Elon Musk e il teatro capitalista delle neuroscienze
A metà tra il guru di una setta e l’imprenditore geniale, nonché nella top 3 degli uomini più ricchi al
Leggi tuttoA metà tra il guru di una setta e l’imprenditore geniale, nonché nella top 3 degli uomini più ricchi al
Leggi tuttoLa “crypto art” è un po’ come il paradosso del gatto di Schrödinger: è un’opera esistente e inesistente allo stesso
Leggi tuttoNata da un’idea di Hans Jorgen Wiber, Be My Eyes è l’app che offre assistenza visiva alle persone non vedenti
Leggi tuttoLa sorveglianza di massa e il controllo governativo dei dati, in nome della sicurezza collettiva, potrebbero creare più problemi di
Leggi tuttoAscoltare, confrontarsi, proporre: sono questi i principi base di Visionary Days e che gettano le fondamenta per costruire il futuro.
Leggi tuttoIn rete i discorsi di odio sono sempre più diffusi. Il sessismo fa da padrone e le donne ne
Leggi tuttoLe manovre di sorveglianza della National Security Agency sono state dichiarate illegali, a 7 anni dalle rivelazioni di
Leggi tuttoNella Giornata Mondiale dell’Ambiente, la storia di quattro giovani cooperanti italiani che stanno sviluppando un’app per l’implementazione dell’agroecologia
Leggi tuttoNegli ultimi mesi il 5G è stato un argomento caldo di discussione, soprattutto da quando alcune persone hanno
Leggi tuttoLa pallina gialla ha cominciato nel 1980 (precisamente il 3 aprile grazie allo statunitense Midway Games) a divorare biscottini
Leggi tuttoEd eccoci improvvisamente in quel futuro distopico che ci avrebbe regalato la lettura di un testo di Orwell o
Leggi tuttoDirette streaming, stories, tutorial di ogni tipo: il lockdown ha esacerbato una tendenza già diffusamente in voga, l’esposizione della
Leggi tuttoL’opera d’arte, sin dagli albori, veniva concepita in relazione a una data collocazione: una caverna, una chiesa, un’abitazione privata
Leggi tuttoNatale si avvicina! Sostieni il 2020 di Eco Internazionale! Dai il tuo contributo all’informazione indipendente! Puoi donare quanto vuoi, la donazione è
Leggi tuttoDi Virginia Monteleone – Sicuramente le nuove generazioni hanno scoperto questo strumento guardando la famosa serie 13 Reasons Why, ma
Leggi tuttoDi Davide Renda – Uno dei temi più dibattuti del nostro tempo è sicuramente relativo al progresso tecnologico e alle
Leggi tuttoDi Ugo Lombardo – Come descritto in “Conosci, apprendi, lavori!”, in un contesto come quello della globalizzazione, sono presenti continui processi
Leggi tuttoDi Ugo Lombardo – Nonostante la progressiva e sempre più consolidata transizione verso il digitale, all’interno di un processo che
Leggi tuttoDi Martina Costa – Ecosia è un motore di ricerca online, ma è anche un progetto, un fine e allo
Leggi tuttoDi Pasquale Petrosino – La svolta delle self-driving car sembra sia decisamente vicina: tutti concordi per il 2019-2020. In campo, infatti, non
Leggi tuttoMatteo Renzi aveva parlato nell’aprile 2016 durante l’Internet Day [1] di rivoluzione digitale in termini di un migliore utilizzo delle risorse, sostenendo
Leggi tutto