Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Autore: Maria Martina Bonaffini

Attualità Società 

Modamily, CoparentaLys, Copaping e le altre: le app della co-genitorialità elettiva

20 Ottobre 202228 Ottobre 2022 Maria Martina Bonaffini Tecnologia

Se Tinder è un’app per trovare l’amore, quelle “Family 4 Everyone” come Modamily e diverse altre permettono di realizzare il… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Il simbolo di un’Italia passata: che fine ha fatto Postalmarket?

17 Marzo 202217 Marzo 2022 Maria Martina Bonaffini Italia

Che fine ha fatto il catalogo per corrispondenza portato alla luce da Anna Bonomi Bolchini sfogliato da una generazione di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Pop It, l’irresistibile antistress dell’estate e non solo

23 Settembre 202123 Settembre 2021 Maria Martina Bonaffini Salute

Pop It è il finger toy diventato virale grazie a TikTok. Compagno estivo di mattine sotto l’ombrellone o rifugio antistress… Leggi tutto »

Leggi tutto
Storie di Sport 

Alfonsina Strada, la prima donna al Giro d’Italia

19 Settembre 202119 Settembre 2021 Maria Martina Bonaffini Donne

Contrapponendosi alla morale dell’epoca, Alfonsina Strada pedala per l’emancipazione femminile e la parificazione fra i sessi nello sport. Simbolo di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

L’inverno dei Leoni, il secondo romanzo di Stefania Auci sulla Sicilia dei Florio

28 Agosto 202128 Agosto 2021 Maria Martina Bonaffini Libri

L’inverno dei Leoni è il romanzo conclusivo della saga sulla famiglia Florio. Tanto viene detto e molto viene taciuto, qui… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Intervista a Clara Tramontano, l’Angelica della serie Sky firmata Ammaniti

26 Giugno 202126 Giugno 2021 Maria Martina Bonaffini Serie TV, Sicilia

Clara Tramontano, giovane palermitana che nella serie “Anna” indossa i panni della malefica Angelica, ci racconta cosa vuol dire interpretare… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Il Divin Codino, (bellissima) storia di un campione

11 Giugno 202120 Dicembre 2022 Maria Martina Bonaffini Calcio, Cinema

Il Divin Codino è la storia di un campione che non è solo un calciatore ma anche un uomo che… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Carne sintetica e non, quanto ne sappiamo?

5 Giugno 20215 Marzo 2023 Maria Martina Bonaffini Salute

Il mercato alimentare ha i riflettori puntati, soprattutto se teniamo conto di quanto l’industria del bestiame impatti sull’ambiente. Sulla carne… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Il «soffitto di cristallo» da infrangere per far fronte al gender gap

13 Maggio 202113 Maggio 2021 Maria Martina Bonaffini Donne, Lavoro

Segregazione settoriale, gender pay gap, disuguaglianze e spreco di risorse umane. Queste e molte altre le conseguenze del soffitto di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Tinder, Once, Bumble e le altre: quando il dating è a prova di vaccino

16 Aprile 20211 Maggio 2021 Maria Martina Bonaffini Tecnologia

Come sono cambiate le abitudini del dating in un periodo che non ha remato a suo favore? Se pensate che Tinder… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Be My Eyes, l’app che aiuta le persone non vedenti e ipovedenti

19 Marzo 20211 Maggio 2021 Maria Martina Bonaffini Tecnologia

Nata da un’idea di Hans Jorgen Wiber, Be My Eyes è l’app che offre assistenza visiva alle persone non vedenti… Leggi tutto »

Leggi tutto
disturbi alimentari fiocchetto lilla
Attualità Società 

Giornata del fiocchetto lilla, dialogo tra i nuovi linguaggi dei disturbi alimentari

15 Marzo 202114 Marzo 2022 Maria Martina Bonaffini Salute

L’ossessione per il cibo e il culto del corpo sono fra i temi sociali più chiacchierati. Nuccia Morselli, psicoterapeuta del… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Acqua e alloro, fra mito, benefici e proprietà afrodisiache

6 Marzo 20211 Maggio 2021 Maria Martina Bonaffini

L’alloro, pianta povera e mediterranea, è stata sempre nostra alleata culinaria. I greci ci hanno lasciato l’eredità dell’uso a fini… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

La giustizia sociale come driver dell’economia digitale

20 Febbraio 20211 Maggio 2021 Maria Martina Bonaffini Lavoro

Sono passati 21 anni dalla promulgazione della Dichiarazione sulla giustizia sociale per una globalizzazione giusta. L’ONU ha lavorato senza sosta… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

Covid in Africa e vaccino: chi ha parlato di disastro?

1 Febbraio 202118 Maggio 2021 Maria Martina Bonaffini Africa, Coronavirus

Se l’Occidente procede a passo spedito nella somministrazione dei vaccini, la lotta al Covid in Africa riflette una situazione complessa,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Stoccaggio delle scorie nucleari, cosa cambia per l’Italia?

21 Gennaio 20211 Maggio 2021 Maria Martina Bonaffini Ambiente, Italia

Torna in auge il problema dello smaltimento delle scorie nucleari, dopo l’identificazione di 67 zone definite potenzialmente idonee allo stoccaggio.… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Il talento del calabrone, il thriller italiano dallo stile d’oltre oceano

8 Gennaio 20211 Maggio 2021 Maria Martina Bonaffini Cinema

Il talento del calabrone di Giacomo Cimini ci porta dentro una situazione fatta di tensione e di piccoli giochi di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Il genere femminile stretto nei pantaloni del sostantivo maschile

18 Dicembre 20201 Maggio 2021 Maria Martina Bonaffini Italia

Quella fra il genere maschile e il femminile è una convivenza travagliata, non a causa di motivi lessicali, che in… Leggi tutto »

Leggi tutto
Palermo Si Cunta 

Arcigay Palermo, saccheggiata la sede delle Officine Arcobaleno

2 Dicembre 20201 Maggio 2021 Maria Martina Bonaffini LGBT+

La casa di Arcigay è stata derubata. Un luogo sicuro, un simbolo per un’intera comunità, violato dalla barbarie di chi,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Giuliana Sorci per Her Visual Story

27 Novembre 20201 Maggio 2021 Maria Martina Bonaffini Arte, Femminismo

Una delle panelist dell’evento “Her Visual Story” ci racconta di sé: dal percorso accademico in cui si è occupata di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

L’altro volto della pandemia: la violenza di genere

25 Novembre 20201 Maggio 2021 Maria Martina Bonaffini Donne

Un altro 25 novembre si tinge di rosso, tra nuove declinazioni di vecchi soprusi e difficoltà dei centri antiviolenza nel… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Verso USA 2024: che ne sarà del Partito Repubblicano?
  • Accordo Iran-Arabia Saudita, il ruolo della Cina
  • Arriva l’ok dalla Giunta: passi avanti per la sentieristica sul Fiume Oreto
  • Blackwater: la saga gothic horror edita Neri Pozza, amata da Stephen King
  • Dentro la mente: utilità e pericolosità degli allucinogeni
  • Le tragedie dei migranti a Cutro e in Libia. Le responsabilità dell’Europa
  • Commissione europea, le proposte sulla sicurezza stradale
  • Palermo dimenticata: c’era una volta l’Olivuzza e la signora Oliva
  • Corsa agli Oscar: 3 film che vale la pena recuperare
  • Mare fuori, mare ovunque: l’incredibile successo dei ragazzi dell’IPM di Napoli

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by