Canale di Suez, tra storia e prospettive
L’incagliamento della Ever Given ci ha ricordato l’importanza del Canale di Suez per il traffico marittimo internazionale. Ripercorriamo la storia
Leggi tuttoL’incagliamento della Ever Given ci ha ricordato l’importanza del Canale di Suez per il traffico marittimo internazionale. Ripercorriamo la storia
Leggi tuttoIl sofa-gate e le parole di Draghi non cambieranno il cuore delle relazioni tra Europa e Turchia. Entrambe le parti,
Leggi tuttoLa pandemia non segnerà la fine del turismo e dei viaggi. Una nuova consapevolezza, nonché un rinnovato senso di responsabilità,
Leggi tuttoLe prime due elezioni in Germania marcano un allontanamento dai democristiani, le altre quattro in arrivo marcheranno il futuro dell’UE.
Leggi tuttoIl reportage fotografico di Ulaş Baycan racconta le manifestazioni che si sono tenute a Istanbul per la Giornata Internazionale dei
Leggi tuttoRaccontiamo la fondazione di Naypyidaw, la capitale “fantasma” della Birmania che riflette il processo di costruzione di un’identità nazionale in
Leggi tuttoIl governo Draghi, l’addio di Orban al PPE, il maxi processo di Messina: un’opportunità per l’Italia di diventare leader in
Leggi tuttoLe novità sul caso Khashoggi sono chiare: c’è la mano del Principe Saudita Mohammad Bin Salman. E stavolta, l’Europa non
Leggi tuttoIl digitale come opportunità di formazione e strategia per superare la crisi e raggiungere nuovi traguardi, questo è il messaggio
Leggi tuttoLa scelta europeista dei partiti e la prontezza a collaborare non sono eterne: saltare sul carro di Mario Draghi è
Leggi tuttoDalle ombre di una pandemia taciuta troppo a lungo alle luci della potenza benefattrice: la Cina cerca di riscrivere il
Leggi tuttoIl comportamento incerto contestato a Josep Borrell, durante la sua visita in Russia, riaccende ancora una volta il dibattito sull’identità
Leggi tuttoEsistono giochi che ci portano a vivere realtà paradossali, angoscianti, dei veri e propri incubi. Poi ci sono realtà che
Leggi tuttoRiportando qui il contenuto del comunicato di Her Visual Story «Festival di Artivismo Femminista Transnazionale. Questo non è solo
Leggi tuttoUn profilo del neo eletto presidente degli Stati Uniti Joe Biden, tra carriera politica, vita privata e aspettative
Leggi tuttoIntervista ad Alessandro Politi, direttore della Nato Defense College Foundation, sui possibili scenari dopo i recenti attentati in
Leggi tuttoSpesso sentiamo parlare di stilisti e di marchi attenti al sociale, nel mondo della moda, e fra questi non si
Leggi tuttoFra seni scoperti al museo e abbigliamento succinto tra i banchi, si è scatenata l’opinione pubblica. Quanto c’è di
Leggi tuttoA un mese dall’incidente stradale in handbike, il campione Alex Zanardi, ancora in gravi condizioni, sta affrontando l’ennesima lotta
Leggi tuttoTorna “Ecocult”: parliamo di un aspetto affascinante dei lavori del maestro Alfred Hitchcock: le sue protagoniste, bionde e algide,
Leggi tuttoNell’era del distanziamento sociale, la pandemia ha rivelato i buchi neri della società globalizzata. «Dai tempi del Congresso di
Leggi tuttoLa nuova rubrica “Orizzonti”, in uscita ogni mercoledì, vi offrirà storie di mondi e contesti che ci sembrano lontani,
Leggi tuttoNegli ultimi mesi il 5G è stato un argomento caldo di discussione, soprattutto da quando alcune persone hanno
Leggi tuttoÈ di poche settimane fa la notizia di un maxi blitz della Guardia di Finanza conclusosi con l’arresto di
Leggi tuttoPubblichiamo la riflessione di Vincenzo Musacchio, giurista e docente di diritto penale, associato della School of Public Affairs
Leggi tuttoLa Scuderia Ferrari Mission Winnow e Sebastian Vettel comunicano la decisione di non prolungare il rapporto di collaborazione tecnico-sportiva
Leggi tuttoPer “Lettera Q“, le testimonianze da un mondo in quarantena per l’emergenza coronavirus, pubblicate da Eco Internazionale ogni domenica.
Leggi tuttoPer “Lettera Q“, le testimonianze da un mondo in quarantena per l’emergenza coronavirus, pubblicate da Eco Internazionale ogni domenica.
Leggi tuttoPer “Lettera Q“, le testimonianze da un mondo in quarantena per l’emergenza coronavirus, pubblicate da Eco Internazionale ogni domenica
Leggi tuttoPer “Lettera Q“, le testimonianze da un mondo in quarantena per l’emergenza coronavirus, pubblicate da Eco Internazionale ogni domenica.
Leggi tuttoTestimone dell’effetto del Covid-19 sugli impegni internazionali in materia di cambiamenti climatici è la trasformazione in ospedali
Leggi tuttoPer “Lettera Q“, le testimonianze da un mondo in quarantena per l’emergenza coronavirus, pubblicate da Eco Internazionale ogni domenica.
Leggi tuttoPer “Lettera Q“, le testimonianze da un mondo in quarantena per l’emergenza coronavirus, pubblicate da Eco Internazionale ogni domenica.
Leggi tuttoA causa del Covid-19 in Italia abortire è diventato quasi impossibile. La pandemia ha quasi distrutto la già
Leggi tutto«Mi sono sempre dichiarato innocente ed ho sofferto per aver subìto una grave ingiustizia». Sono queste le parole
Leggi tuttoPer “Lettera Q“, le testimonianze da un mondo in quarantena per l’emergenza coronavirus, pubblicate da Eco Internazionale ogni domenica.
Leggi tuttoNella prima settimana di aprile il governo della Malesia ha diffuso una campagna diretta alle donne sposate concernente
Leggi tuttoNei giorni scorsi, una delle notizie che ha diviso l’opinione pubblica americana è stata la vicenda del capitano
Leggi tutto«La nostra situazione è apocalittica. Le cancellazioni e le sospensioni degli ordini dall’Occidente ci stanno portando al fallimento, abbiamo
Leggi tuttoPer “Lettera Q“, le testimonianze da un mondo in quarantena per l’emergenza coronavirus, pubblicate da Eco Internazionale ogni domenica.
Leggi tuttoPer “Lettera Q“, le testimonianze da un mondo in quarantena per l’emergenza coronavirus, pubblicate da Eco Internazionale ogni domenica.
Leggi tuttoPer “Lettera Q“, le testimonianze da un mondo in quarantena per l’emergenza coronavirus, pubblicate da Eco Internazionale ogni domenica.
Leggi tuttoSono giorni bui ai quali pare ci si debba ormai abituare, i giorni della quarantena. Chi aveva mai provato
Leggi tuttoRiportiamo il discorso introduttivo del direttore generale dell’OMS Tedros Adhanom alla conferenza stampa di oggi sul coronavirus, tradotto in italiano.
Leggi tuttoTutta l’Italia si ferma. La decisione era ormai inevitabile, probabilmente l’unico modo per cercare di rallentare il più possibile il
Leggi tuttoDa questa mattina è in vigore un nuovo decreto firmato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte che allarga quella «zona
Leggi tuttoNel 2020 ha ancora senso la Festa della donna? Una domanda questa che si pongono in tanti (soprattutto gli uomini,
Leggi tuttoL’allarme coronavirus mette in crisi il mondo dello Sport italiano. Ad una settimana dall’inizio dell’emergenza nazionale la situazione non sembra
Leggi tutto«Una bellissima manifestazione che ha consentito ai palermitani di allentare le tensioni del week end nero, scandito dalle preoccupazioni sulla
Leggi tuttoIn conferenza stampa, Nello Musumeci, il presidente della Regione Sicilia, ha dato ulteriore conferma sul primo caso siciliano di coronavirus.
Leggi tuttoI Rohingya sono una delle tante minoranze etniche esistenti in Myanmar (prima Birmania) ma ciò che distingue i Rohingya, dalle
Leggi tuttoUn successo al femminile ha segnato l’esperienza positiva del laboratorio di Virologia dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma:
Leggi tuttoFra poco meno di un mese, il 15 Marzo con il Gran Premio di Australia a Melbourne, riparte il Mondiale
Leggi tuttoLa dittatura di al-Sisi, presidente egiziano dal 2014, è ancora una volta sotto accusa per un grave abuso di potere
Leggi tuttoLa Grecia, per la prima volta nella sua storia, ha un presidente donna: il Parlamento ellenico ha eletto Katerina Sakellaropoulou
Leggi tuttoCome già annunciato in un articolo precedente, l’idea di Trump di dotare gli Stati Uniti di una forza militare “che
Leggi tuttoLa mattina del 14 gennaio c’è stata la consueta conferenza stampa di presentazione della 70a edizione del Festival di Sanremo.
Leggi tuttoNon c’è critico cinematografico riconosciuto o semplice spettatore ansioso di consensi sui social che nelle ultime settimane non abbia speso
Leggi tuttoIl decennio che si è appena concluso ci ha permesso di affrontare riflessioni profonde sul mondo dei diritti umani, messi
Leggi tuttoDi Annarita Caramico – Sanna Marin si appresta a guidare la Finlandia e ad essere la più giovane premier del
Leggi tuttoIlaria Cucchi vede per l’ultima volta il fratello il 22 ottobre 2009. Il corpo senza vita di Stefano Cucchi
Leggi tutto