Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Autore: Chiara Gagliardo

Eco Culturale 

Sylvia Plath, la bellezza nel dolore

10 Febbraio 202316 Marzo 2023 Chiara Gagliardo Arte

La connessione che c’è tra l’artista e il suo tormento interiore è qualcosa che ammalia il pubblico, il genio e… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

L’amore contro ogni cosa: la storia dei Duchi di Windsor

9 Dicembre 202216 Marzo 2023 Chiara Gagliardo Regno Unito, Storia

Si sa, sono gli amori difficili quelli più forti. Un amore semplice, comune, non nasconde la stessa poesia e la… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Le opere di Maria Pymachenko sotto le bombe russe

4 Marzo 202216 Marzo 2023 Chiara Gagliardo Arte, Ucraina

Mentre il mondo è scosso per quanto sta accadendo in Ucraina, Ivankiv piange anche la distruzione del suo Museo di… Leggi tutto »

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri: il famoso gioco di ruolo di nuovo al cinema
  • L’ombra del petrolio sull’uccisione del leader indigeno Eduardo Mendúa
  • BCE, prosegue la politica monetaria restrittiva
  • Tunisia nel caos, tra crisi economica e democratica
  • Roland Barthes, ‘Frammenti di un discorso amoroso’ è un classico capace di interrogarci sempre
  • Famiglie arcobaleno, a rischio i diritti dei figli delle coppie omogenitoriali
  • SVB, Credit Suisse, First Republic: lo spettro del contagio
  • Verso USA 2024: che ne sarà del Partito Repubblicano?
  • Accordo Iran-Arabia Saudita, il ruolo della Cina
  • Arriva l’ok dalla Giunta: passi avanti per la sentieristica sul Fiume Oreto

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by