Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

India

Stay Human 

L’India e il divieto di indossare il velo nelle scuole pubbliche

23 Febbraio 202223 Febbraio 2022 Matilde Mancuso India, Islam

Dallo Stato del Karnataka in India è partito il divieto di indossare l’hijab durante le lezioni, imponendo alle ragazze di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Esteri 

India, continuano le proteste degli agricoltori

15 Febbraio 202122 Novembre 2021 Matilde Mancuso India

Oltre alla pandemia, l’India si sta trovando ad affrontare le proteste degli agricoltori che continuano a manifestare nelle strade di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Orizzonti 

La Gulabi Gang: l’onda rosa contro abusi e violenze in India

25 Novembre 20201 Luglio 2022 Serena Mangiafridda Femminismo, India

La storia dell’associazione indiana “Gulabi Gang”, che si pone l’obiettivo di tutelare le donne dagli episodi di violenza aiutandole a… Leggi tutto »

Leggi tutto
Orizzonti 

Il “People’s Archive of Rural India”, la voce dei subalterni indiani

26 Agosto 20201 Maggio 2021 Davide Renda India

  Raccontare le storie di più di 800 milioni di abitanti dell’India rurale. È l’ambizioso ed affascinante obiettivo del “People’s… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Il braccio di ferro tra Cina e India sul confine conteso

6 Luglio 20201 Maggio 2021 Marco Cerniglia Cina, India

      Il confine che divide Cina e India, sulle montagne dell’Himalaya, è da sempre oggetto di tensione tra… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Anuradha Ghandy: terrorista o intellettuale scomoda?

22 Gennaio 202024 Marzo 2022 Alice Castiglione Femminismo, India

Come afferma Arundathy Roy, scrittrice e attivista politica indiana, nell’introduzione al libro “Tendenze filosofiche nel movimento femminista”, Anuradha Ghandy era… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

La vita di Indira Gandhi

15 Gennaio 202024 Marzo 2022 Simonetta Viola India

«Non ho l’ambizione di vivere a lungo, ma sono fiera di mettere la mia vita al servizio della nazione. Se… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

L’uomo forte vince ancora: Narendra Modi resta alla guida dell’India

27 Maggio 201918 Marzo 2022 Maddalena Tomassini Elezioni, India

Di Maddalena Tomassini – Un totale di 303 seggi ottenuti, 21 in più rispetto alla precedente legislazione. Narendra Modi e… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

India e Pakistan, il ritorno di una tensione mai finita

7 Marzo 20191 Luglio 2022 Marco Cerniglia Asia, India

Di Marco Cerniglia – Una contesa che dura ormai da oltre 70 anni, e che di recente sembra essere tornata… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Il muro delle donne, più forte del cemento

4 Gennaio 20194 Gennaio 2022 Alessandra Fazio India

Di Alessandra Fazio – Nello stato indiano del Kerala, precisamente a Sabarimala, vi è un Tempio, uno dei più importanti… Leggi tutto »

Leggi tutto
La Polveriera 

Le memorie indelebili della guerra: la lettera dimenticata

19 Settembre 20171 Maggio 2021 Mario Montalbano India

Di Mario Montalbano – Camp Deali Wing Three, Bombay, 17/02/1946: “Carissimi genitori, rispondo a una vostra lettera del 28-11. Sono lieto di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

La rivoluzione di scegliere, punto e basta: le donne indiane vogliono cambiare

1 Settembre 20171 Maggio 2021 Gaia Garofalo India

Di Gaia Garofalo – Secondo alcune statistiche mondiali, l’India è il quarto peggior Paese in cui nascere – e morire… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Il “caso Marò” fra diritto e presunzioni

4 Aprile 20161 Maggio 2021 Giuseppe Sollami India, Italia

Ultimamente si è tornati a parlare del caso Marò, la controversia in atto tra Italia ed India riguardante la detenzione… Leggi tutto »

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Tunisia nel caos, tra crisi economica e democratica
  • Roland Barthes, ‘Frammenti di un discorso amoroso’ è un classico capace di interrogarci sempre
  • Famiglie arcobaleno, a rischio i diritti dei figli delle coppie omogenitoriali
  • SVB, Credit Suisse, First Republic: lo spettro del contagio
  • Verso USA 2024: che ne sarà del Partito Repubblicano?
  • Accordo Iran-Arabia Saudita, il ruolo della Cina
  • Arriva l’ok dalla Giunta: passi avanti per la sentieristica sul Fiume Oreto
  • Blackwater: la saga gothic horror edita Neri Pozza, amata da Stephen King
  • Dentro la mente: utilità e pericolosità degli allucinogeni
  • Le tragedie dei migranti a Cutro e in Libia. Le responsabilità dell’Europa

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by