Salta al contenuto
Eco Internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Autore: Alice Castiglione

Attualità Società 

Con la Russia o con la NATO? Contro la disumanizzazione

12 Marzo 202214 Marzo 2022 Alice Castiglione Guerre

La guerra che bussa alle porte dell’Europa, in apparenza isola felice ma, in pratica, bel tappeto sotto cui nascondere le… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Don’t look up, la società allo specchio

28 Gennaio 202228 Gennaio 2022 Alice Castiglione Cinema

Don’t look up mette uno specchio davanti allo spettatore e lo porta a chiedersi da che parte stare. Con un… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Eros, donne e tabù: intervista alla fumettista palermitana Ester Cardella

22 Gennaio 202222 Gennaio 2022 Alice Castiglione Arte

Dopo il grande successo al Palermo Comic Convention 2021, incontriamo Ester Cardella, la fumettista palermitana che sta conquistando il web. … Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

McDonald’s e Caracalla: questo matrimonio non s’ha da fare

14 Gennaio 202214 Gennaio 2022 Alice Castiglione Italia

McDonald’s ha sedi in ogni angolo del mondo ma non è riuscita ad aprire il suo McDrive alle Terme di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

La cultura è maschilista?

10 Dicembre 202114 Dicembre 2021 Alice Castiglione Femminismo

Siamo ingabbiati in un sistema che produce una cultura maschilista? Quanto è lunga la storia che ha influenzato i rapporti… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Spigolature della Spigolatrice: il lato oscuro dell’arte pubblica italiana

1 Ottobre 20212 Ottobre 2021 Alice Castiglione Arte, Italia

La Spigolatrice di Sapri, la scultura di Emanuele Stifano, ha fatto discutere molto. Proponiamo un’analisi critica con l’intervento della professoressa… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Le immagini che diventano storia: dalle Twin Towers alla Kabul di oggi

10 Settembre 202111 Settembre 2021 Alice Castiglione Fotografia, Storia

Le immagini che sono arrivate da Kabul in queste settimane sono forti e toccano la sensibilità di molti segnando, di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Le divise delle atlete: diversi sport, stesso problema

31 Luglio 202131 Luglio 2021 Alice Castiglione Donne, Moda

Le Olimpiadi di Tokyo sono un’occasione importante per parlare di grandi atleti e atlete, certo, ma anche di sessualizzazione e… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Sul caso Diana, ancora uomini che rappresentano le donne

16 Luglio 202116 Luglio 2021 Alice Castiglione Arte

Svelata la statua in memoria di Diana Spencer, il risultato è aberrante e sa di un cristianesimo medievale. Tutt’altro che… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

UAAR, laicità dello Stato al primo posto

17 Giugno 202119 Giugno 2021 Alice Castiglione Italia, Religioni

In Italia, grazie a UAAR, cresce l’esercito delle persone che decidono di allontanarsi dalla Chiesa e che vogliono ricorrere al… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Cinema e riflessione sociale. Parliamo con Luna Gualano dell’importanza dell’arte

4 Giugno 20214 Giugno 2021 Alice Castiglione Arte, Cinema

Luna Gualano, regista, produttrice e autrice, è l’ultima di una serie di artisti/e e lavoratori/trici del settore artistico che prende… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Musica e sperimentazione: l’arte è “il pane dell’anima”. Intervista a Simone Cicconi

21 Maggio 202121 Maggio 2021 Alice Castiglione Musica

Continuano le interviste a tu per tu con i protagonisti del settore artistico, confrontandoci con loro partendo dall’indagine del Sunday… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

La festa della mamma è anche delle mamme single per scelta

8 Maggio 20218 Maggio 2021 Alice Castiglione Donne, LGBT

Le mamme single per scelta si organizzano in piccoli gruppi di supporto e arrivano dove il sistema italiano è carente.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Arte e lavoro: discussioni sull’essenzialità con Valentina Formisano

30 Aprile 20211 Maggio 2021 Alice Castiglione Arte, Lavoro

Continuano le interviste a tu per tu con i protagonisti del settore artistico, confrontandoci con loro partendo dall’indagine del Sunday… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Arte, artistə e lavoro: una indagine sullo stato dell’arte

16 Aprile 20211 Maggio 2021 Alice Castiglione Arte, Fotografia

Continuano le nostre interviste a tu per tu con i protagonisti del settore dell’arte, confrontandoci con loro partendo dall’indagine del… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Arte, artistə e lavoro: una indagine sullo stato dell’arte

2 Aprile 20211 Maggio 2021 Alice Castiglione Arte

Continuano le nostre interviste a tu per tu con i protagonisti del settore dell’arte, confrontandoci con loro partendo dall’indagine del… Leggi tutto »

Leggi tutto
arte artiste teatro
Eco Culturale 

Arte, artistə e lavoro: una indagine sullo stato dell’arte

26 Marzo 20211 Maggio 2021 Alice Castiglione Arte

Si apre anche in Occidente il dibattito sull’essenzialità del lavoro artistico, ma il pubblico ha una percezione diversa del lavoro… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Giovani e sexy: il business dei corpi di donne e bambine nella pubblicità

29 Gennaio 20211 Maggio 2021 Alice Castiglione Femminismo, Televisione

Storia breve sull’uso delle donne e delle bambine nella pubblicità contemporanea. La sessualizzazione dei bambini non sta solo nei messaggi… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Kim Ki-Duk, morte di un regista viaggiatore

18 Dicembre 20201 Maggio 2021 Alice Castiglione Cinema

Si spegne in Lettonia a 59 anni per complicanze da Covid-19 il regista cult Kim Ki Duk. Stava lavorando a… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Borat 2, resoconto sulla banalità del male

30 Ottobre 20201 Maggio 2021 Alice Castiglione Cinema, Stati Uniti

  Borat, il personaggio iconico di Sacha Baron Cohen, è tornato a scioccare con l’uscita del film poco prima delle… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Easy Rider: la libertà tra motociclette, droghe e rivoluzione culturale

24 Luglio 20201 Maggio 2021 Alice Castiglione Cinema

  Easy Rider è un viaggio in motocicletta per cambiare l’America, la vita dei protagonisti, gli occhi di chi guarda… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Aborto in Italia, il diritto basato sulla coscienza di un altro
  • I Fondi interprofessionali, un’opportunità per le aziende
  • Giustizia e legalità: qual è il costo dei diritti?
  • Revisione del Global Compact sulle Migrazioni, altra occasione mancata?
  • Scienza e colonizzazione: quando conoscenza, egemonia e disuguaglianze si intrecciano
  • Il carcere e la cultura della reclusione, un sistema al collasso
  • Cina, un’economia in stallo
  • La Serbia di Vučić a un mese dalle elezioni
  • Ex monastero San Basilio a Palermo: quando sarà possibile il suo riscatto?
  • Il viaggio del Doctor Strange nel Multiverso della Follia

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Fotografia Francia Giornalismo Guerre Immigrazione Israele Italia Lavoro LGBT Libia Libri Mafie Medio Oriente Musica Razzismo Regno Unito Russia Sicilia Social Stati Uniti Storia Tecnologia Terrorismo Turchia Unione Europea

Newsletter

Non perderti neanche un articolo! Inserisci qui la tua email

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2022 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by