Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Autore: Daniele Monteleone

Palermo Si Cunta 

Palermo dimenticata: c’era una volta l’Olivuzza e la signora Oliva

11 Marzo 202311 Marzo 2023 Daniele Monteleone Storia

A distanza di quasi un secolo da quando la “contrada” ha cambiato nome, praticamente tutti i palermitani chiamano ancora questa… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Politica e Sanremo, un connubio innegabile per il “meteo sociale” italiano

9 Febbraio 20239 Febbraio 2023 Daniele Monteleone Musica, Televisione

Chi tenta di normalizzarlo o ridurlo a una rassegna di canzonette sbaglia: il Festival di Sanremo rappresenta il “meteo sociale”,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Biagio Conte, l’uomo eccezionale contro questa società malata

14 Gennaio 202314 Gennaio 2023 Daniele Monteleone Religioni

Se ne è andato il 12 gennaio all’età di 59 anni. Il messaggio di uguaglianza e fratellanza portato da Biagio… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Il messaggio contenuto in “Siamo rari, non invisibili”: tutelare tutti i malati

15 Dicembre 202215 Dicembre 2022 Daniele Monteleone Libri, Salute

Quando si parla di malattie rare non si fa solo riferimento a patologie strettamente “rare”. In Europa si contano circa… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

L’obbligo vaccinale non è più un dubbio davanti una pandemia

8 Dicembre 20228 Dicembre 2022 Daniele Monteleone Italia, Salute

La pronuncia della Corte costituzionale sulle richieste di diverse procure italiane conferma la legittimità dell’obbligo vaccinale e delle sanzioni per… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Le torri d’acqua di Palermo, quei testimoni secolari dimenticati

3 Dicembre 20223 Dicembre 2022 Daniele Monteleone Storia

Una presenza inosservata che è parte integrante del paesaggio urbano di Palermo: le torri d’acqua sono testimonianza storica di un’antica… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Gli attivisti del clima hanno ragione ma l’arte è bella quanto la vita stessa

10 Novembre 202210 Novembre 2022 Daniele Monteleone Ambiente, Arte

Certe azioni contro l’arte non stimolano i governi ad affrontare la catastrofe climatica, ma spostano l’attenzione fuori dai temi delle… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Carovita: lo tsunami travolge tutti, ma alcuni di più

13 Ottobre 202217 Ottobre 2022 Daniele Monteleone Italia

E dopo la pandemia – ammesso che si possa dire davvero dopo – il carovita e le stangate sul prezzo… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Contestazioni di Palermo contro Giorgia Meloni: la repressione sarà prassi?

24 Settembre 202224 Settembre 2022 Daniele Monteleone

Gli eventi di Palermo a margine del comizio di Giorgia Meloni del 20 settembre sono l’ennesimo esperimento repressivo che dimenticheremo?… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Sul clima ora o mai più, il prossimo governo deve avere a cuore l’ambiente

8 Settembre 20228 Settembre 2022 Daniele Monteleone Ambiente, Italia

Programmi politici a confronto in questa campagna elettorale segnata dal gas russo, il nucleare e (da qualche parte) anche la… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Il calore estremo, un altro pericolo che l’uomo non può ignorare

28 Luglio 202228 Luglio 2022 Daniele Monteleone Ambiente

È solo un’impressione o questo 2022 sembra contraddistinto da anomale ondate di calore che colpiscono brutalmente diversi Paesi non abituati… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Come si diventa italiani? Il folklore sovranista sullo Ius Scholae

21 Luglio 202221 Luglio 2022 Daniele Monteleone Italia

Il certificato di italianità va guadagnato e meritato superando delle “prove di cittadinanza” che secondo gli infiniti emendamenti dei sovranisti… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Cisterne di Nervi, gigantesche opere nascoste dalla vegetazione palermitana

9 Luglio 202221 Marzo 2023 Daniele Monteleone Palermo, Storia

Immerse nel verde del Parco della Favorita, alle pendici di monte Pellegrino, le mastodontiche cisterne dell’ingegnere Nervi restano dimenticate da… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Tra allevamenti intensivi e agonie silenziose, a nessuno importa dei pesci

30 Giugno 202230 Giugno 2022 Daniele Monteleone Diritti

L’acquacoltura consente in tutto il mondo di allevare miliardi di pesci in condizioni a dir poco pietose, prima che questi… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Il senso del «patriottismo» nel mondo odierno

2 Giugno 20222 Giugno 2022 Daniele Monteleone Italia

Ha senso, ancora oggi, parlare di patria? La polivalenza del termine mette in luce come, alle nostre spalle così come… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Ex monastero San Basilio a Palermo: quando sarà possibile il suo riscatto?

14 Maggio 202214 Maggio 2022 Daniele Monteleone Storia

La storia dell’ex monastero San Basilio nel cuore del centro storico palermitano passa da numerose famiglie aristocratiche che hanno rinnovato… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

The show Musk go on, la libertà su Twitter secondo il suo nuovo proprietario

28 Aprile 202220 Dicembre 2022 Daniele Monteleone Social

Dopo due settimane di tira e molla, Twitter ha accettato l’offerta stellare di Elon Musk. L’«assolutista della libertà di parola»… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta Storie di Sport 

Verdiana Mineo, come lo sport «popolare» è arrivato ai Mondiali

16 Aprile 202216 Aprile 2022 Daniele Monteleone Sicilia

Verdiana Mineo è l’unica donna siciliana nel circuito internazionale del powerlifting. Si allena da diversi anni nella Palestra Popolare Palermo,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Società 

Disinformazione e polarizzazione, come godiamo nell’autodistruzione

7 Aprile 20225 Marzo 2023 Daniele Monteleone Social

La disinformazione è un concetto che coinvolge molti fattori, alcuni molto più profondi della superficie malsana che identifichiamo nelle piattaforme… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Basi NATO in Sicilia: l’aeroporto di Birgi, il definitivo scalo trapanese

2 Aprile 20223 Aprile 2022 Daniele Monteleone Storia

La base di Birgi – l’aeroporto “Vincenzo Florio” di Trapani con annesso impianto militare – fu attivata ufficialmente solo nei… Leggi tutto »

Leggi tutto
Società 

La sindrome dell’impostore non è una “sofferenza di genere”

24 Marzo 20225 Marzo 2023 Daniele Monteleone Donne, Salute

Esaminata originariamente da due donne e modellata sul genere femminile, la sindrome dell’impostore, non esattamente una condizione patologica, potrebbe essere… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri: il famoso gioco di ruolo di nuovo al cinema
  • L’ombra del petrolio sull’uccisione del leader indigeno Eduardo Mendúa
  • BCE, prosegue la politica monetaria restrittiva
  • Tunisia nel caos, tra crisi economica e democratica
  • Roland Barthes, ‘Frammenti di un discorso amoroso’ è un classico capace di interrogarci sempre
  • Famiglie arcobaleno, a rischio i diritti dei figli delle coppie omogenitoriali
  • SVB, Credit Suisse, First Republic: lo spettro del contagio
  • Verso USA 2024: che ne sarà del Partito Repubblicano?
  • Accordo Iran-Arabia Saudita, il ruolo della Cina
  • Arriva l’ok dalla Giunta: passi avanti per la sentieristica sul Fiume Oreto

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by