Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Autore: Francesco Paolo Marco Leti

economia 2023
Economia e Diritto 

L’economia nel 2023 per il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale

17 Gennaio 202317 Gennaio 2023 Francesco Paolo Marco Leti Economia

L’intervista rilasciata dal Direttore Generale del FMI e il “Global Economic Prospects” della Banca Mondiale offrono un quadro economico chiaro

Leggi tutto
governo-legge-di-bilancio
Economia e Diritto 

La Legge di Bilancio del Governo Meloni

6 Dicembre 20226 Dicembre 2022 Francesco Paolo Marco Leti Economia, Italia

Nella conferenza stampa del 22 novembre, il Presidente del Consiglio ha presentato la manovra del 2023. Verifichiamo, per sommi capi,

Leggi tutto
fmi-italia-europa-2022
Economia e Diritto 

L’Italia e l’Europa viste dal Fondo Monetario Internazionale

1 Novembre 202231 Ottobre 2022 Francesco Paolo Marco Leti Economia

Il recente rapporto del Fondo Monetario Internazionale apre cupe previsioni per il continente europeo e per l’Italia. Il recente “Regional

Leggi tutto
liz truss manovra finanziaria
Economia e Diritto 

Liz Truss, la riforma fiscale e la reazione dei mercati

11 Ottobre 202221 Ottobre 2022 Francesco Paolo Marco Leti Regno Unito

La riforma fiscale annunciata dalla nuova premier britannica Liz Truss, fondata su un corposo taglio del prelievo sui ceti abbienti,

Leggi tutto
germania europa crisi
Economia e Diritto 

Germania, la locomotiva d’Europa sulla soglia della crisi

20 Settembre 202220 Settembre 2022 Francesco Paolo Marco Leti Economia, Unione Europea

La congiuntura economica tedesca e, di conseguenza, quella europea tendono a un deciso peggioramento. La recessione è alle porte? In

Leggi tutto
tpi-scudo-antispread-bce
Economia e Diritto 

TPI, come funziona lo scudo anti-spread della BCE

23 Agosto 202222 Agosto 2022 Francesco Paolo Marco Leti Unione Europea

Per limitare gli eccessi nella divaricazione degli spread, la BCE ha ideato un nuovo strumento: il Transmission Protection Instrument (TPI).

Leggi tutto
fondo monetario internazionale previsioni
Economia e Diritto 

Cupe previsioni nei dati del Fondo Monetario Internazionale

2 Agosto 20221 Agosto 2022 Francesco Paolo Marco Leti Economia

I dati recenti pubblicati dal Fondo Monetario Internazionale confermano un forte peggioramento per l’economia mondiale nei prossimi mesi. Il nuovo

Leggi tutto
guerra ucraina crescita economica globale
Economia e Diritto 

L’impatto della guerra in Ucraina sulla crescita globale

5 Luglio 20224 Luglio 2022 Francesco Paolo Marco Leti Economia, Ucraina

Due fattori stanno fortemente contribuendo a modificare lo scenario della crescita economica post-pandemica: l’inflazione elevata e la guerra in Ucraina.

Leggi tutto
bitcoin
Economia e Diritto 

Bitcoin, i limiti di questa roulette pericolosa

21 Giugno 202221 Giugno 2022 Francesco Paolo Marco Leti Economia

Le recenti prese di posizione delle autorità monetarie e il rally sul suo valore hanno portato nuovamente alla ribalta il

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Cina, un’economia in stallo

17 Maggio 202217 Maggio 2022 Francesco Paolo Marco Leti Cina, Economia

L’economia cinese sta attraversando una fase turbolenta. La crescita sta rallentando e alcuni squilibri sembrano rafforzarsi. Il Congresso Nazionale del

Leggi tutto
inflazione-2022
Economia e Diritto 

Inflazione, nuovi scenari a livello globale

19 Aprile 202219 Aprile 2022 Francesco Paolo Marco Leti Economia

Il conflitto in Ucraina ha modificato radicalmente gli scenari, già complicati per via della pandemia, sull’inflazione a livello mondiale. Che

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Lo SWIFT e la Russia, gli effetti delle sanzioni

15 Marzo 202215 Marzo 2022 Francesco Paolo Marco Leti Economia

La disconnessione dallo SWIFT delle istituzioni finanziarie russe è considerata la sanzione più forte contro la Russia nel conflitto attuale.

Leggi tutto
salario minimo
Economia e Diritto 

Salario minimo, un dibattito politico-accademico ancora in corso

15 Febbraio 202215 Febbraio 2022 Francesco Paolo Marco Leti Economia

Quella del salario minimo è una delle materie più dibattute che abbraccia l’economia nel suo complesso e può essere analizzata

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Vent’anni con l’euro, tra storia e prospettive

18 Gennaio 202218 Gennaio 2022 Francesco Paolo Marco Leti Economia

Sono passati oltre vent’anni dal varo e dalla nascita della moneta unica. Fra alti e bassi, un percorso in continua

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Eurostat, i dati sulla disoccupazione in Europa

14 Dicembre 202114 Dicembre 2021 Francesco Paolo Marco Leti Economia

Il 2 dicembre, Eurostat ha rilasciato i nuovi dati sull’andamento del tasso di disoccupazione in Europa. Eurostat ha rilasciato i

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Legge di Bilancio 2022, una manovra ancora incompiuta

9 Novembre 20219 Novembre 2021 Francesco Paolo Marco Leti Economia, Italia

La Legge di Bilancio per il 2022 sta mettendo a dura prova la maggioranza, al punto che ancora non ne

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Il mondo e l’Italia secondo OCSE e FMI

19 Ottobre 202119 Ottobre 2021 Francesco Paolo Marco Leti Economia

Le due istituzioni economiche internazionali hanno rilasciato in questi giorni le proprie previsioni alla luce delle nuove condizioni economiche. I

Leggi tutto
Economia e Diritto 

NADEF, la nuova Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza

12 Ottobre 202112 Ottobre 2021 Francesco Paolo Marco Leti Economia, Italia

Come ogni anno, fra fine settembre e inizio ottobre, è arrivata la Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Il Covid-19 mette alle strette il lavoro autonomo

27 Settembre 202127 Settembre 2021 Francesco Paolo Marco Leti Lavoro

L’esplosione della pandemia ha creato in Italia un crollo verticale degli occupati nel settore autonomo, che stenta a recuperare. L’esplosione

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Afghanistan, qual è il suo futuro economico?

7 Settembre 20211 Luglio 2022 Francesco Paolo Marco Leti Afghanistan, Economia

La partenza delle truppe occidentali e la riconquista del Paese da parte dei talebani lasciano profonde incognite sulla robustezza dell’economia

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Italia Campione d’Europa anche nella crescita economica

3 Agosto 202128 Agosto 2021 Francesco Paolo Marco Leti Economia, Italia

I recenti dati dell’Istat certificano una virata nella crescita economica del nostro Paese a livelli più alti rispetto agli altri

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Spare del principe Harry, lo schiaffo alla famiglia reale in vetta alle classifiche
  • Rooming-in, quando un diritto diventa un incubo
  • Banca d’Italia, le previsioni per il triennio 2023-2025
  • Cuba-Russia, una vecchia ‘amicizia’ messa oggi alla prova
  • La Shoah senza retorica: il Giorno della Memoria diventi “delle memorie”
  • Animali o Super-animali? L’uomo è simile alle bestie e non lo ammette
  • Riforma Cartabia: lesioni aggravate dal metodo mafioso e sequestro di persona
  • Israele, i primi atti dell’estrema destra al governo
  • Il Fabbricante di lacrime di Erin Doom è il libro più venduto del 2022
  • HIV e salute sessuale: a che punto siamo in Italia?

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Palestina Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by