Salta al contenuto
eco internazionale

Eco Internazionale

  • Esteri
  • Economia e Diritto
  • Stay Human
  • Società
  • Eco Culturale
  • Palermo Si Cunta
  • Orizzonti
  • Storie di Sport

Autore: Simonetta Viola

Eco Culturale 

Winnie the Pooh, dietro la sua creazione la storia di una tragedia familiare

15 Ottobre 202115 Ottobre 2021 Simonetta Viola Libri

Tutti conoscono le avventure di animazione del tenero orsacchiotto Winnie the Pooh che proprio ora compie 95 anni dalla sua… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Q-Force, quando le sole buone intenzioni non bastano

24 Settembre 202124 Settembre 2021 Simonetta Viola LGBT+, Serie TV

Q-force, la serie animata legata al mondo LGBTQ+ targata Netflix, ha deluso aspettative che erano altissime. Vediamo perché.  Ricordate Jack… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Serie tv e cinema, sempre più le rappresentanze LGBT

25 Giugno 202125 Giugno 2021 Simonetta Viola Cinema, Serie TV

Negli ultimi trent’anni si è assistito a un incremento delle rappresentanze LGBT in serie tv e produzioni cinematografiche, segno di… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Coca Cola, icona generazionale da un mal di testa al mondo

7 Maggio 20217 Maggio 2021 Simonetta Viola Storia

Non solo una bevanda gassata e rinfrescante. La Coca Cola ha fatto molta strada e ha diramato le sue radici… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

“Parler”, Trump potrebbe sceglierlo come sostituto di Twitter

7 Agosto 20201 Maggio 2021 Simonetta Viola Social

Parler, il social network che sfida Facebook e Twitter in nome della “libertà d’espressione”, è il nuovo rifugio della destra… Leggi tutto »

Leggi tutto
Global goal live
Eco Culturale 

A 35 anni dal Live Aid il mondo ci riprova: sarà il “Global Goal Live”

10 Luglio 202018 Giugno 2022 Simonetta Viola Musica

Non solo Queen: il Live Aid dell’85 brillava di stelle, tutte unite per la solidarietà. Stavolta ci si riprova, con… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Da Bill Gates al 5G fino agli alieni: le teorie complottiste sul coronavirus

9 Maggio 20201 Maggio 2021 Simonetta Viola Coronavirus

  In un periodo così concitato, testimone della pandemia da Covid-19, sono tante le teorie complottiste che provano a dare… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Che cosa sono le biobanche?

6 Maggio 20202 Maggio 2021 Simonetta Viola Diritti

    Abbiamo intervistato Marta Tomasi per approfondire un argomento ancora poco trattato: le biobanche. La Dottoressa Tomasi è assegnista… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

La nuova «Resistenza» che combatte il nemico comune

25 Aprile 20201 Maggio 2021 Simonetta Viola Coronavirus, Italia

  Sono vivide le immagini di una Resistenza che decenni fa ha salvato l’Italia dall’occupazione nazifascista e da gesta sconsiderate… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

L’ABC della protezione dei dati personali

15 Aprile 20202 Maggio 2021 Simonetta Viola Diritti

    In questi giorni in cui la pandemia da covid-19 ci ha costretti a sviluppare tutte le nostre attività… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

È Dantedì, «lasciate ogni speranza» voi che volete dimenticarlo

25 Marzo 202028 Aprile 2022 Simonetta Viola

«Non può comprendere la passione chi non l’ha provata» (da Vita Nuova). La passione che oggi vogliamo celebrare è quella… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Quarantena e binge watching

21 Marzo 202028 Aprile 2022 Simonetta Viola Serie TV

In questi giorni in cui a causa della pandemia siamo costretti a stare a casa ci tornano utili alcuni consigli… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità Società 

Il Coronavirus secondo la virologa Ilaria Capua

18 Marzo 202028 Aprile 2022 Simonetta Viola Coronavirus, Scienza

Ci sono donne che oltrepassano i confini fisici di uno Stato per superare i limiti non solo fisici ma anche… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Ci siamo dimenticati di Aleppo? “Alla mia piccola Sama” ci costringe alla consapevolezza

29 Febbraio 202023 Aprile 2022 Simonetta Viola Cinema

Cosa sai della guerra di Aleppo? Quante immagini hai visto scorrere alla tv? Quanti bambini agonizzanti? Quante madri piangenti? Probabilmente… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

Il femminismo tra realtà ed immaginazione: la storia di Isabel Cabanillas de la Torre

26 Febbraio 20207 Gennaio 2023 Simonetta Viola

Immaginate di camminare in una mattinata assolata per le strade di Ciudad Juárez e di sentire improvvisamente delle urla. Cosa… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

God save the Queen! Il regno della regina Elisabetta II tra realtà e cinematografia

15 Febbraio 202023 Aprile 2022 Simonetta Viola Serie TV

La figura della Regina Elisabetta II ha sempre suscitato curiosità e critiche. Nei decenni che l’hanno vista al trono –… Leggi tutto »

Leggi tutto
Attualità 

Ursula Von der Leyen: la prima donna a capo della Commissione Europea

29 Gennaio 202024 Marzo 2022 Simonetta Viola Donne

Nelle ultime settimane il nome di Ursula Von Der Leyen è balzato agli onori della cronaca per le sue dichiarazioni,… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Il decennio in streaming

18 Gennaio 202024 Marzo 2022 Simonetta Viola

Il decennio 2010-2020 è stato uno dei più digitali finora vissuti. I cambiamenti sono stati molteplici e sotto differenti punti… Leggi tutto »

Leggi tutto
Stay Human 

La vita di Indira Gandhi

15 Gennaio 202024 Marzo 2022 Simonetta Viola India

«Non ho l’ambizione di vivere a lungo, ma sono fiera di mettere la mia vita al servizio della nazione. Se… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Laura Bianchini, costituente ribelle

27 Settembre 20197 Febbraio 2022 Simonetta Viola Madri costituenti

Di Simonetta Viola – Le notizie relative alla vita ed all’operato di Laura Bianchini non sono molte, tuttavia presentano con… Leggi tutto »

Leggi tutto
Eco Culturale 

Elettra Pollastrini, da operaia a madre costituente

26 Luglio 20197 Febbraio 2022 Simonetta Viola Madri costituenti

Di Simonetta Viola – Elettra Pollastrini nacque a Rieti il 15 Luglio del 1908 da Giuseppa Arcieri e Guido Pollastrini.… Leggi tutto »

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Verso USA 2024: che ne sarà del Partito Repubblicano?
  • Accordo Iran-Arabia Saudita, il ruolo della Cina
  • Arriva l’ok dalla Giunta: passi avanti per la sentieristica sul Fiume Oreto
  • Blackwater: la saga gothic horror edita Neri Pozza, amata da Stephen King
  • Dentro la mente: utilità e pericolosità degli allucinogeni
  • Le tragedie dei migranti a Cutro e in Libia. Le responsabilità dell’Europa
  • Commissione europea, le proposte sulla sicurezza stradale
  • Palermo dimenticata: c’era una volta l’Olivuzza e la signora Oliva
  • Corsa agli Oscar: 3 film che vale la pena recuperare
  • Mare fuori, mare ovunque: l’incredibile successo dei ragazzi dell’IPM di Napoli

Tag

Africa Ambiente America latina Arte Asia Balcani Brexit Calcio Cina Cinema Coronavirus Diritti Diritto Donne Economia Elezioni Femminismo Filosofia Fotografia Francia Germania Giornalismo Guerre Iran Israele Italia Lavoro LGBT+ Libia Libri Madri costituenti Mafie Medio Oriente Migrazioni Musica Nazioni Unite Palermo Razzismo Regno Unito Russia Salute Serie TV Sicilia Siria Social Spagna Sport Stati Uniti Storia Tecnologia Televisione Terrorismo Turchia Ucraina Unione Europea

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

Eco Internazionale è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo in data 16 maggio 2019, al N°3 del Registro Stampa.

P. IVA 06990220821

Direttore responsabile: Eloisa Zerilli

Direttore editoriale: Francesco Polizzotto

Pagine

Chi siamo 
Disclaimer & Privacy
Contatti

Copyright © 2023 Eco Internazionale. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by