Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Autore: Sara Sucato

Attualità Esteri 

Vertice FOCAC 2021, vent’anni di relazione sino-africana

6 Dicembre 20216 Dicembre 2021 Sara Sucato Africa, Cina

Il Forum on China-Africa Cooperation (FOCAC), alla sua ottava edizione, apre nuovi scenari per la cooperazione sino-africana ma nasconde potenziali… Leggi tutto »

Leggi tutto
Storie di Sport 

Ondina Valla, orgoglio azzurro degli anni Trenta

26 Luglio 202126 Luglio 2021 Sara Sucato Donne

Il 6 agosto 1936, alle Olimpiadi di Berlino, Ondina Valla vinse la finale degli 80 metri ostacoli, diventando la prima… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

La diga sul Nilo Azzurro mette a dura prova la diplomazia africana

21 Luglio 202121 Luglio 2021 Sara Sucato Africa

La costruzione e il riempimento della diga GERD in Etiopia, sul Nilo azzurro, stanno incrinando i rapporti del Paese con… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Diritti LGBTQI+ in Italia: il punto sul ddl Zan

8 Luglio 20218 Luglio 2021 Sara Sucato Italia, LGBT+

Il ddl Zan è rimasto bloccato per mesi in Commissione Giustizia del Senato, sottoposto a continue proposte di emendamenti e… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Cina, Stati Uniti e lo scramble for Africa

15 Giugno 202116 Giugno 2021 Sara Sucato Africa, Cina

Con lo sviluppo del progetto noto come One Belt One Road, le priorità ideologiche della cooperazione sino-africana si sono trasformate… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Rapporto Amnesty 2020/2021: i diritti umani nel mondo

15 Aprile 20211 Maggio 2021 Sara Sucato

Dall’ultimo Rapporto di Amnesty International emerge che la pandemia ha avuto un effetto devastante sulla vita di milioni di persone e… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Addio a Nawal El Saadawi, icona del movimento femminista

25 Marzo 20211 Maggio 2021 Sara Sucato Femminismo

Un’innovatrice, vincitrice di numerosi premi a livello internazionale, alla quale l’odierno movimento femminista deve buona parte delle sue conquiste. Femminista… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

La Repubblica Democratica del Congo tra collasso e rinascita

10 Marzo 202118 Maggio 2021 Sara Sucato Africa

La provincia orientale del Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo, è stata per diversi giorni sotto i riflettori dei media… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Dovremmo essere tutti femministi: il manifesto di Chimamanda Ngozi Adichie

25 Febbraio 20211 Maggio 2021 Sara Sucato Femminismo

Educare a prescindere dal genere, assecondando capacità e interessi personali. Così Chimamanda Ngozi Adichie ci fornisce la chiave di lettura… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Shell Nigeria deve risarcire gli agricoltori del Delta del Niger

10 Febbraio 202118 Maggio 2021 Sara Sucato Africa

Shell Nigeria dovrà risarcire gli agricoltori nigeriani che per primi intentarono una causa contro la multinazionale del petrolio per inquinamento… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Shell nel Delta del Niger: un killer silenzioso nell’Ogoniland

29 Ottobre 20201 Luglio 2022 Sara Sucato Africa, Ambiente

L’estrazione del greggio operata dalla Shell nel Delta del Niger sta causando forti danni all’ambiente, mettendo a serio rischio le… Leggi tutto »

Leggi tutto
asilo politico
Stay Human 

Diritto d’asilo: cinque eritrei arrivano in Italia dopo essere stati respinti

3 Settembre 20201 Maggio 2021 Sara Sucato Italia, Migrazioni

  Il 30 agosto, cinque richiedenti asilo sono stati accolti a Fiumicino grazie alla sentenza emessa dal Tribunale civile di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Uomini che zittiscono le donne: cos’è il manterrupting

23 Luglio 20201 Maggio 2021 Sara Sucato Femminismo

  Manterrupting, o quella malsana abitudine machista che non rispetta il “tono inappropriato” di una donna. Uomini, è tempo di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Armi italiane all’Egitto: stop vendite a chi viola i diritti umani

18 Giugno 20201 Luglio 2022 Sara Sucato Africa, Italia

Le forniture e gli accordi attuali armano un regime che viola i diritti umani e si pongono in contrasto con… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Ungheria: dall’emergenza sanitaria alla crisi dei diritti umani

15 Maggio 20201 Maggio 2021 Sara Sucato Coronavirus

    Di questi tempi, si fa un gran parlare di guerra contro un virus che si insinua silenziosamente ed… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Negli Stati Uniti etica e democrazia messe al bando

17 Aprile 20201 Maggio 2021 Sara Sucato Stati Uniti

  Sono tempi duri, Restiamo a casa, Andrà tutto bene sono gli slogan più esemplificativi del momento storico che stiamo… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Desaparecidos di tutto il mondo, quei silenzi “forzati”

4 Settembre 201923 Marzo 2022 Sara Sucato America latina, Nazioni Unite

Di Sara Sucato – Maria Asuncion, Alfredo Moyano, Hector Lopez, Gaston Dillon, Giulio Regeni. Pochi nomi, per lo più sconosciuti,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Storie di Sport 

Larissa Iapichino: figlia d’arte e orgoglio italiano

28 Luglio 201922 Marzo 2022 Sara Sucato Italia

Di Sara Sucato – Classe 2002, 17 anni compiuti a luglio, lunghista e campionessa europea under 20. Larissa Iapichino ha… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

C’era una volta Enrico Berlinguer, la politica perbene

11 Giugno 201918 Marzo 2022 Sara Sucato Italia

Di Sara Sucato – Una figura minuta, piccola persino per i vestiti che indossava. Forse, al giorno d’oggi, sarebbe stato… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Transgender: non chiamateli «malati»

5 Giugno 201918 Marzo 2022 Sara Sucato

    L’OMS – l’Organizzazione Mondiale della Sanità – ha reso ufficiale la rimozione dell’identità transgender dall’elenco delle malattie mentali.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Al gioco del Trono o si vince o si muore

25 Maggio 201918 Marzo 2022 Sara Sucato Serie TV

Di Sara Sucato – Senza esagerazioni, siamo giunti alla fine di un’epoca. Così come è stato per le moderne pietre… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • “La Grande Guerra dei siciliani”, narrazioni storiche dal basso
  • Tra allevamenti intensivi e agonie silenziose, a nessuno importa dei pesci
  • Cloe Bianco, vittima di transfobia
  • BCE, annunciato l’aumento dei tassi di interesse
  • Petro e Marquez, cambiamento o continuità in Colombia?
  • Fico d’India, il frutto di Sicilia tra storia, leggenda e innovazione
  • Eli Wallach, il ‘brutto’ del cinema western
  • Emergenza siccità: chi porterà acqua al mulino del Pianeta?
  • UK, bloccato il primo trasferimento dei migranti in Ruanda. Ma cosa resta dell’asilo?
  • Bitcoin, i limiti di questa roulette pericolosa

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Francia Guerre Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Razzismo Regno Unito Russia Serie TV Sicilia Social Stati Uniti Storia Tecnologia Terrorismo Turchia Unione Europea

Newsletter

Non perderti neanche un articolo! Inserisci qui la tua email

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2022 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by