La Serbia di Vučić a un mese dalle elezioni
Dopo essere stato rieletto, il presidente della Serbia Aleksandar Vučić deve affrontare l’instabilità del Paese, le richieste dell’Unione Europea e… Leggi tutto »
Leggi tuttoDopo essere stato rieletto, il presidente della Serbia Aleksandar Vučić deve affrontare l’instabilità del Paese, le richieste dell’Unione Europea e… Leggi tutto »
Leggi tuttoQuello di cui ha bisogno l’uomo moderno è scoprire che il tempo non è denaro e che ognuno di noi… Leggi tutto »
Leggi tutto72 anni di integrazione europea: accogliere l’eredità della Dichiarazione Schuman significa costruire un’Europa che vada oltre quel progetto di cooperazione.… Leggi tutto »
Leggi tuttoDa sempre considerato il nodo di Gordio della Cina, le sorti di Taiwan sono oggi più che mai incerte. L’isola… Leggi tutto »
Leggi tuttoDopo due settimane di tira e molla, Twitter ha accettato l’offerta stellare di Elon Musk. L’«assolutista della libertà di parola»… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa natura ibrida dei conflitti modifica la rotta della missione difensiva della NATO, che deve ora confrontarsi con le criticità… Leggi tutto »
Leggi tuttoAccendendo la televisione non si può fare a meno di sentire discutere quotidianamente di due temi: il conflitto ucraino-russo e… Leggi tutto »
Leggi tuttoLe ultime novità sull’indagine aperta dalla Corte Penale Internazionale, lo scorso 3 marzo, sui sospetti crimini di guerra perpetrati dalla… Leggi tutto »
Leggi tuttoIl ballottaggio tra Macron e Le Pen sarà cruciale per il futuro della Francia e degli equilibri europei. Quali sono… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa guerra ha riportato all’attenzione della politica la sicurezza militare del continente europeo e i massicci investimenti futuri, di fatto… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa disinformazione è un concetto che coinvolge molti fattori, alcuni molto più profondi della superficie malsana che identifichiamo nelle piattaforme… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’importanza delle parole, che normalmente la società riconosce, vacilla quando prevale la repressione delle parole, i tabù, e sulla spinta… Leggi tutto »
Leggi tuttoL’intervento cinese sembra indispensabile per trovare una mediazione in Ucraina. Quali sono oggi i rapporti tra Russia e Cina? E… Leggi tutto »
Leggi tuttoEsaminata originariamente da due donne e modellata sul genere femminile, la sindrome dell’impostore, non esattamente una condizione patologica, potrebbe essere… Leggi tutto »
Leggi tuttoA più di dieci anni dalla Rivoluzione dei Gelsomini, che ha dato inizio alla stagione delle Primavere Arabe, il delicato… Leggi tutto »
Leggi tuttoChe fine ha fatto il catalogo per corrispondenza portato alla luce da Anna Bonomi Bolchini sfogliato da una generazione di… Leggi tutto »
Leggi tuttoA poco più di un anno dall’insediamento alla Casa Bianca di Joe Biden, analizziamo i risultati della sua politica estera,… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa guerra che bussa alle porte dell’Europa, in apparenza isola felice ma, in pratica, bel tappeto sotto cui nascondere le… Leggi tutto »
Leggi tuttoLa crisi pandemica, capace di alterazioni sociali a tutti i livelli, subisce una nuova ondata di incertezza provocata dalla guerra… Leggi tutto »
Leggi tuttoSi parla tanto di Kosovo in questi giorni, un Paese che fa ancora fatica a essere pienamente riconosciuto e che… Leggi tutto »
Leggi tuttoDalla pagina de L’Ora – Edizione straordinaria, un’intervista di Claudia Palazzo a Mario Corti, ex direttore del Servizio Russo della… Leggi tutto »
Leggi tutto