
  • Emergenza siccità: chi porterà acqua al mulino del Pianeta?
  • UK, bloccato il primo trasferimento dei migranti in Ruanda. Ma cosa resta dell’asilo?
  • Bitcoin, i limiti di questa roulette pericolosa

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Fotografia Francia Guerre Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Razzismo Regno Unito Russia Serie TV Sicilia Social Stati Uniti Storia Tecnologia Terrorismo Turchia Unione Europea

Newsletter

Non perderti neanche un articolo! Inserisci qui la tua email

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2022 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by