La fine dell’Impero Ottomano
Alla fine dell’Ottocento l’Impero Ottomano, che per più di cinque secoli aveva dominato su un territorio vastissimo che
Leggi tuttoL’eco dei conflitti: storie di guerra e strategia militare nel mondo.
Alla fine dell’Ottocento l’Impero Ottomano, che per più di cinque secoli aveva dominato su un territorio vastissimo che
Leggi tuttoCome già trattato precedentemente il capitano Brett Elliott Crozier, comandante della portaerei americana USS Theodore Roosevelt in
Leggi tuttoIn questa fase di emergenza sanitaria, come sappiamo, ci sono situazioni di crisi che non sono risolte ma unicamente
Leggi tuttoLa Murph Challenge è l’esempio lampante di come non bisogna mai demordere né lasciare nessuno indietro. A riguardo, occorre
Leggi tuttoMartedì 31 marzo ha preso il via la missione aeronavale dell’Unione Europea che ha il compito di assicurarsi
Leggi tuttoNei giorni scorsi, una delle notizie che ha diviso l’opinione pubblica americana è stata la vicenda del capitano
Leggi tuttoChe la fine della pandemia possa costringerci, tra le altre cose, ad una resa dei conti con il dilagare
Leggi tuttoL’Italia dell’Ottocento, come tutte le grandi potenze del tempo, bramava di prendere parte alla spartizione di nuove terre e
Leggi tuttoIn questo momento particolarmente difficile, il Governo ha introdotto nuove restrizioni per contenere e contrastare ulteriori contagi fra la popolazione.
Leggi tuttoIn questi giorni in cui il mondo vive di news sul Covid-19, Siria e Turchia hanno ritrovato un equilibrio dopo
Leggi tuttoL’emergenza coronavirus che stiamo vivendo in questi giorni ha scatenato in tutta Europa una sfrenata corsa all’acquisto di prodotti per
Leggi tuttoLo scorso 5 marzo, a seguito dei recenti drammatici sviluppi della crisi siriana, il Presidente russo Vladimir Putin e quello
Leggi tuttoAlla fine degli anni ’70 Stati Uniti e Unione Sovietica si fronteggiano per la supremazia geopolitica del pianeta. Il mondo
Leggi tuttoCon 170 anni di storia la categoria dei Palombari è la una delle più antiche della Marina Militare. Oggi gli
Leggi tuttoEstate 1990, sono trascorsi due anni alla fine del conflitto che l’Iraq ha combattuto contro l’Iran (1980-1988), otto lunghi anni
Leggi tuttoCome tutti sappiamo, dagli Stati Uniti è di recente arrivata una nuova proposta per la risoluzione del conflitto tra Israele
Leggi tuttoLa Siria è nuovamente sotto attacco: negli ultimi giorni è iniziata un’escalation tra Turchia e Siria. Lunedì 3 febbraio le
Leggi tuttoLo scorso 31 gennaio, allo scoccare della mezzanotte (ora di Bruxelles), il Regno Unito ha detto addio all’UE, calando formalmente
Leggi tuttoNel 1956, il presidente egiziano Gamal Abd el-Nasser decide di nazionalizzare la società che gestisce il canale di Suez. I
Leggi tuttoCome già annunciato in un articolo precedente, l’idea di Trump di dotare gli Stati Uniti di una forza militare “che
Leggi tutto«Vite umane sono state salvate da eroi e grazie alle leggi del Texas che gli permettono di avere armi con
Leggi tuttoIl Boeing 737-800 della Ukraine International Airlines, caduto pochi minuti dopo la sua partenza dall’aeroporto di Teheran l’8 gennaio 2020,
Leggi tuttoLa scoperta di idrocarburi nel Mediterraneo orientale ha ridisegnato la mappa energetica ed è stata al centro dei colloqui tra
Leggi tuttoMentre i riflettori della comunità internazionale sono tutti puntati sulle tensioni tra Iran e Stati Uniti, la situazione in Libia
Leggi tuttoL’attacco statunitense all’aeroporto di Baghdad che ha ucciso il generale delle Guardie Rivoluzionarie dell’Iran Qassem Soleimani ed altre 7 persone,
Leggi tuttoDi Antonio Di Dio – Si sta preparando la battaglia finale per Tripoli assediata. La Turchia, al vertice arabo di
Leggi tuttoDi Marco Tronci – Sono le 3:54 di un tranquillo martedì di novembre. All’improvviso la terra in Albania inizia a
Leggi tuttoNatale si avvicina! Sostieni il 2020 di Eco Internazionale! Dai il tuo contributo all’informazione indipendente! Puoi donare quanto vuoi, la donazione è
Leggi tuttoNatale si avvicina! Sostieni il 2020 di Eco Internazionale! Dai il tuo contributo all’informazione indipendente! Puoi donare quanto vuoi, la donazione è
Leggi tuttoNatale si avvicina! Sostieni il 2020 di Eco Internazionale! Dai il tuo contributo all’informazione indipendente! Puoi donare quanto vuoi, la donazione è
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – “Mio marito, pur essendo tutto regolare, e sentendosi in imbarazzo, per salvaguardare la famiglia ha presentato
Leggi tuttoDi Antonio Di Dio – Questi ultimi mesi del 2019 sono stati davvero carichi di tensione e pieni di stravolgimenti
Leggi tuttoDi Marco Tronci – Nassiriya, Iraq. L’orologio segnava le 10:40, 8:40 italiane. Era un normalissimo mercoledì di novembre alla “Base Maestrale”, sede
Leggi tuttoDi Gabriele Imperiale – «Tempo ancora sereno! Non è sereno però lo spirito dinanzi alle falangi dei barbari che avanzano.
Leggi tuttoDi Marco Tronci – «Il cane è il migliore amico dell’uomo» ma a volte può essere il peggiore. A pagarne
Leggi tuttoDi Salvatore Gabriele Imperiale – Due ore e più di tiro a gas, due di quiete e altre due di
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – Che questo ritiro fosse parte dei piani degli Stati Uniti, lo si sapeva già da parecchio.
Leggi tuttoDi Francesco Tronci – Lunedì 7 ottobre 1985, ore 13:00. La nave da crociera “Achille Lauro” si trova nelle acque
Leggi tuttoDi Francesco Puleo – La risoluzione del Parlamento europeo intitolata “Importanza della memoria europea per il futuro dell’Europa” e approvata
Leggi tuttoDi Francesco Puleo – L’attacco di sabato scorso agli impianti petroliferi di Aramco, l’azienda statale saudita di idrocarburi, ha ulteriormente
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – «Assumo l’incarico di questo importante ministero con grande senso di responsabilità verso il Paese e rispetto
Leggi tuttoDi Francesco Tronci – Era il 23 Ottobre del 1942: a seguito del telegramma inviato a Londra dal Cairo che
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – La collaborazione militare tra Russia e Turchia prosegue con nuovi accordi. Dopo l’acquisto del sistema missilistico
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – Il processo di ammodernamento del comparto Difesa sta risentendo da tempo delle misure di contenimento della
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – La recente pubblicazione del Documento Programmatico Pluriennale (2019-2021) per la Difesa ci invita a tracciare un’analisi
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – Secondo quanto comunicato da un portavoce del dipartimento della Difesa di Seoul, un aereo radar russo
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – La Turchia è il paese NATO che più spesso ha creato dubbi all’interno dell’Alleanza Atlantica. La
Leggi tuttoDi Gabriele Imperiale – «L’Iran ha innalzato la produzione di uranio impoverito dal 3.6% al 4,5%» l’annuncio del portavoce dell’Organizzazione
Leggi tuttoDi Giusy Granà – Quante volte abbiamo sentito dire che la storia è fatta dagli uomini? Non è del tutto
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – Era l’anno 1999 quando il conflitto sanguinoso che vedeva come teatro la regione del Kosovo, nella
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – Più di una volta, nell’attuale governo gialloverde, si è discusso di una riduzione delle spese militari
Leggi tuttoDi Marco Tronci – Cambiano i tempi, mutano i conflitti e di conseguenza i mezzi per combatterli. Così la Marina
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – Italia, anno domini 2019 (duemiladiciannove), giovedì 25 aprile, festa della Liberazione o se preferite anniversario della
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – Tre giorni di festa a Milano in occasione della 92ª Adunata Nazionale degli Alpini. Questa edizione
Leggi tuttoDi Giusy Granà – Come ben si sa, la Prima Guerra mondiale è uno dei conflitti più sanguinosi della storia
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – Dal momento della caduta di Gheddafi, nel 2011, la Libia si è ritrovata frammentata. Il governo
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – Si è svolta venerdì scorso, presso la piazza d’armi della caserma “Crisafulli Zuccarello” di Messina, la
Leggi tuttoDi Marco Tronci – Era il 1991 quando la Lituania dichiarava la sua indipendenza dall’Unione Sovietica, dopo aver subito due
Leggi tuttoDi Francesco Polizzotto – Giovedì scorso il provvedimento di riforma sulla legittima difesa ha superato indenne anche l’ultimo ostacolo e con
Leggi tuttoDi Marco Cerniglia – Da quando è al governo, più volte, il vicepremier Matteo Salvini ha provato a sollevare l’ipotesi
Leggi tuttoDi Marco Tronci – L’Italia – fra dubbi e titubanze – si appresta a saldare il conto degli ultimi F-35.
Leggi tutto