Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Tecnologia

Eco Culturale 

Oscar dei videogame, il trionfo è di “Elden Ring” e “Stray”

16 Dicembre 202216 Dicembre 2022 Daniele Compagno Tecnologia

Tra il 22 novembre e l’8 dicembre si sono celebrati i cosiddetti “Oscar dei videogame”. I Golden Joystick Awards prima… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Metti le cuffie, scegli un podcast: l’intrattenimento in movimento

11 Novembre 202211 Novembre 2022 Simona Di Gregorio Tecnologia

Immersi e presenti nella traccia audio, senza distrazioni, in uno spazio mentale dove essere completamente concentrati è conditio sine qua… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Da Palermo arriva l’innovazione che può cambiare la scuola: cos’è l’Edu-social Algorithm

22 Ottobre 202222 Ottobre 2022 Ester Di Bona Scuola, Tecnologia

Da Palermo arriva l’innovativo progetto di ricerca didattica che mira a rendere l’educazione virale per costruire un ponte tra due… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Modamily, CoparentaLys, Copaping e le altre: le app della co-genitorialità elettiva

20 Ottobre 202228 Ottobre 2022 Maria Martina Bonaffini Tecnologia

Se Tinder è un’app per trovare l’amore, quelle “Family 4 Everyone” come Modamily e diverse altre permettono di realizzare il… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Creatività artificiale, si accende il dibattito sulla relazione fra IA, arte e design

23 Settembre 202223 Settembre 2022 Simona Di Gregorio Arte, Tecnologia

L’intelligenza artificiale da circa dieci anni ha fatto il suo ingresso in molteplici settori, tra cui quello dell’arte, della moda… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Il Metaverso è il futuro di internet?

5 Agosto 20225 Agosto 2022 Veronica Sciacca Social, Tecnologia

Il termine Metaverso compare per la prima volta nel romanzo cyberpunk di Neal Stephenson dal titolo Snow crush pubblicato nel… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Anonymous, l’eroe di cui abbiamo bisogno. La loro forza? Non esistere

15 Aprile 202218 Giugno 2022 Simona Di Gregorio Tecnologia

Anonymous torna all’attacco, questa volta a sostegno dell’Ucraina. Anonymous è il più grande gruppo mondiale di hacker: nessuno sa chi… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Perché Facebook antepone ancora il profitto alla sicurezza

29 Novembre 20218 Marzo 2022 Rosalinda Accardi Stati Uniti, Tecnologia

Frances Haugen, ex dipendente di Facebook e autrice del leak di documenti dell’azienda, spiega perché il social privilegia i contenuti… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Il digital divide, il divario oltre la pandemia

1 Luglio 202121 Novembre 2021 Valentina Pizzuto Antinoro Tecnologia

Prima della pandemia, avevamo una bassa percezione del divario digitale, percezione che è cambiata in meno di un anno. In… Leggi tutto »

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Intelligenza artificiale, il piano della Commissione Europea

24 Maggio 202124 Maggio 2021 Silvia Scalisi Tecnologia

Il mese scorso la Commissione europea ha presentato una proposta per regolamentare l’utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale. Permangono dubbi… Leggi tutto »

Leggi tutto
runet
Attualità Esteri 

Runet, la Russia verso una rete internet “sovrana”?

20 Aprile 20212 Maggio 2021 Marco Cerniglia Russia, Tecnologia

Un mondo vasto come quello di Internet sembra difficilissimo da controllare. Eppure, la Russia sembra sempre più vicina a questo… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Tinder, Once, Bumble e le altre: quando il dating è a prova di vaccino

16 Aprile 20211 Maggio 2021 Maria Martina Bonaffini Tecnologia

Come sono cambiate le abitudini del dating in un periodo che non ha remato a suo favore? Se pensate che Tinder… Leggi tutto »

Leggi tutto
elon musk
Attualità Società 

Elon Musk e il teatro capitalista delle neuroscienze

11 Aprile 20211 Maggio 2021 Salvatore Giancani Tecnologia

A metà tra il guru di una setta e l’imprenditore geniale, nonché nella top 3 degli uomini più ricchi al… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Crypto art e la rivoluzione artistica degli NFT

2 Aprile 20211 Maggio 2021 Virginia Monteleone Arte, Tecnologia

La “crypto art” è un po’ come il paradosso del gatto di Schrödinger: è un’opera esistente e inesistente allo stesso… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Be My Eyes, l’app che aiuta le persone non vedenti e ipovedenti

19 Marzo 20211 Maggio 2021 Maria Martina Bonaffini Tecnologia

Nata da un’idea di Hans Jorgen Wiber, Be My Eyes è l’app che offre assistenza visiva alle persone non vedenti… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Il fascino (in)discreto della sorveglianza di massa

23 Dicembre 20201 Maggio 2021 Salvatore Giancani Tecnologia

La sorveglianza di massa e il controllo governativo dei dati, in nome della sicurezza collettiva, potrebbero creare più problemi di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Visionary Days: una realtà che sogna un futuro visionario

27 Novembre 20201 Agosto 2022 Valentina Pizzuto Antinoro Italia, Tecnologia

Ascoltare, confrontarsi, proporre: sono questi i principi base di Visionary Days e che gettano le fondamenta per costruire il futuro.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Odio di genere: tutti contro le donne, anche in rete

19 Novembre 20201 Maggio 2021 Federica Agrò Donne, Tecnologia

  In rete i discorsi di odio sono sempre più diffusi. Il sessismo fa da padrone e le donne ne… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Sovranità digitale (o del perché un arsenale atomico non basta più)

5 Novembre 20201 Agosto 2022 Salvatore Giancani Tecnologia, Unione Europea

Il mercato dei dati europeo può contribuire alla supremazia digitale del continente e difenderci dall’aggressività digitale delle superpotenze. Nessuno scenario… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Snowden aveva ragione

9 Settembre 20201 Maggio 2021 Marco Cerniglia Diritti, Tecnologia

    Le manovre di sorveglianza della National Security Agency sono state dichiarate illegali, a 7 anni dalle rivelazioni di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Un’app contro il cambiamento climatico. La scommessa di Kokue

5 Giugno 20201 Agosto 2022 Martina Sardo Ambiente, Tecnologia

Nella Giornata Mondiale dell’Ambiente, la storia di quattro giovani cooperanti italiani che stanno sviluppando Kokue, un’app per l’implementazione dell’agroecologia in… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri: il famoso gioco di ruolo di nuovo al cinema
  • L’ombra del petrolio sull’uccisione del leader indigeno Eduardo Mendúa
  • BCE, prosegue la politica monetaria restrittiva
  • Tunisia nel caos, tra crisi economica e democratica
  • Roland Barthes, ‘Frammenti di un discorso amoroso’ è un classico capace di interrogarci sempre
  • Famiglie arcobaleno, a rischio i diritti dei figli delle coppie omogenitoriali
  • SVB, Credit Suisse, First Republic: lo spettro del contagio
  • Verso USA 2024: che ne sarà del Partito Repubblicano?
  • Accordo Iran-Arabia Saudita, il ruolo della Cina
  • Arriva l’ok dalla Giunta: passi avanti per la sentieristica sul Fiume Oreto

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by