Stupro e vittimizzazione secondaria, una questione sempre aperta
La vittimizzazione secondaria è una forma esterna di colpevolizzazione della vittima, tipica dei reati ascrivibili alla violenza di genere, messa
Read MoreLa vittimizzazione secondaria è una forma esterna di colpevolizzazione della vittima, tipica dei reati ascrivibili alla violenza di genere, messa
Read MoreIl tribunale di Roma ha assolto il collaboratore scolastico accusato di aver molestato una ragazza a scuola, perché il palpeggiamento
Read MoreL’astensione della destra italiana alla ratifica della Convenzione di Istanbul, durante il voto al Parlamento Europeo, solleva preoccupazioni sul rispetto
Read MoreMeloni, sulla copertina del settimanale Grazia, ricorre ancora una volta ai luoghi comuni della destra per soffocare i diritti delle
Read MoreIl Forum on China-Africa Cooperation (FOCAC), alla sua ottava edizione, apre nuovi scenari per la cooperazione sino-africana ma nasconde potenziali
Read MoreIl 6 agosto 1936, alle Olimpiadi di Berlino, Ondina Valla vinse la finale degli 80 metri ostacoli, diventando la prima
Read MoreLa costruzione e il riempimento della diga GERD in Etiopia, sul Nilo azzurro, stanno incrinando i rapporti del Paese con
Read MoreIl ddl Zan è rimasto bloccato per mesi in Commissione Giustizia del Senato, sottoposto a continue proposte di emendamenti e
Read MoreCon lo sviluppo del progetto noto come One Belt One Road, le priorità ideologiche della cooperazione sino-africana si sono trasformate
Read More