Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Autore: Vincenzo Mignano

Economia e Diritto 

Aiuti di Stato, verso un nuovo quadro temporaneo

7 Febbraio 20237 Febbraio 2023 Vincenzo Mignano Unione Europea

Lo scorso 1 febbraio, la Commissione europea ha inviato agli Stati membri un progetto di proposta di trasformazione del quadro

Leggi tutto
croazia unione europea ue
Economia e Diritto 

Croazia, nuovo membro dell’Eurozona e di Schengen

10 Gennaio 20239 Gennaio 2023 Vincenzo Mignano Balcani, Unione Europea

Dal 1° gennaio 2023, la Croazia ha ufficialmente adottato la moneta unica ed è entrata a far parte dell’Area Schengen.

Leggi tutto
tetto contante europa
Economia e Diritto 

UE, verso un tetto comune al contante

13 Dicembre 202213 Dicembre 2022 Vincenzo Mignano Unione Europea

In questi giorni, è al vaglio delle Istituzioni europee il nuovo corpus normativo dell’UE in materia di antiriciclaggio. Quali sono

Leggi tutto
patto di stabilità e crescita notizie
Economia e Diritto 

Patto di Stabilità e Crescita, i nuovi orientamenti della Commissione europea

15 Novembre 202211 Dicembre 2022 Vincenzo Mignano Unione Europea

Lo scorso 9 novembre, la Commissione europea ha adottato una comunicazione in cui ha enunciato un nuovo quadro di governance

Leggi tutto
giorgia meloni ue von der leyen
Economia e Diritto 

Giorgia Meloni a Bruxelles, il primo vertice con le Istituzioni UE

8 Novembre 20227 Novembre 2022 Vincenzo Mignano Italia, Unione Europea

Lo scorso 3 novembre, il Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni ha incontrato le principali cariche delle Istituzioni comunitarie.

Leggi tutto
criptovalute europa
Economia e Diritto 

Criptovalute, i rischi al vaglio dell’UE

18 Ottobre 202217 Ottobre 2022 Vincenzo Mignano Economia

Il fenomeno delle criptovalute ha vissuto un drastico sviluppo che ha comportato la nascita di nuove sfide. Come agisce l’UE

Leggi tutto
price cap gas europa
Economia e Diritto 

Price cap sul gas, quale compromesso per l’Unione Europea?

4 Ottobre 20223 Ottobre 2022 Vincenzo Mignano Unione Europea

Price cap, riduzione della domanda, tetto sui ricavi dei produttori: quali sono le strategie discusse dall’Unione Europea per far fronte

Leggi tutto
salari minimi adeguati ue
Economia e Diritto 

Salari minimi adeguati, la proposta della Commissione europea

6 Settembre 20225 Settembre 2022 Vincenzo Mignano Unione Europea

Nelle prossime settimane, il Parlamento europeo dovrebbe approvare il testo della Direttiva sui salari minimi adeguati nell’UE. Cosa prevede? Tra

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Grecia, la fine della sorveglianza rafforzata

30 Agosto 202229 Agosto 2022 Vincenzo Mignano Unione Europea

Lo scorso 20 agosto ha avuto termine il periodo di sorveglianza rafforzata sovranazionale a cui la Grecia è stata sottoposta

Leggi tutto
croazia euro
Economia e Diritto 

Croazia, il prossimo membro dell’Eurozona

19 Luglio 202219 Luglio 2022 Vincenzo Mignano Unione Europea

A partire dal prossimo anno, la Croazia diventerà membro della zona euro, potendo beneficiare dell’uso della moneta unica dell’Unione Europea.

Leggi tutto
referendum 12 giugno
Economia e Diritto 

Referendum sulla giustizia, la guida ai quesiti

7 Giugno 20227 Giugno 2022 Vincenzo Mignano Diritto

Mancano pochi giorni al Referendum sulla giustizia, previsto in concomitanza con le elezioni amministrative. Cosa prevedono i quesiti? Il prossimo

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Accordi per il gas, l’Italia e il “Tour del gas” africano

10 Maggio 202210 Maggio 2022 Vincenzo Mignano Africa, Italia

Nelle ultime settimane, il Governo italiano ha avviato il “Tour del gas” africano per ridurre la stretta dipendenza energetica dalla

Leggi tutto
pnrr italia europa
Economia e Diritto 

PNRR Italia, approvata l’erogazione di 21 miliardi

12 Aprile 202212 Aprile 2022 Vincenzo Mignano Italia, Unione Europea

La Commissione europea e l’ECOFIN hanno approvato l’erogazione di 21 miliardi di euro in favore dell’Italia per avere raggiunto gli

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Commissione europea, le Previsioni economiche d’inverno 2022

1 Marzo 20221 Marzo 2022 Vincenzo Mignano Economia, Unione Europea

La Commissione europea ha pubblicato le Previsioni economiche d’inverno 2022. Cosa ci dovremmo aspettare per l’economia dell’UE? Lo scorso 10

Leggi tutto
Economia e Diritto 

L’UE a difesa della Lituania, la Cina di fronte l’OMC

31 Gennaio 20227 Febbraio 2022 Vincenzo Mignano Cina, Unione Europea

Il 27 gennaio scorso, l’UE ha avviato un procedimento dinanzi l’OMC per le pratiche commerciali discriminatorie adottate dalla Cina contro

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Commissione europea, riaperto il dibattito sulla governance economica dell’UE

1 Novembre 20211 Novembre 2021 Vincenzo Mignano Unione Europea

Lo scorso 19 ottobre, la Commissione europea ha adottato una Comunicazione, riavviando il dibattito pubblico sul riesame della governance economica

Leggi tutto
Economia e Diritto 

La Croazia verso la transizione all’euro

5 Ottobre 20217 Giugno 2022 Vincenzo Mignano Balcani, Unione Europea

Il 10 Settembre scorso, la Croazia ha firmato un Memorandum of Understanding con la Commissione europea e gli Stati membri

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Next Generation EU, quali risorse nel PNRR italiano?

19 Luglio 202128 Agosto 2021 Vincenzo Mignano Unione Europea

Il 22 giugno scorso, la Commissione europea ha approvato il PNRR italiano. Quali sono le effettive risorse di cui dispone

Leggi tutto
next generation eu
Economia e Diritto 

Next Generation EU, l’ora della Commissione europea

8 Giugno 20218 Giugno 2021 Vincenzo Mignano Unione Europea

Gli Stati membri dell’UE hanno approvato la Decisione sulle risorse proprie, autorizzando la Commissione europea a reperire i fondi del

Leggi tutto
Economia e Diritto 

Il Next Generation EU tra criticità e attese nazionali

25 Maggio 202125 Maggio 2021 Vincenzo Mignano Unione Europea

Nonostante l’approvazione e l’adozione del Next Generation EU a livello europeo, le criticità e le attese dei Paesi UE ne

Leggi tutto
corte costituzionale tedesca
Economia e Diritto 

La Corte Costituzionale tedesca blocca il Next Generation EU

6 Aprile 20211 Maggio 2021 Vincenzo Mignano Germania, Unione Europea

Il 26 marzo scorso la Corte Costituzionale tedesca ha sospeso l’iter di approvazione della legge di ratifica della Decisione sulle

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Dagli Stati Uniti all’Italia, il movimento Me Too sei anni dopo
  • Aiuti di Stato, verso un nuovo quadro temporaneo
  • Cina e Africa, una nuova fase nelle relazioni sino-africane
  • Spare del principe Harry, lo schiaffo alla famiglia reale in vetta alle classifiche
  • Rooming-in, quando un diritto diventa un incubo
  • Banca d’Italia, le previsioni per il triennio 2023-2025
  • Cuba-Russia, una vecchia ‘amicizia’ messa oggi alla prova
  • La Shoah senza retorica: il Giorno della Memoria diventi “delle memorie”
  • Animali o Super-animali? L’uomo è simile alle bestie e non lo ammette
  • Riforma Cartabia: lesioni aggravate dal metodo mafioso e sequestro di persona

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by