Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Autore: Federica Agrò

Stay Human 

Iran, la morte di Mahsa Amini e la mobilitazione popolare

5 Ottobre 20225 Ottobre 2022 Federica Agrò Iran

La libertà ha un unico punto di vista: quello di chi se la vede sottrarre. La morte di Mahsa Amini

Leggi tutto
Attualità Società 

Il tempismo di Giorgia Meloni

22 Settembre 202222 Settembre 2022 Federica Agrò Italia

Impostare la discussione sul “fascismo al potere” può far perdere di vista dei dati incontrovertibili: fascismo o non-fascismo, la candidata

Leggi tutto
Attualità Società 

Overshoot Day 2022: perché una Terra non ci basta più?

4 Agosto 20224 Agosto 2022 Federica Agrò Ambiente

Anche quest’anno l’Overshoot Day è arrivato prima dell’anno precedente, una storia che va avanti da mezzo secolo ormai, e alla

Leggi tutto
Stay Human 

Giulio Regeni e la linea sottile tra diplomazia e omertà

20 Luglio 202220 Luglio 2022 Federica Agrò Italia

Sembra che, ancora una volta, la giustizia non sarà possibile per Giulio Regeni, che la legge sia uguale per tutti

Leggi tutto
Attualità Società 

Il nuovo ritmo della vita con l’avvento dello smart working

26 Maggio 202227 Maggio 2022 Federica Agrò Lavoro

Introdotto in uno dei momenti più bui della nostra epoca, lo smart working ha cambiato non solo il nostro modo

Leggi tutto
Stay Human 

Aborto in Italia, il diritto basato sulla coscienza di un altro

25 Maggio 2022 Federica Agrò Diritti, Italia

A 44 anni dal riconoscimento del diritto all’aborto in Italia, oggi il tasso di obiezione di coscienza è ancora molto

Leggi tutto
Stay Human 

A Shanghai si muore di tutto ma non di Covid

14 Aprile 202214 Aprile 2022 Federica Agrò Cina, Coronavirus

Il modello «zero Covid» voluto dalla Cina sta soffocando i cittadini di Shanghai in un nuovo spaventoso lockdown che sembra

Leggi tutto
Stay Human 

La guerra dei bambini ucraini

23 Marzo 202223 Marzo 2022 Federica Agrò Guerre, Ucraina

A causa della guerra tra Ucraina e Russia, c’è già chi ha perso troppo: un milione e mezzo di bambini ha

Leggi tutto
Attualità Società 

Per l’Europa il nucleare diventa sostenibile

10 Febbraio 20229 Febbraio 2022 Federica Agrò Ambiente

L’iter di approvazione non è ancora concluso, la proposta della Commissione dovrà essere approvata dal Parlamento e Consiglio, e possiamo

Leggi tutto
Stay Human 

Cambiamenti climatici e migrazioni: due sfide globali da affrontare insieme

15 Dicembre 202115 Dicembre 2021 Federica Agrò

Crisi climatica e migrazioni sono due fenomeni spesso connessi tra loro e come tali andrebbero affrontati sul piano internazionale Cambiamenti

Leggi tutto
Attualità Società 

Cop26, cosa è andato storto e perché è il momento di arrabbiarsi

18 Novembre 202118 Novembre 2021 Federica Agrò Ambiente

Non c’è più tempo per la delusione. Il mondo chiede di agire per essere salvato e i grandi stanno seduti

Leggi tutto
Stay Human 

Croazia, le violenze sui migranti non si fermano

3 Novembre 20217 Giugno 2022 Federica Agrò Balcani, Migrazioni

La rotta balcanica continua ad essere teatro di violenze. In Croazia sono stati sospesi tre agenti per abusi nei confronti

Leggi tutto
Stay Human 

I pericoli dell’obbedienza: fino a dove ci si spinge per seguire l’autorità?

22 Luglio 202122 Luglio 2021 Federica Agrò Scienza, Storia

L’esperimento di Milgram del 1961 ci mostra come ognuno di noi potrebbe fare del male, in nome dell’obbedienza. Quando pensi

Leggi tutto
Attualità Società 

Un altro disastro ambientale nel Golfo del Messico?

8 Luglio 20218 Luglio 2021 Federica Agrò Ambiente

Le trivellazioni offshore continuano a mostrare i pericoli connessi alle pratiche di estrazione dei carburanti fossili dalle profondità del nostro

Leggi tutto
Stay Human 

Morire senza nome: l’infinita tragedia dei dispersi nel Mediterraneo

17 Giugno 202117 Giugno 2021 Federica Agrò Italia, Migrazioni

Ogni anno decine di migliaia di persone scelgono l’incertezza del mare alla certezza di una vita precaria. Molti di loro scompaiono

Leggi tutto
Stay Human 

Erdogan e le infinite sfumature del maschilismo

22 Aprile 20211 Maggio 2021 Federica Agrò Donne, Turchia

Erdogan sembra vantarsi della sua tendenza maschilista e in un mondo in cui la lotta alla parità di genere è

Leggi tutto
fukushima
Attualità Società 

Fukushima e la questione delle acque “radioattive”

21 Aprile 20211 Luglio 2022 Federica Agrò Ambiente, Asia

Il Giappone approva lo sversamento nel mare delle acque che sono state utilizzate per il raffreddamento dei reattori di Fukushima.

Leggi tutto
Attualità Società 

L’assorbimento della CO2 salverà il pianeta?

22 Febbraio 20211 Maggio 2021 Federica Agrò Ambiente

Un sistema di assorbimento della CO2 potrebbe facilitare la lotta al cambiamento climatico o essere un modo per allungare la

Leggi tutto
Stay Human 

Covid-19 in Cina: il pericoloso mestiere del giornalista

14 Gennaio 202118 Giugno 2022 Federica Agrò Cina, Coronavirus

Durante l’epidemia da Covid-19 in Cina, fare il giornalista costa caro. In un mondo in cui si dovrebbero combattere le

Leggi tutto
Attualità Società 

Crisi climatica: un futuro senza figli?

9 Dicembre 20201 Agosto 2022 Federica Agrò Ambiente

L’incertezza sul futuro del nostro pianeta sta avendo conseguenze anche sulle nostre vite. Molti giovani non vedono figli nel loro

Leggi tutto
Attualità 

Smog e Covid-19: di aria si può morire

25 Novembre 20201 Agosto 2022 Federica Agrò Ambiente

Le azioni necessarie ad abbassare i livelli di smog nelle città italiane non sono mai state una priorità e ci

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Dagli Stati Uniti all’Italia, il movimento Me Too sei anni dopo
  • Aiuti di Stato, verso un nuovo quadro temporaneo
  • Cina e Africa, una nuova fase nelle relazioni sino-africane
  • Spare del principe Harry, lo schiaffo alla famiglia reale in vetta alle classifiche
  • Rooming-in, quando un diritto diventa un incubo
  • Banca d’Italia, le previsioni per il triennio 2023-2025
  • Cuba-Russia, una vecchia ‘amicizia’ messa oggi alla prova
  • La Shoah senza retorica: il Giorno della Memoria diventi “delle memorie”
  • Animali o Super-animali? L’uomo è simile alle bestie e non lo ammette
  • Riforma Cartabia: lesioni aggravate dal metodo mafioso e sequestro di persona

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by